Visualizza la versione completa : Su "In sella" Norge contro RT1200: tristezza....
mototour
20-12-2006, 14:38
Sul numero in edicola di "In sella" c'è il resoconto dei primi 10.000 Km del confronto tra RT e Norge.
Perché tristezza?
Dopo soli 10.000 Km l'RT ha già lasciato a piedi il pilota con una coreografica scritta "EWS" sul cruscotto per rottura dell'antenna del riconoscimento della chiave-transponder.
La cosa divertente (si fa per dire....:mad: ) è che la Bmw di Amburgo ha detto che la moto sarebbe rimasta ferma TRE GIORNI!!
Una telefonatina all'addetto stampa Bmw Italia e....voilà, mezzo di soccorso e riparazione d'urgenza.
Certo che se uno vuole una moto per fare un viaggio in Europa, ci spende la bellezza di 17.000 nEuro e rimane a piedi stiamo lustri...:(
Hanno dovuto anche sostituire il disco posteriore, dopo 10.000 KM!!:mad:
La mia GS1150 ne ha più di 76.000 e FORSE tra poco dovrà cambiarli, dopo 76.000 KM!!:D :!:
Cmq se Bmw piange Guzzi non ride di certo: moto consegnata graffiata, carena sostituita, disco posteriore anche per lei oltre a trafilaggio d'olio (vado a memoria, forse mi sbaglio), infiltrazioni d'acqua nelle borse.
Oltre a questo c'è la sorpresina: per verificare ed eventualmente rabboccare l'olio bisogna smontare parte della carenatura, notevole....:( anche perché, udite udite, il consumo d'olio è risultato superiore alla Bmw e nemmen di poco.
Vibrazioni, avantreno "leggero", scoppietti in rilascio, posizione di guida affaticante sulle lunghe percorrenze, tutte cose che avevo già scritto nella mia prova, tutte cose contestatemi dai guzzisti in rivolta, forse perché io valuto oggettivamente le moto indipendentemente dal marchio sul serbatoio.
In conclusione sono rimasto abbastanza deluso da entrambe le moto, con quello che costano dovrebbero durare qualcosina più (senza guasti) di 10.000 Km, garanzia a parte.
bikelink
20-12-2006, 14:48
Io credo che le moto date in pasto alla stampa siano un po' come i cani con troppi padroni.......
KappaElleTi
20-12-2006, 14:49
Guzzi, purtroppo, ha una difettosità progettuale ancora molto, troppo elevata
e materiali e finiture scadenti
non riesco a capire a che tipo di cliente ambisca con quei prezzi
KappaElleTi
20-12-2006, 14:50
Io credo che le moto date in pasto alla stampa siano un po' come i cani con troppi padroni.......
non c'entra
è una prova fatta con due moto nuove sulla lunga distanza (50.000 km)
mototour
20-12-2006, 14:54
Io credo che le moto date in pasto alla stampa siano un po' come i cani con troppi padroni.......
Moto comprate in forma anonima da conce ufficiali e con tanto di fatture esibite, almeno così è scritto.
Le moto da "parco-stampa" sono le più curate e, di norma, esenti da difetti, chissà perché.....:lol: :( :mad:
mototour
20-12-2006, 14:56
non c'entra
è una prova fatta con due moto nuove sulla lunga distanza (50.000 km)
Aggiungo io: era l'ora che qualcuno ritornasse a fare test di lunga durata (Motorrad a parte) in una rivista italiana.
Era dai tempi di Motosprint con C.B. che non le facevano.
Quelle di "Due Ruote" sono riprese da "Motorrad".
Guzzi, purtroppo, ha una difettosità progettuale ancora molto, troppo elevata
e materiali e finiture scadenti
non riesco a capire a che tipo di cliente ambisca con quei prezzi
scusa mi dici sulla base di che cosa dici cio?
mi sembra che i dischi siano stati cambiati su entrambi i modelli allo stesso kilometraggio mentre con il carrattrezzi ci è andata solo l'rt.. bho... forse parli della carena rigata sostituita in garanzia?
inoltre c'è da aggiungere che i trafilaggi e il consumo anomalo di olio è da imputare al fatto che hanno usato una gradazione dell'olio sbagliata e diversa da quella indicata dalla casa
per quanto riguarda il problema per il controllo dell'olio sulla norge che non si puo effettuare se non smontando un pezzo di carena lo trovo assurdo e inconcepibile su una moto del genere... sembra che ci sia cmq in circolazione (in vendita? gratis sui nuovi modelli?) una apposita chiave per poter svitare il tappo dell'olio senza smontare niente
Andreapaa
20-12-2006, 15:01
A quei prezzi si comprano quasi 2 giappa equivalenti.
E non tiriamo fuori che anche le giappa si rompono o hanno carene rigate.
KappaElleTi
20-12-2006, 15:07
scusa mi dici sulla base di che cosa dici cio?
mi sembra che i dischi siano stati cambiati su entrambi i modelli allo stesso kilometraggio mentre con il carrattrezzi ci è andata solo l'rt.. bho... forse parli della carena rigata sostituita in garanzia?
inoltre c'è da aggiungere che i trafilaggi e il consumo anomalo di olio è da imputare al fatto che hanno usato una gradazione dell'olio sbagliata e diversa da quella indicata dalla casa
non entro nel merito della prova che non ho letto, il mio discorso è generico e parlo di produzione motociclistica attuale
non ho tempo ora di farti l'elenco delle belinate che guzzi sta facendo sui suoi modelli, mi spiace solo che una casa motociclistica che amo stia frullando nel mixer tante di quelle cappellate che rifila ai clienti che sembra che abbia una mazza da darsi sulle palle apposta
e non parliamo di problemi sporadici, occasionali, ma di problemi della produzione che affliggono la totalità dei modelli, in misura più o meno marcata a seconda della tipologia d'uso
per un elenco di dettaglio delle problematiche che conosco rimando il discorso a domani
intanto ti chiedo se conosci un modello (un solo modello) della produzione degli ultimi 10 anni, serie grossa, che non abbia accusato problemi più o meno seri, non parliamo della norge che è uscita da due mesi, ma soprattutto di quello che sta facendo la casa madre, la Guzzi, per risolvere sti problemi.
e non parliamo di seghettamenti in terza fra i 30 ed i 35 km/h, perchè non vorrei che mi dicessi che anche in BMW....
Il Maiale
20-12-2006, 15:10
dunque........
la prova dei 50.000 km, che io sappia, non la sta facendo in sella, ma la fà INMOTO, adesso sono a 10.000....
il rabbocco dell' olio sui primi esemplari era si difficile, ma quelle che escono da 20 gg a questa parte non son più così...
Il rabbocco dell' olio, io non l' ho mai fatto, ho solo cambiato l' olio a 11.000 e NON il filtro...e così la moto sta andando avanti.
l' RT? non sò ma sarà un caso, anche perchè in giro a piedi non ne ho mai viste
Il Maiale
20-12-2006, 15:12
Moto comprate in forma anonima da conce ufficiali e con tanto di fatture esibite, almeno così è scritto.
Le moto da "parco-stampa" sono le più curate e, di norma, esenti da difetti, chissà perché.....:lol: :( :mad:
l' hai scritto tu che bmw ufficio stampa ha risolto.....le moto del parco stampa sono identiche alle altre...in guzzi di sicuro, in KTM anche, forse sono anche peggio...in BMW non sò
Una bella, vecchia Transalp e ci giri il mondo.....;)
che abbia fatto cappellate in passato e le fa ancora oggi è vero! pero io stovo commentando il test tra la norge e l'rt.. vero l'rt è decisamente rifinita meglio ma mi sembra che i problemi che hanno avuto si equivalgano.. anzi a essere onesti preferisco avere le cappellate della norge piuttosto che rimanere a piedi con l'elettronica!
ps: guarda che per quanto riguarda i problemi sui nuovi modelli, per ognuno della guzzi te ne potrei citare uno ben piu grave in bmw!
ciao
mototour
20-12-2006, 15:17
l' hai scritto tu che bmw ufficio stampa ha risolto.....le moto del parco stampa sono identiche alle altre...in guzzi di sicuro, in KTM anche, forse sono anche peggio...in BMW non sò
Non tutti sono in grado di telefonare all'ufficio-stampa delle case, forse i giornalisti sì per cui, come scritto su "In sella", se l'utente fosse stato un "comune mortale" probabilmente si sarebbe fatto un bel soggiorno (gratis o meno non importa) obbligato di tregiornitre ad Amburgo.
Dimmi una cosa Vigliac: ma tu sei "super partes" o no?:rolleyes:
mototour
20-12-2006, 15:18
preferisco avere le cappellate della norge piuttosto che rimanere a piedi con l'elettronica!
Io invece sono deluso da entrambe, da moto che costano tot mila Euro mi aspetto di più, sbaglio?
barbasma
20-12-2006, 15:19
costano troppo poco... una buona moto deve costare almeno 25000 euro.
la mia i primi 10000 km (fatti in 3 mesi) non l'ho manco lavata.
boh...
Il Maiale
20-12-2006, 15:20
Non tutti sono in grado di telefonare all'ufficio-stampa delle case, forse i giornalisti sì per cui, come scritto su "In sella", se l'utente fosse stato un "comune mortale" probabilmente si sarebbe fatto un bel soggiorno (gratis o meno non importa) obbligato di tregiornitre ad Amburgo.
Dimmi una cosa Vigliac: ma tu sei "super partes" o no?:rolleyes:
si, della mia parte, che non ha nulla a che fare con KTM, guzzi, o BMW
Io invece sono deluso da entrambe, da moto che costano tot mila Euro mi aspetto di più, sbaglio?
no nn sbagli.. una per un motivo e una per l'altro dovrebbero dare di piu
KappaElleTi
20-12-2006, 15:21
ps: guarda che per quanto riguarda i problemi sui nuovi modelli, per ognuno della guzzi te ne potrei citare uno ben piu grave in bmw!
certo rimanendo nel vago si può dire tutto ed il contrario di tutto, come a fare a chi ce l'ha più lungo per posta elettronica
però per essere chiari è anche logico che una moto con 72 cavalli alla ruota abbia meno problemi meccanici di una che di cavalli ne da 100, ma anche minor gusto di guida, se ti piace guidare, perchè 30 cavalli si sentono!!!
infine ripeto, se vuoi nei prossimi giorni, modello per modello, parliamo dei problemi della produzione attuale e recente di BMW e Guzzi.....
