|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-01-2025, 19:41
|
#1001
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... del resto... gli asiatici mettono soldi anche in aziende che nemmeno le consideriamo Cinesi, ma, purtroppo o per fortuna è così.
E sarà sempre peggio.
__________________
... a piedi.
|
|
|
31-01-2025, 20:34
|
#1002
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
I soldi verranno messi quando la situazione sarà chiarita.
Ma per andare avanti, non per pagare i debiti, al 30% se va bene.
Quelli li pagheranno le moto invendute e la vendita degli asset, a valore basso…
E’ un fallimento non e’ un’azienda in crisi di liquidità’…….ho capito male?
Poi non ho capito come possa essere ancora quotata in borsa…booh..non ci sono esperti che possano chiarire?
|
|
|
31-01-2025, 20:49
|
#1003
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Se fallisce perde appeal anche il parco invenduto,
soprattutto se di marchio premium si tratta.
da un fallito compri casa(in asta) non un mezzo
dal valore aggiunto del dar lustro a chi lo cavalca
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Ultima modifica di Scarpazzone; 31-01-2025 a 22:40
|
|
|
31-01-2025, 22:11
|
#1004
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
I soldi verranno messi quando la situazione sarà chiarita.
|
I soldi devono essere disponibili, in contanti o sotto forma di garanzie, al momento dell'omologa del concordato preventivo; senza soldi il concordato non potrà essere omologato e si passerà direttamente al fallimento.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
04-02-2025, 14:37
|
#1005
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
|
Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone
dal valore aggiunto del dar lustro a chi lo cavalca
|
che esteticamente facciano schifo la maggior parte dei modelli non si discute. Ma il valore aggiunto delle austriache dal 2008 in poi è stato quello della superiorità tecnica e dell'innovazione. Nel mondo offroad vero le moto vann decisamente meglio e con meno problemi rispetto tutta la concorrenza e non le vendenvano di certo per il prezzo competitivo, nello stradale tutti i proprietari concordano sul fatto che sono mezzi divertenti e adrenalinici.
Per guidare moto che danno lustro al proprietario, siamo nel forum giusto.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
Ultima modifica di SAW; 04-02-2025 a 17:20
|
|
|
04-02-2025, 16:08
|
#1006
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Ma non ricordo nessuno, qui, che abbia criticato il contenuto tecnico delle KTM stradali. Le critiche si sono sempre rivolte al design, indigesto per la maggior parte, all'assistenza postvendita, a problemi di affidabilità. Ma il vero problema di fondo, secondo me, è aver insistito fino all'ultimo sul concetto "ready to race" che ha allontanato tutta la potenziale clientela di semplici "turisti" che non sono interessati a moto di impostazione "race" ma a valide tuttofare buone per i viaggi intorno al mondo come per la sparata in riviera. Ecco perchè si vendono vagonate di BMW GS ma anche di una tuttofare come la Africa Twin che non eccelle in nulla ma fa bene un pò tutto.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
04-02-2025, 16:25
|
#1007
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Io ho avuto bmw per vent’anni prima di innamorarmi delle ktm, tanto da comprarmene due.
In comune non hanno niente di niente. BMW rimane la migliore all rounder, più facile, più comoda, piu viaggiatrice, più di moda. Ktm è un altro mondo, sono moto leggere potenti reattive con ciclistiche affilate e sospensioni al top. Se dovessi girare l’Europa in due carico di bagagli non avrei dubbi, comprerei ancora bmw ma le emozioni che mi da ktm, le bmw non me le hanno mai date. Non ho però mai provato il gs 1300 che mi dicono essere un mezzo eccezionale perché rimane la solita bmw di grande equilibrio ma ha aggiunto una bella dose di “emotività”.
Ktm come tipologia di moto assomiglia più a Ducati, entrambe sono molto più votate alle performance pure
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
04-02-2025, 17:14
|
#1008
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Io sono un paracarro, viaggetti in due ne ho fatti, si comporta benissimo. Con scottoiler, mi son dimenticato pure della catena.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
04-02-2025, 17:26
|
#1009
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Anche io ho fatto dei bellissimi viaggi con le mie due, nessuna scomodità in senso assoluto, però devo essere sincero, il boxer bmw e’ più elastico degli LC8, bmw ha sospensioni mediamente più morbide, una cura attenta della protezione aerodinamica. Però nella guida più allegra mi diverto tanto di più con le Kappa, le trovo più agili, più leggere, più performanti. Poi il 1290 e’ un motore semplicemente pazzesco, ha dei medi che nessun altro motore che abbia mai provato nemmeno avvicina. Toccare il gas in uscita di curva a 3500 giri e sentirsi letteralmente catapultato fuori dalle curve e’ una grande emozione
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
05-02-2025, 08:49
|
#1010
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
|
Io l' unico problema che ho avuto in 8 ktm e' stato con l'ultimo lc8 all' impianto elettrico e ho lasciato il marchio solo per i piu' di 2 mesi per il ricambio infatti penso proprio che nel 2022 ktm avesse gia' problemi di liquidita' con i fornitori ma allora nessuno sapeva.
__________________
Ciao, David. Ducati Multistrada Rally - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
05-02-2025, 08:57
|
#1011
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Sono d'accordo con Mikey, il suo post #1007 riassume esattamente quello che sostengo. Le varie declinazioni di KTM cross-over, nel corso degli anni, hanno SEMPRE spinto l'acceleratore sulla sportività piuttosto che sulla versatilità. Ed è questo il loro limite maggiore, perchè è indubbio che nel mondo ci sono moooolti più motociclisti di indole turistica piuttosto che smanettoni, è un dato di fatto. Tanto è vero che si vendono decine di migliaia di GS, AT, Transalp ma le KTM rimangono invendute nei piazzali. In pratica il prodotto tipico di KTM è pensato e disegnato in ottica sportiva/prestazionale, come quelli di Ducati. Ma mentre Ducati si è autolimitata, evitando di produrre più di quello che riesce a vendere e tenendo così prezzi e margini alti, KTM si è buttata in una corsa insensata ai grandi volumi con prodotti in realtà adatti ad una nicchia del mercato.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-02-2025, 09:14
|
#1012
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
|
Aggiungo un po' di mie considerazioni:
1) in realtà non mi sembra che i modelli stradali siano così "Ready to Race", se penso sia alle 790 adventure che alle 1290 S-Adventure non hanno ciclistiche così sportive e reattive da far scoraggiare l'utente più turistico. Anzi a ben guardare la gamma sembrava abbastanza turistica, soprattutto coi 790 senza sospensioni regolabili ma con possibilità di aggiungere il cruise control. Discorso diverso magari per comfort sella o parabrezza.
2) Non ho trovato le BMW così comode, anzi. La F900XR era una vera tavola di legno, idem la 1000XR. Anche il GS1300 è rigidino di assetto. BMW ormai vende perchè è BMW. Se faccio una comparazione tra 1200 aria/olio, 1200-1250 LC e 1300 non ci trovo nulla in comune tra loro e sono sempre più reattive, la potenza è salita del 40%, ciononostante vendono sempre di più.
3) Noi vediamo le cose dal nostro punto di vista europeo/italiano, dove il motociclista medio ha 55 anni. Non escludo che KTM abbia deciso di puntare sui mercati emergenti, dove infatti fa numeri enormi e dove l'eta media della clientela è di 30 anni più giovane. Lì lo sbandierato Ready to Race può avere appeal.
4) allo stesso motivo di BMW vediamo caterve di Honda e Yamaha. Queste sono case che godono ancora del nome che si sono fatte negli anni 80 e 90 e qualsiasi cosa caccino fuori vende bene, persino moto dalla linea e del collocamento discutibile come la Transalp 750. Anche qui si capisce il loro target di 55enne perchè le loro moto hanno livree evocative dei modelli anni 90, cosa che non accade ad esempio in KTM o Aprilia
5) KTM non è mai nelle classifiche delle moto top vendute eppure quando giro in moto vedo diversi 1290-890 Adventure. Meno magari di BMW, ma non così meno. Eppure a giudicare dalle classifiche la GS dovrebbe vendere 50 volte di più, ecco non vedo 50 GS per ciascun 1290.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
05-02-2025, 09:50
|
#1013
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
io ho provato la 1290 S e devo dire che oltre le sublimi prestazioni non mi sembra che fosse limitata rispetto a un gs per il turismo. Forse la catena puo' infastidire chi e' abituato al cardano. Io dopo decenni di moto a catena per esempio oggi considero il cardano un plus a cui non rinuncio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-02-2025, 09:55
|
#1014
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Stiamo ai fatti: KTM è in situazione pre-fallimentare perchè produce MOOOLTO di più di quello che riesce a vendere. I suoi prodotti di punta, le grosse enduro/cross over, non sono mai nelle posizioni alte della classifica delle vendite europee, unico mercato, insieme agli USA, in cui questi prodotti fanno numeri. Quello che si vede per le strade conta una cippa e comunque in qualsiasi domenica dell'anno, ovunque in Italia, si incontrano centinaia di GS e qualche KTM ma, ripeto, non è una statistica. I dati certi sono: passivo complessivo del gruppo 2,9 miliardi di euro, veicoli nuovi di ogni tipo invenduti nei piazzali o presso la rete commerciale, stimati 230.000 (cifra costantemente aggiornata, due mesi fa si parlava di 130.000 moto). Come dicono a Roma "a chiacchere stiamo a zero"
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 05-02-2025 a 10:49
|
|
|
05-02-2025, 10:16
|
#1015
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
|
Vero Aspes ma di Triumph con cardano ne hanno vendute comunque una cippa
Per me il gs è la summa massima di
Moda
Effetto “sono un uomo arrivato”
Facilità
Cardano
Sospensioni neutre (para tele)
Coppia bassissima
Rumore tamarro ma a frequenze basse
Costo elitario
Marchio AUTOMOBILISTICO ALTISONANTE
Ora che vende pur essendo palesemente brutta come la morte è chiaro che anche ktm su quel fronte potrebbe vendere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
05-02-2025, 10:53
|
#1016
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
No, KTM non potrebbe vendere, perchè se potesse lo avrebbe già fatto da diversi anni, invece nisba. Il loro prodotto non è appetibile per una clientela più matura, diciamo pure anziana, mentre le ultime due generazioni di GS non solo hanno confermato i clienti fedeli al marchio e al modello, ma hanno addirittura incrementato la penetrazione, andando ad acquisire clienti più giovani e sportivi che prima mancavano. La nuova 1300, sotto questo aspetto, ha fatto ancora meglio.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-02-2025, 11:30
|
#1017
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
C’è poi anche da dire che bmw con il gs ha inventato la categoria delle maxi enduro bicilindriche 40 anni fa. Si porta dietro tanto tempo di tradizione, di viaggi, di Dakar, di prestigio. La gs e’ diventata il benchmark di categoria in 40 anni di evoluzione di un progetto vincente
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
05-02-2025, 11:46
|
#1018
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
il loro prodotto non è appetibile per una clientela più matura
|
infatti dopo trent'anni di BMW ho due KTM
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
05-02-2025, 11:47
|
#1019
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
in realta' do' ragione a Lucky59, KTM e' un marchio storico e di lungo prestigio, che se avesse fatto le scelte giuste poteva reggere il confronto anche con BMW. PErche' non si dimentichi che fino al gs 1200 (quindi solo 20 anni fa) bmw moto aveva un mercato piuttosto di nicchia e non certo di ampia diffusione e successo come con l'ascesa irresistibile degli ultimi 20 anni. E per Ducati il discorso potrebbe essere analogo parlando non degli ultimi 20, ma addirittura degli ultimi 10.
QUindi KTM che gia' negli anni 70 era un marchio prestigioso (seppur nel solo fuoristrada), avrebbe avuto tutto il tempo con le scelte giuste di stare ai massimi livelli commerciali. Tecnicamente niente da dire.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-02-2025, 11:48
|
#1020
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Enzofi, sei la classica mosca bianca, come Gonfia e pochi altri, ammettilo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-02-2025, 12:13
|
#1021
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Anche io sono passato a ktm a 46 anni, prima quasi solo bmw
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
05-02-2025, 12:33
|
#1022
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... io sono passato a KTM a 50 anni dopo 11 di GS.
Sono due mondo completamente differenti... prodotti per clienti differenti.... insomma... hanno solo due ruote in comune.
__________________
... a piedi.
|
|
|
05-02-2025, 13:03
|
#1023
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
|
Sicuramente KTM, come anche Ducati, ha una maggiore sportività rispetto a BMW. Questa differenziazione ha permesso loro di proteggersi dai flop nel settore maxienduro di Triumph ed Honda (con CrossTurer) che avevano un posizionamento di brand più simile rispetto a BMW. Quindi forse non è stato un male. Ducati è forse stata più abile (o ruffiana) di KTM perché si è avvicinata di più a BMW per alcune cose, ma soprattutto ha puntato sullo stesso concetto di premium declinandolo in modo maggiormente sportivo. Sicuramente con la 1300 BMW si è avvicinata a Ducati e KTM lasciando all'Adventure il mercato più tradizionalmente GS. Non sono onestamente sicuro che con la 1300 normale BMW sia riuscita a prendere così tanti clienti da Ducati e KTM. Ma può essere. Sicuramente ha venduto molto
Ultima modifica di Parrus74; 05-02-2025 a 13:06
|
|
|
05-02-2025, 13:15
|
#1024
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
La prima Ktm è arrivata per caso, dopo il pasticcio con Benelli Qj. La seconda è stata fortemente voluta, essenzialmente per il peso minimo. Mi trovo bene
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
05-02-2025, 13:20
|
#1025
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Credo ci si dimentichi di una cosa, dietro a BMW c'è una certa casa.
Che si porta dietro logistica e concessionari di un certo livello, di un certo tipo di show room.
Se andate da certi venditori KTM, a volte c'è il fango per terra, posizioni improponibili per una attività commerciale, etc etc etc.
Tutto fa... ma KTM si appoggia da dilettanti, a spesso "non super professionisti".
Criticate Kiska: avete mai chiesto ad uno giovane che pensa delle KTM?
Io ho preso 4 KTM, perchè le moto vanno bene, quelle nuove non hanno problemi in 90 mila KM fatti. Le due 990, "insomma". A me le KTM piacciono, a Kiska non avrei nulla a che ridire. Trovo orrende le Triumph, ma fatte benissimo come design industriale e soluzioni. Ma non c'entra tanto.
Insomma, KTM moto ne vende. Non vende tanto quanto previsto o come i GS. Ma se io fossi BMW, delle domande me le farei sulla loro sostenibilità del business per vecchi, guardando invece a KTM che ha un'età media dei clienti decisamente più bassa.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|