|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2021, 11:16
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
La Kawa RS e' uno spettacolo ma tra V7 "migliore" e Kawa migliore (quella postata ha anche le holins) ci passano quasi un 4/5 mila euro (che sono il 50% del costo della Guzzi) e 40 cavalli....parliamo di due mondi diversi. Comprare la Kawa per piccolo cabotaggio urbano e' un mega spreco (anche se poi, oltre le intenzioni del cabotaggio, Aspes con la V7 vuole andare a caccia di intutati ...ma li e' perversione sua )
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
17-08-2021, 11:19
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.749
|
Quote:
perche' le usate sono pressoche' nuove
|
qualcosa vorrà dire...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-08-2021, 12:55
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
e' un mercato abbastanza voluttuario quello delle vintage. In questo settore la v7 e la bonneville sono le uniche che possono definirsi classici e tengono il valore nel tempo. Le kawa etc. per quanto belle essendo meno classiche finiscono in mano a gente che non si affeziona.
Poi effettivamente io l'ho presa per piccolo cabotaggio, la kawa per quegli scopi comincia a essere impegnativa. PEr esempio, facile far le pedane che non toccano terra con la sella alta come il gs.
In guzzi hanno privilegiato la comodita' lasciando la sella ad altezza tale da non intimorire nessuno, mica non sanno fare le moto, e' una questione di scelte per soddisfare la clientela prevalente.
Come ho detto vediamo l'evoluzione della cosa. Non ho fretta di fare scelte avventate senza prima esplorare a fondo il potenziale della guzzi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 13:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.408
|
mah...io l'ho guidata per un 200 km e l'ho trovata una bella moto, con un 4 cilindri pieno anche a bassi regimi, tra l'altro la rapportatura del cambio è corta e riprende bene anche a marce alte, il sound poi è spettacolare, ed è stato studiato per uscire proprio cosi, le sospensioni per me sono già ottime per una guida anche spinta, e ovviamente non le ho toccate, non essendo mia la moto, ma sono completamente regolabili.
Chi la compra non lo fa per farci km, se poi sono come me dopo 2 anni ho già voglia di cambiare, molti di quelli in vendita sono modelli 2008 appena uscita, anche la cafè mi piace, ma non l'ho provata e non so se essendo piu caricata è anche alla lunga piu scomoda.
|
|
|
17-08-2021, 15:49
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.749
|
Quote:
Originariamente inviata da Asso_ciale
mah...io l'ho guidata per un 200 km e l'ho trovata una bella moto, con un 4 cilindri pieno anche a bassi regimi, ... molti di quelli in vendita sono modelli 2008 appena uscita,
|
2008? non capisco più di che moto stiamo parlando
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-08-2021, 15:34
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
Bellissimo post, letto con passione.
Personalmente non sopporto (ma è un mio limite) i bicilindrici in linea, in qualsiasi declinazione di accensione.
Non amo, su moto vintage, i pur ben camuffati raffreddamenti ad acqua. E li considero anche sueperflui per le potenze specifiche richieste. Al massimo in aria olio.
Ok iniezione (va be talebano ma non esageriamo) alberi a camme in testa, 4 valvole, etc.
Io credo che Guzzi avrebbe una potenzialità enorme come struttura di motore “vintage”, storia immagine etc.
Molto più del boxer bmw. La grido, antesignana della rninet, con qualche kg in meno e le continue evoluzioni tecniche e stilistiche che ci sono state a Monaco sarebbe esposta al Moma. Ma si sa, noi italiani siamo talvolta bravissimo a creare fenomeni (vedasi Ducati) altre volte bravissimi a sotterrarli
|
|
|
17-08-2021, 15:49
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
Molto più del boxer bmw. La grido, antesignana della rninet, con qualche kg in meno e le continue evoluzioni tecniche e stilistiche che ci sono state a Monaco sarebbe esposta al Moma.
|
condividendo il tuo post sottolineo questo. La griso era una moto strepitosa come design e tutto il resto. Tra l'altro la vera incarnazione delle muscle bike.
Se penso che per moda le preferivano le Buell mi vien da dire che gente che capisce di moto e non segue il gregge ce ne sia sempre pochina.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 17:20
|
#8
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
condividendo il tuo post sottolineo questo. La griso era una moto strepitosa come design e tutto il resto.
|
Concordo anch'io benchè la mia opinione non sia supportata da esperienza.
Io sono uno che vorrebbe poter fare il salto in Guzzi e la Griso è il tipo di moto che guardo io. Ma il caso mi ha messo in garage una r1200r e trovo davvero difficile separarmene. Io penso che anche BMW abbia i suoi meriti, ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma io la r1200r alla fine non la cambierei con una v7 piu' nuova di 13 anni e, probabilmente nemmeno con una griso. non se aspes hai avuto esperienza su di lei ma se non avessi già il GS te la consiglierei davvero. Magari una delle ultime in versione classic tenuta bene, per digerire il fatto che non è nuova.
Quanto al discorso che i cv non servono, questa cosa viene detta quasi sempre ma io credo che non sia mai una questione di cv quanto di coppia. Ed è per la coppia che si giustificano le grosse cilindrate. Niente che sia necessario, ma d'altra parte non è necessario nemmeno piegare fino a strisciare le pedane. Ma se a uno piace quello forse ci sono mezzi piu' adatti del v7. Cioè se tocca in pieg anon è un errore di progettazione, hanno calcolato che chi la compra ha altre esigenze e un altro stile di guida.
La v7 trovo sia bellissima, se dovessero chiedermi forse la metterei al primo posto nella storia delle moto per design, ma ho riflettuto molto sul trend delle neo classiche e ho deciso alla fine che o sei classica o non lo sei. Il finto non fa per me. Penso che con la v85 siano riusciti ad uscire da questa dimensione e abbiano fatto bene. Non l'ho presa guarda caso per il motore. Io guido piano ma lo faccio anche con moglie e bagagli e il boxer mi rilassa di piu', proprio perchè non sono un pilota col coltello tra i denti e non il contrario.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 17-08-2021 a 17:23
|
|
|
17-08-2021, 17:26
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
ma io la r1200r alla fine non la cambierei con una v7 piu' nuova di 13 anni e, probabilmente nemmeno con una griso. non se aspes hai avuto esperienza su di lei ma se non avessi già il GS te la consiglierei davvero. Magari una delle ultime in versione classic tenuta bene, per digerire il fatto che non è nuova.
|
assolutamente condivisibile. Io a suo tempo provai la griso 1200 8v di un collega.
IL motore e il gruppo cambio erano perfettamente comparabili al mio gs 1200.
Di piu', se fossi stato bendato le avrei potute confondere tanto che erano simili.
Tuttavia il mio collega qualche rognetta l'ha avuta, io nessuna col gs. Ma questo non fa statistica.
Una r1200R non invidia niente a una griso come sostanza, come personalita' invece un po' si.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 15:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Se proprio vogliamo rimanere nel mondo kawa per un confronto con la v7 allora dobbiamo andare sulla w800.
La 4 cilindri non c'entra assolutamente nulla.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
17-08-2021, 15:42
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: livorno
Messaggi: 326
|
L'anno scorso mi era presa la scimmia per RS Orange, l'unico colore che mi piaceva veramente tanto. Inspiegabilmente, per me, avevano smesso di farlo. Ho cercato tra l'usato, purtroppo lontano. Ma nel frattempo ho trovato la Tracer e la scimmia era scemata L'ho anche provata e ho pensato che fosse troppo cara e ti vincolava a determinati accessori. Intendo bauletti (ovvero borse laterali) ecc..
Però la Orange mi affascina ancora.
__________________
Triumph Street Triple 765 R
|
|
|
17-08-2021, 16:13
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.287
|
Marchio con poca attrattiva sui più giovani e anche su parte dei più vecchi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-08-2021, 16:46
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
e la Buell che attrattiva aveva? marchio senza storia , sostanzialmente motori HD truccati fino all'esplosione, perdeva pezzi per strada, era lunga mezzo metro e col cannotto verticale appena passava una certa velocita' non la tenevi in strada. Finitura pessima, assemblaggio orripilante.
Solo moda.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 17:06
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
[QUOTE=aspes;10618053], sostanzialmente motori HD truccati
Bellissima la storica parola "truccati"
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
17-08-2021, 17:15
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.287
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e la Buell
|
il fascino dell'orrido, la moto da veri uomini . Mai capito perché le vendessero.
La Griso era stupenda purttoppo uscita con 10 anni di anticipo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-08-2021, 17:22
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
le Buell erano note perche' vibravano cosi' tanto da perdere letteralmente i pezzi per strada (le marmitte intere per esempio). Affidabilita' totalmente sconosciuta. Ma poi la ciclistica era demenziale, cannotto in piedi come un trial e moto lunga come una minimoto.
Sara' stata anche maneggevole sotto i 100 km /h ma in velocita' la stabilita' era termine sconosciuto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-08-2021, 18:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.524
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
La Griso era stupenda purttoppo uscita con 10 anni di anticipo
|
Sembra un paradosso, ma a volte è proprio così.
Mi ricordo, verso metà anni 80, una Gilera 125 che si posizionava tra una sportiva e una enduro equipaggiate con lo stesso propulsore, ma che era sostanzialmente quel compromesso che avrebbe fatto la fortuna di varie moto di alcuni anni dopo, con il parafango a filo ruota.
Morale : le altre 2 andavano a ruba, questa fu totalmente snobbata dal mercato.
Troppo in anticipo sui tempi.
Anche in BMW ci fu l'esperimento di stradalizzare il Gs a metà anni 80, con la versione (forse) St. Ne ho viste un paio in tutta la mia vita.
Eppure anticipava (ma di troppo) la moda delle enduro da strada che ora va per la maggiore.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
18-08-2021, 19:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.109
|
LoSkianta: non sbagli, era la R80ST, coeva della R80G/S.
La ST su strada era decisamente più a suo agio, ma non era particolarmente azzeccata nelle forme. Mi pare che ne abbiano prodotte non più di 6000! Due colori: rosso metallizzato filetti bianchi (o forse grigi argento) e grigio metallizzato con filetti rossi. Ne ho avuta una rossa, la mia prima BMW presa nel 1986 se non ricordo male.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
17-08-2021, 17:17
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
Vedasi ghezzi e brian, dai blocchi ciclistiche Guzzi possono uscire delle favolose, buell nemmeno le considero.
Davvero non capisco il perché, Aprilia Piaggio sforna motori e ciclistiche magnifiche, moto di ogni settore penalizzate proprio dall’immagine quando un brand con l’immagine ce l’hanno già
|
|
|
17-08-2021, 17:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Ok........ma torniamo a noi........hai messo l'annuncio di vendita?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
17-08-2021, 17:46
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
assolutamente no, come ho precisato. L'essere avventato non e' il mio stile. COme ho detto moltissime cose mi piacciono, altre si evolveranno (motore e cambio), altre si sistemano (pedane) . Se a quel punto sentiro' ancora che mi manca qualcosa la cambiero'.
Tra parentesi la cbr 1100 xx , grandissima moto, la cambiai dopo 4 mesi. Proprio perche' pur grandissima moto mi resi conto che non faceva per le nostre strade. Se invece una moto mi piace la tengo anche molto a lungo, come fu per il bandit 1200 (7 anni), o per il gs (16 anni).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 18:34
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Siete pieni di preconcetti
La migliore moto che ho avuto e’ stata la Buell 1125 R, 140 cavalli alla ruota
Telaio corto? Andava dritta come un fuso a qualsiasi velocità (irraggiungibili con le vs replica)
Ci ho fatto 88.000 chilometri, mai raggiunti con nessun’altra moto
Mai nessun problema, i pochi avuto risolti in garanzia
L’ho venduta perché senza gli ultimi accorgimenti abs, tc etc., mai regolate le valvole ma andava come nuova, forse meglio…
Motore Rotax, telaio Verlicchi, iniezione Dell’orto tutto ben amalgamato
Non ha avuto successo come Morini, Guzzi etc.
|
|
|
17-08-2021, 19:46
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
bim, io parlo delle buell motorizzate HD, la tua era una buell come le HD col motore fatto da porsche. Lo credo bene che andava, il motore era un gioiellino fatto dalla rotax etc. come hai specificato tu. LA tua buell non era manco parente di quelle ciofeche. E i puristi non la ritengono una Buell come i puristi HD non ritenevano HD quella col motore porsche che in effetti era 7 spanne sopra le HD tradizionali coeve.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 19:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.408
|
@rasu
Scusate...intendevo 2018...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.
|
|
|