|
 |
|
Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale
> Boxer 4 valvole
> R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV
|
gs,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Mapòrk! M'è cascato il pirolo del bloccasterzo!
|
|
|
11-11-2005, 19:28
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
gs,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Mapòrk! M'è cascato il pirolo del bloccasterzo!
Come da topic....
oggi esco dall'ufficio per andare a una riunione, slego la mukka e giro la chiave nel blocchetto d'accensione. Il quadro si accende e metto in moto. Salgo sopra e appena provo a raddrizzare il manubrio mi accorgo che c'è il bloccasterzo!!
Incredibile ma vero, la chiave aveva girato, il motore s'è avviato, ma la forcella rimaneva bloccata verso sx, col perno del bloccasterzo ancora inserito.
Molto perplesso spengo il motore, giro la chiave varie volte ma niente da fare, il bloccasterzo non si leva.
Provo a fare un po' di forza a destra e a sinistra per girare il manubrio (ero in ritardo!) e a un certo punto sis sblocca, senza bisogno di applicare particolare forza. Lì per lì mi pare di sentire un rumore metallico, tipo qualcosa che cade nei meandri della moto, allora cominciao a guardare in giro, vicino al telelever, all'ammortizzatore, per terra, niente, non trovo nulla.
Vabbè, la faccio breve. Poco fa in garage ho potuto studiare meglio la situazione... il bloccasterzo semplicemente non esiste più... giro la chiave e tutto funziona, compreso il "parking", ma il manubrio non si blocca e gira beffardo di qua e di la come se nulla fosse.
Possibile che mi sia perso il perno del bloccasterzo?!? Ma come ca**o ha fatto a uscire dalla sua sede? E soprattutto, è un casino metterne uno nuovo?? (ammesso che lo vendano!)
Abbisogno di conforto, grazie.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
12-11-2005, 11:30
|
#2
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2003
ubicazione: Catania
|
Purtroppo devi acquistare l'intero bloccasterzo.....
non è che hanno tentato di forzarla e non te ne sei accorto???
quando la forzano non fanno altro che far saltare il perno in questione.
LAMPS LAMPS
|
|
|
12-11-2005, 11:34
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2004
ubicazione: veneto
|
__________________
se il vecchio potesse...se il giovane sapesse
|
|
|
12-11-2005, 13:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da R1150R
non è che hanno tentato di forzarla e non te ne sei accorto???
quando la forzano non fanno altro che far saltare il perno in questione.
|
Non credo... la moto aveva il bloccasterzo, il bloccadisco e l'antifurto elettronico inserito... l'antifurto sarebbe dovuto scattare, ma quando l'ho tolto io ha fatto il solito bip di conferma, non i due bip di quando ha suonato...
boh?
In ogni caso mi sa che me la tengo senza bloccasterzo!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
12-11-2005, 14:49
|
#5
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
mi azzardo !!!...se sei uno che ha un pò di domestichezza col "fai da te" ti potresti avventurare a smontare il blocchetto di avviamento e aprirlo ...io l'ho fatto ...ma è un pò complicato spiegartelo per scritto....ora non ho tempo ...ma la prossima settimana magari ci provo a scriverti qualcosa....sempre che il blocchetto della GS 1100 sia uguale a quello della 1150....
bhò !!!
|
|
|
12-11-2005, 15:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
mi azzardo !!!...se sei uno che ha un pò di domestichezza col "fai da te" ti potresti avventurare a smontare il blocchetto di avviamento e aprirlo ...io l'ho fatto ...ma è un pò complicato spiegartelo per scritto....ora non ho tempo ...ma la prossima settimana magari ci provo a scriverti qualcosa....sempre che il blocchetto della GS 1100 sia uguale a quello della 1150....
bhò !!!
|
Si, sono in grado di fare (quasi) tutto da solo... ho anche già sbirciato il manuale d'officina, su cui si parla di viti speciali a perdere che vanno trapanate e poi rimontate nuove... che palle però!!
Il vero problema è se devo ricomprare tutto il pezzo (come si dice)... non ho alcuna intenzione di spendere millemila euro per un cavolo di bloccasterzo!
Cmq se vuoi darmi qualche dritta è sicuramente benvenuta!
Ah, la tauromachìa....
ciao.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
15-11-2005, 08:49
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2003
ubicazione: Catania
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Si, sono in grado di fare (quasi) tutto da solo... ho anche già sbirciato il manuale d'officina, su cui si parla di viti speciali a perdere che vanno trapanate e poi rimontate nuove... che palle però!!
Il vero problema è se devo ricomprare tutto il pezzo (come si dice)... non ho alcuna intenzione di spendere millemila euro per un cavolo di bloccasterzo!
Cmq se vuoi darmi qualche dritta è sicuramente benvenuta!
Ah, la tauromachìa....
ciao.
|
se non ricordo male mi pare che il blocchetto costi €70 circa.
poi devi smontare il cilindretto chiave e riportarlo sul blocchetto nuovo,bloccandolo con una vitina laterale che dovresti trovare sigillata da una cera rossa.
dopo rimonti il tutto.
Recuperi anche i contatti elettrici sotto il blocchetto.
Se non hai problemi a fare da te il lavoro, secondo me ti conviene evitare di aprire il blocchetto,fai prima a sostituirlo...IMHO..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|