Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2024, 11:49   #1
GiakomoLI90
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2020
ubicazione: Livorno
predefinito Sostituzione sensore pressione gomme

Ciao a tutti,

sono un felice possessore di un F850GS del 2018 e da qualche giorno il TFT ha iniziato a segnalarmi la differenza di pressione pneumatici (ruota anteriore).

Il sensore non registra più nulla e, da quanto ho capito navigando in internet, è probabile che si sia scaricata la batteria.

A voi è mai capitato di doverlo sostituire?? Che costi avete sostenuto??

Ci sono modi alternativi per ovviare ad una spesa enorme?

Grazie a tutti

Pubblicità

GiakomoLI90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2024, 13:07   #2
FW190
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2020
ubicazione: Roma
predefinito

Ho sostituito una settimana fa il sensore di pressione posteriore della mia F750GS (dopo 5 anni). Ne ho presi due su AliExpress al modico prezzo di 19 euro. Installato facendolo riconoscere via OBD, ha funzionato subito perfettamente. Unico elemento che non ho è la durata, ma per il resto posso dire che non c'è nessuna differenza con l'originale. Ed ho risparmiato almeno 100 euro a pezzo.
FW190 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2024, 13:22   #3
GiakomoLI90
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2020
ubicazione: Livorno
predefinito

Grazie mille per la risposta.
Posso chiederti se mi mandi il link di AliExpress?
La sostituzione l'hai fatta da solo o ti sei recato da un gommista?
Poi hai un OBD particolare??

Abbi pazienza sono profano in questo
GiakomoLI90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2024, 13:43   #4
FW190
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2020
ubicazione: Roma
predefinito

Eccolo:
https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita
Sostituzione fatta da meccanico di fiducia perchè in possesso di apposito collegamento OBD, software ed attivatore del sensore per la rilevazione e la memorizzazione dell'id # nella centralina (qualcuno sostiene che questo possa avvenire anche in "automatico" facendo qualche km, ma non te lo posso certificare). Il tutto al costo di 20 euro.
FW190 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 21:18   #5
bmwroadsterca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: Canada
predefinito

The Chinese ones have a significant failure rate.

Here is a good article on OEM quality replacements at much less cost than the outrageously overpriced BMW parts.

https://valleybmwriders.com/media/ku...entSensors.pdf
__________________
HEY BMW: No service manual = no new bike.
bmwroadsterca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 22:28   #6
FW190
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2020
ubicazione: Roma
predefinito

Il TPMS PN 3141M di Schrader costa sicuramente molto meno del ricambio BMW (che poi è sempre Schrader) https://www.cdfgroup.de/onlineshop/e...208007526.html
Un tentativo con il ricambio cinese, però, che costa 7/8 volte meno anche dello Schrader, secondo me va fatto. Il risparmio è troppo allettante e non mi pare che chi lo ha montato, almeno qui sul forum, si sia lamentato.
Io non faccio testo perchè l'ho sostituito da 10 giorni; comunque il funzionamento è, per ora, ineccepibile.
FW190 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 00:32   #7
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
predefinito

Io ho il ricambio cinese di AliExpress da diversi mesi e ad oggi funziona perfettamente. Montato personalmente con lo smontagomme e codificato con MotoScan. Rispetto l'originale vedo che la lettura parte quasi immediatamente, dopo pochi metri. Nel frattempo ho anche ripristinato l'originale che tengo di riserva, si apre facilmente il tappo bianco e si estrae il circuito con la batteria che a differenza dai vecchi sensori non è più annegata nella resina, la batteria ora è una 2032 con linguette a saldare e la sostituzione è molto semplice.

Ultima modifica di gianvi; 05-12-2024 a 00:35
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2024, 01:44   #8
FW190
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2020
ubicazione: Roma
predefinito

Anche io ho notato che il ricambio cinese si attiva dopo pochi metri, mentre l'altro, originale, impiega un po' più di tempo. Avevo pensato che potesse dipendere dal fatto che l'originale ha ormai una batteria vecchia di cinque anni.
Confermo che la sostituzione della batteria è piuttosto semplice. L'ho fatta anche io ed ho un sensore "originale" pronto all'uso.
FW190 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati