PDA

Visualizza la versione completa : [R1200RT] la batteria mi sta mollando


pongo
03-12-2006, 23:30
A occhio mi sta mollando, alla mattina e alla sera a freddo fa fatica ad avviare, che faccio?
La cambio o no? e se la cambio che metto e dove la piglio senza andare in capo al mondo?
P.S. son vicino ai 50.ooo km: aspetto il tagliando e cerco di farla fuori in garanzia? (ci faccio le palle che se le lascio in officina non ha nulla :confused: :confused: )

gigi70
03-12-2006, 23:39
Il giochetto del tagliando mi sembra il miglior sistema per cambiare la batteria gratis!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !

guidopiano
04-12-2006, 08:28
il tuo intendere " fa fatica ad avviare " vuol dire che vedi un calo di tensione e un girare del motorino di avviamento rallentato come giri con un abbassamento di luminosità delle spie del cruscotto ???......

se è così :mad: ...è vero ti sta mollando

e se ti sta mollando :( ...non capisco quale sia il problema di farsela cambiare se sei ancora in garanzia anche senza aspettare di raggiungere i km utili per il tagliando ...... ci vai subito e te la fai cambiare !!!........ anche se tu arrivi li e la batteria risponde bene gli strumenti per provarla e verificare che è scarsa lui ce li ha ......

io non aspetterei ....... di rimanere a piedi .... andrei subito !!!

;)

Tricheco
04-12-2006, 10:06
scusate ma perchè dovrebbero cambiarla in garanzia????????

Sampei
04-12-2006, 11:25
Secondo voi la garanzia stilnovo potrebbe anche coprire batterie di moto acquistate usate da meno di tre mesi?

stesantotto
04-12-2006, 11:30
scusate ma perchè dovrebbero cambiarla in garanzia????????

BMW è l'unica casa che garantisce anche la batteria!
(Per fortuna)

stesantotto
04-12-2006, 11:35
A occhio mi sta mollando, alla mattina e alla sera a freddo fa fatica ad avviare, che faccio?
La cambio o no? e se la cambio che metto e dove la piglio senza andare in capo al mondo?
P.S. son vicino ai 50.ooo km: aspetto il tagliando e cerco di farla fuori in garanzia? (ci faccio le palle che se le lascio in officina non ha nulla :confused: :confused: )

I sintomi sono quelli "giusti", cambiala prima che ti lasci a piedi, anche se io ho fatto ancora qualche mese (estivo) prima di farlo.
Ste

tato1759
04-12-2006, 13:46
utile questa discussione... la mia da qualche settimana ha lo stesso problema... addirittura di tanto in tanto si "incastra" non facendocela a far girare il pistons e mi azzera l'iorologio... quindi ho capito tutto... cambio batteria.. qualche consiglio sulla batteria in quastione?... ho leto in qualche forum notizie poco entusiastiche sulle gel battery... voi che ne pensate? vale la pena?

lucamarck
04-12-2006, 14:21
perche non comprate un mantenitore per la batteria?
quando sta in garage la collegate alla presa e la mattina e' sempre pronta a partire ;)

pongo
04-12-2006, 16:20
La uso tuttii giorni :lol: :lol: :lol: ,se cosi' non fosse avrei il mantenitore fisso in box , la domanda nasce dal fatto che lo fa e non lo fa, indipendentemente dal freddo , in via ammiano han detto di caricarla :rolleyes: :rolleyes:

biker_0
04-12-2006, 18:49
Oggi ho comprato la batteria nuova per il GS 1150 ; non prima di essermi letto 3 o 4mila interventi sul forum.( grazie Ezio ).

Quindi alla luce delle Vostre esperienze ho optato per un modello AGM al piombo puro.
Ho quindi contattato via mail la Hesa di Milano, nelle persona del gentilissimo sig. Farina ,il quale mi ha spiegato che per un uso stradale il modello PC 680 della Hawker è fin troppo performante ,essendo costruito con particolari caratteristiche di robustezza meccanica.
Mi ha quindi indirizzato sul modello Spark 600 E , con identiche caratteristiche elettriche ( 12V -16 Ah -680 A )e dimensionali, un p'o' più debole meccanicamente e decisamente piu' economica.
Ho quindi proceduto all'aquisto presso il distributore di zona a me piu' comodo,la Ricar Autoricambi di Modena, pagandola € 86,38 incluso IVA e tassa COBAT.
In settimana provvedero' al montaggio sul GS.
Grazie ancora a tutti quelli che hanno contribuito con i loro interventi e i loro dubbi a chiarire i miei.
Ciao Paolo

Ezio51
04-12-2006, 19:00
Complimenti!
Finalmente uno che, bando alle seghe mentali, ha capito che ci vuole una batteria buona,
e che la trovi dal tuo batterivendolo di fiducia, basta ordinargliela.

pongo
04-12-2006, 19:08
mi ero dimenticato delle FAQ!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
entro direttamente nel forum e salto la prima pagina :( :( :(
infatti cercavo l'uomo delle batterie:lol: :lol:
mo' vado in internet e cerco dov'e'

brontolo
04-12-2006, 19:32
Domanda: con cani e gattibus delle nuove 1200 la batteria si sostituisce come nelle vecchie mukke?

Cioè: esistono particolari precauzioni da tenere in considerazione?

Ezio51
04-12-2006, 20:18
Precauzioni come prima.
Dimensioni non come prima, sola la RT ha uguali dimensioni.
Speranze non come prima, molte più di prima. Nel senso che si deve sperare molto che possa ripartire ancora, se il CanBus lo permette.

Andrea
04-12-2006, 22:46
Scusate l'ignoranza:confused: ,in riferimento alla batteria comperata da Biker-O, io le batterie per le mukke le ho sempre messe da 19/20 ampere, quà si parla di 16 ampere:rolleyes: non è che sono un pò scarsi?o quello che conta è altro?:confused: :confused:

gigi70
04-12-2006, 23:18
Andrea, quando compri una batteria più della potenza continua che può erogare (16/18/19 Amp) devi vedere la potenza di spunto, ovvero quella che la batteria può dare in fase di accensione, di solito è anche questo il valore che tende ad innalzare il prezzo di una batteria!!!!!!
;)

Dinamite
05-12-2006, 16:30
Ho quindi proceduto all'aquisto presso il distributore di zona a me piu' comodo,la Ricar Autoricambi di Modena, pagandola € 86,38 incluso IVA e tassa COBAT.

Sai se spediscono? Il distributore più vicino a me si trova a Torino e mi fa un prezzo completamente diverso.

Ezio51
05-12-2006, 18:19
Credo che spediscano anche.
Ma allora considera la Odyssey che te la spediscono dall'inghilterra a circa lo stesso prezzo o poco più.
Vedi Ebay o direttamente http://www.motorworks.co.uk/

Dinamite
05-12-2006, 19:57
Ma su motorworks i prezzi non sono in sterline?

Ezio51
05-12-2006, 20:11
79,00 Lire sterline = 117,00 Neuri veri ... e poco più.

http://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/products/product.php?f=b&bke=guz&q=odyssey&x=33&y=8

http://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/prodimages/lg/ELA59016.jpg

Questa va bene per la R1200RT, non per il GS e altre che richiedono dimensioni minori.

brontolo
05-12-2006, 20:14
Sai se spediscono? (..)

Io, conoscendoli, ho qualche dubbio a meno che ultimamente non abbiano cambiato..........

Ezio51
05-12-2006, 20:53
Per la R1200GS ci vuole la speciale PC535GS a 84,00 £
Più piccola ma la fanno costare di più.

http://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/prodimages/lg/ELA00535.jpghttp://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/prodimages/lg/ELA00534.jpg

http://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/products/product.php?f=b&bke=guz&q=odyssey&x=33&y=8

pongo
05-12-2006, 20:54
79,00 Lire sterline = 117,00 Neuri veri ... e poco più.

[url][/IMG]

Questa va bene per la R1200RT, non per il GS e altre che richiedono dimensioni minori.


l'importatore e' la hesa di milano. qui costa 168 euros

Andrea
05-12-2006, 22:52
devi vedere la potenza di spunto
;)
AH...ecco....Grazie per la precisazione,l'ultima che ho cambiato è una EXIDE 19 ah pagata 95 neuri:mad: però lo spunto...manco l'ho guardato:confused:

Dinamite
05-12-2006, 23:22
Ma io l'ho bisogno per il GS100 non per il 1200 quindi la 680 va benissimo anzi, è addirittura 5 cm più stretta dell'alloggiamento ;)

Dinamite
06-12-2006, 09:57
Io, conoscendoli, ho qualche dubbio a meno che ultimamente non abbiano cambiato
Infatti non spediscono :mad: :mad:

Dinamite
07-12-2006, 00:26
Ho quindi proceduto all'aquisto presso il distributore di zona a me piu' comodo,la Ricar Autoricambi di Modena, pagandola € 86,38 incluso IVA e tassa COBAT
Dopo mille telefonate riuscirò a prenderla da un grande distributore qui ad AL che, per piacere visto che Ricar non spedisce ai privati, la prenderà da Ricar appunto. L'unico inconveniente è che costerà 108 euro anzichè gli 86 pagati a Modena (senza pagare spedizioni urgenti ma aspettando i loro comodi). Che ladri !!!!

novecentosettanta
07-12-2006, 04:06
Avevo notato che al momento dell'accensione il diplay del mio GS scompariva e la lancetta del contagiri restava a 0 per qualche secondo, diagnosi: Batteria KO.
Sostituita in garanzia proprio ieri e aggiornata centralina con il CP 7.1. Valuterò in seguito differenze rispetto il CP6.0 che avevo ancora montato sulla mia moto.

guidopiano
07-12-2006, 07:34
L'unico inconveniente è che costerà 108 euro

:( sta minghia !!!.......... :rolleyes: 108 eurozzi ....... Claudio se ti interessa posso informarmi dal nostro rifornitore che è di Trino Vercellese , le fabbricano loro ..... non so :confused: ....ma sicuramente non costa quella cifra li ..... ti dico solo che fornisce batterie al 60% in meno prezzo del listino .....

dimmi solo che tipo di batteria monta la tua :lol: obso :lol: ampère e dimensioni

anche se non ti interessasse mi informo lo stesso per curiosità :lol:

Luigi
07-12-2006, 07:43
In Piemonte per una batteria "obsolete model" mi avevano chiesto 42€.
GiDi Batterie, Cuneo e Alba.

Dinamite
07-12-2006, 08:18
Sono d'accordo, ho trovato anch'io una eurostar o qualcosa del genere a circa 50 euro però da quanto ho capito le Odyssey e le Spark sembrerebbero essere migliori e sicuramente, a parità di dimensioni, hanno uno spunto fenomenale vista la loro natura al piombo puro. L'obso soffre già di problemi congeniti, almeno con la batteria voglio essere tranquillo :lol: ;)

Per Guidopiano: solo per curiosità ma non ti sbattere
Quella attualmente montata è una batteria 12V 25Ah 130A destra dimensioni 180x125(mi sembra)xH170 mm.

guidopiano
07-12-2006, 08:30
Per favore, cerca di sforzarti a rispondere premendo il tasto POST REPLY e non il tasto QUOTE.
L'accumularsi di citazioni inutili appesantiscono il thread e lo rendono poco leggibile.
Quindi ti esorto a riaprire il post per eliminare sia la citazione inutile che anche tutta questa frase in verde.
Grazie. Ezio51


Sono d'accordo, ho trovato anch'io una eurostar o qualcosa del genere a circa 50 euro però da quanto ho capito le Odyssey e le Spark sembrerebbero essere migliori e sicuramente, a parità di dimensioni, hanno uno spunto fenomenale vista la loro natura al piombo puro. L'obso soffre già di problemi congeniti, almeno con la batteria voglio essere tranquillo :lol: ;)

Per Guidopiano: solo per curiosità ma non ti sbattere
Quella attualmente montata è una batteria 12V 25Ah 130A destra dimensioni 180x125(mi sembra)xH170 mm.

ok !!!

comunque non voglio mettere in discussione la bontà decantata da Ezio su queste batterie tanto affidabili ..... non le conosco .... e tantomeno non mi intendo nello specifico di batterie da moto

ma in genere le batterie :lol: .....son tutte batterie....:lol: nel senso che ho visto delle AAA, Bosch, andare in tilt dopo sei mesi e ho visto delle batterie con nomi mai sentiti durare anni !!!

per me il mondo delle batterie, come il mondo dei pneumatici è un farwest.....prezzi ribassati a % assurde e quindi perchè pagare un qualcosa molto di più .... per poi rimanere nel dubbio e nella speranza che ti duri il doppio ..... quando poi ne rimani deluso .....ma è anche troppo tardi per accorgersene.

Dinamite
07-12-2006, 14:18
Le caratteristiche elettriche dichiarate fanno pensare ad una batteria dalle prestazioni particolari quindi penso ne valga la pena ;) ;) Poi giudicherò sulla distanza se tutto ciò corrisponde a verità ;)

Dinamite
13-12-2006, 18:15
Arrivata oggi la Spark 600! Con sorpresa l'ho pagata 80 euro invece dei 108 preventivati. Meglio così :D :D

alby1953
13-01-2007, 14:11
Per la R1200GS ci vuole la speciale PC535GS a 84,00 £
Più piccola ma la fanno costare di più (..)

Scusami Ezio,
oggi ho smontato la mia batteria dal 1200GS del 2005 ed è montata una Exide ETX 14-BS che ha dimensioni 88x152x 147h, mentre le Odissey PC535GS e la Spark 550 hanno tutte e due queste dimensioni 99x170x156h, come noterai sono più grandi e siccome ho fatto una fatica "boia" a smontare l'originale mi chiedo come si fà ha montare queste due AGM?, Tu ne sai qualcosa?.

Grazie...

Lamps

Ezio51
13-01-2007, 16:08
Ne so quanto te. Mi risultano diversi casi di sostituzione con successo.
E' un modello adattato apposta per la GS1200:

Motorworks dice:
Specifically modified to fit R1200GS. Click on small image to see one fitted. Specifications 12 Volt 13 Ah @ 10hr rate 200 CCA 535 Cranking Amps for 5 seconds 21 Minute Reserve Capacity Cycle life @ 77 degrees F 400 at 100% DOD -40 degrees F to 140 degrees F Temperature Range Dimensions length x width x height (mm) 170 x 99 x 155.

anche Wunderlich dice:
Startstrom: 535 Ampere (Original: 200 A); 15 Ah (Original 13 Ah). Maße: 5,2 kg
B/T/H: 170mm/ 99mm/ 156mm

alby1953
14-01-2007, 09:27
PER FAVORE, sono a terra con moto,

qualcuno mi sa dare una risposta?? Possibile che tutti ne parlano ma nessuno le abbia montate fisicamente queste benedette batterie sull' 1200GS???.

Grazieeee!!!!!!!!

Lamps

mambo
14-01-2007, 10:20
Io l'ho montata e non ho trovato particolari difficoltà,
http://img483.imageshack.us/img483/5346/montaggioodysseywj7.jpg

dal momento che anche tu hai postato le foto della pc535 montata sul GS1200, e quindi ci stà, spiegati meglio su cosa vuoi sapere?

Ezio51
14-01-2007, 12:23
Potrebbe darsi che le dimensioni teoriche annunciate non corrispondano alla realtà.
Le dimensioni prese in alto sono sempre maggiori di quelle prese alla base,
perchè le batterie hanno sempre una forma non di parallelepipedo bensì "tronco piramidale rovesciata".
E l'altezza? Avranno considerato anche l'ingombro dei poli o no?

Non c'è che da misurare la batteria, fisicamente tra le mani.

alby1953
14-01-2007, 12:54
Vi ringrazio,
ho comunque preso alcune misure, in teoria la larghezza (+ 11mm) e la lunghezza (+18mm) non dovrebbe creare problemi, bisognerà riposizionare i cavi e forse tagliare le alette della cassa filtro che bloccano la batteria nel senso trasversale alla moto, infatti l'originale si incastra perfettamente in queste alette della cassa filtro. Per quanto riguarda l'altezza (+ 9 mm) il problema è la fascetta di fermo in acciaio che risulterebbe corta e pertanto probabilmente non la si può bloccare anche sè dalle foto che ha postato Mambo non sembrerebbe. Adesso ho le idee più chiare e posso decidere per l'acquisto.
Non mi resta che trovare il rivenditore più economico.

Vi ringrazio per la pazienza.

Lamps

cimut
14-01-2007, 17:36
Io l'ho cambiata dopo 18 mesi, naturalmete in garanzia, ora se non uso la moto per almeno 10 giorno l'attacco al caricabatterie BMV che mantiene la carica e per ora non ho avtuo altri problemi.

Ezio51
14-01-2007, 18:55
Se non precisi cosa hai cambiato e cosa hai messo.... la tua informazione non ci serve.;)

Lochness
17-01-2007, 07:41
Perdonatemi una domanda da ignorante .
Mi dite la sigla esatta della batteria per una 1200 Adv?
Mi è sembrato di capire che la Odessy commercializzata da wunder. si buona.
Se mi postate la giusta sigla tento di farmela arrivare.Infine c'è problema nella sostituzione a causa de Canbus?
Ciao e grazie

Ezio51
19-01-2007, 19:02
La sigla esatta e foto della batteria Odissey per R1200GS la trovi anche qui:
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=100043

Lochness
19-01-2007, 19:21
La sigla esatta e foto della batteria Odissey per R1200GS la trovi anche qui:
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=100043

Se il suggerimento è per me ,non capisco.
Hai linkato questo stesso thread:cool:
E mi interessa una di ottima qualità considerando i fari supplementari,xenon ecc
:-p

Ezio51
19-01-2007, 21:13
Allora ripeto:

Per la R1200GS ci vuole la speciale PC535GS a 84,00 £

http://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/prodimages/lg/ELA00535.jpghttp://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/prodimages/lg/ELA00534.jpg

http://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/products/product.php?f=b&bke=guz&q=odyssey&x=33&y=8

Lochness
19-01-2007, 22:50
Allora ripeto:

Per la R1200GS ci vuole la speciale PC535GS a 84,00 £

Scusami Ezio,non avevo capito che la R1200GS e la R1200GS Adventure montano la stessa batteria,non solo per capacità ma anche per le dimensioni utlili per l'alloggiamento.:mad: :mad: :mad:
Imparerò .
PS ma con questo tipo di batteria posso utilizzare il caricabatteria \manunentore BMW direttamente alla presa corrente sotto la sella?
Grazie;)

Ezio51
19-01-2007, 23:03
Certo che si.

Sospettavi che BMW abbia commercializzato un manutentore che non si può collegare alla presa appositamente prevista sotto la sella? Fai bene a sospettare perchè ultimamente BMW sta facendo una ca@@ata dietro l'altra.

Lochness
19-01-2007, 23:45
Certo che si.

Sospettavi che BMW abbia commercializzato un manutentore che non si può collegare alla presa appositamente prevista sotto la sella? Fai bene a sospettare perchè ultimamente BMW sta facendo una ca@@ata dietro l'altra.

:lol: :lol: :lol:
Porca miseria:confused: :plasma: io ho il modello 864,quello grigio,che a dire del conce sarebbe compatibile con la 1200Adv,non so però se con questa batteria.L'ho usato per la 1150GS std con successo.
Vuoi vedere che metto una batteria che mi da più sicurezza e sto ca@@o di canbus e manutentore fanno gli stronzi e mi mandano in tilt tutto?.
Porcaccia della miseriaccia zo@@a:snipe: :snipe: :snipe: :snipe: :snipe: :snipe:

mambo
19-01-2007, 23:58
Vai tranquillo che va bene...è stato fatto apposta per il CanBus

Lochness
20-01-2007, 07:41
Vai tranquillo che va bene...è stato fatto apposta per il CanBus

A leggere qualche post ,prima di collegare qualsiasi apparato elettrico che sia il manutentore o una freccia o fari supplementari o xenon devi farti una bella dose di Rivotril(ottimo tranquillante):rolleyes: :rolleyes: oltre ovviamente a tenere sottomano il Carvasin(coronaro-dilatatore):mad: :mad: :mad:

hemimeros
18-02-2007, 18:19
Secondo voi sulla mia F650CS Scarver (metto tutto il nome per eventuali ricerche, eh eh), volendo installare un faro allo xenon, dovrei cambiare batteria mettendone una piu' capiente?

Preciso che:

1) visto che da poco ho acquistato il caricabatterie da usare comodamente con la presa sullo spinotto, preferirei usare una batteria ricaricabile (mi pare che quelle sigillate a gel non lo siano), ma non e' vitale...

2)La batteria ultimamente mi stava lasciando... sara' anche per il fatto che non ho usato molto la moto ultimamente. La moto e' garantita ancora per 6 mesi dalla garanzia Stilnuovo, quindi mi pare di capire che potrei usufruire di una sostituzione della batteria.

3)Secondo il manuale tecnico della BMW, le caratteristiche della batteria "ufficiale" sono:

Batteria al piombo e acido, a manutenzione ridotta
Tensione nominale batteria avviamento 12 V
Capacità nominale batteria avviamento 12 Ah
Corrente di prova a freddo batteria avviamento 80 A


Le dimensioni non sono presenti

Sembra che non sia facilissimo trovare una batteria adatta, non avendo misurato nulla di persona, mi baso sui dati reperiti sul sito della Varta
http://www.varta-automotive.com
cercando la batteria idonea in base all'applicazione Moto>>BMW>>650>>f650cs
mi fornisce una batteria avente queste prestazioni:

Tensione [V] 12
Batteria-Capacità [Ah] 12
Corrente prova a freddo, EN [A] 120
Lunghezza [ mm ] 136
Larghezza [mm] 82
Altezza [mm] 161
Tipo listello di fondo B00
Disposizione polare 0
Tipo polo terminale 5

che se non altro ha una maggiore capacita' di corrente iniziale, rispetto al modello standard.

Usando queste dimensioni come standard di riferimento, non ho trovato in giro molte batterie adatte se non dalla capacita' minore, oppure a Gel.
Su eBay ho trovato le Odyssey (che costano parecchio, 130-140eu) ma mi pare non siano ricaricabili.

Quindi la domanda e':
in vista di una futura installazione di un kit xenon, mi converrebbe avere una batteria piu' capiente dell'attuale 12Ah?

Ezio51
18-02-2007, 18:41
Le batterie da moto e auto sono tutte ricaricabili.
Sono continuamente ricaricate dall'alternatore della moto stessa, o eccezionalmente da un caricabatteria esterno.

La Varta che hai citato è ottima, se l'hai già trovata prendila (purchè delle dimensioni giuste).

La Odyssey è ancora migliore, ma più difficile da trovare, e non è certo di trovarne una delle dimensioni giuste. Se sei sicuro di averne trovata una delle dimensioni giuste, io la preferirei a qualunque altra. Okkio anche alla disposizione e alla forma dei poli.

Una batteria di capacità maggiore non è necessaria per i tuoi scopi, e non si può memmeno trovare date le dimensioni (capacità maggiore = dimensioni maggiori).

Evitare assolutamente le batterie al Gel che sono una boiata pazzesca.

GETROGS
18-02-2007, 22:28
Se vai dal conce hanno un test dedicato per controllare l'efficenza della tua batt. :clock: ci vuole qualche ora, se non lo passa te la sostituiscono in garanzia ;)

hemimeros
19-02-2007, 21:01
Oggi ho chiamato il concessionario anche per la batteria, per vedere cosa mi poteva coprire la garanzia Stilnuovo...
Ho avuto un po' di problemini tutti insieme:

-il portapacchi si e' spaccato

Mi hanno venduto la moto (concessionario Lucar, Lucca) con un bauletto gigante della Givi, bellissimo, capiente ecc... poi ultimamente locciava un po', pensavo si fosse allentato.
Scopro che si sono spaccate le staffe in metallo che partono dal maniglione e fanno pezzo unico col portapacchi. Smonto il bauletto e scopro che il carico max del portapacchi e' 5kg... Praticamente il bauletto VUOTO da solo li supera...

Alla Gecar (BMW Genova) mi dicono che se ho caricato di piu' il portapacchi e questo si rompe, la cosa e' imputabile a me. D'accordo, se fossi stato io a metterci quel portapacchi... e' stato il concessionario...


-la luce di posizione dietro si e' probabilmente fulminata

Al concessionario mi dicono che non e' coperta da garanzia... ok


-la batteria (come ho gia' detto) ha dato evidenti segni di stanchezza (poi ho comprato il caricabatterie).

Al concessionario mi dicono che non e' coperta da garanzia (ma qualcuno qui non aveva detto il contrario?) e che se utilizzassi un pezzo non originale, non potrebbe coprirmi in caso di danni imputabili a tale sostituzione. Ok accettabile.


-l'orologio corre troppo (o troppo poco, non ricordo), tanto che in una settimana e' gia' sballato di brutto...
e qui il concessionario mi ha detto... "sì... bisogna vedere... potremmo doverla tenere per un po' e verificare il problema e vedere se puo' essere coperto..."


Insomma, alla fine, penso che cambiero' la batteria e compatibilmente alle dimensioni del vano acquistero' una Odyssey (cavolo... 120 euri!!! devo trovarla a meno! Un'enorme differenza risp. ad una batteria standard) o simile, tanto non me la cambieranno a gratis...
Me ne staro' di quello che dice il concessionario (anche se "mi girano" per il portapacchi) e appena sara' il suo turno, acquistero' un kit xenon...

Insomma domani che gliela porto, forse, mi metteranno a posto l'orologio, forse gratis... forse...
:-|

Valeroy
19-02-2007, 21:11
ma quale caxxo di batteria va bene per il GS1200 ???

L'Emarginato
19-02-2007, 21:15
ma quale caxxo di batteria va bene per il GS1200 ???

Tutte quelle non al gel, di adeguata potenza e dimensione...

Valeroy
19-02-2007, 21:15
quindi quale ??
modello, potenza, dimensione ?

L'Emarginato
19-02-2007, 21:20
modello, potenza, dimensione ?

Questa domanda è fuorviante....

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/BatteriaSostituzione.pdf

Valeroy
19-02-2007, 21:31
il tuo link è ancor più fuorviante!!!
sarò un po' stanco, ma sulla BMW R1200GS non trovo nulla di ESPLICITO.

help me please

L'Emarginato
19-02-2007, 21:36
sarò un po' stanco, ma sulla BMW R1200GS non trovo nulla di ESPLICITO.

alla fine c'è, alla fine si trova.
Lo devi leggere tutto però, perhcè ti aiuta capaire.
Diciamo non adesso, magari stampalo (come faccio io) e leggilo sul trono...


saluti

PippoFly
19-02-2007, 21:42
Ragazzuoli , per la Spark 600 andate al sito www.bzz.it/index.asp,vendono
carrelli per golf.....ma lì trovate la Spark600 a 99 neuri compresa spedizione e
tanta gentilezza e celerità.

Valeroy
19-02-2007, 21:42
l'ho letto alla fine.
ma non ci sono caratteristiche, dimensioni.
sul trono tutto è più comprensibile. ma dubito di avere delle risposte piu sensate. vedo solamente un exide etx14-bs
cerco con guuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuugle e mi ritrovo a qto link
http://www.dodero.it/MIDAC/Tab_Comp_Midac_Moto.htm

12 V - ERMETICHE CARICHE SECCHE (con flaconcini acido a corredo)

CBTX14-BS YTX14-BS ETX14-BS FTX14-BS 512 014 010

queste son le sigle GIUSTE per la batteria della 1200GS ??

Valeroy
19-02-2007, 21:44
PippoFly la spark 600 va bene per il GS1200 ???

PippoFly
19-02-2007, 21:44
Il sito è www.bzz.it/index. asp

Mannaggggiaaaa.....

PippoFly
19-02-2007, 21:46
Chiedere al GRANDE, UNICO e IMPAGABILE Ezio.......

L'Emarginato
19-02-2007, 21:59
Il sito è www.bzz.it/index. asp

Diciamo meglio senza spazi.
Davvero interessante, sono in provincia di asti e proprio dalla faq di Ezio, esce che la 600 va bene, come la 680, per tutti gli r di ghisa.
Che storia! Certo sono sempre 84 euri più spese, però meglio degli importatori ufficiali di HESA che hanno superato il senso del ridicolo indicando i rivenditori che minimo nimnimo ti sparano 120 euri , ma 154 l'ho visto io...
Insomma, se proprio la volete sta odissey, eccola servita in un piatto di bronzo!

hemimeros
19-02-2007, 21:59
PippoFly la spark 600 va bene per il GS1200 ???

Fai come ho fatto io... per delle dimensioni indicative o per lo meno compatibili, vai sul sito della Varta, che consente la ricerca in base alla moto:
http://www.varta-automotive.com/ita/default.asp

scegli la tua moto e trovi la proposta di Varta.. le dimensioni per la batteria della mia moto sono molto simili (max scarto 5mm) a quelle della batteria originale. Per quanto riguarda la mia moto ho scaricato dal mulo il manuale tecnico da officina interattivo (un cd), quindi ho potuto verificare.

PippoFly
19-02-2007, 22:16
La Spark 600 come dimensioni è leggermente più piccola della Exide al gel,
io ho risolto con un pò di gomma semirigida in foglio.
Ho verificato le misure in diversi siti (Spark 600..) e non corrispondono
quasi mai.......qualche mm in più...qualche altro meno, ha ancora una volta
ragione Ezio,sono troncoconiche, quindi dipende dall'arguzia del "misuratore"!!!!!!!
Mikegio ,scusa per gli spazi......

PippoFly
19-02-2007, 22:25
Ragazzi...dimenticavo,la Spark 600 la usa la Ferrari.....quindi ...!!!!
dai carrelli per golf alla F1,alle nostre mucche.....quasi uguale.
Tutto questo me lo ha detto il Sig. Sconfienza della BZZ...persona
gentilissima.

Ezio51
20-02-2007, 09:17
La Spark 600 va bene per le R1100 e 1150, e per le R1200 solo la RT.
NON va bene per la R1200GS che ha una batteria di dimensioni minori.

O metti la BMW Exide originale al Gel (cacca) o tipo AGM (ri-cacca) o metti una magnifica Odyssey PC535 tipo AGM.
Fare una ricerca, che c'è anche la foto in una discussione di circa 10 giorni fa con appena qualche centinaio di interventi. Il titolo del thread era "batteria".

Pacifico
09-01-2008, 18:03
Riprendo questo 3ad per chiedervi ancora sulla batteria...

Vorrei cambiarla con una in piombo .... dove posso trovarla in Italia, velocemente, con buono spunto ?.... Questa famosa Odyssey... si riesce a trovare velocemente nei normali canali oppure è d'obbligo fuori Italia?...

Grazie.

pongo
09-01-2008, 18:56
presa a milano, consegna 2/3 giorni .... pagata :rolleyes::rolleyes: rispetto ai prezzi che trovi in rete, ma averla subito non ha prezzo.. :lol::lol::lol:

Pacifico
09-01-2008, 19:56
presa a milano, consegna 2/3 giorni .... pagata :rolleyes::rolleyes: rispetto ai prezzi che trovi in rete, ma averla subito non ha prezzo.. :lol::lol::lol:

:rolleyes: Presa a Milano dove?... Minchia.. più preciso no!?!? Un mp.. che ne sò... una via... minchia... stai diventando obsoleto :lol::lol:

Pongo... POOOOOOONGOOOOOOOOOOOOOOOO.... 2/3 giorni ci stò... :)

pongo
09-01-2008, 21:06
:rolleyes: Presa a Milano dove?... Minchia.. più preciso no!?!? Un mp.. che ne sò... una via... minchia... stai diventando obsoleto :lol::lol:

Pongo... POOOOOOONGOOOOOOOOOOOOOOOO.... 2/3 giorni ci stò... :)

Ma come , il tuo circo ha gia' problemi di batteria ???:lol::lol::lol:

Vedi ad andare in giro con le moffole ,le manopole e tutte le luci accese cosa succede???

Comunque confermo la bonta' della batteria montata , al krystall con -15° dopo due giorni al gelo e' partita al volo

presa qui:

http://www.hesa.com/pu_raggiungerci.html

con fattura garanzia ecc, domani in ufficio cerco il contatto giusto e poi te lo mando ,ma pero' io ho i dati del modello per l'erreti'

Pacifico
09-01-2008, 21:49
uno dei motivi per cui non sono mai stato fermato da guasti... è stata la prevenzione... tiè! AH AH

Attendo tuoi contatti ... azzie Ponghino!

Pacifico
11-01-2008, 17:49
Pomgoooo... Pongoooooooooooooooooooo...

Due gironi per avere riferimenti, + 3 per avere la batteria... una settimana...

non resisto fino a tanto..

Ponnnnnngooooooooooooooo...

pongo
12-01-2008, 14:34
se mi chiami pomgo non rispondero' maiiiiiiii

allora :

codice articolo GA 6926 N
modello ODYSSEY PC 680 0769-201BONO 12V 16 Ah

pagata 168euros +iva ( e non rompete i maroni su quelle che costano meno in rete :lol::lol: )

telefono hesa 02 380361

ciao Paci :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

dimenticavo verifica le misure per vedere se ci sta sulla tua giostra

Pacifico
12-01-2008, 14:58
PoMgo...:!::!::!:

Pacifico
12-01-2008, 15:40
Io di elettricità non ne capisco una mazza... quindi la domanda nasce spontanea..

Gli ah per la Rt sono 16, mentre per il GS 13... non sò quant'è lo spunto rispetto all'originale (cosa importante per l'accensione) qualcuno mi può fare un pò di LUCE?

13 ah sono sufficenti? tanto non ho abs, ne servo ne antifurto, solo i fari antinebbia, manopole e gps...

Azzie!

omega1
12-01-2008, 18:24
che spese di spedizione ci sono da UK?

pongo
12-01-2008, 19:18
clik :lol::lol::lol: