Entra

Visualizza la versione completa : AAAAA consigli GS1200 Cercasi!


riccino79
12-02-2007, 18:54
Ciao raga , ho appena comprato la mia GS1200... Ho deciso con quali accessori allestirla ma mi è rimasto un dubbio ...
Il dubbio è su quale paracilindri istallare ! Il conce mi ha consigliato di montare il paracilindri che di solito monta la versione Adventure perche il para cilindri tubolare ( costo 290 euro) gli sembra troppo "ingombrante" .
Io vorrei trovare il giusto accessorio che soddisfa il rapporto sicurezza , prezzo e chiaramente estetica.

Ps sono 1,65 secondo voi avro problemi a tenere la moto in piedi quando mi fermo ai semafori???
Questi sono i primi due quesiti che mi vengono in mente per innagurare la mia presenza nel forum , se qulcuno comunque ha dei consigli a 360° da darmi , SI FACCIA AVANTI!!!!!!!!!!!!

ITALO
12-02-2007, 19:13
Ps sono 1,65 secondo voi avro problemi a tenere la moto in piedi quando mi fermo ai semafori???
Questi sono i primi due quesiti che mi vengono in mente per innagurare la mia presenza nel forum , se qulcuno comunque ha dei consigli a 360° da darmi , SI FACCIA AVANTI!!!!!!!!!!!!

Primo: molti Raga ti massacreranno se non ti sei presentato nell'apposita stanza! ;)

Secondo: data l'altezza che dichiari spero che tu abbia pensato bene di provare la moto prima di firmare il contratto d'acquisto... ;)

Terzo: se chiedi al Barba può darti di sicuro degli ottimi consigli a 90° ;)

Per il resto benvenuto e buon divertimento!

Bierhoff
12-02-2007, 19:38
ciao e benvenuto a bordo ... conosco molto bene le tue zone ... montopoli in particolar modo :lol:

io ho preso quelli in plastica neri per un puro gusto estetico e monterò a breve il tubolare della touratech.

p.s.: se ti serve qualcosa usa il tasto cerca e poi chiedi per gli eventuali dubbi. pure sul tipo di tubolare da montare se n'è parlato molto ;)

pepot
12-02-2007, 19:43
per il paracilindri credo che ti abbiano dato un buon consiglio
quello bmw lo trovo uno dei piu belli in commercio
se usi il tasto cerca trovi ciò che vuoi

per l'altezza puoi usare questo
http://img254.imageshack.us/img254/8200/d110lva0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=d110lva0.jpg)
10 cm garantiti ;)

brontolo
12-02-2007, 20:25
Ti interessa l'estetica o la funzionalità?

Per la seconda Wund, a me esteticamente fanno tutti un po' cagare.

Parlo delle barre paramotore, non dei copriteste;)

Smart
12-02-2007, 22:16
parateste e barra paraclindri offrono protezioni ben diverse
personalmente trovo i parateste totalmente inutili (se non per i graffietti tipo "moto appoggiata contro il muro") e come paracilindri prenderei il wunder (ho il bmw)

pepot
12-02-2007, 22:22
i parateste fanno il loro sporco lavoro in caso di scivolata su asfalto
ovviamente la moto non deve impattare contro nulla
l'ho sperimentato di persona
unico danno la protezione in oggetto ed il paramani graffiati
quindi secondo me sono utili
il paramotore ha un'altra funzione che io trovo meno utile
la stessa scivolata su asfalto infatti, in caso di paramotore provoca maggiori danni
il paramotore costa il triplo di un coperchio e rischi, tra l'altro, di offirire un perno

jonlomb
12-02-2007, 22:28
pepot, come hai ragione...anch'io ho strisciato sull'asfalto per un bel po'.
Penso che se avessi avuto il paramotore a quest'ora i danni erano ben più ingenti di quelli sopportati da Zeppelin 1°
Peccato che il pollice, mano dx, non ne abbia voluto sapere di restare integro come quasi tutto il resto.:mad:

