|
24-03-2014, 11:57
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2014
ubicazione: Faenza
|
Affidabilità R1100S
Ho acquistato a febbraio una r1100s del 2003 con 50.000 km. presa dal concessionario bmw. la moto mi è stata consegnata con tagliando fatto, pastiglie freni cambiate (il disco dietro è consumato parecchio però), gomme nuove e garanzia stillnovo. La moto ha già borse laterali e sul serbatoio e cavalletto centrale.
la moto è stata sempre tagliandata all'officina bmw.
Ho visto che controllare l'olio motore non è facilissimo e personalmente non uso mai il cavalletto centrale (pesa veramente tantissimo da mettere su).
Ho già percorso oltre 1.000 km e sono molto soddisfatto della ciclistica, veramente facile da guidare anche in montagna, e dalla sua comodità. peccato per le vibrazioni.
Volevo sapere da voi esperti se è una moto affidabile. le precauzioni che devo avere (sul controllo dei liquidi eventuali ingrassamenti dopo pioggia).
Calcolate che l'ho presa per viaggi con zavorrina.
Un ultima cosa: il porta bauletto givi si monta facilmente? dopo il montaggio le manigle si usano ancora? dove si attacca la vs zavorrina (la mia è abituata alle manigle laterali del cbr600f)
aspetto vs info
|
|
|
24-03-2014, 12:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
|
__________________
Ivan
BMW R1200S
GUZZI LM1 850
|
|
|
24-03-2014, 12:42
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
dove si attacca la vs zavorrina
|
Se si sbaglia infila le mani negli scarichi (la mia lo fece).
Ci sono due maniglie, scomodissime, sulla coda, dietro la sella.
Per quanto riguarda l'affidabilitá: controlla regolarmente l'olio, tagliandala ogni 10mila e vai tranquillo.
Il bauletto GIVI:
1) non si puó vedere
2) usa le valige originali, non montare troppa roba a sbalzo sulla eSSe che ha gli attacchi del telaio reggisella un po' timidi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-03-2014, 12:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
|
ciao Pio, benvenuto fra noi!
La mia Mara sfrutta gli attacchi delle borse e, a volte, le scomode "maniglie" del codino. Usa il bauletto solo x reale necessità, non si può guardare!
 
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
24-03-2014, 14:40
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Pisa
|
bauletto givi sulla s????........ dunque da qualche parte avevo messo un fucile.....
__________________
In tempi di vacche magre io giro sempre su una bella vacca grassa
"anonimo mukkista"
|
|
|
24-03-2014, 14:53
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2014
ubicazione: Faenza
|
La moto aveva già le valige laterali e la borsa sul serbatoio originali bmw. Abbandono l'idea del bauletto :-). Un saluto a tutti!!!
|
|
|
25-03-2014, 15:03
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2011
ubicazione: Bresso
|
Ciao Pio,
anche la mia è del 2003 e con 55.000 km, ad oggi, salvo problemi che mi sono creato da solo, tutto benissimo.
Come già ti hanno detto sopra controlla olio, ad oggi sulla mia non ho mai avuto necessità di fare rabbochhi, e tagliandi regolari.
Buon Viaggio lamps Teo
__________________
La vita senza una MUCCA è vuota ... ma una MUCCA senza vita è peggio.
R1100S;RSV1000 BiellaCorse
|
|
|
25-03-2014, 15:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
|
La mia è del....non mi ricordo ma c'è nella firma. I km sono ad oggi 99mila. Problemi: il cuscinetto della ruota posteriore a 50mila km e i normali tagliandi. A volte penso che abbia delle doti di autoguarigione: anni fa non si illuminava più la parte bassa del contakm ma dopo un pò di tempo è tornato a funzionare senza che nessuno mettesse mano. Idem per il "riscaldamento" della manopola destra. Io l'ho presa a 20mila km e mi ricordo che dopo i 40km il motore si era effettivamente "sgroppato" e contestualmente le sospensioni si erano lasciate andare.
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
25-03-2014, 18:39
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2014
ubicazione: Faenza
|
ho capito che come moto dovrebbe essere affidabile. Se ho dei problemi (conto di fare almeno 10.000 km quest'anno) ci penserà il concessionario bmw.
controllerò l'olio spesso. ho letto che alcune consumano olio.
Non la metto sul cavalletto centrale, secondo voi può portare un maggior consumo di olio (ho letto così)?
Il problema del cuscinetto della ruota posteriore come si presenta? fischi? vibrazioni? la trasmissione è affidabile?
I dischi secondo voi quanto durano (quello di dietro è rigato e consumato.. non capisco il perchè?
|
|
|
26-03-2014, 08:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
|
cuscinetto: rumoraccio, normale problemi di cuscinetto che non cuscinetta più!
Per i dischi dipende dallo stile di guida o da altri fattori: mi ricordo che dopo aver portato la moto a cambiare le gomme la moto in frenata vibrava. Penso che quando ha smontato la gomma abbia dato una botta ai dischi davanti e quindi ho dovuto cambiarli. Non potendo andare con la pistola dal gommista in centro a Trieste (non ho fatto nomi eh!) non porto più la moto dal gommista in centro a Trieste vicino alla concessionaria KTM.
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
26-03-2014, 08:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
|
Urka miseria, ma sei di faenza!
avrai mica preso la 1100 blu che era in concessionaria a ravenna...
io abito nell'hinterland di Russi, ti servisse consiglio "a mano" fai un fischio!
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
26-03-2014, 10:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
|
Non vorrei inquinare questo 3rd e infatti metterò un 3rd apposta la prossima settimana ma già che ci siamo la butto qui: venerdì sera 11 aprile devo essere a Cesena e ci starò fino al pomeriggio (credo) di domenica. In pratica mi voglio ritagliare un pò di tempo il venerdì pomeriggio (arrivo da TS) e domenica pomeriggio per fare delle sgroppatine sulle vostre strade....chiederò consiglio su itinerari, postazioni fotografiche, ecc.... ciao belli!
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
26-03-2014, 10:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
|
Se vuoi ti faccio anche "sentì 'a presenza"...  
venerdì pomeriggio potrei essere libertino dal lavoro, potremmo farci una merenda dopo bene 4 anni...
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
26-03-2014, 11:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
|
finocchiona........ehm intendevo un panino s'intende! 
Facciamo così: metterò un 3rd la prossima settimana perchè domani parto per lavoro e torno martedì. Ci sente!
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
26-03-2014, 14:51
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2014
ubicazione: Faenza
|
Ho preso proprio quella dando via una r6. Guarda se ci troviamo sono solo felice! In genere il sabato e domenica (tempo permettendo) sono in giro con la zavorrina. Il venerdì pom lavoro permettendo mi faccio i giretti da solo :-))
|
|
|
26-03-2014, 16:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
|
Cavolo, hai fatto benone! bellissima, blu gommata rennsport...  
ci ho messo sopra anche il mio culone, non esserne geloso.. 
venerdì pomeriggio sono quasi sempre a casa dal lavoro (tra l'altro proprio a faenza) e mi faccio i miei giretti personal col 250, direi che ci dobbiamo sentire per forza 
anche con la mamola, che soffre sempre di solitudine
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
26-03-2014, 17:51
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2014
ubicazione: Faenza
|
le gomme erano finite. ho fatto montare gratis gomme più turistiche (faccio tanti km in coppia) le roadsmart2 con cui mi sto trovando benissimo. Sono un mototurista non uno smanettone.
sono felice che ti sia piaciuta. io non ho mai avuto bmw. mi è sembrata tenuta benissimo. poi mi hanno fatto il tagliando completo e messo gomme e pastiglie freno.
ci troviamo sicuro. ti mando un pm
|
|
|
13-04-2014, 23:12
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Imola Romagna
|
Dopo una pioggia ricordati di ingrassare .... la catena.
Scherzavo! Sono di Imola la mia del 2003 ora ha quasi 50.000 km (acquistata 3 anni fa con 20.000) e consuma soprattutto gomme, sono al V treno.
Ci vediamo sui valichi, ciao.
__________________
Erre 1100 Esse 2003 Pazifikblau
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|