Il Maiale
20-12-2006, 15:23
x kappelletto...
non ti facevo così esperto motociclisticamente parlando :):):):):)
mototour
20-12-2006, 15:26
dunque........
la prova dei 50.000 km, che io sappia, non la sta facendo in sella, ma la fà INMOTO, adesso sono a 10.000....
il rabbocco dell' olio sui primi esemplari era si difficile, ma quelle che escono da 20 gg a questa parte non son più così...
Il rabbocco dell' olio, io non l' ho mai fatto, ho solo cambiato l' olio a 11.000 e NON il filtro...e così la moto sta andando avanti.
1) cambia qualcosa se la prova la fa una rivista rispetto ad un'altra? Viene forse "edulcorata" di più su una rispetto ad un'altra? A me interessano i risultati ed io li ho letti su "In sella".
2) chissà perché tutte le volte che leggo delle prove mi tocca leggere frasi quali: "Abbiamo notato questo difetto (integrare a scelta, ndr) ma la casa costruttrice ci ha assicurato che è solo un difetto di (scegliere tra "pre-serie", "primi esemplari", "sostituzione in garanzia", ndr) e che verrà risolto prima della commercializzazione.
Intanto chi si è comprato gli esemplari pre-modifica l'ha preso chissà dove...
3) su "In sella" ho letto (vado a memoria) che è la casa che ha consigliato il 10W-60, non credo che i giornalisti abbiano deciso motu propri il tipo di olio da usare ma quello di primo equipaggiamento.
KappaElleTi
20-12-2006, 15:28
x kappelletto...
non ti facevo così esperto motociclisticamente parlando :):):):):)
non ci vuole esperienza per sapere che di una moto in produzione fino a tre anni fa se cerchi i coperchi valvole, che sono quelli più esposti a rotture in caso di cadute, o li cerchi a Novegro e se hai culo li trovi, oppure c'è qualcuno che fa fusioni in conchiglia da qualche parte in inghilterra, a fior di sterline e per ordinativi sufficientemente grossi. In Guzzi son finiti oibò e non li fanno rifare RI-OIBO'
i coperchi dei due valvole, usciti di produzione 15 anni orsono si trovano ancora
è un esempio ma ce ne sono altri......tanti altri
Patologo
20-12-2006, 15:29
x kappelletto...
non ti facevo così esperto motociclisticamente parlando :):):):):)
ma cosa ha detto ?..........che non si capisce
Il Maiale
20-12-2006, 15:30
vorra dire allora che son due moto di merda!
fà una roba, compra un 990 che a 50.000 ci arriva, al limite chiedi a barbasma, lui sa come :):)
Il Maiale
20-12-2006, 15:31
non ci vuole esperienza per sapere che di una moto in produzione fino a tre anni fa se cerchi i coperchi valvole, che sono quelli più esposti a rotture in caso di cadute, o li cerchi a Novegro e se hai culo li trovi, oppure c'è qualcuno che fa fusioni in conchiglia da qualche parte in inghilterra, a fior di sterline e per ordinativi sufficientemente grossi. In Guzzi son finiti oibò e non li fanno rifare RI-OIBO'
i coperchi dei due valvole, usciti di produzione 15 anni orsono si trovano ancora
è un esempio ma ce ne sono altri......tanti altri
e questo, ammesso che sia vero, che cosa centra con la qualità della norge, griso o breva?
mototour
20-12-2006, 15:31
si, della mia parte, che non ha nulla a che fare con KTM, guzzi, o BMW
Davvero?
Allora aspetterò ardentemente il momento in cui parlerai male della Guzzi però credo che dovrò aspettare a lungo....:mad:
KappaElleTi
20-12-2006, 15:34
Io sulla norge non mi pronuncio, troppo presto a tre mesi dalle consegne dire cosa va e cosa non va
sulla breva invece qualcosa da dire c'è.....
io ho parlato delle cappellate di progettazione e di scarsa qualità dei materiali, genericamente
barbasma
20-12-2006, 15:36
vorra dire allora che son due moto di merda!
fà una roba, compra un 990 che a 50.000 ci arriva, al limite chiedi a barbasma, lui sa come :):)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.... :lol: :lol: :lol:
Il Maiale
20-12-2006, 15:38
Davvero?
Allora aspetterò ardentemente il momento in cui parlerai male della Guzzi però credo che dovrò aspettare a lungo....:mad:
sei fuori strada, e molto, quello che non mi piace della norge l' ho già scritto, in agosto...se tu ti perdi i post...amen
per il resto, non sono abituato a tirar merda su cose che non conosco, ne su ktm, ne su guzzi, ne su bmw, ne su nessun' altra cosa.
ho solo detto che ho fatto 11.000 km con la guzzona e non ho avuto nessun problema..sarà culo, ma io son fortunato....
ho fatto 9 gare in off con una moto stradale di serie nella meccanica, e non ho avuto nessun problema, ma son fortunato...
ho un rt 1100, vecchio, che uso da turismo, con 55.000, lo uso saltuariamente ma quando lo uso lo VIOLENTO, e non ha avuto mai nessun problema.....son fortunato che ci vuoi fà!:lol: :lol:
barbasma
20-12-2006, 15:43
e se le moto non si rompono come le usi te.... non si rompono più.:confused:
comunque a me personalmente la RT1200 mi ha deluso profondamente quando l'ho provata.
plastiche che rumoreggiano... prima troppo lunga... sella scomoda (per il passeggero poi pare di stare seduti sulla KTM)... ma dove sarebbe il miglioramento rispetto al 1150? la potenza?
quella bastava già... e avanzava.
delle guzzi ho provato BREVA e GRISO e a me sono piaciute tantissimo come dinamica di guida.... sulle difettosità fino ad ora riscontrate non ho letto di cose gravi.
o comunque sono in linea con quelle di bmw.
Il Maiale
20-12-2006, 15:45
e se le moto non si rompono come le usi te.... non si rompono più.:confused:
comunque a me personalmente la RT1200 mi ha deluso profondamente quando l'ho provata.
plastiche che rumoreggiano... prima troppo lunga... sella scomoda (per il passeggero poi pare di stare seduti sulla KTM)... ma dove sarebbe il miglioramento rispetto al 1150? la potenza?
quella bastava già... e avanzava.
delle guzzi ho provato BREVA e GRISO e a me sono piaciute tantissimo come dinamica di guida.... sulle difettosità fino ad ora riscontrate non ho letto di cose gravi.
o comunque sono in linea con quelle di bmw.
a beh allora ti è arrivato lo stipendio anche a tè sto mese...:lol: :lol: :lol:
barbasma
20-12-2006, 15:47
e sono DUE.:lol: :lol: :lol: :lol:
manca la GILERA... mi piace molto il 3 ruote FUOCO...:lol: :lol: :lol:
brontolo
20-12-2006, 15:47
(..)o comunque sono in linea con quelle di bmw.
Fiuuuuu.....meno male.....quest'ultima frase!
.....
io ho parlato delle cappellate di progettazione e di scarsa qualità dei materiali, genericamente
Non ho guidato la Norge. Ma da vicino l'ho guardata, e con parecchia attenzione. La qualità delle plastiche, se comparata al prezzo di acquisto, ed al blasone presunto del mezzo è inaccettabile. Per non parlare dei blocchetti elettrici.
In questo forum siamo ipercritici con BMW, ma pronti ad applaudire chi di BMW meglio non è. Guardate il braccio che ingloba il cardano BMW e mettetelo a confronto con quello Guzzi :mad:
Poi alla fine ogni individuo sceglie ciò che più gli piace. Al mercato il verdetto finale. Sono pronto a scommettere che nel giro di 6 mezzi le Norge verranno regalate nelle patatine :lol: tante sono le richieste per questa moto, a questo prezzo....
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon.
Il Maiale
20-12-2006, 15:47
dammi l' indirizzo che te lo faccio spedire per Natale...
Il Maiale
20-12-2006, 15:50
Non ho guidato la Norge. Ma da vicino l'ho guardata, e con parecchia attenzione. La qualità delle plastiche, se comparata al prezzo di acquisto, ed al blasone presunto del mezzo è inaccettabile. Per non parlare dei blocchetti elettrici.
In questo forum siamo ipercritici con BMW, ma pronti ad applaudire chi di BMW meglio non è. Guardate il braccio che ingloba il cardano BMW e mettetelo a confronto con quello Guzzi :mad:
Poi alla fine ogni individuo sceglie ciò che più gli piace. Al mercato il verdetto finale. Sono pronto a scommettere che nel giro di 6 mezzi le Norge verranno regalate nelle patatine :lol: tante sono le richieste per questa moto, a questo prezzo....
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon.
purtroppo alla fine il mercato ha ragione, in effetti le stesse cose che tu dici, lo dicevano esattamante, e anche peggio, per la moto che tu ora hai....vedi tu;) :lol:
viva le moto di merda....:lol: :lol:
mototour
20-12-2006, 15:52
sei fuori strada, e molto, quello che non mi piace della norge l' ho già scritto, in agosto...se tu ti perdi i post...amen
per il resto, non sono abituato a tirar merda su cose che non conosco, ne su ktm, ne su guzzi, ne su bmw, ne su nessun' altra cosa.
Perché qualcuno ha affermato il contrario?
"excusatio non petita, ecc. ecc........."
Quello che noto è che basta riportare qualcosa che dà fastidio, scritto da giornalisti e non da me umile motociclante, che subito a qualcuno sale la pressione , quasi come se fosse un'offesa personale, boh, a me se qualcuno parla male di Bmw o Guzzi o altro che sia non mi tange anzi magari avrà i suoi motivi, nessuna delle due mi paga, anzi se voglio qualcosa mi tocca pagare salato, se poi rapportato alle moto in oggetto pure troppo salato.
De gustibus.
purtroppo alla fine il mercato ha ragione, in effetti le stesse cose che tu dici, lo dicevano esattamante, e anche peggio, per la moto che tu ora hai....vedi tu;) :lol:
viva le moto di merda....:lol: :lol:
Aspetta devo ancora portarla a casa :lol:
Comunque - parere personale - il KTM piaccia o meno, non penso possa essere tacciato di componentistica scarsa. Costa, ma FORSE si può trovare una giustificazione ai soldi che chiedono.
Di fatto i 2006 sono stati tutti venduti, almeno i pochi esemplari importati.