Smart
12-02-2007, 22:35
:!: :!: :!: :!: :!:
ho sperimentato due caduta con moto quasi ferma e il paracilindri ha evitato qualsaisi danno a teste e candele mentre invece i parateste mi sembrano fragili allo "sfondamento"
ma preferisco non fare altre prove :lol: :lol:

pepot
12-02-2007, 22:39
pepot, come hai ragione...anch'io ho strisciato sull'asfalto per un bel po'.
Penso che se avessi avuto il paramotore a quest'ora i danni erano ben più ingenti di quelli sopportati da Zeppelin 1°
Peccato che il pollice, mano dx, non ne abbia voluto sapere di restare integro come quasi tutto il resto.:mad:
il mio è un consiglio basato su ripetute esperienze e non campato in aria ;)

pepot
12-02-2007, 22:40
:!: :!: :!: :!: :!:
ho sperimentato due caduta con moto quasi ferma e il paracilindri ha evitato qualsaisi danno a teste e candele mentre invece i parateste mi sembrano fragili allo "sfondamento"
ma preferisco non fare altre prove :lol: :lol:

se è quello wund. verifica che non si sia spezzata la vite alta
http://img405.imageshack.us/img405/6417/img3213fd6.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img3213fd6.jpg)

Bierhoff
12-02-2007, 23:19
pepot lo sai che non hai proprio tutti i torti a pensarci bene?!? e mi sa che mi stai facendo risparmiare una bella cifra ...

riccino79
13-02-2007, 09:14
ragazzi intanto vi ringrazio .A PER ITALO guarda che mi sono presentato nella apposita casella

ITALO
13-02-2007, 10:35
molti Raga ti massacreranno SE non ti sei presentato nell'apposita stanza!

;)

jonlomb
13-02-2007, 10:38
il mio è un consiglio basato su ripetute esperienze e non campato in aria ;)

concordo....;)

PERANGA
13-02-2007, 10:55
Io ti parlo della mia esperienza.
Io ho montato il paracilindri di inox della Touratech e i parateste originali bmw ( come quelli adventur ) che coprono bene la parte posteriore destra in allto guardando i coperchi.
Sono caduto in fuoristrada abbastanza spesso e all'elefante ho fatto un bel volo con la moto che è scivolata per un bel pò.
Non ho fatto alcun danno.
Poi esserdo di inox se lo graffi non arruginisce.
Considera che se hai solo il parateste in caso di urto grave ( sgrat sgrat ) l'energia dell'urto è assorbita dai cilindri e questo non fa à bene ai prigionieri

un ex tk
13-02-2007, 11:13
i parateste fanno il loro sporco lavoro in caso di scivolata su asfalto
ovviamente la moto non deve impattare contro nulla
l'ho sperimentato di persona
unico danno la protezione in oggetto ed il paramani graffiati
quindi secondo me sono utili
il paramotore ha un'altra funzione che io trovo meno utile
la stessa scivolata su asfalto infatti, in caso di paramotore provoca maggiori danni
il paramotore costa il triplo di un coperchio e rischi, tra l'altro, di offirire un perno
Concordo al 100% con Pepot.....

In off, per chi ci va veramente consiglierei paracilindri tubolari, per uso stradale ho montato quelli in alluminio (tipo ADV).

Piccola scivolata tengono, incidenti più grossi si salva la pelle e si mette mano al protafoglio....tanto se il botto è grosso quello che si deve rompere si rompe comunque. Meglio non pensarci.

maic
13-02-2007, 11:38
Io ho il parateste in plastica (quello nero) bello e poco ingombrante..
Poi 2 giorni dopo che avevo la moto sono andato a Piscinas in sardegna (spiaggia dove si arriva solo attraverso strada sterrata piena di sassi) e per la paura di rovinare la moto se cadeva, ho montato il paracilindri Wu, che ha la fascia anche sotto: mi piace, non ingombra eccessivamente.
Così se anche si piegasse, la testa almeno è riparata dalla plastica..

165?? quello che ha venduto la moto che ho preso il (sempre GS 1200) l'ha venduta perchè non toccava in terra, spero che tu abbia fatto qualche prova almeno statica prima dell'acquisto, perchè anche se si abbassa col pilota in sella rimane comunque un po' altina..

pepot
13-02-2007, 11:43
il parateste originale in plastica nera (resina) è una vera chiavica
si spacca anche cadendo da fermo

riccino79
13-02-2007, 13:05
Io ho il parateste in plastica (quello nero) bello e poco ingombrante..
Poi 2 giorni dopo che avevo la moto sono andato a Piscinas in sardegna (spiaggia dove si arriva solo attraverso strada sterrata piena di sassi) e per la paura di rovinare la moto se cadeva, ho montato il paracilindri Wu, che ha la fascia anche sotto: mi piace, non ingombra eccessivamente.
Così se anche si piegasse, la testa almeno è riparata dalla plastica..

