PDA

Visualizza la versione completa : Gomme per Capo Nord


canaglia
12-02-2007, 13:22
Quali sono le più indicate secondo voi per il GS 1200?
Anakee o Tourance?
Salendo dalla germania e facendo Norvegia e rientro dalla finlandia dovrebbero essere tutte strade asfaltate... credo!

Massacratevi con i pareri :lol: :lol:

uccio
12-02-2007, 13:29
azzzzz che domandone :lol:
io ci sono andato con le anakee e sono arrivato a casa che erano finite.
Alla fine mi sono trovato bene in quanto ha piovuto spesso in modo intenso

canaglia
12-02-2007, 13:37
Io ho su le Tourance con 10mila km all'attivo... le vorrei cambiare prima di fare altri 10mila km per arrivare al Capo e magari provare le Anakee.
Tutto qua. :lol:

Motopoppi
12-02-2007, 14:04
Se indipendentemente da marca e/o modello riesci a fare almeno 10000 km con 2 gomme allora non ci sono problemi.
Le strade sono tutte asfaltate, e in buone condizioni.

etyenne11
12-02-2007, 14:04
considera che gli asfalti del nord (svezia finlandia e norvegia)sono molto drenanti ma in particolar modo quello norvegese(che noi abbiamo fatto al ritorno) è quello che più di tutti ci ha abbassato le gomme e in modo molto visibile(oltre a tutto 1/3 sempre sotto l'acqua quindi con asfalto quasi mai caldo) io montavo (x la mia rr) le m6 e sono arrivato che erano finite dopo 10000km mentre normalmente 1lmeno 12000 o 13000 li faccio! :lol: :lol: :lol:

jack
12-02-2007, 14:13
Quando ci sono andato io (2001)....montavo le metzeler enduro 4 (non le fanno piu)..post e tourance ant
Le anakee sono troppo morbide ;)

Brada
12-02-2007, 20:45
considera che gli asfalti del nord (svezia finlandia e norvegia)sono molto drenanti ma in particolar modo quello norvegese(che noi abbiamo fatto al ritorno) è quello che più di tutti ci ha abbassato le gomme e in modo molto visibile(oltre a tutto 1/3 sempre sotto l'acqua quindi con asfalto quasi mai caldo) io montavo (x la mia rr) le m6 e sono arrivato che erano finite dopo 10000km mentre normalmente 1lmeno 12000 o 13000 li faccio! :lol: :lol: :lol:

Straconfermo! Le strade scandinave sono molto abrasive... quindi considera un'usura superiore alla norma.
Io ho preso (per mia fortuna) poca acqua e quando mi sono trovato ad Helsinki (sulla via del ritorno, dopo Norvegia e Finlandia) ero seriamente preoccupato di non arrivare a casa... ma poi le Rep.Baltiche, la Polonia, etc.... hanno un asfalto bello liscio e sono arrivato a casa abbastanza tranquillo.

Buon viaggio!!!

canaglia
15-02-2007, 12:29
Grazie!
Per ora gli exit-pool danno per vincenti le tourance!

pennanera
15-02-2007, 12:53
scusate se permetto di dirVi la mia..

cambiare le gomme all'estero in particolare Francia,Spagna e soprattutto Germania è moooolto più conveniente che cambiarle dal proprio gommista di fiducia.

Io ormai lo faccio normalmente ;)

Quindi se vi finiscono per strada non è assolutamente un problema

teobuono
15-02-2007, 15:56
considera che gli asfalti del nord (svezia finlandia e norvegia)sono molto drenanti ma in particolar modo quello norvegese(che noi abbiamo fatto al ritorno) è quello che più di tutti ci ha abbassato le gomme e in modo molto visibile(oltre a tutto 1/3 sempre sotto l'acqua quindi con asfalto quasi mai caldo) io montavo (x la mia rr) le m6 e sono arrivato che erano finite dopo 10000km mentre normalmente 1lmeno 12000 o 13000 li faccio! :lol: :lol: :lol:
C:D oncordo! a giugno scorso con la r1150r avevo le Mez Z6 e l'asfalto della Norvegia me le ha mangiate. Sono tornato a casa con le tele. Però eravamo in 2 con moto stracarica. Complimenti per il viaggio in programma.

gs duddu
15-02-2007, 16:19
consiglio : o parti con le gomme nuove oppure vedi di calcolare mediamente 9000 km max di autonomia , io sono andato questa estate e pensavo di cambiarle al ritorno in germania .. purtroppo l'asfalto rovente e le strade senza limiti in germania sommato all 'asfalto ghiaioso della norvegia mi hanno divorate le gomme bridgestone .....cambio gomme effettuato nel nord della norvegia dopo essere diventato pazzo per trovarle , a 500 euro !!!!

albiTO
15-02-2007, 18:59
Quelle dei Flinstones, così vai e torni tranquillo!

cit
15-02-2007, 19:15
.............e soprattutto Germania è moooolto più conveniente che cambiarle dal proprio gommista di fiducia.



Perchè tu, in Germania, trovi un treno di tourance a meno di 175 euro ? :-o

uccio
15-02-2007, 19:26
io cmq ti consiglio di mettere gomme con cui hai confidenza... è inutile che metti delle gomme di legno o che non conosci.. devi farci tanti km.. se proprio sei sulle tele le cambi strada facendo.. ma secondo me è un'ipotesi remota se parti con gomme nuove.
A me cmq le gomme durano meno quando sono in Italia perchè faccio strade con più curve e più velocemente.
Quando sono andato a caponord andavo con calma... a parte la germania.. perchè volevo essere sicuro di non fare cazzate e anche perchè se là ti pinzano sopra i limiti ti massacrano... se eccedi di 40 km/h mi pare vai a fare un giro al fresco..;)

MacGyver
15-02-2007, 19:48
Io ho su le Tourance con 10mila km all'attivo... le vorrei cambiare prima di fare altri 10mila km per arrivare al Capo e magari provare le Anakee.
Tutto qua. :lol:

;) Un piccolo consiglio: le tue Tourance sono quelle montate da BMW?..perchè quelle che prendi successivamente non sono "uguali"...quindi vai sul sicuro e prendi ANAKEE!...io ho fatto lo stesso errore...con le Tourance la moto sembra che non vada mai diritta, soprattutto alle basse velocita'..è una sensazione strana e antipatica.;)

Umberto68
17-02-2007, 18:12
consiglio : o parti con le gomme nuove oppure vedi di calcolare mediamente 9000 km max di autonomia , io sono andato questa estate e pensavo di cambiarle al ritorno in germania .. purtroppo l'asfalto rovente e le strade senza limiti in germania sommato all 'asfalto ghiaioso della norvegia mi hanno divorate le gomme bridgestone .....cambio gomme effettuato nel nord della norvegia dopo essere diventato pazzo per trovarle , a 500 euro !!!!

Che Bridgestone avevi? Le Battle wing?

xover
17-02-2007, 22:23
Ho provato per una volta le TOURANCE. la posteriore mi ha fatto 12 000 KM consumando anche i fili d'accaio del copertone. Anteriore ha fatto 18 000 Km.
La durata della gomma posteriore cambia moltissimo con lo stile.
In ogni modo per ora ANAKEE 5 treni sostituiti con record del posteriore 23 000 KM. Idem per anteriore.

ANAKEE per me sono la scelta ottimale, sia in qualita che in durata. Le tourance dopo che si consumano al 50% tengono meno.

ankorags
17-02-2007, 22:36
Come da tradizione...x ogni therad che parla di gomme....non c'è conclusione :lol: ..alla fine chi ha chiesto consiglio è più indeciso di prima ;)

etyenne11
18-02-2007, 08:47
Come da tradizione...x ogni therad che parla di gomme....non c'è conclusione :lol: ..alla fine chi ha chiesto consiglio è più indeciso di prima ;)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

jack
18-02-2007, 09:18
Ho provato per una volta le TOURANCE. la posteriore mi ha fatto 12 000 KM consumando anche i fili d'accaio del copertone. Anteriore ha fatto 18 000 Km.
La durata della gomma posteriore cambia moltissimo con lo stile.
In ogni modo per ora ANAKEE 5 treni sostituiti con record del posteriore 23 000 KM. Idem per anteriore.

ANAKEE per me sono la scelta ottimale, sia in qualita che in durata. Le tourance dopo che si consumano al 50% tengono meno.

Hai fatto 23.000 con il post anakee ? :confused: ...io ne faccio 8000

FULL ZEX
18-02-2007, 09:26
sul gs le tourance sono le migliori

xover
18-02-2007, 22:07
Hai fatto 23.000 con il post anakee ? :confused: ...io ne faccio 8000

confermo 23 000

vadocomeundiavolo
19-02-2007, 07:41
per il prossimo vioggio in programma a capo nord,voglio arrivare con le mie tourance fino al confine tra germania e danimarca,e li montare le anakee.
penso di fare questo cambio,perche' dicono che con la pioggia tengono meglio,e credo che ne prendero' molta.
che ne pensate?

Ultimo
21-02-2007, 13:04
che ne pensate?

Non riesco a pensare... quando vedo il tuo Avatar comincio a sbavare sulla tastiera...


penso di fare questo cambio,perche' dicono che con la pioggia tengono meglio,e credo che ne prendero' molta.
che ne pensate?

Le Anakee vanno benissimo anche sul bagnato, ma ho sempre avuto solo quelle.... e quando le finirò, le rimonterò...

il prof
21-02-2007, 13:52
sono partito x caponord con le TOURANCE appena montate.
la moto carica:valigie, top case borsone cilindrico da 50 litri e borsa da serbatoio.
abbiamo percorso circa 14000 km ed ora dopo circa 16000 km all'attivo ho ancora le stesse gomme.
io ho sempre avuto le tourance sia sul 1200 che sul 1150 e mi ritengo molto soddisfatto, hanno una lunga durata ed una resa costante.
qualche mio amico usa le anakee, forse sono migliori sul bagnato, ma durano molto meno.
a te la scelta;)

ueciccio!
22-02-2007, 14:00
consiglio in negativo: non mettere le Skorpion Sync o ti farai il viaggio solo andata!

canaglia
23-02-2007, 11:41
Mi sa che rimonterò le Tourance, buona durata, buona durezza :lol: , anche se la tenuta non mi sembra il massimo (ma io sono abituato a gomme stradali su moto stradali :lol:)... e poi in due stracarichi non credo che faremo pieghe da ginocchio a terra!

Ma quelle di primo equipaggiamento sono diverse dalle altre ce si trovano in commercio?
Mi hanno sempre detto questa cosa su tutte le gomme di primo equip. ma a me sembra una fregnaccia!

ueciccio!
23-02-2007, 12:10
sai che mi parlano molto bene delle Bridgestone?! Ottima durata e tenuta sul bagnato: sembra proprio quello che occorre. vai a dare uno sguardo sul sito