Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2024, 21:48   #901
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
predefinito

Ma non vanno smontate per mettere le protezioni radiatore, fatto io stesso un paio di mesi fa, va solo tolta "l'ossatura" interna ai lati, semplicemente sganciando e tirando delicatamente, ovviamente va prima tolto il puntale dx e sx.

Pubblicità

step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 21:52   #902
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Per metterle senza problemi va smontato tutto, poi si può smontare parzialmente e "ficcare dentro".

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 23:47   #903
M1000R
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2023
ubicazione: Caserta
predefinito

Anche io protezione radiatori da nuova!
E riguardo il trasudo dall'occhiello per controllare il livello olio?
M1000R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 23:53   #904
BlueEyes73
infante Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2024
ubicazione: Cuneo
predefinito

Stessa cosa per me, 5000km tutto ok e ho montato le protezioni rediatori da nuova.
BlueEyes73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2024, 21:29   #905
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Oggi ho pulito la moto... Modello 2024 con 7200km... Con l'occasione ho controllato se la famigerata corona ha gioco... Ancora niente gioco, forse i parastrappi del mio modello sono già quelli aggiornati.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2024, 00:09   #906
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Sarebbe anche normale visto che i nuovi sono disponibili dalla fine della scorsa estate.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 01-09-2024 a 09:00
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2024, 08:56   #907
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
predefinito

Il mio era diverso da quello montato la settimana scorsa e la mia moto e' di settembre/ottobre 2023, ma non giocava nemmeno il mio vecchio.
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2024, 10:40   #908
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Chiacchiere da bar...
Parlo da ex possessore di Tuono V4 Factory 2018 ( niente elettroniche).
Domenica giretto io e un mio amico, lui ultima Tuono V4 Factory White, io la mia MR.
C'è le siamo scambiate per poco più di un km, su una strada che conosciamo come le nostre tasche.
Solita stabilità da supersportiva avantreno granitico, moto ferma, vibrazioni 0... Insomma la solita Tuono.
Una cosa però che ho notato... Le sospensioni elettroniche anche se in sport, assorbono le buche in una maniera eccezionale, cioè la parola che mi è uscita dalla bocca appena sceso è stata... Comodità... Assurdo, ma proprio questa è la sensazione che mi ha lasciato. Poi il motore sembrava corto rispetto al mio... Però la nostra MR di sospensioni è molto più rigida, mentre si muove di più di telaio, o cmq si muove di più in generale.
Tutto questo, mi scatena un ragionamento.
Perché tutte le case tendono ad allungare le corse delle sospensioni, mentre la nostra ha effettivamente solamente 120 mm mi sembra davanti, inoltre sono meno "assorbenti", passatemi il termine.
Questo è segno di sospensioni meno pregiate secondo voi? O è proprio una questione di taratura più rigida rispetto alle Ohlins?
Parentesi, il mio amico appena sceso mi ha detto che la sente più " leggera" di avantreno... E più ballerina in generale.
Io mi ci sono abituato alle vibrazioni ci ho fatto giri da 500 km e non mi danno fastidio, idem per il discorso " ballerina" ho imparato ad andarci forte come con la Tuono che avevo se non di più.
Il discorso avantreno, si è meno caricato rispetto alla Tuono, ma diciamo che la tuono è l'unica ad essere così tra le Naked. Le altre per l'appunto fanno le Naked, inoltre l'iniezione di CV, aiuta ad avere il davanti più ballerino. Forse dovevano alzarla un po' di più dietro...
Cmq. Ripeto tutte chiacchiere da bar....



Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2024, 11:00   #909
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

La differenza è Ohlins, sia in versione tradizione che in versione elettronica (la forcella è sempre la NIX30) hanno una scorrevolezza che tutti i concorrenti si sognano, la capacità di gestire le cosiddette "alte velocità" che filtrano tutte le imperfezioni della strada ... confort superiore.
Poi se l'irregolarità è oltre un certo livello diventano anche peggio delle marzocchi, per garantire la rigorosità di comportamento, e arrivano le lecche ai denti o al fondo schiena.
Certo, avessero messo le Ohlins sulla M ... ma nella guida in strada alla fine sono abbastanza equivalenti, una volta abituatisi.
Ballerina ... certo, la tuono ha quote che uccidono l'agilità nello stretto a vantaggio della stabilità alle alte velocità, ma se sbagli ad impostare un tornante, e non vai a spasso guarsando le margherite, il tornante non lo fai, ti fermi o usi l'altra corsia. Con la M1R hai margini di correzione e velocità di farlo impensabili per la tuono, che si pagano nell'avere una moto più "ballerina" e reattiva. Non è una questione di carico sull'avantreno, ma quote di telaio e cannotto.
Inolte, la guida della tuono è molto più fisica, se non la obblighi di forza non gira ... sempre rispetto alla M1R che chiude le curve col pensiero (sempre in confronto alla tuono).
Personalmente, usando la moto in strada, alla tuono non tornerei , al momento.

P.s.: fino ai 10.000 cavalli e coppia sono uguali a quelli della tuono.

Ultima modifica di rsturial; 24-09-2024 a 11:31
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2024, 11:28   #910
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Tutto chiaro... Cmq sulle sospensioni marzocchi che monta la nostra moto, non si trovano molte informazioni in rete, per approfondire come funzionano, ecc. Sarebbe bello poter avere qualche informazione. Per esempio perché hanno la regolazione precarico tutto sullo stesso DX.... E l'idraulica ( gestita elettronicamente) sul SX... È una scelta che deriva dal motocross? Dove Marzocchi mi sembra sia abbastanza quotata...
Oppure è una mera questione di costi....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2024, 11:58   #911
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Credo sia solo una scelta progettuale, come Ohlins da una decina d'anni ha deciso di separare compressione ed estensione, alla fine non cambia nulla.
Anzi credo sia più BMW che Marzocchi perchè le precedenti Sachs elettroniche avevano la stessa logica, precarico a dx e idrauliche a sinistra.
E non mi stupirebbe se il SW fosse sviluppato da BMW e non dal produttore della forcella, come invece fa Ohlins con le ec 2.0 che sono uguali (sw non tarature) nelle ducati.
Tra l'altro, se sali su una S1000R le sospensioni in road sono molto più confortevoli e sfrenate ... scelte di setting.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2024, 15:08   #912
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Visto che parliamo di sospensioni io sono a 8000 km, cambiereste olio alle forche?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2024, 01:24   #913
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Cosa?

Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2024, 10:02   #914
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Cosa?

Inviato da smartphone
A quanti km bisogna cambiare l'olio delle sospensioni? Io la mia vecchia tuono a 20000 ho revisionato sospensioni davanti e dietro, si era rotto un paraolio della forcella sx e con la scusa di cambiarlo ho fatto cambiare l'olio a forcella e mono....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2024, 19:28   #915
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
predefinito

Se vi va di leggermi vorrei trarre le conclusioni di fine stagione, da me il tempo inizia a fare le bizze, le strade ricoperte di foglie, l'asfalo umido, insomma forse mi godro' un'altra uscita o due poi stop.
Km percorsi da fine marzo 5100,
allora ho impiegato un tantino per farmela andar bene e guidarla come dico io, all'inizio a parte i dolori alle spalle ecc dopo un anno "sabbatico" causa moto che non arrivava, ho avuto problemi di postura sulla moto, non riuscivo a stare bene in sella e sembravo alle prime armi davvero, anche per partire ero molto impacciato con la frizione diversa dalla vecchie BMW che ho avuto, poi col passare dei km dopo circa un mese e mezzo sono riuscito a trovare la quadra, e anche i dolori spariti, sarà stato il manubrio piu' avanzato rispetto alla vecchia S1000R del 2019, la rigidità maggiore e anche l'esuberanza del motore, ma ora finalmente mi trovo non bene, di più sia a livello ergonomico che di pura guida.
la frenata che nei primi mesi trovavo "strana" la sto rivalutando positivamente, e anche il motore mi sta piacendo un sacco. L'unico neo era il sound ma dopo aver staccato i cavi e il motorino e con l'aggiunta di uno scarico Akra Gp racing devo dire che e' diventato esaltante, quasi al pari di un completo, non scherzo, e me lo dicono in tanti. Insomma voto finale per non tirarla troppo per le lunghe un bel 8.5 che si avvicina più al 9 che non all'8. Ps, in totale ci sono voluti da marzo a quasi luglio per cucirmela addosso, vi chiedo se anche voi avete un po' tribolato all'inizio.

