|
11-03-2023, 18:08
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
|
Salve, si è concretizzata l'ipotesi peggiore: il meccanico BMW ha valutato il danno oltre 7000€, mentre il perito dell'assicurazione, che non mi ha ancora contattato, ha detto al meccanico che risarcirà il valore della moto secondo la tabella Eurotax, quindi immagino circa 3000€, se va bene.
A questo punto si prospettano vari scenari:
1) Far riparare la moto alla BMW, pagando di tasca mia circa 5000€.
2) Come sopra, ma "al risparmio", cioè far sostituire soltanto l'indispensabile, ovvero marmitta, portatarga, portapacchi, leva cambio.
3) Far riparare la moto da un altro meccanico, magari con pezzi usati.
4) Vendere la mia moto e comprarne una simile, tipo il vedovo che si risposa.
5) Chiedere al mio avvocato, che mi rappresenta in questa brutta vicenda, di pretendere dall'assicurazione il risarcimento completo; un mio amico mi ha detto che un suo amico conosceva un tizio che ci è riuscito (?).
Ma l'importante è la salute, visto che tutti mi ricordano che mi è "andata bene"; da qualche giorno cammino lento ma senza zoppicare, e le 2 costole penso si siano risaldate.
Guidate con prudenza!
|
|
|
11-03-2023, 20:22
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Mi dispiace rovinare le tue aspettative ma non troverai mai il modo di farti pagare 7000 euro di danni un mezzo che commercialmente ne vale 3 o 4000
Considera che in BMW il preventivo è a listino pieno con pezzi nuovi, già cercando sull'usato e con manodopera meno elitaria puoi ridimensionare di molto il budget, dipende da cosa c'è da cambiare finché non si tratta di telaio secondo me val la pena sistemarla.
|
|
|
11-03-2023, 20:27
|
#28
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Leggendo la lista dei danni mi sembra che 7000 siano un tantinello esagerati.
Io però farei ti consiglierei di farti dare il preventivo dalla BMW e lo consegni al perito, poi vi accordate per farti risarcire direttamente.
A quel punto la sistemi in economia cercando pezzi usati. Se non hai piegato il telaio la sistemi con poco, il cambio duro è dato probabilmente dal tuo amico che non conosce le "ruvidità" bmw, oppure la leva del cambio che si è piegata con il colpo. Il cambio in questione non dovrebbe aver subito danni. Magari posta qualche foto, che altrimenti parliamo del nulla e buona guarigione.
__________________
BMW R100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
Se bo be bi, se non bo be, battene.
|
|
|
18-03-2023, 18:38
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
|
Salve, venerdì sono andato alla BMW dove ho rivisto la mia moto per la prima volta dopo l'incidente.
Il capo officina ha evidenziato i danni principali, fra cui la piegatura (per la verità non molto evidente) di quella parte del telaio alla cui estremità inferiore è fissata la marmitta, ergo sostituzione del telaio posteriore, che da solo costa 2400€. Quindi mi hanno aggiornato il preventivo che, per via del telaio, è salito da 6638€ a 11000€.
Mi hanno caldamente consigliato di vendere il rottame, che secondo loro vale dai 200 ai 500€, e comprare una moto simile.
A questo punto seguo i consigli di Nobbyclark, che ringrazio di nuovo.
|
|
|
20-03-2023, 20:31
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
|
la logica dei dealer ufficiali BMW è quella di sostituire tutto cio' che è guasto con pezzi originali BMW e costo di manod'opera listino BMW, quindi è sensato che ti propongano un preventivo simile. Io credo che, come ti è stato suggerito, cercherei pezzi da moto vendute come ricambi ( ce ne sono parecchie sul web ) e farei riparare da un meccanico non ufficiale con coseguenti costi inferiori.
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
29-06-2023, 23:03
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
|
Oggi ho ritirato la moto, finalmente.
Avevo affidato la mia r1200r ad un meccanico, che mi aveva preparato un preventivo di 5400€, consigliandomi vivamente di rottamare la mia moto e cercarne una simile, usata.
Io invece gli ho proposto che tutti i pezzi danneggiati glieli avrei procurati io, principalmente su E-Bay.
Lui ha controvoglia accettato; io ho fatto un gran lavoro per sostituire i pezzi danneggiati con pezzi usati su E-Bay, fatto sta che alla fine mi ha chiesto 1100€, anche perchè ha dovuto smontare il telaio posteriore e spedirlo a una ditta che lo a messo "in dima", costo 500€. Io ho speso circa 700€ di pezzi.
In sintesi, ho risistemato una moto (data per morta) con 1800€.
Rimane solo un problemino: la leva del cambio scala perfettamente, ma "non torna su" come dovrebbe quando si va su con le marce.
|
|
|
29-06-2023, 23:07
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
|
Il meccanico sostiene che sia rotta la molla dentro il cambio.
Mi ha detto che è già successo a diverse GS.
Costo, ulteriore, 300/400€
|
|
|
30-06-2023, 11:28
|
#33
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2008
ubicazione: Arona (NO)
|
Risolvi il problema al cambio e avrai ancora la tua bellissima motocicletta perfetta e funzionante, avendo speso il giusto.
Mi fa veramente scompisciare il suggerimento di vendere il "rottame" a 500 €.
Ennesima dimostrazione che chi fa da se fa per tre.
Bravo, ben fatto!
J.
|
|
|
30-06-2023, 12:23
|
#34
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da Pilo66
Oggi ho ritirato la moto, finalmente.
Avevo affidato la mia r1200r ad un meccanico, che mi aveva preparato un preventivo di 5400€, consigliandomi vivamente di rottamare la mia moto e cercarne una simile, usata.
Io invece gli ho proposto che tutti i pezzi danneggiati glieli avrei procurati io, principalmente su E-Bay.
|
hai fatto benissimo ed e' quello che avrei fatto io. Le bmw 1200 sono diffusissime e si trova tutto usato senza problemi. Prima di aprire il cambio proverei a smontare pedalina e leveraggi esterni e verificare che siano a posto, scorrevoli e allineati. Dato che il cambio viene comandato da diversi rinvii e' impossibile che un urto abbia fatto danni interni, ma un urto potrebbe aver compromesso i leveraggi e l'unibolt. Secondo me se fai come ti dico risolvi.
succedeva nei vecchissimi boxer di rompere la molletta interna al cambio, in quelle 1200 non mi pare ci sia una casistica, altrimenti qui si saprebbe.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-07-2023, 18:32
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
|
@aspes avevi ragione, il cambio è tornato normale dopo pochi km, quindi niente molla interna da sostituire. Felicissimo!
|
|
|
21-07-2023, 19:37
|
#36
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
e anche noi che non ti sei fatto prendere per il naso !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|