|
01-04-2021, 22:17
|
#326
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
|
|
|
|
01-04-2021, 23:06
|
#327
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Il manutentore nero rispetto al grigio, la differenza sostanziale e che il primo riesce a gestire ANCHE le batterie al Litio il secondo (grigio) NO.
Intendiamoci parliamo di entrambi, nero e grigio con display digitale.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
04-04-2021, 17:48
|
#328
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Cologno al Serio
|
Ho osservato il funzionamento del mio (nero) per qualche giorno: anche se al 100% non passa subito in stand by ma rimane "attivo" anche se al 100%, poi passa in stand by.
Il settaggio di fabbrica e per piombo e AGM, a moto spenta l ho collegato alla presa e poi al can bus.
__________________
Ex R1150R 2004 Dark Ferro
Ex R1150GS 2002
Ex GSA 1250 triple black
Ora RT1250 triple black
|
|
|
04-04-2021, 19:38
|
#329
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
|
È corretto faccia così, anche il mio grigio si comporta in modo analogo
Arrivato al 100% non stacca subito
Il manutentore controlla per un po’ che resti così la situazione e poi va in stand by...
|
|
|
08-04-2021, 18:15
|
#330
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2016
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
|
Ho sentito oggi in bmw, verrei a spendere la stessa cifra perché ai 99€ del sito ne vanno aggiunti altri 15€ di spedizione...
|
|
|
08-04-2021, 23:29
|
#331
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabione1978
....a moto spenta l ho collegato alla presa e poi al can bus.
|
Sorry, ma colgo questa "sfumatura" solo adesso.
Non succede nulla ma il manuale (ed il buon senso, poi spiego) direbbe di fare diversamente.
Per collegare il manutentore:
A) colleghi lo spinotto (od i morsetti) alla moto, ad alimentazione 220 staccata
B) colleghi la spina nella rete domestica
Per scollegare il manutentore;
A) stacchi la spina dalle presa da 220 a muro
B) stacchi spinotto can bus o morsetti, o coccodrilli...
Questo perché (motivo dell'apparecchio) se lo spinotto è inserito e poi arriva la corrente, oppure al contrario, stacco la corrente e poi lo spinotto: è meglio, ed ho meno shock.
L'altro motivo che dicevo, è che si lavora SEMPRE in sicurezza (oltre al fatto che funge un po' da promemoria).
...adesso gli elettrici, gli elettronici e gli esperti mi lapideranno, ma sul vecchio TecMate Accumate per HD era proprio specificato quest'ordine nelle istruzioni...
|
|
|
09-04-2021, 07:12
|
#332
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Scusa ma quando colleghi il cellulare al suo caricabatterie fai tutte queste "considerazioni"?
No, perché stiamo parlando esattamente della stessa operazione....
Fate come dice il manuale (della moto e del caricabatterie) e se non è rotto nulla funzionerà.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
09-04-2021, 12:31
|
#333
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
|
Sai che faccio fatica a capire questo tuo intervento ?
Ho cercato di essere tecnico e preciso, ed ho concluso che le premesse sono solo teoriche.
Ho fatto anche la battuta su elettrici ed elettronici, da cui mi aspettavo interventi su resistenze a monte a valle, impedenze ecc (invento) ma il tuo intervento lo trovo polemico ed un pochino irritante (forse però è la mia percezione).
Credo che questo 3d sia “tecnico”, per telefonia o commenti da bar dal valore aggiunto inesistente, ci sono altre stanze.
Ovviamente chiedo scusa in anticipo se ho inteso erroneamente.
Cordialità
|
|
|
09-04-2021, 12:55
|
#334
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Ciao @SuperMarioBros,
mi spiace se sono risultato irritante e me ne scuso, non era mia intenzione. Pertanto sarò un pelino più tecnico, sperando di contribuire in maniera più costruttiva.
Esaminiamo i fatti: un mantenitore per moto ha la stessa identica funzione di un caricabatteria di un cellulare, con l'unica eccezione che il charge controller nel primo caso si trova nel manutentore, nel secondo si trova nel telefono.
Permettimi di citarti:
Quote:
Questo perché (motivo dell'apparecchio) se lo spinotto è inserito e poi arriva la corrente, oppure al contrario, stacco la corrente e poi lo spinotto: è meglio, ed ho meno shock.
L'altro motivo che dicevo, è che si lavora SEMPRE in sicurezza (oltre al fatto che funge un po' da promemoria).
|
Il tuo primo motivo è funzionale, ossia attiene al funzionamento in transitorio del circuito risultante al collegamento, ma a mio parere è infondato. A quale "shock" ti riferisci? Una inrush current? Su quale circuito? La batteria? La rete?
Se stessimo parlando di caricare un banco di condensatori di bulk di un motor drive rigenerativo da 100 kW beh certo ci farei un pensiero, ma in questo caso le correnti sono gestite dai charge controller, sono lì apposta per regolare la tensione di carica al mV e le correnti al mA.
Ti ricordo inoltre che una piccola batteria da moto regge ogni giorno per anni correnti di spunto di 200 A (magari a freddo) senza fare una piega.
Se invece sei preoccupato della sicurezza dei delicati circuiti elettrici della moto, allora fai molto bene. Ma anche qui io mi comporterei in maniera opposta alla tua e piuttosto che attaccarmi prima alla moto e poi alla rete farei il contrario (se proprio me ne volessi preoccupare): un transitorio di tensione dovuto al collegamento alla rete è possibile che passi in uscita del mantenitore come spike, e ciò al contrario non accade se si inverte l'ordine dei collegamenti.
Parlando della sicurezza, non riesco ad immaginarmi situazioni pericolose per la sicurezza dovute al fatto che una persona colleghi il mantenitore alla rete prima di collegarlo alla moto.
Magari mi puoi spiegare nel dettaglio cosa intendevi?
Ripeto quindi il mio punto: nessuno di noi si preoccupa di collegare il caricabatterie prima al cellulare e poi alla rete o viceversa ed è giusto così perché non fa alcuna differenza.
IMO e senza nessuna velleità di polemica, flame e sangue cattivo.
|
|
|
09-04-2021, 13:34
|
#335
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
|
Grazie mille @kloontz dell'inaspettata quanto gradita tua replica.
Cerco di risponderti con gli unici strumenti a mia disposizione, scusandomi in anticipo se risultassero troppo approssimativi.
In merito alla "teoria dell'apparecchio", ripeto quanto scritto sui manuali menzionati, e ricordo molto bene la premura con cui il concessionario si preoccupò di sottolineare a sua volta.
Forse avevano avuto problemi in passato ?
Se sì, quali ? Purtroppo non riesco a rispondere.
In merito alla "sicurezza", è successo che i due coccodrilli, piuttosto che i vari spinotti, con alimentazione (bassa ma attiva) perché spina 220 già inserita, facessero qualche "massa" o "corto" prima di essere correttamente posizionati.
Forse coi nuovi modelli non succederebbe nulla, coi vecchi alimentatori magari qualche problemino poteva succedere.
Non riesco ad essere più esauriente di così.
Saluti cordiali sempre
SMB
|
|
|
09-04-2021, 18:18
|
#336
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
@SuperMarioBros: sei stato esauriente e come ho già scritto sopra: fare come dice il manuale va sempre bene!
Riguardo possibili cortocircuiti accidentali dei coccodrilli, confermo: con i vecchi caricabatterie lineari (col trasformatore) un corto dei coccodrilli ad apparato acceso fa danni, nel senso che salta il fusibile (una seccatura ma non è pericoloso perché seve proprio a questo scopo), pertanto bene avere una procedura standard che aiuti ad evitare questi problemini.
I nuovi caricabatteria elettronici non soffrono in genere di questi problemi perché si proteggono automaticamente dal corto in uscita e comunque la corrente è sempre sotto controllo. Per dire il mio Optimate non ha neanche un fusibile esterno che si può cambiare .... anzi mettere in corto i coccodrilli è la procedura indicata sul manuale per passare da modalità CAN-BUS compatibile a modalità standard...
|
|
|
25-04-2021, 15:15
|
#337
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Ho acquistato il mantenitore nero (cod. 77022470950) e dopo neanche 24 ore si è spenta la luce verde e il display. Ora lampeggia la luce gialla.
Domanda:
È normale il ciclo, ovvero a carica avvenuta lampeggia la gialla(stand by) e quando c'è un calo si riaccende la verde + il display?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie x le risposte
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
25-04-2021, 17:05
|
#338
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Quello che hai scritto è corretto.
Considerando che ha terminato la carica io lo staccherei, questo ti servirà anche a capire se la batteria mantiene la carica.
|
|
|
25-04-2021, 20:57
|
#339
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Perché staccarlo? È un mantenitore ergo è fatto apposta per rimanere attaccato...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
25-04-2021, 21:03
|
#340
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Io ho quello grigio in inverno non uso la moto lascio sempre attaccato ....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
25-04-2021, 22:59
|
#341
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Perché staccarlo? C’è scritto.
Per verificare se la batteria tiene la carica.
|
|
|
26-04-2021, 11:00
|
#342
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Qual'ora lo lascio attaccato (luce gialla lampeggiante e display spento) si riattiva da solo o devo accendere il quadro?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
26-04-2021, 11:45
|
#343
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Fa tutto da solo, anche perché altrimenti che mantenitore sarebbe.
Ovviamente potrebbe anche attivarsi e poi passare in stand by senza che tu te ne accorga.
Se prevedi di non usare la moto per molto tempo (un mese) puoi anche lasciarlo attaccato.
Io ti consiglio di staccarlo in modo da renderti conto quando lo riattacchi di quanto è scesa la carica, poi fai come meglio credi
|
|
|
26-04-2021, 11:52
|
#344
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Salt lake city
|
mantenitore batteria del gs adv 2015 quello grigio(orignale bmw) ,andrà bene x gs adv 2021?
|
|
|
26-04-2021, 12:04
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
|
Grazie Mirko78
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
26-04-2021, 12:56
|
#346
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Quote:
mantenitore batteria del gs adv 2015 quello grigio(orignale bmw) ,andrà bene x gs adv 2021?
|
Se non hai messo una batteria al litio va bene.
|
|
|
03-05-2021, 15:30
|
#347
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2019
ubicazione: rocca san casciano
|
purtroppo dopo 5 mesi di garage con gs 1250 (anno 2019) allacciata al suo manutentore grigio originale, metto in moto e nulla.... gira una volta il motorino d'avviamento e poi stacca subito... la batteria mi sa che è andata...che sfiga....
https://moto.motorionline.com/bmw-mo...dealers-video/
secondo voi è corretto quanto detto nel video? Cioè che se non si accende il quadro strumenti non parte la carica? nel mio caso sarebbe questo il problema, non avevo acceso il quadro, ma penso sia strano, il manutentore riconosceva la batteria, e funzionava regolarmente...
__________________
---------------------------------------------
bmw GS 1300
|
|
|
03-05-2021, 17:05
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Ha un senso: se non accendi il quadro non si apre il teleruttore di linea e la batteria non è fisicamente collegata al caricabatterie.
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Ultima modifica di kloontz; 03-05-2021 a 17:56
|
|
|
03-05-2021, 17:12
|
#349
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
|
Perdonatemi ma questi ultimi due interventi non li capisco
Io attacco il mantenitore allo spinotto a dx del tft, nella piccola presa, simil "accendidigari", poi inserisco la spina nel 220
La moto ha il quadro spento, e la batteria si carica o si mantiene
Non è così ?
Leggendo sopra partebbe che il quadro debba essere acceso od ho capito male io ?
|
|
|
03-05-2021, 17:24
|
#350
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
No, io attacco indifferente prima lo spinotto o prima la spina a 220V e SEMPRE a moto e TFT spenta.
Sia il my14 sia il my19
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|