165?? quello che ha venduto la moto che ho preso il (sempre GS 1200) l'ha venduta perchè non toccava in terra, spero che tu abbia fatto qualche prova almeno statica prima dell'acquisto, perchè anche se si abbassa col pilota in sella rimane comunque un po' altina..
ragazzi io l'ho provata e arrivo a toccarci bene in terra con una gamba con tutta la suola certo se arrivavo con tutte e due era sicuramente meglio spero che basti altrimenti avevo pensato alla sella bassa che ne pensate?

riccino79
13-02-2007, 13:15
a ragazzi un'altra cosa premetto di essere un po ignorante . ma si potebbe agire sulle sospensioni ?

PERANGA
13-02-2007, 13:23
Gli ohlins vengono venduti anche in versione più corta.
Non ci sono inconvenienti nel montarli.
Se vai nelle convenzioni trovi tutto

ITALO
13-02-2007, 14:00
Alla sella bassa ci farei davvero un pensierino...

maic
13-02-2007, 16:31
Ma la sella è già regolata nella posizione bassa?

pepot
13-02-2007, 17:57
ti sconsiglio vivamente di prendere la sella bassa
non tutti sanno che la sella bassa è identica alla standard ma con meno imbottitura
gli attacchi sono sempre gli stessi
pertanto dopo pochi km risulta molto piu dura

cit
13-02-2007, 18:31
Io sono ben più alto di te (2 o 3 cm.;) ) e con la sella bassa tocco "benino", con la sella normale in posizione bassa tocco "maluccio".
Per quanto riguarda il confort, è vero, è un pò meno confortevole della standard, però io ci ho fatto dei viaggetti da oltre 800 km. (in giornata), senza problemi di sorta. :)

riccino79
13-02-2007, 18:47
si c'è quella tradizionale altezza 840mm

riccino79
13-02-2007, 18:51
ti sconsiglio vivamente di prendere la sella bassa
non tutti sanno che la sella bassa è identica alla standard ma con meno imbottitura
gli attacchi sono sempre gli stessi
pertanto dopo pochi km risulta molto piu dura
allora pepot mi conviene tenere quella che ho!

pepot
13-02-2007, 18:55
allora pepot mi conviene tenere quella che ho!

secondo me si
passa dal conce e vedi se ha disponibile la sella bassa
vedrai che deve ordinarla perchè non la vuole nessuno
se dovesse averla almeno la provi di persona
ti assicuro che quelli che l'hanno presa dal conce di napoli l'hanno restituita dopo pochi giorni
meglio gli stivali della foto :lol:

mickdoo
13-02-2007, 19:02
mmm6 messaggi e già gli parlate do ohlins...un bel pianeta delle scimmie:arrow: :arrow:
per quanto mi riguarda (e intanto con la mano sinistra sto massaggiando i testicoli..) ho montato i copri teste originali tipo adv mi sembrano migliori di quelli in plastica e forse un pò più robusti in caso di piccola caduta..le barre non le ho montate perchè difficlmente farò off, e so che per strada in due un pò carichi in qualche piega possono toccare per terra..sul discorso cadute ( e aumento la prssione sui testicoli ) non posso dire la mia :cool:

maic
14-02-2007, 00:36
Come mai parlano tutti di ohlins e nessuno mai di Bitubo??

Muccarr
14-02-2007, 07:13
Ciao raga , ho appena comprato la mia GS1200... Ho deciso con quali accessori allestirla ma mi è rimasto un dubbio ...
Il dubbio è su quale paracilindri istallare ! Il conce mi ha consigliato di montare il paracilindri che di solito monta la versione Adventure perche il para cilindri tubolare ( costo 290 euro) gli sembra troppo "ingombrante" .
Io vorrei trovare il giusto accessorio che soddisfa il rapporto sicurezza , prezzo e chiaramente estetica.

Ps sono 1,65 secondo voi avro problemi a tenere la moto in piedi quando mi fermo ai semafori???
Questi sono i primi due quesiti che mi vengono in mente per innagurare la mia presenza nel forum , se qulcuno comunque ha dei consigli a 360° da darmi , SI FACCIA AVANTI!!!!!!!!!!!!

Ho montato da circa un anno i para cilindri della BIKER-FACTORY, che ho pagato circa € 130, molto robusti e ben fatti, e proteggono molto bene.
Talaltro se in futuro vuoi montare una Y non ti creerà problemi di montaggio, come invece li creano tutti gli altri para cilindri tubolari ( compreso BMW ) che costano un cifra.
Valuta tu e facci sapere. Ciao

riccino79
14-02-2007, 13:07
oggi sono passato in conce e mi hanno fatto vedere quelli touratech ora ci penserò visto che mi hanno detto che non è che siano economici