Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2021, 08:33   #2276
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

Azz con il cannotto ancora ...e dal 1190 che si allenta ...io lo stringevo da solo a sentimento basta allentare la piastra di sterzo superiore allentare L ammo di sterzo e si stringe ..anche senza dinamometrica

Pubblicità

tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 09:38   #2277
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarf Visualizza il messaggio
i miei primi 100 km (prime impressioni rispetto al modello precedente, passando dalla S alla R):
Ecco.....e non mettere le str che non servono a nulla
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 10:17   #2278
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tigrotto Visualizza il messaggio
Azz con il cannotto ancora ...e dal 1190 che si allenta ...
l’idea di avere una moto con il canotto che si allenta … mi farebbe rabbrividire … gia mi rompe regolarlo sulla bici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 13:07   #2279
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.654
predefinito

@GIGID è un problema grave quanto la catena da oliare
Se poi è dal 1994 che si è persa l'abitudine...
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 15:55   #2280
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.286
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
scalda di più.
scendendo dalla mia "vecchia" 1290S del 2019 (con cui non ho avuto mai alcun problema di calore) ho la netta sensazione che la nuova 1290R 2021 scaldi di più.

Poi, come diceva Albert, tutto è relativo.



Inviato dallo Smarfyonino
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 16:25   #2281
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.086
predefinito

Anche la mia del 2019 produce calore come ci si aspetta ed è normale da un bicilindrico di 1300 cc. Mai sofferto il problema più delle precedenti moto che ho avuto. Sono curioso di provare la nuova R ... per fare un confronto "estivo".

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 17:47   #2282
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

Sono appena tornato dalla prova della nuova 1290S. Che dire, moto spettacolare con un motore molto dolce (sembra più addormentata della mia 2017) e trattabile, posizione di guida con sella alta non male (per il top ci vorrebbe una sella PP più alta) e comodità accettabile, ma ho riscontrato un difetto e mezzo: vibra sul serbatoio anche ai bassi/medi e il serbatoio stesso è decisamente largo e costringe ad aprire molto le gambe.
Siccome le vibrazioni mi infastidiscono, ho rinviato il possibile acquisto subordinandolo ad una seconda prova più approfondita.
@romargi ho controllato le selle e non mi sono parse malvage. Quella del passeggero stranamente è meglio rifinita e con cuciture a vista. Agevolo foto:




Lo so, devo andare a provare la V4
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 19:34   #2283
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

alexa72: speriamo risolvano e sia solo il cuscinetto.
In merito alle vibrazioni la mia praticamente non vibra per essere un bicilindrico o, almeno, non ho rilevato alcun fastidio derivante da questo. Molto strano.
La mia la trovo estremamente fluida e trattabile.

Preciso, però, che normalmente non supero i 5,5-6k giri.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 19:39   #2284
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
Ecco.....e non mettere le str che non servono a nulla
Non ti trovi bene? Su strada meglio le A41?
Io pensavo, quando consumerò le A41 (con cui finora mi sono trovato molto bene), di montare le Meridian. Già provate su 19" e le ritengo ottime. Immagino che anche sul 21 vadano bene.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 20:45   #2285
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

@romargi le vibrazioni hanno stupito anche me te lo assicuro, non pensavo di sentirne almeno fino a 5000/6000 giri. Mi riservo di fare un'altra prova di emettere un verdetto definitivo sulla questione. Quando sono risalito sulla GS la differenza l'ho percepita subito!
Ciò non toglie che la 1290 S sia una super moto!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 21:47   #2286
macmario
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macmario
 
Registrato dal: 04 Mar 2015
ubicazione: Treviglio
Messaggi: 216
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
.
Io ho la S del 2018
Felicissimo, non vibra più di quanto uno possa aspettarsi da un bicilindrico di tale cubatura.
Ieri ho mollato il manubrio a 100 km/h e non ha fatto una piega fino ai 50 km/h ( poi ho fatto una rotonda e meno non potevo scendere ).
Non so' dirti di borse e bauletto perchè non li ho ancora usati, e le mie sono K garda 33
Ho 24k km sulla mia moto e mai dovuto stringere alcun canotto di sterzo.
I miei cerchi sono in lega.

Strano per l'amico che sostiene di maggior calore sulla nuova 1290 s, perchè l'ha presa un amico che non se ne lamenta e non ha i problemi che voi enunciate.
Lo scarico del cilindro dietro infatti ha la coibentatura che la mia non ha, quindi non dovrebbe scaldare di più.
Però magari sono casi particolari.
__________________
Versys se 1000 - F900 gs - F800 gs- Fazer 1000

Ultima modifica di Smarf; 29-05-2021 a 22:06 Motivo: quote integrale
macmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 22:10   #2287
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.286
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Anche tu hai preso la R?
ebbene sì


Inviato dallo Smarfyonino
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 09:16   #2288
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

Ho provato la 1290 R 2021 confermo le vibrazioni sul serbatoio anche un mio amico che ha il gs1250 ha notato le vibrazioni ...però non sono a frequenza fastidiosa ...per inciso io ho un Africa twin 1100 e un po’ vibra sulle manopole ma nessun giornalista L aveva mai accennato ...poi smontando le karoo street il difettto è quasi sparito ...dopo aver guidato il Ktm il motore dell Africa dai 6000 giri in su sembra un tagliaerba ..però la prima apertura del gas e più pronta il Ktm è molto filtrato con le mappature c’è sempre un po di dolcezza eccessiva parlo proprio del primissimo attacco del gas .. i ricordavo il 1190 più diretto per non parlare del 990 quasi isterico ..L elettronica avanza
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 16:25   #2289
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

La r 2021 scalda il ginocchio sx ad andature cittadine. Il flusso di aria un uscita dal radiatore ,investito a sua volta dal flusso esterno, si stringe sul lato moto investendo la gamba. non chiedetemi perché sul dx non accade perché non ho ancora capito.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 20:22   #2290
Gabriele-1970
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 464
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tigrotto Visualizza il messaggio
Ho provato la 1290 R 2021
fatto test ride in concessionaria? sei riuscito a trovare un conce con la R in demo?
grazie.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
Gabriele-1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 15:18   #2291
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.702
predefinito

Il 1290 vibra, senza alcun dubbio. Comunque sono vibrazioni che, per frequenza, non mi infastidiscono. Le sento come un pulsare della moto.
Per esempio mi davano molto più fastidio le vibrazioni del mio vecchio gs a velocità autostradali. Dopo mezz’ora avevo sempre la mano destra molto infastidita, tanto da costringermi fa mollare il gas.
Con la Kappa non mi succede, ne col 1290 ne col 1090, che ha vibrazioni a una frequenza diversa dal 1290
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 19:11   #2292
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
... il conce mi ha detto che è questione di serraggio cannotto e che lo sistemano al primo tagliando, proprio oggi me ne ha parlato dicendo che è un "difetto" conosciuto e che risolvono...
Ultimamente sentivo dei "TAC" strani, provenire proprio dallo sterzo/forcelle quando prendevo delle buche, dosi o sconnesioni in genere. Oggi pomeriggio sono uscito un po' prima e sono riuscito a passare dall'officina KTM facendo presente lo sbacchettamento ed un possibile gioco in zona cannotto.

Verificato subito il cuscinetto allentato che aveva preso gioco: si muoveva parecchio! Sono intervenuti lavorando sulle viti di piastra forcella e chiudendo il cuscinetto. Ora, per fortuna, non fa più il rumore di prima.

Dopo il serraggio, lo sbacchettamento è ancora presente e, anzi, il fenomeno mi sembra addirittura accentuato.

Ammetto che questo problemi non mi rende particolarmente felice, speriamo che non si ripeta. Per lo sbacchettamento per ora ci convivo, vedrò al prossimo cambio gomme che temo sarà tra non molti km.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 19:30   #2293
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

Mi spiace molto, la mia S 2017 non ha problemi di sbacchettamento, anche aprendo tutto fino ai 170-180 che ho testato non ci sono problemi. Ha 20.000 km, appena tagliandata e gomme nuove A41. Testata senza valigie e bauletto.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 19:39   #2294
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Pure la mia, provata bene portandola al primo tagliando, fino a 220 non sbacchetta (ovviamente senza togliere le mani dal manubrio).
Paradossalmente, lo fa intorno ai 70 km/h in decelerazione.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 22:01   #2295
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.673
predefinito

Lo sbacchettamento lo farà sempre, in rilascio. Augh. Meno o quasi nullo con pneumatici nuovi, ma man mano che si consumano, aumenta ... è una caratteristica, non un difetto.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 22:19   #2296
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.702
predefinito

Boh la mia R non sbacchetta e va dritta come un fuso
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2021, 10:40   #2297
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.673
predefinito

Ci sono esemplari esenti. Ma in quelli in cui lo fa, la caratteristica è permanente. Potete, cambiare, tirare, centrare, equilibrare, sostituire ma ... per un po' smette e poi .... taaaaaaaccccc, la caratteristica si ripresenta.

La moto va dritta, certo, ma in rilascio tra gli 80 e i 70, sbacchetta. Se non ci si ribalta, all'approssimarsi dei 60, smette.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2021, 12:02   #2298
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.654
predefinito

Voglio credere che sulla 2021 sia una questione di affinamenti
Magari equilibra i cerchi e monta gomme e poi equilibra tutto e non lo fa
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2021, 12:47   #2299
iasudoru
Mukkista in erba
 
L'avatar di iasudoru
 
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Lo sbacchettamento lo farà sempre, in rilascio. Augh. Meno o quasi nullo con pneumatici nuovi, ma man mano che si consumano, aumenta ... è una caratteristica, non un difetto.
Confermo. Anche la mia 1290S del 2018 sbacchetta in rilascio nell'intervallo 80/70 km/h.
Con gomme nuove un po' meno ma non sparisce del tutto.

EDIT: ho una S. Cerchi in lega.
Lo faceva anche una Transalp my97. Il meccanico disse di provare a togliere il bauletto e non sbacchettò più.
Sul 1290 il bauletto c'è. Mi scoccia toglerlo e rimetterlo e quindi non ci penso più di tanto.

Ultima modifica di iasudoru; 02-06-2021 a 16:10
iasudoru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2021, 14:42   #2300
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Il mio 1290 r non sbacchettava nè ad 80 nè a 200
Il mio gs 1200 adv sbaccettava a 80 lasciando il manubrio
Quasi sempre è colpa del cerchio a raggi non bilanciato
La moto non c'entra una mazza
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©