|
12-02-2011, 18:24
|
#2226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
zangi
vibrazione sui 120 km/h
ma non ho ancora verificato se è regime o velocità
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
12-02-2011, 18:35
|
#2227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
Zangi quanti km hai fatto con pr3?
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
12-02-2011, 18:48
|
#2228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
1300km circa,why?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
12-02-2011, 18:52
|
#2229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
avevo letto 13 mila, pensavo l'avessi messa sui rulli 
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
12-02-2011, 19:51
|
#2230
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Zangi, ho i sensori di pressione delle gomme dei quali mi fido poco, nella mia moto segnano sempre di più della pressione reale, non sapevo che influissero sull'equilibratura.
Ivano
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
12-02-2011, 20:24
|
#2231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Beh... son sempre un peso (inutile  ) dentro la gomma...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
12-02-2011, 20:26
|
#2232
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.796
|
Sapevo che i sensori di pressione davano problemi nello smontare/montare la gomma.... Nel senso che se non si fa attenzione possono stararsi e quindi vanno ricalibrati dal conce. 
Non mi pare abbiano/diano nessum problema in fase di equilibratura
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-02-2011, 20:38
|
#2233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
momento...non ho detto che creano problemi,ho solo detto che un attimino più complicata l'equilibratura,nel senso che il sensore gioca uno squilibrio di 40-50grammi sul cerchio,a questo và poi sommato anche quello della gomma.Non è un problema,ci si ritrova solo maggior peso applicato sul cerchio,niente di più.Può succedere però,a volte,che nonostante l'equilibratura sembri ok,sopraggiungano alcune leggere vibrazioni(questo indipendentemente dal sensore)a questo vi si può porre rimedio,con il vecchio sistema di rismontare la gomma anteriore,stallonarla,ruotare la gomma sul cerchio facendola scivolare di 90°,rimontare,riequilibrare e provare...tutto qui.i sensori starati per lo smontaggio,non sò non mi è successo,nin zò.di sicuro evitare che lo stallonatore spinga proprio dove c'è il sensore,altrimenti si rischia di romperlo.basta farlo presente all'operatore.
__________________
Singano del T.N.T. group
Ultima modifica di zangi; 12-02-2011 a 20:41
|
|
|
12-02-2011, 22:19
|
#2234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
zangi
vibrazione sui 120 km/h
ma non ho ancora verificato se è regime o velocità
ciao Bert
|
Ciao Bert,
ti chiedo scusa per questa mattina ma Paolo mi ha anticipato l'arrivo..ti ho visto comunque,non ci siano incontrati per poco,io ero alla rotonda grande di Cittadella e tu andavi dritto verso il semaforo con contasecondi.
Vibrazioni????ci risiamo,stessa percezione delle PR2,messi due treni in una settimana,Francesco mi cambio'i primi dopo appena due giorni pensando fossero difettosi ma l'altro treno si dichiaro'uguale..dopo altri 2 gg rifatta equilibratura due volte senza risultati mi mise su' le Dunlop...il paradiso in confronto.
la sua risposta fu'che ero abituato a gomme morbide e che le PR2,per causa della mescola centrale piu'dura,erano piu'legnose amplificando le vibrazioni esistenti.
Aspetta che si resettano un po',se non cambiano abituati,ma ricorda che prima avevi su'delle signore gomme
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-02-2011, 00:10
|
#2235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
io ho l'equilibratice statica manuale,eseguo da me l'equilibratura.Giuro che con tutte le marche di gomma montate in varie moto....michelin è sempre stata la più equilibrata,cioè spesso và sù senza bisogno di piombi,mai successo con altre.Si fatica anche a vedere le giunzioni interne.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-02-2011, 13:21
|
#2236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
.... ma secondo voi e meglio l'equilibratura a mano o quella automatica?
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
13-02-2011, 14:40
|
#2237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
I professionisti usano la statica perche'NON puo'sbagliare.
Da Nik si usa solo che quella e se gli chiedi quella automatica ti manda via...
Gianni accertati delle vibrazioni che cita Bert prima di decidere sulle Pr3,non è un bell'andare.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-02-2011, 14:42
|
#2238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
scusa Enzino, ma per statica cosa intendi?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-02-2011, 14:55
|
#2239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
13-02-2011, 14:55
|
#2240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Mi sa' che in questi giorni romperò un po' a Bert per sapere come si trova..
Per statica penso che Enzo intenda quella con la forcella attaccata al banco dove si fa' ruotare a mano la ruota... almeno da Nik usa quella... per lo meno un anno fa
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
13-02-2011, 14:56
|
#2241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
Enzino 62
Oggi all'ora di pranzo 150 km tutti in collina e un bell'allungo vs Busche.
Le PR3 vanno alla grande e danno sicurezza anche se le strade sono sporche e umide.
Nessun problema su strisce pedonali o di mezzeria , bell'appoggio in curva e cambi di direzione rapidi.
La vibrazione che sentivo varia con il numero di giri perciò sarà da vedere il bilanciamento c.f. fatto da 9k.
Ho seguito le dritte di Francesco e sono uscito con precarico casco + bagagli... l'RT si guida meglio e il pneu ante lavora.
Nessun fastidio in velocità (ma non dico a quale).
Il confronto vs le Roadsmart è a favore delle PR3 (per me) anche se ho dovuto modificare qlc abitudine...le PR3 chiudono di più e mantengono meglio la corda.
In altri termini , con le Dunlop anticipavo l'ingresso , con queste è meglio stare neutri.
A mio parere , ha ragione Ottorenato quando tesse lodi x le PR...gran gomma (speriamo che le prime impressioni si confermino più avanti)
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
13-02-2011, 15:07
|
#2242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Bert,so'che sei una persona ponderata e professionale,continua a informarci che interessa anche a noi.
Roberto:
l'equilibratura statica e la spiu'stupida ma che non sbaglia,la ruota messa su una forcella tipo bici e fatta girare,tu sai che se un cercio pesa piu'da una parte si ferma in quel punto..ecco il peso va'dalla parte opposta,per quanto peso mettere li non so'dirti ma senz'altro entra l'esperienza.Zangi se la fa'sa solo senz'altro sapra'dirti meglio.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-02-2011, 15:17
|
#2243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...grazie Enzino e Bert... immaginavo fosse così. viene usata anche con le mole per la rettifica di parti meccaniche. funziona esclusivamente grazie alla forza di gravità a patto che il rotante da equilibrare sia libero di girare con un attrito quasi nullo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-02-2011, 16:55
|
#2244
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
|
ho sempre montato Michelin PR2 sia sulla vecchia moto che ora su questa e non ho mai sentito vibrazioni che non siano quelle imputate al motore.Forse sono io poco sensibile ma a me piacciono eccome.
__________________
R 1200 RT anno 2009
|
|
|
13-02-2011, 18:23
|
#2245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Uploaded with ImageShack.us
questa fù.....
non credo sinceramente che l'equilibratrice automatica vada peggio.........solo che è dura infilare il perno ruota di una moto nei mozzi.....ecco perchè i gommisti usano questa.
Pratica,utile anche da portarsi in giro(chi frequenta i circuiti)....in più si riescono ad equilibrare anche cerchi super leggeri da utilizzo in circuito(dove quella auto fà fatica),si sfrutta la gravità,poi si prova applicando i piombi.Deve assolutamente lavorare su un piano in bolla,altrimenti si falsa....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-02-2011, 18:44
|
#2246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Esatto...quelle che vendevo io....dalla fabbrica.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
13-02-2011, 19:46
|
#2247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Sbaglierò, ma da quel che mi risulta con quelle non riesci a bilanciare eventuali scompensi destra/sinistra, cosa che invece si riesce a fare la bilancia elettronica.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
13-02-2011, 20:34
|
#2248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Nik pneumatici fa'assistenza nei circuiti per seguire le moto da gara e non le RT(senza offese alle nostre moto)..ma moto da 200cv,a detta da lui la statica è la migliore,nella sua officina ha anche macchine per bilanciare ma hanno la muffa.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-02-2011, 20:38
|
#2249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Vabbè Enzino, ma quelli sono altri cerchi e altre gomme.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
13-02-2011, 21:45
|
#2250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Sbaglierò, ma da quel che mi risulta con quelle non riesci a bilanciare eventuali scompensi destra/sinistra, cosa che invece si riesce a fare la bilancia elettronica.
|
Non sbagli....però prendendoci la mano riesci a collocare i piombi in posizione diversa tra canale destra e sinistra......
io ho provato con la posteriore,equilibrando prima a mano,poi con quella elettronica.....dava ok sù entrambi i lati
@Enzo io ti ho detto quel che sò,poi fai quel che credi,come ho detto sopra i cerchi molto leggeri(magnesio) quella elettronica ha difficoltà a farli,mentre quella manuale li fà,ma tutto si riduce a versatilità,comodità,non perchè l'equilibratura è migliore.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.
|
|
|