|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-11-2020, 23:29
|
#2251
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Scusa Manag.....ho cancellato parte del quote ma mi sono dimenticato della foto.....sorry 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
22-11-2020, 23:55
|
#2252
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.237
|
Nessun problema Fabio
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
23-11-2020, 00:39
|
#2253
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
io su Bmw e ultimamente su Ducati ho sempre montato valige originali sia per estetica che per qualità. Le touratech Ducati erano fantastiche ora leggo che sono passati a givi. la scelte delle originali almeno per Ducati oltre la qualità è importante perchè vengono testate sul modello di moto in qualsiesi condizione e velocità. Cosa riscontratata personalmente a velocità diciamo sostenute senza nessun problema di ondeggiamento
|
|
|
23-11-2020, 07:04
|
#2254
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da mag27
.... ho sempre montato valige originali sia per estetica che per qualità. Le touratech Ducati erano fantastiche...
|
giusto per chiarirci. IL BAULETTO sia della precedente 1200 che della 1260 ha attacchi GIVI (touratech potrebbe produrre un bauletto con un attacco monokey brevettato da Givi ? Non so)
Le borse laterali invece non so chi sia il produttore.
|
|
|
23-11-2020, 07:12
|
#2255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Sul GS non si sente, su una moto con sospensioni tradizionali temo che il telaio possa essere più sensibile come mi accadeva con tutte le Honda possedute (con il bauletto anche poco carico sbacchettava appena lasciavi il manubrio ai 60/70 all’ora)
|
Non è che fai confronti con moto imparagonabili alla GS? Giusto perché con la Crosstourer potevo pure togliere le mani dal manubrio a 200 con moglie e tris di valigie senza che la moto si scomponesse minimamente. Con la GS no, per quanto non mi lamenti della sua stabilità.
|
|
|
23-11-2020, 07:23
|
#2256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Oltre che dei sensori di pressione, il manuale parla anche di tappo del serbatoio elettrico, ma non mi pare di averlo visto né fra i pacchetti né fra gli optional.
|
|
|
23-11-2020, 08:14
|
#2257
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Il manuale si riferisce alla versione base, sulla S dovrebbe essere di serie (spero).
|
|
|
23-11-2020, 08:15
|
#2258
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Secondo me sulla S lo è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-11-2020, 08:56
|
#2259
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
esistono già delle preconfigurate? O bisogna stare lì a spippolare e far poi finta di sentire dei cambiamenti?
 
|
Ci sono 4 mappe preconfigurate: città, touring, sport, enduro
all'interno delle quali, volendo, si può intervenire
|
|
|
23-11-2020, 08:59
|
#2260
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
Mi sapete invece dire cosa è la "calibratura delle gomme"
Ho visto che nel manuale ci sono le istruzioni per eseguirla ma non ne capisco il motivo
Grazie !
|
|
|
23-11-2020, 09:01
|
#2261
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
Impostazioni – Calibrazione
pneumatici
Questa funzione permette di eseguire la procedura
di calibrazione e autoapprendimento della
circonferenza di rotolamento degli pneumatici, o di
ripristinarne i valori originali.
- Tramite joystick dall’Interactive Menu
selezionare la voce “Impostazioni” e premere
ENTER.
- Selezionare la voce “Calibrazione pneumatici” e
premere ENTER.
Nel caso non sia mai stato effettuata un calibrazione
degli pneumatici, viene visualizzata la voce “Avvia”.
Nel caso sia già stata effettuata una calibrazione, al
posto di “Avvia” viene visualizzata la voce
“Predefinita”.
Giro
Pressione pneumatici
Calibrazione pneumatici
Tagliando
Bluetooth
Fig 226
Giro
Pressione…
Calibrazione…
Tagliando
Bluetooth
Avvia
Fig 227
253
|
|
|
23-11-2020, 09:01
|
#2262
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Far acquisire al sistema l'eventuale nuovo diametro dei pneumatici.
Ecco bravo ti sei risposto da solo
|
|
|
23-11-2020, 09:05
|
#2263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da cinello66
sulla S lo è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Stesso discorso dei sensori tpms......non illudetevi, NON è di serie su nessuna versione e su nessun allestimento. Solo post montaggio come optional.
E come sempre felicissimo di essere smentito......
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
23-11-2020, 09:29
|
#2264
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Bryzzo850
Il manuale si riferisce alla versione base
|
L'immagine è dal manuale della V4S.
|
|
|
23-11-2020, 09:35
|
#2265
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Olaf85, me lo domandavo anche io prima d'aver letto il manuale, che secondo me chiarisce abbastanza.
La procedura, più che determinare la circonferenza di rotolamento (cosa che non può fare) determina il rapporto "reale" fra le due circonferenze di rotolamento (cosa che invece può fare benissimo).
Conoscendo questo dato il software può determinare con maggiore precisione quando una gomma non sta girando (rispetto all'altra) quanto dovrebbe, cosa che è presumibilmente utile per regolare con maggior precisione l'intervento dei vari sistemi di sicurezza.
|
|
|
23-11-2020, 10:04
|
#2266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
Slim la piastra per montare il top case doveva essere per gli attacchi solo Ducati, se non volevi aveve un accrocco malfunzionante per questo tutti si lamentavano. Personalmente mi interessa solo il top case lo trovo più funzionale con aggiunta sacco impermeabile da poggiare sulla sella passeggero visto che viaggio da solo. Lo comprerò sicuramente Ducati per i motivi scritti "supercollaudati" a qualisiesi velocità senza creare nessun problema. A gennaio dovrebbero mettere in listino anche quelli in alluminio. Per notizia a Roma dicembre in arrivo 15-20 multi v4s no sport..
|
|
|
23-11-2020, 10:32
|
#2267
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
Grazie Loooop ,
infatti non capivo il motivo di dover calibrare il diametro pei pneumatici , avevo pensato eventualmente con le tassellate ed allora la differenza ci può stare
|
|
|
23-11-2020, 10:38
|
#2268
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
Oltre che dei sensori di pressione, il manuale parla anche di tappo del serbatoio elettrico, ma non mi pare di averlo visto né fra i pacchetti né fra gli optional.
|
In effetti leggendo il manuale non è molto chiaro cosa è effettivamente optional e cosa è di serie sulla S
Ho provato a cercare sul sito ma con scarsi risultati
|
|
|
23-11-2020, 12:15
|
#2269
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 530
|
Il tappo serbatoio elettrico è un optional non subito disponibile.
Io lo ho messo nel contratto, considerando i prezzo del listino della 1260. Ci dovrebbe essere a fine Febbraio quando arrivano le sport.
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
|
|
|
23-11-2020, 12:29
|
#2270
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2009
ubicazione: Rovello Porro (CO)
Messaggi: 233
|
Quote:
Originariamente inviata da mag27
A gennaio dovrebbero mettere in listino anche quelli in alluminio.
|
Ciao, posso chiedere se è notizia ufficiale? E' uno dei motivi che mi stanno frenando dall'acquisto... faccio viaggi lunghi e in posti anche lontani per cui la capacità di carico è importante!
Grazie!
__________________
"L'importante non è la meta ma il viaggio!!!"
|
|
|
23-11-2020, 12:57
|
#2271
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da pilu
Il tappo serbatoio elettrico è un optional non subito disponibile....
|
prendo atto che tu sai che la moto sarà keyless ma non il tappo.
|
|
|
23-11-2020, 12:58
|
#2272
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
alla fine nessuna casa fa bauletti e valige. I fornitori sono 2-3 per tutti.
Se givi fara' borse dedicate (che poi vuol dire poco piu' di metterci un logo) almeno la qualita' sara' la migliore per borse in materiale plastico.
Le vario di bmw sono fatte dalla spagnola SHAD, che fa anche bauletti generici nemmeno lontanamente paragonabili ai givi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-11-2020, 13:12
|
#2273
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da mag27
Slim ...
1) a piastra per montare il top case doveva essere per gli attacchi solo Ducati, se non volevi aveve un accrocco malfunzionante per questo tutti si lamentavano.
2) Personalmente mi interessa .... il top case lo trovo più funzionale..... Lo comprerò sicuramente Ducati per i motivi scritti "supercollaudati".
3).... A gennaio dovrebbero mettere in listino anche quelli in alluminio ...
|
1) NON è così, ho comprato la 1260 enduro col portabauletto e la sola piastra già montata dal conce (v.foto) e ci ho messo (anche .... qualche volta) il givi Trekker 42
2) anche io farò così. Al momento ho letto qui che il telaietto (che era opt) che sorreggeva la piastra non sarebbe più necessario.... vedremo appena possibile.
A mio parere di certezze ancora non possiamo parlare visto che anche il configuratore (ad es) ti consente di aggiungere accessori su allestimenti che già li prevedono e non ti propone invece tutti gli accessori realmente disponibili (tipo il tappo keyless che spero sia già previsto sulle S).
Nella prima foto si possono vedere i due bracci a supporto piastra, e nella seconda un bauletto givi (piccolo) ma con attacchi monokey.
Vediamo che succederà, io sono in stand-by, per il bauletto ho aspettato e se fosse necessario il telaietto non so se lo comprerò.
  3) se ci saranno le Alu, metterei subito in vendita le valigie in plastica
Ultima modifica di Slim_; 23-11-2020 a 13:17
|
|
|
23-11-2020, 13:14
|
#2274
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
alla fine nessuna casa fa bauletti e valige. I fornitori sono 2-3 per tutti....
|
esatto. E ricordo che un bauletto dalla linea "replica" dell'originale Ducati non sono riuscito a trovarlo (e non ho notizia di altri che lo abbiano scovato).
|
|
|
23-11-2020, 13:23
|
#2275
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
.... La procedura, più che determinare la circonferenza di rotolamento (cosa che non può fare) determina il rapporto "reale" fra le due circonferenze di rotolamento (cosa che invece può fare benissimo).....
|
la calibrazione era già prevista anche sul 1260, e serve a ciò che hai descritto, non sono però molto bravo in matematica e non mi spiego come il sistema possa determinare il rapporto reale tra le due circonferenze di rotolamento se non conoscendole entrambe. A sostegno di ciò che dico, è il fatto che esiste una taratura "di fabbrica", mentre la calibrazione personalizzata va fatta percorrendo una strada dritta per (se non ricordo male) un centinaio di metri e ad un certo range di velocità (così viene letto anche lo schiacciamento dei pneumatici in movimento e col carico) tramite il monitoraggio dei sensori di pressione.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.
|
|
|