|
18-07-2024, 13:33
|
#826
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Il pacchetto include solo olio e filtro, tutto il resto è in aggiunta, filtro aria, olio freni, controlli, rabbocchi ...
I dettagli sono sul sito BMW.
Le pastiglie più pistaiolo ci sono, Brenta ceramic, SBS, ... Solo DID non le fa.
Comunque quelle di serie (che sono delle Nissin sportive imbustate BMW ) non hanno molto da invidiare.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di rsturial; 18-07-2024 a 13:40
|
|
|
24-07-2024, 18:13
|
#827
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
Ragazzi, come state messi a griglie radiatori? Io ho messo quella BMW, avevo gia' quello dell'olio messo non benissimo dopo soli 3000km
|
|
|
24-07-2024, 18:34
|
#828
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
La mia è uscita dalla concessionaria con le griglie montate.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-07-2024, 18:48
|
#829
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da rsturial
La mia è uscita dalla concessionaria con le griglie montate.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
Idem
Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2024, 11:03
|
#830
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
|
Io mai messe su nessuna delle mie s1r e m1r....... non ne ho mai avuto esigenza, secondo voi realmente conviene?
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
25-07-2024, 11:08
|
#831
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da leomaxi
Io mai messe su nessuna delle mie s1r e m1r....... non ne ho mai avuto esigenza, secondo voi realmente conviene?
|
Io ho venduto la mia tuono a 40000 km e qualche aletta radiatore era assassinata.... Diciamo che niente serve, ma tutto serve...
Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2024, 11:24
|
#832
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
|
Finché un sassolino non ti buca il radiatore, non serve.
__________________
R1250RS
|
|
|
25-07-2024, 15:18
|
#833
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Anche io non avevo mai messo griglie nelle moto precedenti, o segni sui radiatori sono sempre stato evidenti ma mai una perdita ... Nelle mie , ma gli amici si
Quando ho visto quelle BMW a 50 euro ho deciso di non sfidare più la fortuna.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2024, 15:50
|
#834
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
|
Purtroppo ora le hanno messe a 110€ ----
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
25-07-2024, 17:23
|
#835
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
Io le ho pagate sui 52 euro piu' spese, in totale nemmeno 60 sul sito ufficiale BMW Europe, tre settimane fa erano in sconto mi sembra, poi montate da solo in mezz'oretta. Ho solo letto su un forum che la s1000RR 2023 con le griglie messe aumenta la temperatura da display. In realta' sulle due precedenti BMW S1000R non le avevo mai montate, ovvero solo quella bassa del radiatore olio, ma visto che stavolta costavano poco ed erano entrambe...
@leomaxi se vai sul sito dove le ho prese sono ancora a 50 euro
Ultima modifica di step76; 25-07-2024 a 17:26
|
|
|
25-07-2024, 17:29
|
#836
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Cosa beva la gente prima di scrivere sui forum non lo so, ma una moto che con 30 gradi fuori attacca la sua singola ventola a 102 gradi e porta la temperatura giù sotto i 96 staccando ... nonostante le griglie montate, è un paradiso.
Aprilia ha due ventole che non riescono a tenere neanche stabile la temperatura che sale ben oltre i 110 gradi (al semaforo si spegne il motore per stare tranquilli, oltre i 115 va in protezione); Ducati al minimo spegne due cilindri e comunque sta su temperature altissime quando la moto è ferma.
Bah, anche se in marcia la temperatura stesse a 90 gradi invece di 88 o 89 che cambierebbe?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di rsturial; 25-07-2024 a 17:40
|
|
|
25-07-2024, 17:59
|
#837
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da rsturial
Anche io non avevo mai messo griglie nelle moto precedenti, o segni sui radiatori sono sempre stato evidenti ma mai una perdita ... Nelle mie , ma gli amici si
Quando ho visto quelle BMW a 50 euro ho deciso di non sfidare più la fortuna.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
Anch'io mai messe prima... Poi può capitarti come a un mio amico, al cambio gomme scivolano con il cavalletto alza moto dal canotto davanti, e lo bucano...
Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2024, 18:08
|
#838
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
@rsturial
Ma infatti la penso come te, ho un amico con la Panigale V2, nemmeno la V4 e dice sempre che pare di stare seduti dentro al forno del panettiere, so bene anche di Aprilia e pure di Yamaha, percui hai detto tutto benissimo tu.
Per il fatto dei sassi, in effetti non so perche' ma con la M il radiatore olio era gia' abbastanza piegato, non tantissimo, ma la moto ha 3100km, forse tira su piu' sassolini delle precedenti, sara' la velocità, scherzo ovviamente!
|
|
|
27-07-2024, 08:48
|
#839
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2024
ubicazione: Livorno
|
Confermo , ho una tuono v4 2021 e nonostante mappa e scarico senza cat la velocità dalla quale comincia a raffreddare sono circa i 60/70 kmh rimanendo se va bene sui 90, da fermo va a 100 in un attimo e conviene spegnerla .
|
|
|
28-07-2024, 02:15
|
#840
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
|
Io le ho fatte fare, ritagliare appositamente dal mio meccanico e poi anodizzare.
Sono perfette fissate con alcune fascette e non hanno bordi che coprono la parte radiante.
XR e M fatte entrambi per esperienze passate di un amico: Alghero Bosa in sassolino gli ha rotto il radiatore.
-Aquisto griglia in alluminio da Tencomat
-Preparazione dima in cartone con curvatura adatta al radiatore.
-con la dima taglio della griglia (smussare i vari spigoli)
-inserire la griglia con la parte convessa verso l'esterno e poi farla aderire alla parte convessa interna del radiatore.
-fissaggio con varie fascette.
https://www.youtube.com/watch?v=J5-RnMCFT8w
https://www.youtube.com/watch?v=U4WU8CV6lyA
Ne avevo un'altro migliore di video, ma non lo trovo più.
Ciaoooo
__________________
Clod LC
|
|
|
03-08-2024, 09:42
|
#841
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
-Considerazioni-
Appena rientrato in fretta e furia dopo un breve giro causa acquazzone; da notare gomme alla frutta ok, ma con su appena 3200km, insomma sta moto sull'acqua e' inguidabile, e non parlo soltanto a causa della potenza del motore, ma anche in frenata mi e' andata via piu' volte e andavo a 40 all'ora, saranno le sospensioni rigide o la posizione di guida parecchio caricata non lo so o le gomme, sensazione di essere in balia degli eventi. Vi e' successo???
Ultima modifica di step76; 03-08-2024 a 09:50
|
|
|
03-08-2024, 10:18
|
#842
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Magari … proprio le gomme alla frutta ?
e magari erano gomme sportive non proprio da bagnato …?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
03-08-2024, 10:35
|
#843
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
|
@GIGID
Senz'altro puo' essere per carità, ma resta molto appuntita come guida sull'acqua, insomma da l'idea di guidare una moto racing con gomme slick...
|
|
|
03-08-2024, 10:45
|
#844
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
A maggio sono rientrato dalla Sardegna sotto il diluvio, il giorno che hanno chiuso la A4 per alluvione ... Nessun problema particolare tranne che il posteriore era finito e pattinava regolarmente.
Molto peggio 5 anni fa, sempre di rientro da Livorno, che sull'autostrada della Cisa non riuscivo a tenere i 90kmh per quanta acqua c'era a terra e soprattutto l'anteriore supercorsa finito ... Ero con la tuono e solo io avevo problemi.
Sono le gomme.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di rsturial; 04-08-2024 a 09:26
|
|
|
04-08-2024, 09:25
|
#845
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
|
Io con la pioggia purtroppo mai testata.... Ma cmq con gomme finite e magari sportive ci stà....
Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-08-2024, 09:37
|
#846
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Purtroppo le gomme più sono sportive e poco intagliate più sul bagnato soffrono.
Ricordo anni fa che nel forum di Porsche si elogiavano le doti sull’asciutto di uno pneumatico ipersportivo davvero fantastico che non ricordo quale fosse.
Però si avvertiva che sul bagnato diventavano saponette.
La gomma fa quasi tutto sul bagnato e se ci aggiungiamo potenze Warp …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
04-08-2024, 09:49
|
#847
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Ci sono due "tipi" di bagnato: asfalto bagnato senza ristagno d'acqua e asfalto allagato.
Nel primo caso serve grip chimico e le gomme sportive in temperatura non hanno grossi problemi, anzi ci sono mescole molto sportive che rendono alla grande in queste condizioni.
Nel secondo caso serve drenare con gli intagli e le sportive mostrano i limiti ... Se poi sono finite con i pochi intagli al limite o spariti è ovvio che diventi una giostra.
Un esempio in campo automobilistico sono le continental Sport Contact 7, gomme di categoria iper sportiva, che sul bagnato sono tra le migliori come tenuta ma tra le peggiori per l'acquaplaning.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-08-2024, 22:52
|
#848
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
|
Ciao a tutti, mi unisco al gruppo. Come vi siete trovati con le RS11 su strada? Io all'inizio non un granchè, soprattutto nelle curve strette e tornanti (la sentivo "muovere"), verso la fine, 2800/3000km un pò meglio (complice probabilmente anche l'aumento delle temperature).Adesso ho montato le Supercorsa V3 ed è un'altro pianeta, ho fatto un giro di 300km stabilissima in tutte le condizioni, falicissimo 
Una curiosità, con l'app, riuscite a registrare le uscite? All'inizio funzionava tutto ok, adesso, forse dopo l'aggiornamento fa quello che vuole (a volte registra a volte no) ma soprattutto non c'è il tragitto, su 300km ne ha registrati la metà, ma visualizza una linea blu di si e no 2km.
|
|
|
05-08-2024, 23:33
|
#849
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Per le gomme è inutile discutere, "ognuno ha le sue".
Potrei scrivere esattamente l'opposto, al punto che lo scorso anno ho rimontato un treno di rs11 (prodotte in Giappone, introvabili e costosissime).
I movimenti che percepivi erano più probabilmente dovuti alla reattività della moto, specie proveniendo da moto più "piantate" come le Aprilia, poi facendo km ci si abitua.
Il connubio tra cruscotto e app (non) funziona come hai visto, spesso l'app non si connette, a volte il BT stesso non si connette col telefono o lo fa in ritardo. E quest'anno con l'aggiornamento del cruscotto sembra andare peggio di prima.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-08-2024, 06:24
|
#850
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
|
In merito alla tenuta sul bagnato, confermo sono le gomme, Corsica, primi di maggio Corte-Ajaccio diluvio con grandine, 3°, Pirelli rosso 4 corsa NUOVE non mi sono mai fermato, a passo discreto ovviamente, non sono gomme rain.
Bridgeston RS11, le preferivo, sentivo la moto più agile nel cambio di direzione.
__________________
Clod LC
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|