|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
28-08-2018, 23:55
|
#1
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 6]
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
05-09-2018, 23:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Oggi ho comprato il Caberg Duke 2. Sabato dovrei fare il primo giretto e vi posto le prime impressioni
|
|
|
08-09-2018, 14:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Arrivo adesso dal primo giro. Milano - varese e ritorno (+ girettino sacro monte) 100 km autostrada 50 città/ extraurbano.
Sono molto contento. Nessun problema con il rumore in autostrada, 130 benissimo. Provato a 160 per un pezzo benissimo. Tenete conto che ho una bonneville senza protezioni. Chiuso si appoggia leggermente sul mento. Per me va benissimo. Stabile non vibra in velocità. Comodo il visierino per il sole. Volendo trovare un punto, non ha l’areazione davanti al mento. Magari in piena estate è un po’ caldo. Per adesso sono veramente contento. Se penso che l’ho pagato 225 euro con la colorazione legend (altrimenti nero era 180 euro) sono ancora più contento. In più è prodotto in italia
|
|
|
15-09-2018, 13:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2017
ubicazione: Corbetta
|
La LS2 ha introdotto un nuovo casco modulare in versione enduro.. con la visierina alta tipo cross. Sembra un bel casco anche se da l'idea di essere bello larghino rispetto all'LS2 Pioneer (non modulare) che ho io.
È una caratteristica dei modulari essere più grossi in larghezza?
|
|
|
15-09-2018, 18:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... bhe... il sistema di apertura mentoniera da qualche parte lo devono pur mettere e, appunto, di solito, allargano il casco,
__________________
... a piedi.
|
|
|
25-09-2018, 17:52
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: Roma/Caserta
|
Ho sempre posseduto caschi chiusi ed integrali, ora mi stava venendo il pallino di prendere un modulare spendendo poco e nel caso non mi torvassi bene tenerlo come secondo casco per zavorrina, avevo trovato un Airoh Mirò XRP ad un prezzo abbastanza basso, è buono oppure ha dei difetti?
Come taglia posso basarmi su quella che ho utilizzato per gli integrali(Arai e Nolan) oppure i modulari vestono diversamente?
__________________
R1200GS LC my 2014
Ex R1 2002 -- Ex Street R 675 2009
|
|
|
26-09-2018, 11:39
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2017
ubicazione: Mestre
|
anche'io sempre avuto integrali. (AGV,NOLAN,SUOMY E SHOEI...fantastico), ma con queste estati calde,gli attraversamenti cittadini, la tappa al distributore, la tappa per la foto panoramica, la tappa per raggrupparci, la tappa per bere un'pò d'acqua ecc ecc....vedevo alcuni amici con il modulare, che facevano tutto molto più praticamente senza per forza togliersi il casco.
Ho preso un Caberg "Droid" a 220€ l'inverno scorso. Mi piace perché una volta aperto, i guanciali sono molto protesi in avanti dandomi lo stesso senso di avvolgimento di un'integrale.
Mentoniera facile da aprire, doppia omologazione, visiera un pelino dura da sganciare all'inizio ma ben salsa in corsa, visitino parasole retrattile, due prese d'aria sulla mentoniera, una grande sopra ma, purtroppo, niente presa di estrazione aria calda posteriormente.
Come silenziosità non può essere paraganonabile ad un'integrale, ma nessun modulare lo è.
Provato, in luoghi dove è concesso legalmente (pista/Germania), a oltre i duecento km/h e avendo una S1000R non ho protezione aerodinamica, qualche fruscio ma assolutamente niente fischi o vibrazioni fastidiose.
Ne sono soddisfatto per la qualità prezzo e non è nemmeno così pesante.
|
|
|
26-09-2018, 11:53
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: Roma/Caserta
|
@Wio
la taglia che avevi per gli integrali è la stessa del modulare?
__________________
R1200GS LC my 2014
Ex R1 2002 -- Ex Street R 675 2009
Ultima modifica di gianfinito; 27-09-2018 a 18:31
|
|
|
02-10-2018, 13:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
|
Sono appena passato da un XLITE 1003 ad uno Shoei Neotec 2, aparte che è molto più adatto alla mia capoccia,questo è soggettivo però.
La cosa che mi ha colpito di più è la silenziosita,non c'è assolutamente paragone.
__________________
Ducati Multistrada V4S
|
|
|
07-10-2018, 22:48
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche info...
Utilizzo insieme alla mia compagna da quasi 4 anni, una coppia di Shoei Neotec coi quali ci siamo sempre trovati benissimo.
Durante alcuni degli ultimi giri però lei ha cominciato a lamentare un leggero mal di testa e dolori al collo dopo un pò che indossa il casco, dolori che svaniscono nel giro di 10 minuti appena lo toglie.
Ci stavamo domandando se fosse il caso di cambiare casco e cercarne uno più leggero, lei dice che le andrebbe bene anche un integrale, io invece vorrei che prendesse ancora un modulare.
Sapete dirmi se è vero che il Neotec II è più leggero del Neotec? Purtroppo mi sembra di capire che il peso sia inferiore solo di qualche decina di grammi...
In alternativa, quale marca/modello di modulare mi consigliereste? Tenete presente che viaggiamo sempre in coppia (quindi lei non ne farebbe un uso sporadico) e che il Neotec che abbiamo adesso pesa circa 1820g
Lamps
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
07-10-2018, 23:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
|
1820???? Un mattone...
Fabrizio
|
|
|
21-10-2018, 22:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Google dice che Shark ed X-lite fanno modulari in fibra di carbonio.
Dovrebbero essere più leggeri.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
22-10-2018, 01:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quasi tutti li fanno: Shoei, Arai, Agv, Hjc, Bell, ecc ecc
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-10-2018, 12:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Arai non fa modulari. Citavo una serie di costruttori di caschi in fibre di carbonio per dire che se si cerca un casco più leggero ormai quasi tutti li hanno in catalogo, tra modulari e integrali. E ci sono anche le marche "minori" come Ls2, Premier.... ecc.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
26-10-2018, 18:57
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2018
ubicazione: Brindisi
|
Ciao
Ho provato oggi in negozio un System 7, uno Shoei Neotec II ed uno Schuberth C4.
Il primo l’ho trovato strettissimo rispetto agli altri, la taglia che non mi faceva male era la XL (61-62), mentre sia di Shoei che Schuberth mi entrava sia la M (un po’ stretta in generale, niente punti di pressione localizzata) che la L (decisamente più comoda, al limite del largo lo Schuberth).
Tra i tre sono propenso al Neotec perché mi è sembrato qualitativamente migliore e più comodo (forse sono un po’ di parte perché adesso ho un Multitec di 8 anni).
Che consigliate? La M un po’ più stretta che poi “cede”? O la L che va bene subito?
|
|
|
26-10-2018, 20:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
La M che poi un pelo cede. Io con il nexx ho preso la M, all’inizio infilarlo era un impresa, sfilarlo un miracolo, ma dopo un mese era perfetto e mi dava un grande sensazione di sicurezza perché non si muoveva sulla testa minimamente. Se prendi la L con l’uso cederà anche quella con il risultato che il casco ti sarà largo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
26-10-2018, 22:16
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: Roma/Caserta
|
@Alberto1250 ma la misura del tuo cranio in cm quant'è?? poi dove è stretto sulla fronte o sulle guancie?
__________________
R1200GS LC my 2014
Ex R1 2002 -- Ex Street R 675 2009
|
|
|
27-10-2018, 10:30
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2018
ubicazione: Brindisi
|
Un po’ stretto sulla fronte.
La mia testa è poco più 59.
Stando alle tabelle Shoei la L corrisponde a 59/60, il che confermerebbe la “strettezza” della M...
__________
R1250GS
|
|
|
27-10-2018, 14:30
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: Roma/Caserta
|
Io prima con la shark avevo la L, con l'arai presi la stessa taglia, ma a distanza di 1 anno ho dovuto venderlo perchè mi faceva la striscia rossa in fronte ogni volta che lo toglievo, ogni marca ha le sue taglie purtroppo
__________________
R1200GS LC my 2014
Ex R1 2002 -- Ex Street R 675 2009
|
|
|
27-10-2018, 16:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
E le sue forme di calotta e rivestimento interno che influiscono sulla calzata.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-11-2018, 22:35
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2014
ubicazione: viterbo
|
Raga ma nessuno sta usando AGV SPORTMODULAR?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-11-2018, 22:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Salve
dopo molti anni di casco integrale, vorrei passare ad un modulare per i viaggi estivi. Sono orientato su un casco fluo e tipicamente mi sono sempre trovato bene con shoei.
Ho provato diversi caschi compreso il neotec 2 che ho trovato non adatto alla mia testa. Purtroppo preme molto sulle tempie e visto l'utilizzo che ne faccio (tanti km per tanto tempo) non lo ritengo adatto.
I due caschi che ho provato e ho trovato veramente ottimi come calzata e comodi sono due:
scorpion exo 3000 air
hjc rpha 90
Non ho trovato molti pareri sui caschi in questione e quindi vi chiedo qualche suggerimento.
Thanks
|
|
|
24-11-2018, 01:01
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2018
ubicazione: Umbria
|
Riesci a provarli sulla tua moto?
Perchè cambia tanto da moto a moto, posizione, altezza cupolino...
Io ne ho diversi di caschi, tra cui anche Hjc in oggetto, e su r1200gs ADV l'RPHA 90 non è rumoroso..... E' proprio insopportabile!
E mi scoccia tanto perchè il casco è proprio bello e ben rifinito.
Un'altro difetto, o se vogliamo caratteristica, è il visierino parasole moooolto chiaro. Para poco insomma.
|
|
|
24-11-2018, 10:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Uhm. E ovviamente il tuo Gs ha un cupolino molto protettivo. Io ho una RS e l’aria viene deviata appena sopra il casco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-11-2018, 15:27
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2018
ubicazione: Umbria
|
Bisognerebbe provare, certo che non è conosciuto per essere un casco silenzioso.
https://www.louis-moto.it/artikel/hj...51/bewertungen
E poi il rumore non è diffuso come può esserlo in un casco economico poco insonorizzato, è concentrato insopportabilmente sulle orecchie! Credo che a livello snodo della mentoniera e visiera ci sia da migliorare molto nella prossima versione...
Ho anche un Neotec e un Neotec II, con questi siamo proprio su un altro pianeta.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|