Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-12-2022, 10:02   #501
Rallo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Rallo
 
Registrato dal: 03 Oct 2018
ubicazione: Verona
predefinito

Di solito qualsiasi elettrauto o venditore di batterie ti fa il check della stessa e ti dice se ci sono elementi in corto e quindi la batteria è da buttare. Cmq, fidati, la tua è la cambiare.

Pubblicità

__________________
R 1250 GS ADV
Rallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 10:33   #502
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

A prescindere dalle virgole sparse qua e là, che fanno capire che l'istruzione non è alla portata di tutti, posso dire di essere d'accordo con chi afferma che l'alternatore è sottodimensionato, non a caso BMW ti "regala" il mantenitore.

La mia esperienza, seppur breve rispetto a molti di voi dice la stessa cosa: su 2 gs diversi, anno 2015 e anno 2021 il problema è lo stesso, se la moto rimane ferma per circa 10 giorni in garage a 10° sono certo che avrò problemi di avviamento, inoltre se dovessi prenderla per fare un viaggetto rischierei pure di rimanere per strada, perchè ipotizzando temperature intorno ai 5°, utilizzerei manopole e sella riscaldata, compresa quella del passeggero, e questo contribuirebbe ad abbassare ulteriormente il voltaggio della batteria. (cosa già successa a febbraio 2022)

Tenete conto che a me hanno già sostituito la batteria in garanzia dopo 10 mesi di vita, a febbraio 2022.

Conclusioni? In questi giorni la mia moto è sotto mantenitore se non la uso per 2/3 giorni, considerate che la moto la uso per andare a lavoro, 15 minuti di strada, ma nel periodo delle feste che sarò via per una decina di giorni la lascerò senza mantenitore per tutto il periodo e staremo a vedere.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.

Ultima modifica di Nico-Tina; 07-12-2022 a 10:35
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 11:57   #503
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SuperMarioBros Visualizza il messaggio
Lasci la batteria a loro che dopo un ciclo stampano un report, direttamente dalla strumentazione di cui dispongono
Da lì non si scappa: ti danno oltre allo stato, anche la vita residua
Neanche con la sfera di cristallo ti possono dire la vita residua di una batteria

Quello che fanno questi tester (ne ho uno sulla scrivania, per inciso, al cui sviluppo ho partecipato) è leggere tensione, temperatura e resistenza interna (iR), confrontarla con la iR in memoria per quella batteria (o per un batteria con quelle caratteristiche e dati di "targa") e in base all'aumento (in milliohm) "stimare" l'entità dell'invecchiamento (che comporta corrosione dei connettori e solfatazione delle piastre, quindi aumento della resistenza sia elettrica che ionica), quindi restituire un valore di CCA e di SoH (state of health) basati su questi parametri

Es. Batteria da 14Ah/200A, viene data per 150A "residui" e SoH al 80%

Ma da qui a dire "durerà x anni" è pura fantasia

Il tester stima (attenzione, non "misura", stima e basta) quanto la batteria sia usurata, per quello che vale....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 15:42   #504
SuperMarioBros
Mukkista
 
L'avatar di SuperMarioBros
 
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
predefinito

@yuza ok grazie per il chiarimento

@ Nico-Tina non discuto la tua metodologia, né tantomeno il fatto che la tua moto necessiti delle attenzioni che presti, tuttavia sono fortemente dubbioso del fatto che Bmw abbia prodotto delle moto con questa "difettosità": perché di questo si tratterebbe...

Batteria scarica dopo pochi giorni ?
Necessità di ricarica (o mantenimento) anche per brevi periodi ?

Personalmente non ho mai avuto moto Bmw (ma in generale) con questi problemi.
E sinceramente, se mi fosse capitato, muoverei mari e monti per capire e/o per farmi aggiustare la moto o sostituire la batteria...
...ovviamente non sarei un "felice possessore" di Bmw per intenderci...

Per favore aggiornaci in tal senso: personalmente ritengo che se quanto viene da te asserito è corretto (non mi permetto di contraddirti, ma vorrebbe dire che TUTTE le moto come la tua hanno questi "problemi", chiamiamoli per quello che sono), salterebbe qualche vertice in Bmw e/o il progetto sarebbe stato rivisto (o da rivedere).

IMHO ovviamente

Ciao
SuperMarioBros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 15:53   #505
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Questo e' un mio personalissimo pensiero: credo che le batterie bmw sono al limite di capacita' elettriche per contenere pesi e dimensioni, se ci sono troppi servizi attivi possono deteriorarne la durata. Ad esempio gia' solo l'antifurto originale BMW, malgrado la batteria tampone di cui dispone che serve solo quando la batteria viene meno, porta nel tempo a scaricare la batteria. Se poi si aggiungono porte usb, il trasformatore di cui sono dotate portano un assorbimento seppur minimo. Tutte queste dispersioni (passatemi il termine anche se elettricamente e' sbagliato) portano facilmente la batteria a scendere sotto soglia e creare problemi all'accensione del motore
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 16:08   #506
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Da aggiungere che l'avviamento di un bicilindrico di grossa cubatura, piuttosto compresso e con il sistema shiftcam richiede che il motorino di avviamento giri un po' più a lungo del solito (immagino sia anche molto demoltiplicato)

Se invece non si insiste (non so se il 1250 ha l'avviamento "intelligente" con lo stepper o se va tenuto premuto il tastino....), e serve un secondo tentativo, succede che si chiude nel frattempo l'alzavalvola, aumenta e molto l'assorbimento di corrente del motorino, che fatica molto di più, e la batteria va giù di schianto
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 17:31   #507
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SuperMarioBros Visualizza il messaggio
@yuza ok grazie per il chiarimento



Batteria scarica dopo pochi giorni ?
Necessità di ricarica (o mantenimento) anche per brevi periodi ?


Ciao
ciao, non credo che il progetto sia sbagliato, ma credo che la batteria sia semplicemente sottodimensionata rispetto al lavoro che deve fare, specie negli ultimi anni con tanta elettronica.
Mettici poi condizioni difficili....attenzione, non proibitive tipo polo nord, e il "danno" è fatto.
Testerò questa "nuova" batteria montata a febbraio scorso se mi da gli stessi problemi con un pò di giorni ferma a 10° al coperto.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 20:19   #508
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio
Questo e' un mio personalissimo pensiero: credo che le batterie bmw sono al limite di capacita' elettriche per contenere pesi e dimensioni …
concordo su tutto
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.

Ultima modifica di managdalum; 08-12-2022 a 00:51 Motivo: art. 3 regolamento
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 21:47   #509
SuperMarioBros
Mukkista
 
L'avatar di SuperMarioBros
 
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
predefinito

@Romanetto visto da questi punti di vista, posso condividere...

@Nico-Tina ok, allora grazie in anticipo per tuoi eventuali cortesi aggiornamenti

Ciao
SuperMarioBros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2022, 21:53   #510
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

La mia 1250, batteria di circa tre anni, tiene tranquillamente un mese con queste temperature.
Quando la metto in carica dopo un mese il mantenitore da’ un 75/80 per cento di carica dopo 5 minuti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2022, 21:52   #511
laghettoclaudio@gmail.com
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
predefinito

Mi sembra di capire che sul 1250 bisogna montare una,batteria,più potente
Il 1200 si avvia moolto più facilmente

La mia 1200 ,si avvia anche con batteria mezza scarica
Dopo 6 anni posso,confermarlo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di laghettoclaudio@gmail.com; 14-12-2022 a 12:17
laghettoclaudio@gmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 14:01   #512
mirketto82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2022
ubicazione: Ardea
predefinito mantenitore batteria

ciao a tutti ragazzi ho appena ritirato una bellissima gs 1250 rallye volevo sapere una cosa dato che ne sapete più di me, non ho preso il caricabatteria della bmw motorrad originale in quanto già possiedo un ctke mxs 5.0 che ritengo superiore:

https://www.amazon.it/CTEK-MXS-5-0-5...0DEID79G&psc=1

siccome c'è una 12v di lato alla moto posso comprare questo accessorio per la ricarica di quando la moto è ferma?

https://www.amazon.it/CTEK-56-263-Co...80&sr=8-1&th=1

grazie
mirketto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 15:51   #513
homer59
Pivello Mukkista
 
L'avatar di homer59
 
Registrato dal: 14 Jul 2016
ubicazione: Taranto
predefinito mantenitore batteria

La presa DIN 12v. delle BMW è gestita dalla centralina attraverso il canbus. Per cui può essere usata per la ricarica solo con un apparecchio che la attivi inviando un apposito segnale. Oltre a quello BMW per certo ti dico Optimate (dual program can/bus). Il Ctek non lo conosco, dovresti chiedere conferma al venditore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di homer59; 21-12-2022 a 15:54
homer59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 17:12   #514
mirketto82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2022
ubicazione: Ardea
predefinito

ciao grazie mille ho chiamato la ctek e purtroppo nn funziona, incredibile ragazzi sulle auto bmw si usa il ctek anche in casa madre ma sulle moto no bah!!
mirketto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2022, 18:22   #515
andrea_gb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Torino
predefinito

Il CTEK c'è la versione CAN/BUS, ma il tuo lo puoi usare tranquillamente, come quello che ho io.
Sono già alla seconda BMW in cui lo attacco.

Devi connetterlo in 2 punti precisi (sono i punti che trovi nel manuale d'uso per connettere e fare l'avvio di emergenza):
- polo negativo della batteria (è quello verso di te togliendo il coperchio laterale)
- polo positivo è sotto il tappo rosso che vedi

Io lascio sempre collegato lo spinotto rapido, così attacco e stacco velocemente facendolo spuntare da sotto il coperchio.

Modo d'uso per essere tranquilli:
- collegarlo a moto spenta
- alimentarlo
__________________
R1250RS - R1200R LC 2015 Z1000sx FZ1fazer Z1000 Hornet600 CBR600F FZSfazer KLE

Ultima modifica di andrea_gb; 21-12-2022 a 18:35
andrea_gb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 10:16   #516
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SuperMarioBros Visualizza il messaggio
@Romanetto visto da questi punti di vista, posso condividere...

@Nico-Tina ok, allora grazie in anticipo per tuoi eventuali cortesi aggiornamenti

Ciao
Un aggiornamento sull'argomento e sulle mie considerazioni che avevo fatto circa 15 giorni fa.

In base alle esperienze precedenti relative a batterie e durata delle stesse, devo dire che in parte mi sono sbagliato, mi spiego.

Negli ultimi 10 giorni la moto è stata ferma in garage alla temperatura media di circa 8/9°, nei messaggi precedenti sostenevo che a una tale durata senza mantenitore, la batteria non sarebbe stata in grado di avviare la moto e invece mi sbagliavo, perchè stamattina è partita.

Tuttavia, rimane la sensazione di "precarietà" che l'avviamento trasmette al mio orecchio, ma a questo punto credo sia fisiologico.

Conclusione mia personale? metterò lo stesso il mantenitore per periodi che superano la settimana o più di fermo moto, anche se nel mio caso è difficile perchè la moto la uso anche per andare a lavoro.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 12:05   #517
mirketto82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2022
ubicazione: Ardea
predefinito

mi ha risposto ieri un consulente ctek e mi ha detto che i loro prodotti non sono compatibili per la 12 din ma dovrei soltanto smontare la batteria per caricarla
mirketto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 16:46   #518
mordack550
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2022
ubicazione: Torino
predefinito

Personalmente ho acquistato quello di Wunderlich. Non è proprio regalato, ma funziona sia col CAN/BUS che con le batterie tradizionali, e per ora ha lavorato molto bene.
mordack550 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2022, 18:40   #519
Paolo50
infante Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2019
ubicazione: firenze
predefinito mantenitore batteria

Io uso dal 2017 con soddisfazione un prodotto della BC (battery controller), azienda italiana, che oltre alla funzione can-bus può ricaricare anche batterie al litio.https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
Paolo50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2022, 08:37   #520
raffa63
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Io utilizzo un semplice carica/mantenitore della valex collegato come indicato da andrea_gb. Non condivido l'uso continuo perchè è una anomalia di queste moto come ho scritto ripetutamente.
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2022, 08:41   #521
raffa63
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

A me mai la mattina anche dopo giornio di fermo ha fatto cilecca. Succede dopo a motore caldo, 3/4 km fermo per giornali o caffe eppoi cilecca. Ho descritto meglio in altre discussioni.
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2022, 09:56   #522
Rallo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Rallo
 
Registrato dal: 03 Oct 2018
ubicazione: Verona
predefinito

Io sono sempre più convinto che superando la settimana di fermo sia indispensabile attaccarla ad un manutentore. La moto con antifurto e tutta l'elettronica non può restare senza alimentazione e la batteria va troppo bassa.
IMHO
__________________
R 1250 GS ADV
Rallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2022, 11:49   #523
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Aggiungo, ma credo di averlo detto tempo fa, che se usi poco la moto d'inverno, e poi esci per un giretto con manopole e selle riscaldate accese, la batteria che è già un pò sotto tono perchè ferma, non riesce a ricaricarsi nel poco tempo.

Poi ci sono mille discussioni sulla necessità delle manopole/sella riscaldate etc etc di averle in funzione, ma qui tutto dipende dall'uso che se ne fa.

E comunque sono d'accordo con chi diceva che d'inverno se non usi la moto per qualche giorno meglio mettere il mantenitore, non a caso bmw lo "regala".
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2022, 20:43   #524
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito

Mi sono reso conto che tra il my14 dove i faretti si potevano accendere solo con l’anabbagliante, invece con il my19 li lascio sempre accesi.
Se poi ci metto anche una doppia presa USB la GoPro collegata direttamente alla presa suddetta…..


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2022, 00:22   #525
mirketto82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2022
ubicazione: Ardea
predefinito

Anomalia in che senso?
mirketto82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati