Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2024, 13:36   #51
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Comunque a me un V3 fa veramente cagare come concetto ...

2 cilindri da una parte e 1 dall'altra ...

Per me, che apprezzo la bellezza della simmetria, sa di qualcosa di monco, innaturale ...

Pubblicità

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 07-11-2024 a 13:39
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 14:13   #52
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

proprio loro che fecero "quel" V5 fotonico
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 14:18   #53
Paolo1968
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2023
ubicazione: Chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Dio benedica ogni tanto queste follie irrazionali.
Se non se le possono permettere loro…
Finalmente uno che la pensa come me! E' da anni che aspetto che Honda riprenda la fantasia/follia degli anni ottanta e faccia vedere qualcosa fuori dagli schemi.
Per me un po' di sana irrazionalità ogni tanto è più che apprezzabile. Se ragionassimo sempre molto razionalmente saremmo tutti con dei bicilindrici 700 cc max frontemarcia da 80 cv, giapponesi. Magari con le sembianze di un maxiscooter
__________________
Paolo_Fez
Amante dei motori
Paolo1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 14:44   #54
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Un 800 sovralimentato a 1,5 bar, cioè a 0,5 bar oltre la pressione atmosferica, ha la potenza di un 1200 cc con anche più coppia in basso. Con una pressione bassa non serve l'intercooler, il filtro è già presente nel motore esposto, dentro l'airbox in pressione. A parte qualche sensore, non mi sembra serva molto altro.
Con 3 cilindri a V e con un solo cilindro tra le gambe, avrà l'ingombro di un bicilindrico a V.
Certo, costerà di più, ma avrà dalla sua un alone di esclusività, oggi quasi indispensabile per difendersi dall'assalto dei cinesi.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 16:04   #55
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quindi un motore aspirato è sovralimentato a 1 bar?


Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 16:26   #56
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
predefinito

un motore aspirato è alimentato in realtà con una pressione inferiore ad 1 bar, perchè quando il pistone scende e succhia aria dalla valvola, nel collettore la pressione si abbassa sotto a quella atmosferica.

Se poi si è in velocità e si hanno dei condotti disegnati appositamente per prendere l'aria ed incanalarla ( vedi le prese d'aria sul muso delle moto sportive) allora i condotti, quando il veicolo prende velocità, generano una sovrapressione, sovralimentando il motore.
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 17:44   #57
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
... il filtro è già presente nel motore esposto, dentro l'airbox in pressione ...
Cioè il filtro sarebbe a valle della turbina?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 19:04   #58
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Il professore bingo!
Proprio così.
All’eicma ci sono dei bellissimi motori cinesi in bella vista esposti.
Un v4 meraviglioso da 200cavalli.
La vedo bene la produzione in serie Honda con motori più banali e qualche modello esclusivo a caro prezzo con prelibatezze raffinate.
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 19:28   #59
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Ho un vecchio Dyson in soffitta. Io ci provo!

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2024, 22:27   #60
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

A fare la messa "in piega" in moto?

Battutona ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2024, 08:54   #61
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Se guardate il motore dall'alto, si nota la forte sporgenza del carter sinistro. Secondo me lì dentro c'è il generatore di corrente. E il regolatore potrebbe essere come quello dell'ultima VFR 800, che non dissipava l'extra corrente mettendo in corto gli avvolgimenti, ma li apriva in modo che non si scaldassero.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2024, 09:26   #62
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Provo a richiedere:
Si conosce almeno la cilindrata di questo motore?
Esiste qualche spaccato o disegno che ne mostri la struttura interna?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2025, 22:20   #63
Venturer
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2025
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo1968 Visualizza il messaggio
Finalmente uno che la pensa come me! E' da anni che aspetto che Honda riprenda la fantasia/follia degli anni ottanta e faccia vedere qualcosa fuori dagli schemi.
Per me un po' di sana irrazionalità ogni tanto è più che apprezzabile. Se ragionassimo sempre molto razionalmente saremmo tutti con dei bicilindrici 700 cc max frontemarcia da 80 cv, giapponesi. Magari con le sembianze di un maxiscooter
Mi sono appena iscritto

Non ho una moto dell'elica (in realtà un Africa Twin DCT come moto "moderna" ma sono un gran appassionato di moto Turbo
"di serie" ovvero le 4 (5 considerando lo sdoppiaggio Honda) follie giapponesi uscite negli anni 80 di cui solo le Honda e la Kawasaki degne di nota.

Nel 2013 ho acquistato la mia regina del garage: una bellissima Kawasaki Gpz 750 Turbo la moto Turbo di serie più prestazionale della storia (la Kawasaki H2 non è Turbo charged ma Super Charged)

E a dicembre ,2024 ho coronato un altro piccolo sogno acquistando un bellissimo conservato: una Honda CX 500 Turbo del 1982 che ê stata la prima moto turbo di serie ; la prima Honda a iniezione e la prima moto della storia a iniezione EFI (elettronica); la prima moto ad avere lo starter automatico (senza manettino dell'aria e potrei andare avanti con gli altri primati (230 brevetti)

Un esercizio di stile Honda curatissima in ogni dettaglio; impossibile oggi costruire una moto con quei materiali e cura a meno di non prezzarla davvero come una fuori serie.

Una moto la CX 500 Turbo praticamente inguidabile nel misto a causa del Turbo LAG e la sovralimentazione a 1.1 bar.
Utilizzabile solo per spari on off in autostrada......appena inizia qualche curva diventa un cancello immenso (pesa 250 chili)

Una follia senza senso?
No !!

Lo spirito che ha caratterizzato l innovazione di Honda soprattutto negli anni 80' e anche nei decenni successivi.

Se uscirà questa nuova moto con motore turbo Honda che poi turbo non è come la Kawasaki H2.....è semplicemente un compressore mosso da un motore elettrico non sarà per le prestazioni e guidabilità ma semplicemente perché "va fatto" per lo spirito di innovazione che caratterizza i giapponesi.

A proposito forse gli amici Bmwisti dell elica più attempati ricorderanno che lo stesso anno in cui fu presentata la Honda CX 500 turbo (nel 1980) la BMW presento il prototipo BMW Futuro che era una moto turbo da 75 cavalli (la Honda è un 500 sovralimentato da 82cv quasi il doppio rispetto alla CX aspirata)...moto che non entrò mai un produzione ...

Nessuno credeva in profondità alle moto con il Turbo eppure Honda ci ha provato seguita a questo punto a ruota da Yamaha Suzuki e Kawasaki.

Da possessore di 2 moto turbo di serie la prima e l ultima posso dire che sono bellissime da guidare.....quei 2 secondi in cui entra in coppia il turbo con la sua "fiondata" e il calciome sotto il.sedere si fanno perdonare tutte le loro mancanze e sono l eco ormai sopito degli anni 80' un epoca leggendaria riguardo molti aspetti ma soprattutto motoristicamente.
Venturer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2025, 09:36   #64
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

beh, allora in tema revival bisognerebbe ricordare (gia' fatto piu' volte ma tu sei nuovo del forum sebbene "vecchio" come la maggioranza di noi) la rocambolesca storia della mai nata morini 500 turbo. La prima moto a iniezione elettronica mi sa che fu il kawa gpz 1100 del 1981 (quello con ancora due ammortizzatori), comunque siamo li.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati