|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
04-06-2024, 15:55
|
#826
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
A me (porto gli occhiali) il metti-togli infastidisce, ecco perché trovo comodissimo il modulare (nelle situazioni da te descritte).
Però certo che se è diventato ancora più pesante comincio anch'io a nutrire dei dubbi.
Potrei cercare un modulare più leggero ma la vestibilità/comodità sarebbe da verificare (e come, poi? in negozio?): gli Shoei finora mi hanno sempre calzato perfettamente.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
04-06-2024, 17:07
|
#827
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
A me (porto gli occhiali) il metti-togli infastidisce, ecco perché trovo comodissimo il modulare (nelle situazioni da te descritte).
|
Idem! Infatti trovo il modulare comodo per tenerlo indossato, aprendolo, nelle situazioni che ho descritto: fare benzina, foto al volo scendendo velocemente dalla moto, etc.
In tanti, invece, come portatori di occhiali trovano comodo il modulare per calzarlo/toglierlo più comodamente. Ma come fanno a metterlo o toglierlo mantenendo addosso gli occhiali? Io ci ho provato ma con esito disastroso (per gli occhiali).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-06-2024, 17:19
|
#828
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
codice HTML:
A me (porto gli occhiali) il metti-togli infastidisce
idem, l'integrale lo uso solo se devo fare un giro/sparata senza soste...
ho un HJC modulare del quale sono abbastanza soddisfatto, solo la rumorosita' "da sotto" la trovo eccessiva se viaggio un po spedito, credo dovrei provare un deflettore sul cupolino,
visiera con appiglio che si apre da entrambi i lati e si smonta in 1 secondo, seconda visiera che si estrae facilmente e vestibilita' corretta per me.
|
|
|
04-06-2024, 22:51
|
#829
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
|
Io ti darò una risposta differente: ho sia il neotec che hornet adv.
uso sempre l’integrale enduro. Sempre.
Concordo che quando ti fermi è più comodo tenerlo aperto, ma stiamo parlando di secondi, al massimo qualche minuto.
Mi sento più sicuro.
Entra più aria. Molta di più.
Ha una visuale maggiore.
È più leggero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
04-06-2024, 23:03
|
#830
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2014
ubicazione: Marche
|
Forse sono OT, ma come ti trovi nei confronto tra il neotec e l'hornet adv, a livello di rumorosità?
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-06-2024, 00:47
|
#831
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
|
Più o meno simili: ma non faccio testo perché accolto sempre musica in moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
05-06-2024, 14:48
|
#832
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
In tanti, invece, come portatori di occhiali trovano comodo il modulare per calzarlo/toglierlo più comodamente. Ma come fanno a metterlo o toglierlo mantenendo addosso gli occhiali? Io ci ho provato ma con esito disastroso (per gli occhiali).
|
Nel mio caso è il contrario.
Metterli col casco indossato: impossibile (hanno le astine molto curve).
Col modulare: lo indosso aperto, tenendo allargato leggermente la parte sotto.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
05-06-2024, 14:53
|
#833
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
io come Zorba e come credo tutti i quattrocchi ...allargo un pelo il casco,
quando uso l'integrale uso i Randolph con l'asta dritta
|
|
|
05-06-2024, 16:07
|
#834
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Sì, mi sa che lo facciamo tutti noi quattrocchi, ma io devo stare attento a controllare la mia forza, altrimenti il casco lo spiezzo in due!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
05-06-2024, 16:10
|
#835
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Io sono l'unico piciu che non lo fa, appoggiando gli occhiali sulla sella mettendo/togliendo il casco. Spesso a motore acceso, con occhiali che talora cadono a terra sulle lenti a causa delle vibrazioni.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-06-2024, 18:50
|
#836
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Prendi un K1600, non vibra!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
06-06-2024, 10:03
|
#837
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Idem coem sopra...da qunado non uso più i modulari.
Io ho anche perso per due volte gli occhiali , li lascio sul serbatoio e poi parto...per ora mi ha detto culo li ho ritrovati a bordo strada intatti.
Ho ripreso un Neotec 3 da poco tempo, sono stato in bilico tra prendere una L ed una Xl poi la commessa mi ha indirizzato sulla Xl e così ho fatto, a casa ho visto il peso full ...2kg :-0 ...sono tornato in sella da un mese dopo un anno di convalescenza, non l'ho indossato ancora e giro con l'Hornet (1,65kg) o il Gt Air II (1.6kg) ....ho fatto bene perche dopo 500/550 km a martello torno con dolori al collo....se avessi visto la tabella del peso sarei andato sulla L ...cmq per calzata anche il Neotec 3 rimane un passo avanti a tutti gli altri per la mia capa.
Sempre in negozio mi hanno fatto vedere il C5 carbon ...1,5kg FANTASTICO ma il prezzo si aggira sui 100 neuri all'etto :-0 ...vi giuro che se la mia cappoccia fosse da Schuerth e non lo è più dopo averne posseduti 5, lo avrei preso.
L'abbigliamento è fondamentale per andare forte in moto, per importanza lo metto tra la ciclistica ( al secondo posto) e il motore (quarto posto) ma non ho intenzione di lasciare Shoei per la sua calzata unica.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
06-06-2024, 11:34
|
#838
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
dopo tanti anni di integrale sono tornato al modulare da quando sono stato costretto a mettere gli occhiali. E anche qui non c'è una regola "universale", con il modulare Nolan riesco a infilare il casco senza togliere gli occhiali, mentre con il modulare X-lite devo mettere gli occhiali dopo aver nfilato il casco e sono stato pure costretto a prendere una seconda montatura con le astine rigide, nonostante abbia rimosso i pezzi di di imbottitura per facilitare il togli/metti degli occhiali
Come sottolineato da tanti, il modulare ha altri vantaggi, ad esempio nei giri sono tornato a usare la reflex per scattare le foto e la posso usare senza togliere il casco;
di contro pesa di più ma questo peso aggiuntivo non mi da molta noia.
|
|
|
12-06-2024, 20:18
|
#839
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Lo Sportmodular AGV è ancora l'unico modulare con cinturino di chiusura a doppia D?
Grazie
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
13-06-2024, 09:10
|
#840
|
l'amico doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
|
Per il Neotec 3 puoi far sostituire il cinturino con il cricchetto con l'anello a doppio D, mandandolo in Shoei Italia. La sostituzione costa 100 € + IVA.
Io lo feci fare per il Neotec 2.
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb
Multi V4S
macfranz5
|
|
|
13-06-2024, 20:39
|
#841
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2023
ubicazione: Givoletto
|
Possiedo un Neotec 2, ho aspettato molto il 3 per poi rimanere deluso dal peso ... sono cosciente che la nuova omologazione rende il casco più sicuro e pesante ma semplicemente non mi ha convinto a sostituirlo con il 2 ... preso dalla scimmia ho acquistato quindi il mio primo Arai, il nuovo Tour-X 5 !
Passa molta più aria per assurdo, nei giri a lungo raggio lo trovo più comodo mentre nell'uso urbano/giornaliero rimango sul modulare.
Cmq qualità Arai indiscussa.
|
|
|
13-06-2024, 22:13
|
#842
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Pensa che io non sono riuscito a fare il passaggio dall’1 al 2 … lo avevo acquistato e rivenduto dopo averlo provato una volta.
La comodità è il comfort dell’1 e’ imbattibile.
Se ora mi dite del 3 che pure pesa (ancora) di più….
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
13-06-2024, 23:25
|
#843
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
|
Qualcuno usa lo schubert E2?
__________________
७ सिलिण्डराः
|
|
|
13-06-2024, 23:38
|
#844
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
|
Io!! Da qualche anno (praticamente l'ho preso appena è uscito) siamo passati (io e la signora) con soddisfazione da Arai integrale al modulare E2. Molto utile il frontalino, casco silenzioso, unico difetto è che tende ad appannarsi più frequentemente dei caschi che avevo prima
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-06-2024, 23:42
|
#845
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
|
Grazie
Sto valutando il passaggio da c3 pro
__________________
७ सिलिण्डराः
|
|
|
25-06-2024, 18:01
|
#846
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
|
Io ho preso da poco uno Schuberth C5 ed avevo segnalato un punto di pressione dopo un paio d'ore in corrispondenza delle strisce dell'imbottitura superiore.
Son tornato dal rivenditore ed ho ordinato l'imbottitura più sottile degli interni, che mi hanno cambiato al volo. Devo dire che ora va molto meglio!
Domenica scorsa tra l'altro ho fatto 250km sotto la pioggia (più o meno) battente e non ho avito problemi di appannamento / infiltrazioni (ci mancherebbe, ma non si sa mai...).
__________________
Waiting R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
26-06-2024, 01:07
|
#847
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Torino
|
Sono passato da C3pro a E2 da un paio di mesi, non ho ancora ben capito se mi soddisfa completamente…. il casco mi calza bene ma è pesantuccio, un plus è l interfono con già cuffie e antenne montate si infilano centralina e tastiera con un clic e via, il frontino è valido quando si viaggia controsole, certo che a velocità autostradali sostenute un po’ dà fastidio con vibrazioni e sollecitazioni sul collo.
Lo testerò ancora l estate e poi tirerò le somme.
__________________
R1250 GS rallye 21, Triumph TF250 X
|
|
|
26-06-2024, 09:18
|
#848
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
|
Bene, attendo il tuo feedback estivo, grazie e buona strada
__________________
७ सिलिण्डराः
|
|
|
26-06-2024, 14:13
|
#849
|
all'inizio era Zav poi....
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Lago di Garda
|
Quote:
Originariamente inviata da barney 1
schubert E2?
|
presente!
passata all'E2 da Shoei Neotec II...
PRO:
- mai più senza la visiera parasole
- comodo ed abbastanza silenzioso
CONTRO:
- devi regolare l'altezza del cupolino ad alte velocità (con la mia devo tenerlo basso per esempio) così che la visiera non vibri
- è pesantino, ma non più degli altri modulari
__________________
F650CS_la maestra - F900XR_la giostra
|
|
|
26-06-2024, 14:38
|
#850
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
|
Grazie Barbara, come va?
Immagino che come peso sia simile al mio C3 pro
Leggendo in Internet sembra pesi 100 g in più circa
__________________
७ सिलिण्डराः
Ultima modifica di barney 1; 27-07-2024 a 00:55
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|