Ultima modifica di step76; 29-09-2024 a 19:33
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2024, 20:34   #916
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Esattamente l'opposto, ritirata la mattina facendo 40km per arrivare a casa, un'ora dopo giretto curvoso dove mi sono trovato a piegare intorno ai 50 gradi.
Pur essendo totalmente diversa dalle tuono da cui arrivavo, confidenza enorme fin dalla prima curva.
Ad oggi ho fatto 14.000km, la moto è "facile" in termini di impegno fisico (sempre in relazione alla tuono) ... L'unico neo potrebbe essere la reattività in certi frangenti, sempre rispetto al comportamento delle Aprilia, che si paga per avere una maggiore agilità e facilità a chiudere le curve.
Siamo tutti diversi.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 29-09-2024 a 20:40
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2024, 20:39   #917
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Steelbeppe Visualizza il messaggio
A quanti km bisogna cambiare l'olio delle sospensioni? Io la mia vecchia tuono a 20000 ho revisionato sospensioni davanti e dietro, si era rotto un paraolio della forcella sx e con la scusa di cambiarlo ho fatto cambiare l'olio a forcella e mono....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Se leggi la tabella di manutenzione BMW prevede la sostituzione olio forcelle ogni 30.000km, Aprilia ogni 40.000.
Per i "puristi" (e sospensionisti che devono lavorare) è follia, l'olio va sostituito ad intervalli ben più brevi ... Cosa che ha senso solo se la si usa in pista, in strada non serve sia perché lo stress è minore che per le prestazioni ben inferiori che si richiedono alla forcella.
Poi se si vuole avere la moto sempre in perfetta forma lo si può cambiare quando si crede meglio.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2024, 21:38   #918
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da step76 Visualizza il messaggio
Se vi va di leggermi vorrei trarre le conclusioni di fine stagione, da me il tempo inizia a fare le bizze, le strade ricoperte di foglie, l'asfalo umido, insomma forse mi godro' un'altra uscita o due poi stop.
Km percorsi da fine marzo 5100,
allora ho impiegato un tantino per farmela andar bene e guidarla come dico io, all'inizio a parte i dolori alle spalle ecc dopo un anno "sabbatico" causa moto che non arrivava, ho avuto problemi di postura sulla moto, non riuscivo a stare bene in sella e sembravo alle prime armi davvero, anche per partire ero molto impacciato con la frizione diversa dalla vecchie BMW che ho avuto, poi col passare dei km dopo circa un mese e mezzo sono riuscito a trovare la quadra, e anche i dolori spariti, sarà stato il manubrio piu' ....
Io vengo dalla Tuono, dopo un attimo 55 gradi di piega, confidenza strepitosa, certo si muove di più, vibra, ma ci ho fatto il callo... 8500 km, scanno come con la Tuono se non di più.... Freno meno aggressivo dei Brembo M50, cmq la potenza c'è, sospensioni meno raffinate delle Ohlins, alla fine non male per strada... Nel complesso meno specialistica forse, ma per strada più adatta....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Steelbeppe; 29-09-2024 a 21:43
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2024, 11:38   #919
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
predefinito

Ciao raga, ho appena letto questo :
https://www.gpone.com/it/2024/09/29/...perbike.html-0

Allora arriva la nuova M1000R a Ottobre del 2025?
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2024, 18:13   #920
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
predefinito

@rsturial
Ti sei trovato subito bene perche' appunto venivi dalla Tuono che era piu' fisica come guida ed esuberante di motore, io che venivo dalla S1000R 019 che era piu' "accondiscendente" per così dire, più morbida in tutto, mi sono trovato a "domare" una moto più cattiva in tutto a cominciare dalla postura e da tutto il resto.
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2024, 18:15   #921
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
predefinito

@leomaxi

La naked viene notoriamente almeno un anno dopo se non due dopo la presentazione della sportiva, per non parlare della M
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2024, 18:16   #922
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da step76 Visualizza il messaggio
@leomaxi



La naked viene notoriamente almeno un anno dopo se non due dopo la presentazione della sportiva, per non parlare della M
Speriamo arrivino Ohlins e Brembo....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2024, 18:31   #923
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

L'impianto Brembo se lo possono tenere, il Nissin va bene (e i dischi sono già Brembo).
Ohlins si, ma sarebbe un aggravio di 3.000 euro circa ...

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2024, 18:37   #924
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
predefinito

io magari Ohlins e pompa radiale Brembo , poi se ci mettono le brembo pinze dato che il nuovo gs 1300 han iniziato a metterle
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2024, 18:53   #925
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Non metterebbero certo la Rcs corsa corta, la radiale che montano Aprilia e Ducati è peggio della Nissin specie per i tuoi gusti.
Per le pinze sarebbe solo per il nome sopra, con le pastiglie di serie le Nissin vanno anche meglio delle M50, con le zcoo si inizia a fare sul serio.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati