Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F900R - XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2025, 06:17   #1
bgianco.1945@
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2023
ubicazione: frattamaggiore
predefinito test ride new bmw f 900 xr.....migliorata ?

salve,andato in concessionaria all open day x ammirare la nuova s 1000 r 2025 mi sono concesso il test con la nuova f 900 xr ,ragazzi migliorata tantissimo sopratutto nelle mapature motore molto piu cattere adesso anche in road sembrava un atra moto forca regolabili,presa usb a portata di mano e sopratutto ho trovato il cambio migliorato sopratutto il quichshift...avendo testato anche la triumph tiger 800 io dovessi sciegliere opterei x bmw .

Pubblicità

bgianco.1945@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2025, 10:02   #2
shark03
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jun 2020
ubicazione: Milazzo
predefinito

se queste prime impressioni trovano conferma, la domanda è... sui modelli precedenti sarà aggiornata la mappa motore per avere questi miglioramenti considerando che il motore è lo stesso?
__________________
ex BMW Ninet Scrambler 2020
ex BMW R 1250 GS
NOW... BMW F900XR
shark03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2025, 10:24   #3
bgianco.1945@
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2023
ubicazione: frattamaggiore
predefinito

Lo spero,mi ha dato delle buone sensazioni sopratutto forca e cambio .....anche se rimane il più duro e pastoso della categoria..poche ore prima test con kawasaki z 900 se 2025 era un burro ,avvolte mi domando sta pastosita e durezza del cambio può essere dovuta alla viscosità ograduazione olio?


..
bgianco.1945@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2025, 20:15   #4
shark03
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jun 2020
ubicazione: Milazzo
predefinito

Beh sicuramente lato forcella non possono fare nulla...quella è.
Io non ho provato la 2025, ma mi hai incuriosito per quanto riguarda il discorso motore.
Vedremo al prossimo tagliando
Per quanto riguarda il cambio anche io ho avuto sensazioni molto piacevoli provando altri marchi, sul mio ex 1250gs e su questa f900xr il QS e il cambio in generale non sono a quel livello decisamente.
Potrebbe dipendere dall'olio, ma tanto con moto in garanzia non ti permettono di mettere olio a tua scelta
__________________
ex BMW Ninet Scrambler 2020
ex BMW R 1250 GS
NOW... BMW F900XR
shark03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2025, 23:20   #5
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

provata la scorsa settimana , posizione di guida giusta e appena caricata per un ottimo controllo della moto , sella dura ma scavata ai fianchi , anche i diversamente alti toccano
il motore con le tre mappe è onesto ( l'890 ktm ha più personalità e schiena ) potenza giusta ed erogazione lineare , la forcella era un pò morbida ( esa solo pilota ) è molto svelta a scendere in piega , segue fedele le traiettorie , facilità di guida da farla sembrare una moto di cubatura e peso inferiore , freni ottimi ( leva freno posteriore molto bassa probabilmente da regolare ) tft completo e leggibile sotto il sole , finiture belle e da tradizione BMW , protezione all'aria , non ci siamo per quello che intendo io , anche con plexi alzato ( è regolabile manualmente anche in corsa) non è tanto l'aria che disturba bensì il rumore > 100 km/h ( il vstrom 650 in paragone è una M. benz classe S) è classificata come sport touring ma bastava migliorare la forma del plexi per togliere via questo difettucio ( a molti può apparire veniale ) ma se fai anche turismo a più ampio raggio il confort è una caratteristica fondamentale .
l'ultimo difettuccio è stato decisivo per non acquistarla pur essendo bella e piacevole da guidare . diventanto vecchio succede
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2025, 08:52   #6
cooperste
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2025
ubicazione: Bellinzona (Svizzera)
predefinito

sarebbe interessante. ho la moto da 1000 km, e il motore ha sicuramente una mappa migliorabile: fino a 8000 spinge meno del f 800 gs che ha 87 cv.
sarebbe bello anche migliorare gli strappetti che fa a bassi giri.

Eventualmente una mappa aftermarket, non bmw risolverebbe ?
cooperste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2025, 11:22   #7
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

detto che non riscontro i tuoi problemi sulla mia XR, almeno non di certo in Dynamic Pro, questi https://www.rs2e.de/en di sicuro possono aiutarti.
Ci sono due però:
1) perdi la garanzia se la moto è nuova
2) ai tagliandi se ci sono aggiornamenti della casa ti sovrascrivono la mappatura ed hai perso i soldi
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2025, 14:31   #8
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

non ho riscontrato i problemi descritti sopra sulla demo che ho provato , erogazione fluida e nessun "strappetto " ai bassi , tutto bello sciolto e lineare anche nelle mappe meno spinte
cmq è divertente e facile da usare nel traffico e su percorsi guidati
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2025, 10:18   #9
cooperste
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2025
ubicazione: Bellinzona (Svizzera)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
detto che non riscontro i tuoi problemi sulla mia XR, almeno non di certo in Dynamic Pro, questi https://www.rs2e.de/en di sicuro possono aiutarti.
Ci sono due però:
1) perdi la garanzia se la moto è nuova
2) ai tagliandi se ci sono aggiornamenti della casa ti sovrascrivono la mappatura ed hai perso i soldi
grazie. ho una 2021 e la garanzia è finita, ma non ho dynamic pro, solo dynamic (si può far mettere ? )

potrei provare a usarla in road per vedere le differenze
cooperste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2025, 09:38   #10
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Dynamic Pro è solo la possibilità di combinare diversamente con composizione mista fra loro le tre mappature base Rain, Road e Dynamic, quindi a a livello prestazioni massime coincide con la Dynamic.
Io la uso perchè ho messo il controllo di trazione ad un livello più conservativo, quello della Road.
Non credo proprio si possa mettere la funzione Dynamic Pro su una moto che non è dotata, e ritengo anche che fra la tua 2021 e la mia 2023 ed ancora le attuali 2025 le mappature, tutte, possano certamente avere avuto evoluzioni.
Fra Road e Dynamic sulla mia la differenza è molto sensibile, parecchio più reattiva al gas e non è solo il RBW con una curva di risposta più diretta.
In definitiva se proprio vuoi metterci mano ti consiglio il preparatore tedesco di cui sopra, non l'ho mai messo alla prova ma abbiamo dialogato a lungo via mail, certamente molto competente e gentile.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati