|
30-04-2019, 20:57
|
#226
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2017
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo Colli
Ormai... ordinate e arrivate... non le ho mai avute e mi hanno sempre incuriosito; pace, ai guanti a pila ci penso al prossimo mezzo che verrà
|
Le ho provate oggi sulla f800r di cortesia...a me le punta delle dita rimangono gelate, bella questa moto ma quanto beve rispetto alla nostra motina...vabbe che non la sto guidando da nonnino come comfort di guida preferisco la mia la sella e le sospensioni sono rigidissime, le braccia troppo stese dopo una mezz ora la.posizione mi stanca
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di X raiders; 30-04-2019 a 21:02
|
|
|
01-05-2019, 21:49
|
#227
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2016
ubicazione: Torino
|
A me non spiacerebbe provare la Caballero 500, ma in provincia di Torino non l’ha targata nessuno che io sappia... vedrò il prossimo anno come si comporta sia il motore sia la tenuta dell’usato e poi chissà
|
|
|
17-05-2019, 17:19
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
in quanto possessore di G310GS sono stato invitato ad partecipare a una indagine di mercato il prox lunedì sera (20 maggio) a roma (2h dalle 20:30 alle 22:30).
Per il disturbo offrono 50€ in buoni Amazon.
Io purtroppo lunedì sono fuori
cercano 2 possessori (bisogna mostrare libretto) di G310R o G310GS
se Se qualcuno fosse interessato, mi contattasse velocemente via MP (sono in partenza)
così gli giro i rif della persona da contattare
|
|
|
14-06-2019, 21:31
|
#229
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2017
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo Colli
A me non spiacerebbe provare la Caballero 500, ma in provincia di Torino non l’ha targata nessuno che io sappia... vedrò il prossimo anno come si comporta sia il motore sia la tenuta dell’usato e poi chissà
|
Provata oggi finalmente a Roma ce il test drive su via appia altezza gra, è fantastica, comoda! Assorbe perfettamente le buche, sella morbidissima, motore spinge il giusto frena bene leggera...se avesse un marchio più blasonato avrei firmato subito, il rumore è super fa un casino incredibile scoppietta
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di X raiders; 14-06-2019 a 21:35
|
|
|
29-07-2019, 23:10
|
#230
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2016
ubicazione: Torino
|
Qui ci siamo lamentati per il richiamo del cavalletto... Ho letto il forum della Caballero: paura! E pensare che volevo comprarla, ma in ritardo con le consegne ho optato per la gs come seconda (fortunata) scelta!
Sempre tentato dalle Royal, appena possibile proverò la mono e la bi, anche se temo la scarsa cavalleria del mono (memore della mia ex sr400)... E vedremo cosa esce in kappa con la 390 Adventure
|
|
|
30-07-2019, 10:02
|
#231
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2017
ubicazione: Roma
|
confermo in toto....6500 euro e tutti quei difetti!!!anche quella che ho provato aveva il minimo ballerino, uno dei difetti riscontrati e non risolto è lo spegnimento improvviso!
|
|
|
09-08-2019, 14:28
|
#232
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
|
Come è messa la G310GS a livello abitabilità? Un eventuale passeggero ci sta abbastanza comodo, come seduta e angolazione delle ginocchia? Grazie
|
|
|
13-08-2019, 12:31
|
#233
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2018
ubicazione: Poseidonia
|
Una 310 gs è già piccolina per una persona, immaginiamo x due, dipende dalla stazza dei passeggeri e dalle pretese, certo per globe-trotter preferirei una giessona 1250,se ci si accontenta di andature molto turistiche intorno a 100 110 allora la gessino
|
|
|
13-08-2019, 22:38
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
In due il passeggero ha poco spazio. Sulla mia mio figlio che è veramente magro la prima volta che ci è salito mi ha detto che ha pochissimo spazio tra me e il bauletto.
Per giri lunghi o dei viaggi in due guarderei a f750 o F850 o ad altre marche
Sent from my iPad using Tapatalk HD
|
|
|
14-08-2019, 11:22
|
#235
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
|
Grazie per il riscontro, il mio riferimento è proprio la F850GS, sulla quale il passeggero sta comodo...
|
|
|
15-08-2019, 16:46
|
#236
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2016
ubicazione: Torino
|
Io sono 1.87 per un bel po' di peso, la mia compagna sull'1.65; ora ho bauletto Givi b32 bold e non si è mai lamentata dello spazio, anzi... Certo non è la 1250, ma sono due uscite che giro sui 35km/l!
|
|
|
15-08-2019, 19:16
|
#237
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
|
Provo a contestualizzare il motivo della mia richiesta: vivo in due località diverse, nella mia casa in montagna ho già la mia F850GS che utilizzo per giri sui passi appenninici, avrei bisogno di una altra moto da utilizzare in ambito urbano, allo scopo avevo in passato (tra l'atro) la nineT ma passeggero scomodo e sospensioni rigidissime, il Monster 821 ma scalda tantissimo, poi Scrambler Ducati ma il passeggero ha le ginocchia molto piegate, pensavo alla G310GS come veicolo per uso urbano, per questo chiedevo se la seduta è sufficientemente comoda, magari con sella alta l'angolazione delle ginocchia ne guadagna anche un pò, resta solo il dubbio appunto sull'effettivo spazio in lunghezza.
|
|
|
22-09-2019, 10:50
|
#238
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2018
ubicazione: vicopisano
|
21/09/2019
ieri sono andato a vedere quale colore stava meglio addosso alla g310gs....e devo dire che, a mio parere, il suo è il nero...
già che c'ero ho fatto anche un giro di prova (con zavorrina annessa) e....
ho firmato il contratto, subito...: maneggevole, leggera, piacevole, certo il motore non è quello della mia rrt1150...ma si porta benissimo, piacevolissima...non ho notato nessun problema con cambio e frizione....
confermo che in frenata di emergenza, l'anteriore affonda parecchio, ma rimane stabile e non mette ansia... se ho deciso l'acquisto in 3 minuti, vuol dire che qualcosa di buono ce l'ha....sono un mukista in erba, ok....ma ho avuto varie moto...tenerè, monster, hypermotard.....questa giessina è una figata....un'alternativa allo scooter di sicuro, ma a primo impatto, direi che con un cupolino un pochetto piu' importante, ci si possono fare delle belle gite....
In estrema sintesi, ho avuto la sensazione di guidare una bicicletta (leggera), ma impostata come una moto vera (stabile)...direi che non ti stanca nemmeno dopo molti km.
A quel presso poi, è regalata....un Tmax cosa oltre 10.000 euro, vedete voi.
Ultimo punto: la zavorrina era molto soddisfatta e si è sentita tranquilla....
|
|
|
22-09-2019, 10:58
|
#239
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2017
ubicazione: Roma
|
Hai avuto le mie stesse sensazioni, Venerdi ho provato quel mostro della r1250r quanto vorrei la stessa moto ma 500 60 70 cv anche mono....un plauso alla BMW mi hanno sostituito l interruttore della frizione gratis fuori garanzia, la tua mi sa ha 3 anni la mia solo 2
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-09-2019, 14:57
|
#240
|
infante Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2019
ubicazione: Lodi
|
Quote:
Originariamente inviata da enrico1967
21/09/2019
....
In estrema sintesi, ho avuto la sensazione di guidare una bicicletta (leggera), ma impostata come una moto vera (stabile)...direi che non ti stanca nemmeno dopo molti km.
A quel presso poi, è regalata....un Tmax cosa oltre 10.000 euro, vedete voi.
Ultimo punto: la zavorrina era molto soddisfatta e si è sentita tranquilla....
|
Ho avuto la stessa esperienza di acquisto. Andato in bmw per farmi un’idea e dopo aver guidato la 310gs l’ho acquistata subito.
Impressioni dopo 5000km: la moto continua ad innamorami. Ti da tutto quello che ha! Strada e off-road. Estetica belle che non ti dispiace. Ma i limiti si sentono: problemi alla pompa dell’acqua (sostituta due volte in appena 5000km ), viti che perdono, vibrazioni poche ma che si sentono, manubrio troppo basso, sella che nn si regola, leve fisse.
Modifiche fatte: capolino GUVI ALTO, leve puig regolabili, manopole riscaldate. Esperienza di guida migliorata ma non come mi aspettavo.
La adoro ma non la ricomprerei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di managdalum; 02-10-2019 a 22:48
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
30-09-2019, 23:01
|
#241
|
infante Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2019
ubicazione: Lodi
|
Salve ragazzi,
Ma nessuno di voi possessori di gs310 ha accusato fastidì e tremori alle mani tanto da avere intorpidimento alle mani durante la guida?
Io usandola fino a 30/40 minuti nulla, se il viaggio si prolunga a 1 ora o più soffro alle
mani...tanto da dover fare una pausa e staccare per qualche minuto la mano dal manubrio.
Premetto che ho installato bauletto givi v47, cupolino GIVI e paramani di terze parti
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-10-2019, 13:53
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
io ne faccio un uso prettamente cittadino quindi sto ins ella max20-25 min e niente problemi alle mani
Solo una volta ci ho fatto un giretto lungo e anche in quel caso nulla, ma anche vero che indossavo guanti invernali abbastanza imbottiti
di solito il problema si risolve mettendo manopole in schiuma o quelle a righe orizzontali
|
|
|
01-10-2019, 23:38
|
#243
|
infante Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2019
ubicazione: Lodi
|
[...]
Manopole in schiuma non l’ho ancora viste, grazie per la dritta.
Le manopole a righe orizzontali credo che erano quelle di serie, mi rammarico di averle cambiate....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di managdalum; 02-10-2019 a 22:49
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
02-10-2019, 22:32
|
#245
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2016
ubicazione: Torino
|
Secondo voi l'ammortizzatore posteriore è in garanzia?! Difficile vero?
|
|
|
02-10-2019, 22:49
|
#246
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Perché non dovrebbe?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
03-10-2019, 10:11
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
che cosa ti è capitato all'ammo?
l'altro giorno portavo il figlio (in due siamo a 130Kg circa) e su un avvallamento è andato giù a pacco con bella botta. Ho avuto paura di averlo rotto ma per fortuna nulla.
Al ritorno ho dato un un click di carico.
Bella rottura il fatto che non ci sia il pomello per regolare in base al peso
|
|
|
03-10-2019, 11:54
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
forcella e ammortizzatore sono molto morbidi, è un compromesso tra guida su asfalto e sterrato. peso 79kg, il precarico dell'ammortizzatore l'ho messo alla terzultima tacca, e così devo dire che lavora bene. la forcella purtroppo non si può regolare, ed è veramente troppo morbida, nella guida in città tra le macchine alle volte mi sbilancia, affonda troppo (e fortuna che il freno anteriore è scarso, ma mi costringe a lavorare molto col posteriore, ed anche per questo mi tocca fare l'equilibrista). dovrei almeno cambiare le molle.
|
|
|
03-10-2019, 15:44
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
usandola solo in città sono contento che sia "morbida": che con tutte le buche romane migliora parecchio il comfort. Certo almeno al posteriore il modello di regolazione lo potevano mettere (c'era persino sul BMW 650 mono)...
comunque concordo sul fatto che l'anteriore affonda troppo (oltre alla scarsità del freno anteriore), se non ho capito male la cosa è semplice visto che ci sarebbe da cambiare solo una molla (in uno dei due steli)
certo un kit tipo questo non è molto economico
http://www.rally-raidproducts.co.uk/...front-fork-kit
|
|
|
04-10-2019, 15:38
|
#250
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2016
ubicazione: Torino
|
Nulla, ma nell'ultima uscita mi è parso particolarmente cedevole, è vero che eravamo in due con le borse molto piene di spesa fatta in Francia (dove tra l'altro mi hanno multato per sosta fuori dalle strisce, ma lì picio io a voler lasciare il posto alle auto... e un colpo di vento l'ha tirata giù, per fortuna si è coricata su borsa e paramotore e quindi nessun danno, a parte la borsa dx graffiata)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|