Sulla Norge continuo a nutrire i miei dubbi :confused:
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
barbasma
20-12-2006, 15:54
non so la norge... ma a me le finiture del GRISO sono sembrate 100 volte meglio di qualsiasi R bmw....
il cardano CARC (che a me personalmente piace molto nel disegno)... quasi non lo senti... il cambio non lo devi prendere a calci... le sospensioni lavorano decentemente... la ciclistica è reattiva... il motore allunga bene e in basso è fluido...cosa si vuole di più?
costano care e di sicuro non posso permettermele... quello si... e forse solo bmw può permettersi di chiedere quello che vuole ai clienti.... ma sarà il mercato a dire se sbagliano nel target...
però ho saputo che in cina fanno i paracoppa di magnesio con riporto di ghisa alleggeriti... importati via mare da monza....non so cosa c'entri con quanto scritto sopra... ma tanto è uguale...
brontolo
20-12-2006, 15:56
(..)... le sospensioni lavorano decentemente... (..)
Sono le stesse della Norge?
Se è così, lavoravano di merda....ora non so
Il Maiale
20-12-2006, 15:58
Perché qualcuno ha affermato il contrario?
"excusatio non petita, ecc. ecc........."
Quello che noto è che basta riportare qualcosa che dà fastidio, scritto da giornalisti e non da me umile motociclante, che subito a qualcuno sale la pressione , quasi come se fosse un'offesa personale, boh, a me se qualcuno parla male di Bmw o Guzzi o altro che sia non mi tange anzi magari avrà i suoi motivi, nessuna delle due mi paga, anzi se voglio qualcosa mi tocca pagare salato, se poi rapportato alle moto in oggetto pure troppo salato.
De gustibus.
IO LA PRESSIONE L' HO BASSISSIMA....
p.s. magari mi pagassero;)
Il Maiale
20-12-2006, 16:00
Aspetta devo ancora portarla a casa :lol:
Comunque - parere personale - il KTM piaccia o meno, non penso possa essere tacciato di componentistica scarsa. Costa, ma FORSE si può trovare una giustificazione ai soldi che chiedono.
Di fatto i 2006 sono stati tutti venduti, almeno i pochi esemplari importati.
Sulla Norge continuo a nutrire i miei dubbi :confused:
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
hai parlato dei blocchetti elettrici....li hai visti tutti e due;) :lol:
i 990 son stati tutti venduti, si è vero
le norge idem
probabilmente anche gli RT
ormai chi produce non sbaglia i numeri;)
barbasma
20-12-2006, 16:00
Sono le stesse della Norge?
Se è così, lavoravano di merda....ora non so
non penso che siano le stesse anche perchè la moto ha quote ciclistiche ben diverse e il GRISO pesa un sacco meno.
sulla qualità delle sospensioni sappiamo tutti che è la prima cosa sulla quale risparmiano e sappiamo tutti quale è la marca che di SERIE monta le migliori (o le meno peggio fate voi).;)
memore dei cessi di sospensioni delle bmw è la prima cosa che ho guardato quando ho comprato la moto.
brontolo
20-12-2006, 16:03
non penso che siano le stesse anche perchè la moto ha quote ciclistiche ben diverse e il GRISO pesa un sacco meno.
(..)
Forse proprio per questo sulla Griso vanno e sulla Norge, più pesante, no.
Ma potrebbero aver cambiato, migliorato.....
Il Maiale
20-12-2006, 16:04
Sono le stesse della Norge?
Se è così, lavoravano di merda....ora non so
anche te caro amico sei fuori strada..
non sono le stesse, ma per andar bene non è detto che lo debbano essere, basterebbe che fossero calcolate BENE
Se tu prendi le sospensioni del 1098, e credio che sia al top e le metti sulla griso, pensi che vadano bene.....
le sospensioni vanno bene quando son giuste per la moto e per la destinazione d'uso....quelle della Norge l'ho scritto e lo riscrivo NON VANNO/ANDAVANO BENE!!
brontolo
20-12-2006, 16:05
....è questo che intendevo dire ;)
Io notoriamente non ne capisco mezza.
Per me vanno male le Ohlins sulla mia, indi.....
hai parlato dei blocchetti elettrici....li hai visti tutti e due;) :lol:
i
Hai ragione i blocchetti elettrici di KTM fanno cagare :confused: Però, fatta questa premessa, il reso della moto è ben assemblato. Il mezzo trasuda qualità, dal manubrio alle sospensioni.
Della Norge mi ha parecchio deluso la confezione della carena, la fattura delle borse.... ed altre piccolezze. Ripeto, parlo di osservazione statica, non ho guidato la moto.
Tutte le Norge vendute? Mi fa piacere, non lo sapevo :!:
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon.
Il Maiale
20-12-2006, 16:06
tu capisci è che fai finta di non capire...anche perchè sai benissimo di essere frocio!!!
Quindi capisci!
ormai chi produce non sbaglia i numeri;)
Chiedilo all'Aprilia :lol: :lol: :lol: :lol:
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
mototour
20-12-2006, 16:08
non so la norge... ma a me le finiture del GRISO sono sembrate 100 volte meglio di qualsiasi R bmw....
il cardano CARC (che a me personalmente piace molto nel disegno)... quasi non lo senti... il cambio non lo devi prendere a calci... le sospensioni lavorano decentemente... la ciclistica è reattiva... il motore allunga bene e in basso è fluido...cosa si vuole di più?
costano care e di sicuro non posso permettermele... quello si... e forse solo bmw può permettersi di chiedere quello che vuole ai clienti.... ma sarà il mercato a dire se sbagliano nel target...
1) dalla prova di "In sella" si capisce che l'RT è superiore nelle finiture così come nel prezzo;
2) in un confronto su Motociclismo tra trasmissioni ad albero cardanico della Breva 850 e dell'Honda Deauville 700 vinceva quest'ultima soprattutto grazie ad un minor gioco di trasmissione.....
3) la Bmw può ancora, ma chissà per quanto, chiedere qualche Euro in più per le sue moto, certo che se poi queste cominciano a denunciare difetti gravi (ed è successo) allora il brand se lo gioca.
A mio PERSONALISSIMO parere Guzzi non gode ancora dello stesso "potere del marchio" per cui deve recuperare una considerevole distanza, chissà se ce la farà.
KappaElleTi
20-12-2006, 16:11
quelle della Norge l'ho scritto e lo riscrivo NON VANNO/ANDAVANO BENE!!
vedi, è facile fraintendersi, io per esempio avevo capito che a parte il setup turistico fossero decenti
Norge 1200, la prova secondo mè!
Dopo 4.500 km in 6 giorni, credo di conoscerla a fondo!
..............
...............
Sospensioni:
Le ha, dietro si regola il precarico e il ritorno, davanti solo il precarico, però queste sono in via di definizione per la produzione, non so se saranno più regolabili di così.
Le ho trovate forse troppo, confortevoli, per come mi piace la moto a mè, le avrei preferite più secche e frenate, ma sicuramente loro hanno preferito dar confort, e ne ha tanto, non senti nulla, neanche quelle buche fitte che con l’RT si sentono alla grande.
..............
.............
La moto è bella da guidare, i gusti son personali, ma da guidare è bellissima, una bicicletta carenata e protettiva!
Volete saper di più, fate domande perché secondo mè ho scritto tutto!
le moto bisogna provarle, leggere sui forum serve a conoscere i difetti su cui c'è poco da discutere (si spegne, si spacca), per le sensazioni di guida, provatele;)
come ha fatto mototour aggiungo....
Il Maiale
20-12-2006, 16:11
Hai ragione i blocchetti elettrici di KTM fanno cagare :confused: Però, fatta questa premessa, il reso della moto è ben assemblato. Il mezzo trasuda qualità, dal manubrio alle sospensioni.
Della Norge mi ha parecchio deluso la confezione della carena, la fattura delle borse.... ed altre piccolezze. Ripeto, parlo di osservazione statica, non ho guidato la moto.
Tutte le Norge vendute? Mi fa piacere, non lo sapevo :!:
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon.
dpelago..
tu hai la miglior moto che esista sulla faccia della terra....io lo sò!
Ma, per tanti, ed è giusto che sia così, è il GS 1200, ed è vero anche questo, perchè se io dovessi comprare una moto per usarla come Brontolo, turismo in coppia e qualche scampaggnata, è la miglior moto del mondo...l' RT, se dovessi comprare una moto da KM, una moto che ti svegli alla mattina e ti spari 1.200 km, beh comprerei un 'RT SICURO!
Se dovessi far turismo, tanti km, comodo, magari in due, facendo anche un pò di guida "asina" cioè similracing, compreri una Norge, perchè nelle strade ricche di curve, non ti accorgi di essere sopra una Pullman, come avviene nell'RT.
Le ditte fanno un casino di modelli, per soddisfare tutti, delle volte è chi compra che sbaglia a comprare....scegliere quello giusto è importante, poui sarai contento di aver la moto migliore del mondo.
oppure ce ne vogliono 8!!!
barbasma
20-12-2006, 16:12
Per me vanno male le Ohlins sulla mia, indi.....
perchè il GS comunque è una moto con dei limiti... usato come lo usi te...;)
alla fine è una buona turistica.
non per dire che devi comprarti la KTM:lol: ... però io che ne capisco ancora meno di te... mai avuto problemi di sospensioni... ne di consumo abnorme di gomme...;)
barbasma
20-12-2006, 16:14
x vigliac
posso comprarmi una harley?:lol: :lol: :lol:
Il Maiale
20-12-2006, 16:14
vedi, è facile fraintendersi, io per esempio avevo capito che a parte il setup turistico fossero decenti
le moto bisogna provarle, leggere sui forum serve a conoscere i difetti su cui c'è poco da discutere (si spegne, si spacca), per le sensazioni di guida, provatele;)
come ha fatto mototour aggiungo....
turisticamente vanno bene, per far l' asino NO
dpelago..
tu hai la miglior moto che esista sulla faccia della terra....io lo sò!
!!!
Io sono a piedi ZIOPORK. . .
Ho venduto il mio GS 1200 ed aspetto il KTM. Adesso giro con il Fazer 600 di mio fratellino.
La miglior moto sulla faccia della terra? La produrranno tra due anni, quando dovrò sostituire il KTM ;)
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
brontolo
20-12-2006, 16:18
turisticamente vanno bene, per far l' asino NO
Aggiungo....come quelle dell'RT
KappaElleTi
20-12-2006, 16:19
turisticamente vanno bene, per far l' asino NO
ok ;)
concordo anche sul fatto che siamo noi a scegliere la moto sbagliata, non la casa che sbaglia a produrla
fino a quando però non si evidenziano delle scelte progettuali sbagliate
Le ditte fanno un casino di modelli, per soddisfare tutti, delle volte è chi compra che sbaglia a comprare....
:D :D :D :D :D
Hai ragione, fermo restando l'esistenza di alcuni modelli storicamente "sbagliati".
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
Il Maiale
20-12-2006, 16:22
Aggiungo....come quelle dell'RT
sarà per quello che lo ho cambiate subito?:rolleyes: :rolleyes:
mototour
20-12-2006, 16:22
le moto bisogna provarle, leggere sui forum serve a conoscere i difetti su cui c'è poco da discutere (si spegne, si spacca), per le sensazioni di guida, provatele;)
come ha fatto mototour aggiungo....
Grazie Kapponebelinatodezena.:)
Cmq, come già scrissi nella MIA prova, la Norge è una finta turistica, da misto.
Per il turismo l'RT è superiore.
Certo che per uno che le ha provate entrambe, vedere il risultato di "In sella" lo fa meditare MOLTO sulle probabilità di acquisto.
Peccato perché i soldini li stavo faticosamente (basta toglierli alla famiglia ed il gioco è fatto, ehm...:lol: ) mettendo da parte e sarei rimasto incerto (con maggior preferenza per l'RT) fino all'ultimo.
Mi sa che compro due ammo come si deve e la GS è pronta per i prossimi 76.000.:lol:
barbasma
20-12-2006, 16:23
turisticamente vanno bene, per far l' asino NO
esatto.
solo perchè le turistiche attuali hanno 100cv e passa e sono facili da guidare non significa che di colpo siano diventate delle moto da pista....
poi la gente si sdraia in curva e si chiede come mai...
Il Maiale
20-12-2006, 16:25
comunque...sui giornali guardate le foto, il testo leggetelo negli occhi del vostro amico con la moto simile......non sbaglierete mai:"
barbasma
20-12-2006, 16:26
concordo...
ma qualcuno crede ancora alle prove dei giornali specializzati?
la faccia di chi vede un paracarro come me piegare l'impossibile anche in due con una moto con la ruota da 21 le sospensioni da 265mm di corsa.....e le gomme semitassellate...
me la ricordo bene.:cool:
esatto.
solo perchè le turistiche attuali hanno 100cv e passa e sono facili da guidare non significa che di colpo siano diventate delle moto da pista....
poi la gente si sdraia in curva e si chiede come mai...
Giustissimo :D Il limite dei mezzi si sposta vanati di anno in anno. Quando uscì la FZ 750 100 CV sembravano un'esagerazione in rapporto a quella cilindrata :cool:
Oggi anche le così dette turistiche hanno potenze di tutto rispetto. Chili, ingombri e quanto altro rimangono però....
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
comunque...sui giornali guardate le foto, il testo leggetelo negli occhi del vostro amico con la moto simile......non sbaglierete mai:"
.....esatto......e se magari te la fa provare ancora meglio........
però ho saputo che in cina fanno i paracoppa di magnesio con riporto di ghisa alleggeriti... importati via mare da monza....
Said Il Barba
Il primo che mi dice che a Monza non c'e' il mare me lo inc.....
Io ad esempio ad agosto vado in spiaggia a Lesmo Sud
Saluti Renato K1100 Lt 1992 una meraviglia!
Commodoro
20-12-2006, 16:54
x kappelletto...
non ti facevo così esperto motociclisticamente parlando :):):):):)
Hehehe secondo me non ne capisce una cippa :lol:
beh io posso dire della mia rt di essere soddisfatto. Non ho fatto tantissimo ma da aprile ad oggi quasi 20.000 km. Sono andato in Bretagna con tirate da 900 km e a ottobre a Colonia, andata il venerdì e ritorno la domenica: mai avuto problemi....una toccatina di palle però non fa male...
..gira che ti rigira parliamo del sesso degli angeli....è rusaputo che le prove dei giornali vanno lette fra le righe, interpretate....
Io so solo che nel nostro gruppo abbiamo il 75% guida un GS 1200 e mai nessuno è mai rimasto per strada se non per innocue scivolate sbucciachiappe... non ci sono Guzzi e nemmeno credo ce ne saranno in futuro...almeno da quello che sento dire .
Io guido una RT che in 3 mesi e mezzo ha fatto 11000 km...sgart sgrat...come un cronografo di marca...e come tutte le altre BMW che ho avuto prima ad esclusione del pacco che mi fecero con una moto con mezzo ABS....il disco freni posteriore...ma avete mai visto come guidano i giornalisti ?
...Le moto sono belle e buone tutte e due...de gustibus non disputandum est...te piace a Guzzi ..e accattatella....io preferish:eek: :eek: co A BMW...
bikelink
20-12-2006, 18:59
costano troppo poco... una buona moto deve costare almeno 25000 euro.
la mia i primi 10000 km (fatti in 3 mesi) non l'ho manco lavata.
boh...
certo...ma dai ragazzi... le guzzi perdono i pezzi..le bmw si e bloccano a 10.000.... c'è da crederci...
non so...le riviste mi lasciano un po perplesso...
bikelink
20-12-2006, 19:19
e aggiungo una considerazione sulle chicche da recensione che comunemente si leggono sui forum...scompiscianti...IMHO
le plastiche sono di qualità scarsa
i blocchetti elettrici sono inferiori alle attese
i rumori di plastica
il cambio è lento nell'uso sportivo
le leve faticose
il buco di erogazione in 300 giri
la ripresa ai 20 in 5 marcia...ora presumo siano osservazioni da intenditori sopraffini..e dico:
quei blocchetti fanno bene il loro lavoro ? sono funzionali , durano ? sono robusti ? e allora ? non vanno bene ?
che ci vuole la forma di poppe ? per essere + invitanti ?
la plastiche...ehehe..si sa c'è gente che ha i raggi X...e gli analizzatori di particelle negli occhi...
già perchè la qualità percepita non ha in questo caso nulla a che fare con la sostanza del polimero che deve durare negli anni, essere elastica ma non troppo ecc..
e allora c'è gente che a mano o ancora ad occhio assegna un voto alla plastica... come lo spessore della lana...sono plasticometri... in base a quali parametri (se non esclusivamente soggettivi non è dato sapere...)
le plastiche fanno rumore.. ma gente...ma parliamo di moto o di auto super ? no perchè ai 30 all'ora tra casco e motore una volta seduto io non sento rumore di plastica nemmeno sulle moto da offroad pure...apro il gas e vado..
veramente mi pare che troppo spesso si cerchino i difetti pur di passare da intenditori. IMHO.
KappaElleTi
20-12-2006, 19:41
quindi fra una cinese, una giapponese ed una tedesca non c'è differenza ??
sia parlando di moto che di donne immagino
:rolleyes: :rolleyes: bella figura dim....@
KappaElleTi
20-12-2006, 19:59
Hehehe secondo me non ne capisce una cippa :lol:
hai raGGione
Italiane, Tedesche, Giapponesi, Austriache, io credevo di dare il mio autorevole parere pensando si trattasse di donne :cool:
se invece si parla di moto lascio il campo ai pipparoli :lol: :lol: :lol:
io sono rimasto colpito dalla quantità di olio consumato in 10.000 km:
- NORGE---> 3kg:rolleyes:
- RT-------> 0,5 kg
il dato della rt è perfettamente in linea con il boxer 1200 che, come abbiamo già constatato, ne consuma veramente poco e cmq molto meno del 1150, ma il consuno della guzzi mi pare decisamente altino...in chiusura di articolo guzzi diceva che hanno sbagliato olio....mah!
KappaElleTi
20-12-2006, 20:11
sinceramente
anche se metto del ricinato nella mia RT850 non riesco a consumarne 3 kili in 10.000 km
dal resoconto di questi post si evince che Guzzi sta' vanificando tutti gli sforzi di elevare il suo brand mentre la BMW continua con la strada iniziata qualche anno fa' di qualita' che migliora di giorno in giorno ...
c'e davvero da stare allegri .
Per quanto mi riguarda rimandero' l'acquisto della nuovo moto visto che concordo con voi o almeno la stragrande maggioranza di voi. ;)
gigi
Io invece sono deluso da entrambe, da moto che costano tot mila Euro mi aspetto di più, sbaglio?
Ciao Mototour,
come sai ho anche io la stessa moto ma stranamente dopo 13.500 Km non sono mai rimasto a piedi, la moto va che è una meraviglia e il disco posteriore fa ancora egregiamente il suo lavoro.
Trovo strano che tu sia deluso solo perchè una rivista (che io non chiamerei neanche rivista:confused:) fa un test e quello che scrive è bibbia, non voglio certo difendere BMW che sicuramente non è esente da difetti, mi sembrano solo un pò eccessive le tue affermazioni ;)
Una bella, vecchia Transalp e ci giri il mondo.....;)
....:lol: :D :D :D :D :D :D :D
Il bello di questi post è che cominci pieno di aspettativa e dopo 4 pagine sei al punto di prima. :lol:
(A me piacciono tutte e due e di cuore sceglierei la Norge)
Il bello di questi post è che cominci pieno di aspettativa e dopo 4 pagine sei al punto di prima. :lol:
(A me piacciono tutte e due e di cuore sceglierei la Norge)
per confrontare le due moto.. ci voleva giusto una o più testate giornalistiche...
ed un giornalista per stare a piedi con la RT...
fate un sondaggino qui dentro e (GS1200:lol: :lol: a parte) chiedete chi ha seri problemi di affidabilità, specie con le RT....
se poi un problemino di elettronica con la chiave di accensione (transponeder) è valido per spalare ca@@@ su tutta una marca...
ed allora alla mitica MERCEDES BENZ che devono dire???? che stanno concimando i prati....
suvvia siamo seri... la guzzi sta iniziando adesso a fare qualche modello decente... ma anni di compelto sbandamento non si cancellano con un design di marabese e un cardano riadattato copiato...
apprezziamo le migliorie e l'orgoglio italiano ci fa tifare per loro... ma la strada è ancora lunga.....
e non possono far pagare lo sviluppo solo agli afecionados del marchio....
sappiamo che in generae un marchio deve fare soldini con i modelli di grande tiratura...
con i top di gamma ci si gioca l'immagine ed il prestigio....ma di solito non sono mai dei grossi business economici....
io contesto i prezzi...
per me una guzzi ha un valore economico inferiore ad una BMW...
ed a pari cifra una guzzi non la prendo
le sospensioni lavorano decentemente...
Sono le stesse della Norge?
Se è così, lavoravano di merda....ora non so
no, sono upside-down completamente regolabili di derivazione rsv/tuono e vanno discretamente bene ;)
uff io non capisco se le cose che dite sono rapportate al risultato edl test o per esperienza personale.. o per giustificare il vostro acquisto.
perche se è per esperienza personale non ho nulla da dire ma se è per le righe del test non vedo tutta questa differenza tra i 2 modelli.. entrambi hanno cambiato un disco (ancora non ho capito come li abbiano sgoduti in cosi poco tempo) una ha avuto un problema di elettronica e una ha consumato olio in modo anomalo per colpa di qualcuno che ha messo un olio sbagliato (potete dire quello che volete ma il motore guzzi è uno dei piu longevi che esistano).
tutta questa arretratezza del mezzo dove sta?
aficionados che vengono sfruttati? ah si? perche il cliente bmw non viene spennato quando deve tirare fuori il portafoglio dal meccanico?
ci vorrebbe un po di oggettività. se mi dite che l'rt è rifinita meglio è vero. se mi dite che è piu comoda per il turismo a lunghissimo raggio è vero. se mi dite che le nuove guzzi hanno problemi a livello progettuale è una boiata. perche i problemi a livello progettuale sono le borse che si spaccano, l'elettronica che non va, la moto che non ti da un buon feeling e non i blocchetti rozzi, il guscio del carc che non è bello esteticamente, la carena rigata ( per esempio http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=97174). se mi dite che una moto è nettamente superiore tecnicamente dell'altra è un'altra ingiustizia. dire a parita di prezzo nessuno prenderebbe guzzi è un'altra perche NON costano ugale. proviamo a confrontare veramente solo le 2 moto e non tutto quello che ci sta dietro (marchio storia assistenza ecc ecc..)
poi logicamente se mi parlate di assistenza e rete vendita potete dire cio che volete e avete perfettamente ragione perche bmw è al top..
la norge costa minimo 3000 euretti meno diciamo pure che la differenza di prezzo è sostanziosa, quanto dovrebbe costare meno la Norge per essere appetibile :confused:
poi logicamente se mi parlate di assistenza e rete vendita potete dire cio che volete e avete perfettamente ragione perchè bmw è al top..
oltre a bmw ho avuto modo negli anni di valutare anche altre assistenze e devo dire che bmw è il top se tutto funziona bene, appena qualcosa non è nella norma addio assistenza bmw.
Una voce a difesa.
Mai avuto problemi nei quasi 20mila km che ho fatto con la mia RT, consuma 100cc d'olio (rabbocco facilissimo) ogni 1000 km, quando sta ferma tre settimane parte al primo colpo.
dal resoconto di questi post si evince che Guzzi sta' vanificando tutti gli sforzi di elevare il suo brand
gigi
Guzzi ha appena intrapreso la strada per elevare il suo brand.... E la strada è lunga. Guardate Audi quanto tempo ha impiegato per arrivare ad essere percepita come auto con la "A" maiuscola.
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
guidopiano
21-12-2006, 09:25
comunque... "sui giornali guardate le foto, il testo leggetelo negli occhi del vostro amico con la moto simile......non sbaglierete mai:"
:D la più più più più bella affermazione di tutte le repliche :D
pure a me una volta mi dissero .... quando vai a vedere una moto usata prima di guardare lei guarda il padrone ...e capirai molto di più se è un'occasione vera !!!!
KappaElleTi
21-12-2006, 09:39
se mi dite che le nuove guzzi hanno problemi a livello progettuale è una boiata. perche i problemi a livello progettuale sono le borse che si spaccano, l'elettronica che non va, la moto che non ti da un buon feeling e non i blocchetti rozzi, il guscio del carc che non è bello esteticamente, la carena rigata
Mi spieghi perchè le breva 1100 si spengono ai semafori ed in rilascio, ed un meccanico guzzista continua a dire che le sonde lambda montate sulle breva 1100 non vanno bene che lo sa qualsiasi meccanico, anche quello che ripara le vespa 50 due tempi che quel tipo di sonda lambda è stato abbandonato da tutte le case costruttrici tanti tanti anni fa, per cui si consiglia di sostituirla con la sonda lambda della punto del 1998?
mi spieghi perchè una moto che costa 16.000 euro come la vintage (potessi farei i salti mortali per averla) e viene venduta con una velocità di tachimetro di circa 190 km/h i proprietari che han speso 160.000 euro vorrebbero limitarla a 130 per non rischiare di spatasciarsi per terra visto che ondeggia terribilmente a detta di tutti (cazzo stiamo parlando di un california), gli unici problemi sui california sono comparsi ora, punterie idrauliche, vernicie motore, stabilità del vintage non 50 anni fa!!!
vogliamo continuare ad analizzare i modelli......????
sinceramente, mi fido di più di una Guzzi della gestione De Tomaso, fai tu...
perlomeno, pagavi quel che valeva la moto, non il BRAND (parola di m....)
brontolo
21-12-2006, 09:42
Mi spieghi perchè le breva 1100 si spengono ai semafori ed in rilascio, ed un meccanico guzzista continua a dire che le sonde lambda montate sulle breva 1100 non vanno bene che lo sa qualsiasi meccanico, anche quello che ripara le vespa 50 due tempi che quel tipo di sonda lambda è stato abbandonato da tutte le case costruttrici tanti tanti anni fa, per cui si consiglia di sostituirla con la sonda lambda della punto del 1998?
mi spieghi perchè una moto che costa 16.000 euro come la vintage (potessi farei i salti mortali per averla) e viene venduta con una velocità di tachimetro di circa 190 km/h i proprietari che han speso 160.000 euro vorrebbero limitarla a 130 per non rischiare di spatasciarsi per terra visto che ondeggia terribilmente a detta di tutti (cazzo stiamo parlando di un california), gli unici problemi sui california sono comparsi ora, punterie idrauliche, vernicie motore, stabilità del vintage non 50 anni fa!!!
vogliamo continuare ad analizzare i modelli......????
sinceramente, mi fido di più di una Guzzi della gestione De Tomaso, fai tu...
perlomeno, pagavi quel che valeva la moto, non il BRAND (parola di m....)
E 'ste cose, te come le sai? :rolleyes: :rolleyes:
Da ex dipendente di De Tomaso.............mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
KappaElleTi
21-12-2006, 09:49
E 'ste cose, te come le sai? :rolleyes: :rolleyes:
cosa intendi? :confused:
Io una guzzi l'ho avuta...guzzi mi piace da morire, qualcosa leggo in giro...
tu lo sai che l'attuatore frizione della KTM ti potrebbe lasciare a piedi? io idem, so ste cose relative alla guzzi
Il conce Guzzi di genova è uno dei più simpatici, quest'anno ha anche vinto un premio di motociclismo per le concessionarie (unico concessionario simpatico a Genova rispeto alle altre marche presenti sul territorio, anche bravo, poi magari si deve adattare a "combattere" (leggi fregarti) come tutti gli altri, però E' in primis una PERSONA ;) )
brontolo
21-12-2006, 09:53
cosa intendi? :confused:
Io una guzzi l'ho avuta...guzzi mi piace da morire, qualcosa leggo in giro...
tu lo sai che l'attuatore frizione della KTM ti potrebbe lasciare a piedi? io idem, so ste cose relative alla guzzi
No, fino ad ora non la sapevo, questa!
La KTM è la moto più migliore del mondo, sapevo io!
Il conce Guzzi di genova (..)
Ecco la risposta alla mia domanda precedente....;) ;)
Tricheco
21-12-2006, 09:55
purtroppo i problemi ce li hanno tutti, l'importante è non avere la sfortuna di prendere un esemplare nato male
barbasma
21-12-2006, 10:12
tu lo sai che l'attuatore frizione della KTM ti potrebbe lasciare a piedi? io idem, so ste cose relative alla guzzi
lo sai che la tua RT ha delle sospensioni di MERDA?
lo sai che i cuscinetti della tua trasmissione potrebbero lasciarti a piedi?
in quanto a ktm....in 5 minuti se voglio lo rimetto a posto e con un pò di acqua si torna comunque a casa... comunque A ME... sgraaattt... mai capitato.
lo sai che l'attuatore è oggetto di richiamo e sulle 2007 è diverso?
brontolo
21-12-2006, 10:36
Con le sospensioni di MERDA non si rimane a piedi!;)
barbasma
21-12-2006, 10:38
si parlava di qualità delle moto.;)
e ripeto...l'attuatore è oggetto di richiamo e sulle 2007 è diverso!
devo fare la lista dei richiami delle GS1200?
e sulle volte che hai dovuto riraggiare il cerchio anteriore?
e i bauletti che volano? e i retrotelai storti?
Io ho preso un 2007, percui non rimarrò a piedi :lol:
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
KappaElleTi
21-12-2006, 10:43
Con le sospensioni di MERDA non si rimane a piedi!;)
non ci si può ragionare, chiunque nomini la sua amante compie delitto d'onore, o almeno si dovrebbe sciacquare la bocca prima alle foci dell'Indo
soprattutto in queste fredde notti del solstizio invernale meno male che c'è lei che lo riscalda un pochetto
barbasma
21-12-2006, 10:45
non compratela.... cosa volete che vi dica.... lo stipendo da ktm lo prendo lo stesso!
non sono certo io che ne parlo sempre.
non sono io che cerco ogni giustificazione per non comprarla.... quando altre moto hanno problemi ben peggiori.
Il Maiale
21-12-2006, 10:47
Con le sospensioni di MERDA non si rimane a piedi!;)
neanche con l' attature frizione.....basta pisciarci dentro!
brontolo
21-12-2006, 10:51
Oh.....bimbi...tanto per sgombrare il campo: a me la KTM piace ed è sempre piaciuta, anche quando tutti dicevano che faceva schifo......ho comprato il GS1200 perchè obbligato sapendo perfettamente quello che compravo e ne sono soddisfatto......ma un po' di sana obbiettività non guasterebbe.;)
Sono d'accordo su moto di quel calibro!
KappaElleTi
21-12-2006, 10:54
scusate, KTM non c'entra proprio un belino in questa discussione, è stata nominata per fare un esempio, la prossima volta dico "e tu come lo sai che la Nutella è dolce?" contenti?? :)
possiamo tornare al tema Guzzi che mi interessa di più? ;)
ho messo anche le faccine.....
barbasma
21-12-2006, 10:59
......ma un po' di sana obbiettività non guasterebbe.;)
nessuno dice che è la moto senza difetti.... difatti non ne esistono di nessuna marca.
però è innegabile che sia quella col miglior rapporto prezzo/qualità.
ognuno accetta i compromessi che vuole.
si parlava di qualità costruttiva... di sospensioni... e risalta fuori sta stupidata dell'attuatore.
se metto la lista dei problemi delle boxer stiamo qui un mese.
chi vuole parlare di guzzi vada sul forum guzzi... o no? idem per ktm.
cercare conferme di affidabilità in forum di altra marca è come andare a chiedere ad un tifoso del milan se l'inter gli sta simpatica.
barbasma
21-12-2006, 11:01
in quanto alla suocera e alle cazzate... se conto le tue non basta questo forum per contenerle.
io vado in moto con la moto che mi piace... tu parli e basta e spesso a vanvera.... di moto che non hai... che non hai mai provato.
[QUOTE=brontolo;1683930]
ho comprato il GS1200 perchè obbligato
QUOTE]
Se posso domandare, perchè obbligato ?
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
brontolo
21-12-2006, 11:45
Se posso domandare, perchè obbligato ?
Perchè avevo un'RT con 70000km.........
supernozzo
21-12-2006, 15:52
... e un cardano riadattato copiato...
Porca miseria che boiata... imbarazzante....
Paperinik
21-12-2006, 15:58
Guzzi, purtroppo, ha una difettosità progettuale ancora molto, troppo elevata
e materiali e finiture scadenti
non riesco a capire a che tipo di cliente ambisca con quei prezzi
Invece quella BMW cerca di raggiungerla....neanche io capisco chi non vede che il rapporto qualita'/prezzo BMW sta peggiorando e continua a pagare cifre assurde per moto difettose...mah?!
mototour
21-12-2006, 17:05
Trovo strano che tu sia deluso solo perchè una rivista (che io non chiamerei neanche rivista:confused:) fa un test e quello che scrive è bibbia, non voglio certo difendere BMW che sicuramente non è esente da difetti, mi sembrano solo un pò eccessive le tue affermazioni ;)
Infatti l'idea RT non è stata completamente abbandonata però permettimi di essere un pochino perplesso leggendo questa prova.
Su quella di Motociclismo (confronto vecchia-nuova RT) era stato l'abs a dare problemi.
Mi sono limitato a segnalare la prova e a dare la mia opinione come giustamente hai scritto la tua.
A propo' maaaa....non volevi venderla??:lol: :lol: :rolleyes: :lol: :lol:
barbasma
21-12-2006, 17:33
Invece quella BMW cerca di raggiungerla....neanche io capisco chi non vede che il rapporto qualita'/prezzo BMW sta peggiorando e continua a pagare cifre assurde per moto difettose...mah?!
shhhh... non contraddirlo....di sicuro è in possesso di informazioni che noi non possiamo avere... che so... memorandum interni a guzzi... rapporti tecnici riservati... difettosità statistiche accertate.... vallo a sapere te...
Scusate....io la Norge ce l'ho da meno di un mese, ho quasi finito il rodaggio e devo dire che mi sento di concordare sulle critiche solo per quanto riguarda le finiture (qualità' dellle plastiche, accoppiamenti imperfetti) per il resto al momento ne sono completamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista (forse una rapportatura più lunga della sesta ....). Per l'affidabilità vederem...
Buon Natale.
Scusate....io la Norge ce l'ho da meno di un mese, ho quasi finito il rodaggio e devo dire che mi sento di concordare sulle critiche solo per quanto riguarda le finiture (qualità' dellle plastiche, accoppiamenti imperfetti) ...
Buon Natale.
Ciò che sostenevo.... Buon Natale e buona strada anche a te.
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
A propo' maaaa....non volevi venderla??:lol: :lol: :rolleyes: :lol: :lol:
Vediamo il prossimo anno cosa porta di buono, per ora mi godo la mia RT, a proposito leggi meno giornali e vai di più in moto ;) buon Natale a tutta la famiglia da me e Monica, ciao:)
mototour
21-12-2006, 22:38
Vediamo il prossimo anno cosa porta di buono, per ora mi godo la mia RT, a proposito leggi meno giornali e vai di più in moto ;) buon Natale a tutta la famiglia da me e Monica, ciao:)
Altrettanto a voi, prole compresa.:D
Mi raccomando: non dimenticarti di travestirti da Babbo Natale.....:lol:
Ah, dimenticavo: ieri ho ripreso la moto per un casa-lavoro-casa, GODURIA MAXIMA!!!
Sole, un po' di vento giusto per evitare formazione di brina, temperatura giusta, poco traffico, colline toscane, cosa vuoi di più dalla vita?
Un Lucano no ma un'RT.....boh!:lol:
Altro che leggere giornali.....:cool:
Alessandro S
21-12-2006, 23:35
Piccolo appunto sul problema dell'antenna anulare EWS ( e dell'elettronica ivi contenuta) nel blocchetto della bmw:
Dal 9 maggio 2006 BMW ha modificato quel particolare introducendo un blocchetto modificato.
L'eccessiva mortalità di quel pezzo ( in vari scrissero lamentandosi dell'inconveniente sulle riviste, se non ricordo male) deve averli indotti a fare delle indagini.
mototour
22-12-2006, 00:26
Piccolo appunto sul problema dell'antenna anulare EWS ( e dell'elettronica ivi contenuta) nel blocchetto della bmw:
Dal 9 maggio 2006 BMW ha modificato quel particolare introducendo un blocchetto modificato.
L'eccessiva mortalità di quel pezzo ( in vari scrissero lamentandosi dell'inconveniente sulle riviste, se non ricordo male) deve averli indotti a fare delle indagini.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Quindi se trovo un usato del primo semestre 2006 devo stare preoccupato. :(
Cambiato un mese fa...:mad: Fuori garanzia, ma sono stati bravi...
Dr. Ergal
22-12-2006, 09:04
A quei prezzi si comprano quasi 2 giappa equivalenti.
E non tiriamo fuori che anche le giappa si rompono o hanno carene rigate.
Mi vedo costretto a quotarti.
Dopo 4 BMW tornerò da mamma Honda... :!:
KappaElleTi
22-12-2006, 10:50
Piccolo appunto sul problema dell'antenna anulare EWS ( e dell'elettronica ivi contenuta) nel blocchetto della bmw:
Dal 9 maggio 2006 BMW ha modificato quel particolare introducendo un blocchetto modificato.
L'eccessiva mortalità di quel pezzo ( in vari scrissero lamentandosi dell'inconveniente sulle riviste, se non ricordo male) deve averli indotti a fare delle indagini.
forse non han risolto del tutto visto che l'RT del test è già un modello privo del servofreno
Guzzi docet (forse era ford comunque), QUEL CHE NON C'è NON SI ROMPE
ma Guzzi se lo fa pagare lo stesso, come la 20ina e passa di cavalli mancanti :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
22-12-2006, 10:51
Mi vedo costretto a quotarti.
Dopo 4 BMW tornerò da mamma Honda... :!:
;) ;) ;) ;)
chissà perchè la penso allo stesso modo :cool:
mi auto elimino il post, errore di superficialità, scusate..
FrankforGuzzi
22-12-2006, 12:54
Non ho guidato la Norge. Ma da vicino l'ho guardata, e con parecchia attenzione. La qualità delle plastiche, se comparata al prezzo di acquisto, ed al blasone presunto del mezzo è inaccettabile. Per non parlare dei blocchetti elettrici.
In questo forum siamo ipercritici con BMW, ma pronti ad applaudire chi di BMW meglio non è. Guardate il braccio che ingloba il cardano BMW e mettetelo a confronto con quello Guzzi :mad:
Poi alla fine ogni individuo sceglie ciò che più gli piace. Al mercato il verdetto finale. Sono pronto a scommettere che nel giro di 6 mezzi le Norge verranno regalate nelle patatine :lol: tante sono le richieste per questa moto, a questo prezzo....
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon.
Chi scrive è un concessionario Guzzi delle Marche (sono partigiano e fazioso e non me ne vergogno!). Da Settembre a Dicembre abbiamo venduto 10 Norge (delle quali 5 immatricolate nel 2006 e 5 da immatricolare nel 2007) e ancora non ne abbiamo vista una indietro per mezzo problema.....
Non credo si tratti di fortuna.
....E' vero, la maggior parte degli acquirenti non ha percorso più di 5000 km. Un solo cliente passa a quota 16.000 km ma ringraziando Dio lo abbiamo visto solo in occasione del tagliando dei 10000. Per quanto riguarda l'olio, in 16000 ha rimboccato 900 grammi (direi quantitativo più che accettabile)
KappaElleTi
22-12-2006, 13:02
benvenuto :D
speriamo continui così !! :)
Indubbiamente i 3 kili d'olio hanno una connotazione parossistica
ancor più parossistica (a mio parere) la risposta di mamma Guzzi, avete sbagliato gradazione...
o è sbagliato il metodo di misura, per cui quell'olio rabboccato è stato sputato fuori, oppure quel motore ha avuto la sfiga di rompere qualcosa
ma avete sbagliato gradazione.......mi pare una risposta del belin :roll:
Chi scrive è un concessionario Guzzi delle Marche (sono partigiano e fazioso e non me ne vergogno!). Da Settembre a Dicembre abbiamo venduto 10 Norge (delle quali 5 immatricolate nel 2006 e 5 da immatricolare nel 2007) e ancora non ne abbiamo vista una indietro per mezzo problema.....
Non credo si tratti di fortuna.
....)
Caro Conce,
Non puo' che farmi piacere. La situazione vendite, come già evidenziato da altri in questo post dopo il mio intervento, sembra florida in Italia. Io vedo il conce di Varese, che ne ha parecchie in pronta consegna, senza - almeno apparentemente - la stessa fortuna (magari le ha in casa ma son tutte vendute....). Poi non so se la vendita di 10 unità da parte tua sia da considerarsi un successo. :confused:
Detto questo fa solo piacere che una marca Italiana venda, ci mancherebbe altro. Nel ribadire che la mia è e rimane solo una osservazione visiva non avendo guidato il mezzo, reputo il prezzo troppo alto in relazione alla qualità che io percepisco.
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
Chi scrive è un concessionario Guzzi delle Marche
...ma se vengo fin li me la fai provare + di un quarto d'ora ?:rolleyes: ...no xche qui sembra di chiedere la luna :mad: :mad: :mad: :mad:
Cerea a W
sarei curioso di vedere confrontati i cosidetti "stress meccanici" delle due moto, e non solo paciosi commenti già letti e riletti (vedi le note sull'articolo).
FrankforGuzzi
22-12-2006, 13:17
Per Franz64
Ne immatricoliamo una ad uso prove clienti intorno al 20 gennaio 2007. Per me puoi provarla anche più di un'ora.
Spero di sentirti presto
FrankforGuzzi
22-12-2006, 13:19
Per Dpelago
Per una norge (da immatric. nel 2007) abbiamo ripreso una ktm avenutre 950 con 28000 KM. L'ho provata, è una gran bella moto, complimenti alla KTM!
ps: L'ormai ex KTMista ha deciso dopo un paio d'ore sulla ns Breva 1100 aziendale.
ambroeus2003
22-12-2006, 13:31
Guzzi, purtroppo, ha una difettosità progettuale ancora molto, troppo elevata
e materiali e finiture scadenti
non riesco a capire a che tipo di cliente ambisca con quei prezzi
non posso ke "quotare"in tutto,e non mi spiego xkè continuino a sbandierare numeri,quando continuano a sfornare"catafalchi"ispirandosi cmq a mamma BMW.:mad: :mad: :mad: :mad:
KappaElleTi
22-12-2006, 14:22
non posso ke "quotare"in tutto,e non mi spiego xkè continuino a sbandierare numeri,quando continuano a sfornare"catafalchi"ispirandosi cmq a mamma BMW.:mad: :mad: :mad: :mad:
si vede che è una politica premiante ;)
non serve convincerne 99, basta chiapparne 1, d'altra parte quando gli altri evitano le domande........:confused: , le risposte bisogna darsele da soli :cool:
paolo chiaraluna
22-12-2006, 15:00
Per gli umbri del forum:
domani a Bastia, la concessionaria Motodoc presenta la nuova Breva 1200 sport. E magari ci scappa la prova.
per KLTI:
in un tuo post mi pare che tu ti riferisca ai coperchi coprivalvole del Centauro. La moto è uscita non da tre anni, ma da sette di produzione e fu realizzata in soli 1900 esemplari.
Da qui la difficolta di trovare i ricambi, che per altro io ho reperito senza problemi, coperchio compreso.
Per quanto riguarda la sonda lambda delle Breva, la faccenda ha riguardato alcune moto prima serie.
Per quanto riguarda la California vintage il problema non e strutturale, ma dipende dal parapiedi che fa da vela.
Sul tappo olio della Norge hai ragione:mad: .
Lamps
guzzista ;)
KappaElleTi
22-12-2006, 15:10
Sul tappo olio della Norge hai ragione:mad: .
Lamps
guzzista ;)
sul tappo olio non ho niente da dire ;) non mi sembra poi un problema
sul vintage invece sembra che non siano solo i paragambe
comunque anche fossero solo quelli...16.000 euro di moto che se provi a sorpassare un furgone telonato oppure un camper ci devi rinunciare?
ma l'hanno testata oppure hanno monetizzato (e bene) gli avanzi di magazzino???
p.s. Per i sette anni.... sarebbe come dire che i parateste del GS1100 non si trovano più...;)
sinceramente a me la guzzi va bene per come è sempre stata, ma non a questi prezzi, al prezzo disposto a pagare uno che la vuole far viaggiare dedicandoci la cura e molte ore di manutenzione si. E in questo mi chiedo di nuovo, che clientela vuole Guzzi? la domanda non credo che sia tanto strana....
paolo chiaraluna
22-12-2006, 15:22
sul tappo olio non ho niente da dire ;) non mi sembra poi un problema
sul vintage invece sembra che non siano solo i paragambe
comunque anche fossero solo quelli...16.000 euro di moto che se provi a sorpassare un furgone telonato oppure un camper ci devi rinunciare?
ma l'hanno testata oppure hanno monetizzato (e bene) gli avanzi di magazzino???
p.s. Per i sette anni.... sarebbe come dire che i parateste del GS1100 non si trovano più...;)
....
son quelli, anche perche la moto è identica ad un California normale. Cambiano solo borse e colorazioni.
Immagino che tu abbia letto del problema su AG; occorrerebbe vedere se il problema si e verificato su tutte le moto o solo su quella citata sul forum.
Che magari poteva avere un settaggio sbagliato o altro problema.
Mi pare strano che non abbiano fatto un test adeguato. Cmq prima di parlare di problema strutturale occorre vedere la quantità di Vintage interessate dalla magagna.
Quanto al Centauro: 1900 moto contro quante migliaia e migliaia di Gs?
Vero è un pò piu di attenzione a questa moto, non guasterebbe. E' pur sempre uno dei prodotti più raffinati (4 valvole) e particolali della storia Guzzi.
I prezzi: se restiamo sulla Norge, che sembra la pietra dello scandalo quanto ad assemblaggi, il prezzo è inferiore alla Rt. Mi pare che già ne avessimo parlato con post sia di Vigliac che di Muttley.
Breva e Griso: francamente non mi pare abbiano problemi di "plastiche". Anzi quasi tutte le riviste del settore hanno sottolineato la particolare attenzione alle finiture del nuovo corso Guzzi.
Il cliente?
un cliente certamente che vuole qualità visto che paga prezzi cmq corposi.
Una qualità che a mio avviso oggi c'è tutta.
Se dovessi fare poi un discorso personale, le moto sotto, in firma, non mi hanno certo fatto rimpiangere i soldi spesi.
KappaElleTi
22-12-2006, 15:32
Boh paolo, stiamo parlando di tante di quelle cose che effetivamente un forum non basta, ci vorrebbero una birra media meglio due...
lascio in sospeso questa discussione anche se rimango delle mie idee, spero nei miei giri di poterti incontrare e allora una birra ci scapperà, credo ;) per spiegarsi meglio
aggiungo solo che tre anni fa Vigliac chiedeva consigli per una nevada per suo cognato, io pur avendone una in vendita del 2001 lo sconsigliai dell'acquisto...poi quella nevada fu acquistata, mi piacerebbe sapere se suo cognato ne è sempre soddisfatto....ma son sempre pareri personali ;)
Bah..io tutta sta elevata difettosità progettuale sulla Norge non ce la vedo.
D'accordo la qualità delle plastiche e gli accoppiamenti non sono a livello di Bmw, ma da qui a sparare a zero...bisognerebbe prima provarla..
In sintesi, dal momento che mi è stato questo, espongo quello che secondo me funziona e quello che non funziona, o meglio sarebbe da migliorare:
Sono ok:
Maneggevolezza (è una bicicletta)
Ingombri (le borse sono praticamente nella sagoma del mezzo)
Protettività (anche in caso di pioggia)
Comodità (io sono alto solo 1,71 e mi sento come in poltrona...)
Sospensioni (adeguate alla mole del mezzo)
Freni (con una lode al posteriore e, per fortuna, all'abs)
Cambio (secondo me meglio di Bmw)
Elasticità motore (si riprende in sesta da meno di 2000 giri a 50 kmh senza problemi)
Sono da migliorare, comunque niente di particolarmente negativo:
Qualità delle plastiche e degli accoppiamenti. (ma solo a livello visivo, in quanto non danno origine a scricchiolii o altro)
Sistema di regolazione fari (bisogna smontare la copertura della plancia)
Rabbocco olio (da smontare mezza carena, per il controllo ho risolto con l'apposita chiave a T, già in commercio)
Rapportatura della sesta marcia troppo di.. potenza (mi viene spesso l'istinto di cercare la settima...)
Indicatore della marcia inserita mancante (Bmw mi aveva abituato bene...)
Cavalletto laterale difficilel da chiudere stando in sella (ma io sono basso...)
Resta l'incognita dell'affidabilità generale, ma ho letto con piacere che per ora non ci sono rogne particolari)
Se Guzzi calasse i listini anche solo di un migliaio di euro io ritengo che ne venderebbero parecchie.
A parte l'off..io penso che con questa moto ci si possa fare di tutto...dai viaggi lunghi, al tragitto casa ufficio ai tornanti in montagna , divertendosi pure..
Queste sono le mie impressioni.. dopo quasi 1000 km di Norge in meno di un mese.:D :D :D
Se saltera' fuori qualcosa d'altro ve lo faro' sapere.
Lamps
KappaElleTi
22-12-2006, 15:54
per ruin
tutte le cose che hai scritto come difetti io non mi sognerei mai di catalogarli come difetti
fai tu, comunque i difetti sono altri, per me
KappaElleTi
22-12-2006, 15:56
piuttosto che impressione fa passare da 100 cavalli alla ruota a 75 cavalli? :confused:
io le diminuzioni di potenza le ho sempre sofferte un po' :mad:
Su un aereo c'è la prima classe, la busnes clas e turistica, Io con rt 1200 viaggio in prima, poi ognuno fa' le sue selte.Io con rt 1200 mi fermo quando freno, e cammino a 220 con facilita', e posso dire di aver fatto tanta strada e di aver trovato razzi che mi superavano salvo poi fermarsi ad un aerea di servizio qualche chilometro dopo.Ma ci sono moto che si viaggia con le mani come se fossi crocifisso e la gente si amazza per comprarle.
RT1200 e la sai lunga
Posto che ho scritto perchè mi è stato gentilmente chiesto via mp, e non per fare opera di convincimento verso qualcuno, ti devo dire che la differenza di potenza non mi crea alcuno stato di insoddisfazione: per come guido, anzi per meglio dire per come passeggio io, ce n'è d'avanzo.. rispetto alla St uso il cambio molto meno però.
Io chiedo alla mia moto aglilità, comodità, protettività e per ultimo, ma solo in ordine di scrittura,affidabilità.
Per le prime tre ci siamo, per l'affidabilità giudicherà il tempo.
Lamps
Se Guzzi calasse i listini anche solo di un migliaio di euro io ritengo che ne venderebbero parecchie.
Si torna sempre a cio' che dico . . . La moto in assoluto, seppur migliorabile, non è male. Visto ciò che che costa però, gran parte dell'utenza compera BMW. Guardate la Triumph come ha posizionato il listino della Tiger :confused:
Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
KappaElleTi
22-12-2006, 16:18
Posto che ho scritto perchè mi è stato gentilmente chiesto via mp,
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: addirittura?? :confused: :confused:
.. rispetto alla St uso il cambio molto meno però.
Io chiedo alla mia moto aglilità, comodità, protettività e per ultimo, ma solo in ordine di scrittura,affidabilità.
Per le prime tre ci siamo, per l'affidabilità giudicherà il tempo.
Lamps [/QUOTE]
e questo è ottimo :D
auguri
p.s. proverò anche la norge per togliermi qualche curiosità, l'RT anche se il modello vecchio, la conosco abbastanza ormai
Comodità (io sono alto solo 1,71 e mi sento come in poltrona...)
esatto, é comoda solo se non superi piú o meno la tua statura, io l'ho provata ma essendo 17 cm in piú mi sono trovato con le ginocchia contro i cilindroni e troppa aria su spalle e testa. La sella é troppo vicina alle pedane e non regolabile.
Il manubrio invece l'ho trovato "stranamente" distante.
Per una azienda che si propone come alternativa alle BMW dovevano tener conto anche delle differenti taglie.
Lamps !
Hai perfettamente ragione! Questo si che potrebbe rientrare tra gli errori progettuali.
Tu pensa che io tocco con tutta la pianta del piede con la sella normale, e Guzzi propone anche una sella ribassata di 3 cm!!!
Hanno progettato una moto comoda solo per altezze massimo 1,,75 :mad: :mad:
Lamps
paolo chiaraluna
22-12-2006, 16:57
Hai perfettamente ragione! Questo si che potrebbe rientrare tra gli errori progettuali.
Tu pensa che io tocco con tutta la pianta del piede con la sella normale, e Guzzi propone anche una sella ribassata di 3 cm!!!
Hanno progettato una moto comoda solo per altezze massimo 1,,75 :mad: :mad:
Lamps
mah..io supero gli 1.80 e non ho avuto alcun problema...:roll:
ps.
quanto a frenata:
il sistema montato su Guzzi è stato valutato come uno tra i migliori in assoluto e in un test con Bmw (Mtociclismo mi pare) è risultato migliore di quello Bmw quanto a potenza di frenata.
Per KLT: R1150 è ancora imho la più bella turistica mai realizzata.
Peccato che di tanta classe non ci sia ricordati al momento di fare la 1200, così goffa se raffrontata al 1150.
paolo chiaraluna
22-12-2006, 17:16
lascio in sospeso questa discussione anche se rimango delle mie idee, spero nei miei giri di poterti incontrare e allora una birra ci scapperà, credo ;) per spiegarsi meglio
sarebbe un grandissimo piacere :)
Per Franz64
Ne immatricoliamo una ad uso prove clienti intorno al 20 gennaio 2007. Per me puoi provarla anche più di un'ora.
Spero di sentirti presto
grazie neh;) ...unico problema quei 600 km che ci dividono :mad: ...speriamo che il conce Guzzi di To si svegli 'na frisa ;)
Cerea a W
Io fortunatamente sono riuscito a provare entrambe le moto lo stesso pomeriggio sulla stessa strada e PERSONALMENTE ho scelto BMW per la posizione di guida,per l'erogazione del motore,per la fluidità del cardano,per la ciclistica ( provata BMW con ESA e acquistata con ESA ),per la protezione dai 50 Km/h ai 160 Km/h (durante la prova sono riuscito ad arrivare a quella velocità,poi ho scoperto che è buona anche oltre) e perchè una Norge con parabrezza elettrico e carenatura completa (GTL ) costa 15.500/00 euro,quasi come un RT,ma secondo la mia modesta esperienza quando la vuoi sostituire ( il bello della moto per me è anche questo ),una BMW si svaluta meno ed è molto più rivendibile di una Moto Guzzi.
Queste sono le mie impressioni,un lamp.a tutti e i Migliori Auguri di Buon Natale.Ciao.
... e perchè una Norge con parabrezza elettrico e carenatura completa (GTL ) costa 15.500/00 euro,quasi come un RT...
Chiedo scusa ma la RT a parità di configurazione con la Norge Gtl (quindi senza ESA ma con navigatore) costa circa 18500 euri... non é proprio la stessa cosa
Auguri.
Posto che ho scritto perchè mi è stato gentilmente chiesto via mp,
e ti ringrazio ;) ;) ;) ;) ;) ...se solo trovassi un conce che me la fa provare per benino :rolleyes:
Cerea a W
stincodimucca
22-12-2006, 19:05
50.000 km con il mio enduro kawa 600, proetario e...
...esente da problemi.
asta la victoria. :D :cool:
Dogwalker
22-12-2006, 19:41
suvvia siamo seri... la guzzi sta iniziando adesso a fare qualche modello decente... ma anni di compelto sbandamento non si cancellano con un design di marabese e un cardano riadattato copiato...
Minchia!:rolleyes: Da chi?
DogW
Chiedo scusa ma la RT a parità di configurazione con la Norge Gtl (quindi senza ESA ma con navigatore) costa circa 18500 euri... non é proprio la stessa cosa
Auguri.
A quanto ne sò Io R 1200 RT ABS Sport prezzo listino 16.550/00 euro con Abs,parabrezza elettrico,borse laterali,sella normale o bassa, a scelta.IO aggiungo la comodità di avere la piastra per bauletto posteriore e attacco per borsa serbatoio tutto di serie.Eventuali optional a pagamento.
Se sbaglio correggetemi.Grazie .Ciao.
wildweasel
22-12-2006, 22:51
Per l'affidabilità vederem...
Buon Natale.E invece non vedremo proprio... :roll: o meglio, non sapremo... perché possiamo stare qui sino all'anno tremila a confrontare la Norge e la RT, ognuno potrà trovare spunti di valutazione oggettivi in favore dell'una o dell'altra, ma MAI, dico MAI riusicremo a determinare la reale "difettosità" ( o "affidabilità" che dir si voglia) del prodotto, perché non avremo mai a disposizione le informazioni statistiche necessarie... informazioni che rappresentano da sempre uno dei segreti più gelosamente custoditi da TUTTE le case produttrici... e a nulla valgono le nostre personali esperienze o il sentito dire sui forum o nelle discussioni fra amici. I NUMERI, i freddi DATI, noi non li conosciamo, quindi stare a discutere di affidabilità è del tutto inutile.
Altrimenti io vi dico che la Quota 1000 (orrore, orrore!!! :rolleyes: ) è sempre partita al primo colpo, mi ha portato sempre dappertutto senza alcun intoppo, l'UNICO problema tecnico che ho avuto finora è il grippaggio di un cuscinetto del cardano (che però NON mi ha lasciato a piedi...), e che per me tutte le storie riguardo le Quota che cadono a pezzi e che vanno a fuoco sono legende metropolitane messe in circolazione da un gruppo di talebani ducatisti invidiosi del prestigio Guzzi e bla bla bla...
Ma vi pare? ;)
A quanto ne sò Io R 1200 RT ABS Sport prezzo listino 16.550/00 euro con Abs,parabrezza elettrico,borse laterali,sella normale o bassa, a scelta.IO aggiungo la comodità di avere la piastra per bauletto posteriore e attacco per borsa serbatoio tutto di serie.Eventuali optional a pagamento.
Se sbaglio correggetemi.Grazie .Ciao.
Con 15500 euro la Norge Gtl comprende computer di bordo,Top Case e Navigatore:
Aggiiungi al listino Bmw questi tre accessori e poi vedi.
Lamps.
FrankforGuzzi
23-12-2006, 12:12
Hai perfettamente ragione! Questo si che potrebbe rientrare tra gli errori progettuali.
Tu pensa che io tocco con tutta la pianta del piede con la sella normale, e Guzzi propone anche una sella ribassata di 3 cm!!!
Hanno progettato una moto comoda solo per altezze massimo 1,,75 :mad: :mad:
Lamps
Ho un cliente che è alto appena 1,92 m, che ha percorso appena 67.000 in un anno e 1/2 di Breva 1100 (stessa seduta della Norge) e che ora con la Norge in nemmeno 3 mesi ha percorso 16000 Km (senza problemi....) e non ha avuto da lamentarsi di questa presunta scomodità per quelli alti più di 1,75 m..........
Calidreaming
23-12-2006, 12:21
di tutti i commenti mi stupisco che non vi siate chiesti come han fatto a stracciare due dischi posteriori (che sono stracollaudati peraltro) in soli 10.000 km...
mi stupisco che non abbiate notato come l'acquisto in completo anonimato in realtà di anonimo abbia ben poco visto che le fatture sono intestate alla casa editrice ...
3 kg di olio sul norge sono indice di qualcosa che chiaramente non va e visto il consumo quanto meno anomalo del disco posteriore (su tutte e due !!!) mi mangio una cacca se è colpa della moto.
Insomma mi sa di prova partita magari con i migliori intenti e finita in vacca ... non nel senso della mukka eh ;)
paolo chiaraluna
23-12-2006, 12:55
Minchia!:rolleyes: Da chi?
DogW
rotfllllllll :lol: :lol: :lol:
scusate dite quello che volete ma sta moto mi fa troppo sbavare!!!:razz: :razz:
http://img508.imageshack.us/img508/6627/namr9.jpg (http://imageshack.us)
paolo chiaraluna
23-12-2006, 18:51
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
alla faccia della piega :D
Il Maiale
23-12-2006, 18:51
volete convincere un biemwuista a sposare una guzzi?
Provate a convincere un guzzista a sposare una bmw!
W LA FIGA li siam tutti d'accordo!!!!
paolo chiaraluna
23-12-2006, 18:53
volete convincere un biemwuista a sposare una guzzi?
Provate a convincere un guzzista a sposare una bmw!
W LA FIGA li siam tutti d'accordo!!!!
eccomi :lol:
per la questione figa rieccomi ;)
W LA FIGA li siam tutti d'accordo!!!!
:!: :!: :!:
Il Maiale
23-12-2006, 18:58
http://img242.imageshack.us/img242/3928/0133raidnorgeqb4.jpg
ahahahahahahahahahahaah
mototour
23-12-2006, 23:00
scusate dite quello che volete ma sta moto mi fa troppo sbavare!!!:razz: :razz:
http://img508.imageshack.us/img508/6627/namr9.jpg (http://imageshack.us)
Questo è Capacchione, ex Motociclismo ora Due Ruote: andate a leggervi il suo articolo sulla Norge poi mi dite.:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |