|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2021, 20:46
|
#201
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Sul miscuglio mi pare evidente, anzi un pasticcio da dilettanti. Puntualizzo, non ingegneristicamente.
Abbastanza realistico aspes, tuttavia, a mio modo di vedere, sono scivoloni che commettono imprenditori e finanzieri che sottovalutano la portata della competitività, non si può ostinarsi sulla bontà del proprio prodotto, per altro innegabile, se questo non vende.
Dovevano invertire il registro prima di sfornare solo il 12.
Preoccuparsi più della massa, come facevano prima.
Mi viene da pensare che non erano e non sono in grado di produrre una cubatura intermedia associata ad una ciclistica sincera.
Tanto, tanto fumo.
|
|
|
17-08-2021, 20:56
|
#202
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.368
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
troppo piccola per stare con i grandi
|
concordo e in più voler pensare in grande quando la diffusione era esclusivamente nazionale. A Milano ricordo solo due concessionari, poi ridotti a uno già all'inizio degli anni 80. Ma dove vuoi andare
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-08-2021, 21:43
|
#203
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
per montare in sella a una Morini bisogna avere una cultura motociclistica che consenta di godere di ogni dettaglio prezioso e assolutamente unico nel suo genere
Cosi affermava eicma Gianni Berti uno dei fratelli che aveva appena rilanciato Moto Morini nel 2005.
Cazzaro.
Ne ha vendute 2, ed è fallito.
Perché dicono cazzate del genere?
Meglio i cinesi, a questo punto, che non si rivolgono ad un pubblico di ESPERTONI motociclisti spilorci e spiantati e si accontentano di un pubblico che compra e spende il giusto.
|
|
|
17-08-2021, 22:05
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Perché se tu ti ci siedi sopra non la cogli l’idea,la qualità,la bontá del prodotto ?
O hai bisogno di vederla nei primi 10 di top vendita
Tu metti a fianco una Aprilia manà e una nc700s
Ecco .sono la stessa cosa
Una vende a container essendo poco più che una moto pegperego
L’altra è una moto fatta come una moto va fatta.con un motore da moto
E quante ne hanno vendute?
Poi c’è il vil denaro a dettar legge .ciò che tiene in piedi un azienda.e quando uno vende ha sempre ragione
Però
Però
Se non riesci a vederne la differenza del prodotto …..
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
17-08-2021, 22:21
|
#205
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Non fai l'industriale se ragioni così.
Se la platea a cui ti rivolgi è di persone superiori alla media, culturalmente, economicamente e tecnologicamente non ricorri alla produzione di massa e limiti gli investimenti ad un'officina dedicata solo ad assemblaggi su ordinazione.
Purtroppo per lui tutti questi esperti di arte motociclistica non li ha trovati, oppure il suo prodotto non era all'altezza di motociclisti superiori alla media.
Andrebbe riconosciuto il fiasco, a maggior ragione che un fallito, in genere, dopo cambia completamente settore d'impresa. Se ancora si regge in piedi e Morini era alla canna del gas.
|
|
|
17-08-2021, 22:29
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
|
Ma questa morini?
Sono due concetti differenti a mio avviso…l’appassionato che intende la moto come un mezzo che condensa prestazioni e soluzioni raffinate…contro l’altro che è un utente che intende la moto come mezzo che deve onorevolmente funzionare pur senza lode ma dando meno problemi possibili…con questi ultimi , che considerando la sempre più scarsa cultura meccanica , sono via via in maggioranza…oserei dire un ricambio generazionale seppur qualitativamente più scarso e da qui la legge economica delle aziende e i relativi risultati !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
17-08-2021, 22:39
|
#207
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Ma chi oggi si compra una moto con gli occhi umidi apprezzando il particolare sapendo che non la rivende facilmente e magari non è così affidabile?
Non è un salto generazionale è normalissima legge di mercato.
|
|
|
17-08-2021, 22:51
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Non hai capito o fai finta di non capire
Industrialmente non fa una piega ciò che dici
Ma,lasciando da parte il discorso commerciale , esiste una differenza di prodotto ,qualitativamente e dal punto di vista meccanico e dell’unicità del prodotto,per chi abbia occhi per guardare, che è impossibile non notare
Logica di mercato a parte
E comunque ,i Corsacorta di Lambertini non si rompono .se vogliamo parlare di affidabilità
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-08-2021, 00:16
|
#209
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Marzocchi rovesciata
Excel takasago
Kyb
Bosch 9.1
Brembo
Su una moto generalista, industrializzata in Cina, prodotto di massa, globale a 7290 euro?
Quali altri particolari da occhio umido dovrebbero fare la differenza "per l'unicità del prodotto"?
Il filo in seta del baco delle Hawaii per la cucitura della sella?
È possibile che io non abbia capito, hai scritto bene.
Non ho ancora capito perché Morini con il 1.2 di Lambertini è andata dal chiulo, visto che era una moto per finissimi intenditori.
Ed i cinesi sono entrati nel possesso al 100per100 in blocco, come se i proprietari non volessero più vederla tanto gli stava sui maroni.
|
|
|
18-08-2021, 06:23
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Parlo del 1.2
Non di sta motoretta
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-08-2021, 08:39
|
#211
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Insisti sul motore del fallimento. Non è credibile.
I cinesi l'hanno comprata per i fasti del passato, quando produceva e vendeva 80.000 moto all'anno, non per il 1.2 del fallimento.
Ed hanno immediatamente prodotto la motoretta, pure cambiando il motore, declinando su qualcosa di più affidabile. Mica sono sprovveduti ad insistere sull'invendibile.
|
|
|
18-08-2021, 08:54
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
|
Se vogliamo possiamo associare la situazione finanziaria di un decennio fa di MV quando aveva a listino i gioielli di Tamburini…moto di una raffinatezza estrema ma con i conti che non tornavano !
A quei tempi ero con la Brutale a fare un cambio olio da un meccanico di Bologna che metteva le mani su MV e Ducati quando arrivò un tizio con un Cb1000r e iniziò a dire (ps. nessuno gli aveva chiesto opinione) che non riusciva a capire dove stavano 5-6 K€ di differenza tra il suo e il mio mezzo (in parole povere mi stava dando del fesso)…il mio mecca gli disse che se nella sua Honda avesse voluto montare le Brembo attacco radiale , le pompe freno con tubi in treccia , i Marchesini Forgiati , le Marzocchi da 50 , etc…se non avrebbe poi speso uguale poco ci manca…poi subentra il discorso empatico e da appassionato che quello non ha prezzo per alcuni (sempre meno ripeto).
È un po’ , e per essere ancora più estremi , come paragonare uno Speedmaster (Made in Swiss, iconico e che ha fatto storia) con un normale cronografo segnatempo Asiatico che costa 1/10…per quello che devono fare vanno bene uguale ma al polso , sai di avere tutt’altro oggetto…se uno l’apprezza bene e se a uno frega niente bene uguale (nessuno dei due ha ragione ma semplicemente hanno canoni di giudizio diversi)!
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
18-08-2021, 09:09
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
|
Il 1200 era una gran moto, ma se non l’ho comprata io che ho comprato quasi esclusivamente moto di case fallite, in fallimento o modelli poco venduti ci sarà un perche’
Tutte le riviste sono andate avanti per anni a scrivere che aveva problemi di iniezione da mettere a punto che non ho avuto il coraggio di comprarla, ho poi provato una delle ultime versioni, Corsaro ZZ, bella scorbutica come piace a me, ma ormai era troppo tardi….
|
|
|
18-08-2021, 09:44
|
#214
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Secondo me anche l'assunto che ambedue (premium o generalista) fanno la stessa cosa è oramai un luogo comune, roba da altri tempi.
Se i cinesi riescono ad industrializzare una moto generalista con componenti premium, oggi, significa che ieri coloro che lo facevano con prezzi premium hanno fatto soldi a palate a discapito del consumatore/appassionato/utente.
Tornando al fiasco del 1.2 Taumburini, molto ha fatto la puttanata delle vendite solo online, del post vendita inesistente, della scorbuticitá del carattere...
Doveva restare una moto da officina elaborazioni e non un prodotto industriale.
|
|
|
18-08-2021, 10:46
|
#215
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Non ne so niente di questa 1.2 nè conosco i dettagli della storia.
ma una azienda è un organismo fatto di organi che devono lavorare all'unisono. tutto deve funzionare nell'insieme.
Quando si progetta una moto lo si fa DOPO aver parlato col marketing e con la finanza. lo si fa solo se ci si è messi d'accordo e le cose sono chiare e definite.
Poi per fortuna ci sono dei margini di manovra prima di fallire ma l'equilibrio è tanto piu' sottile quanto piu' piccola è l'azienda.
Non si puo' fare una moto come la sogna il progettista per venderla alla massa.
Piaggio sta in piedi per gli scooter? E' perchè qualcuno pensa forse che non sia la stessa cosa per honda e yamaha?
non perchè le moto siano necessariamente in perdita ma perchè vendere scooter allarga il volume critico, garantendo effetti benefici alla divisione moto. Banalmente chi fornisce la plastica dell'SH fornisce la plastica anche dell'Africa Twin. ma quella dell'africa twin te la vende ad un prezzo diverso di quanto farebbe se ti vendesse solo quella.
Se poi vogliamo fare i fighi italiani e al posto della plastica metterci della vetroresina o che so io, dobbiamo chiederci quanti là fuori saranno disponibili a pagare per questo. Perchè una volta verniciata sono uguali.
Non confronterei le moto con gli orologi come è stato fatto. Sulla moto ti ci siedi sopra e la guidi. Sapere che c'è da qualche parte un pezzo ricavato dal pieno non cambia la vacanza che stai facendo, che so', in Corsica quelle due settimane che hai all'anno di ferie.
Cambia forse per il collezionista abbiente, ma allora devi uscire con dei pezzi di altissimo livello, che puoi vendere a peso d'oro Facendo anche a meno dei colleghi del finance e marketing perchè tanto i clienti li conosci di persona e li hai tutti nella rubrica del cellulare.
Progettare un moto per il mercato non è come progettare una moto da corsa che meglio la fai meglio è. progettare una moto per il mercato è prima di tutto ragionare sul processo produttivo e costo dei materiali. E' tutto un compromesso continuo.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 18-08-2021 a 10:49
|
|
|
18-08-2021, 10:53
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Il 1.2 ha una regolarità che certe Ducati si sognavano
Il tutto senza elettronica e con due padelle da 107mm di diametro
E monocandela.
Non c’era proprio un cazzo da mettere a punto,solo il fatto che i 10/15 km litro erano la sua dieta
E parlo di benzina perché di olio non ne mangia
Al pari di benelli MV,ma anche le Yama 1000
E molte di quelle moto di quegli anni
Poi Aspide
Non riesci a dare una risposta sula tecnicità del motore e continui a parlare di commerciale
Abbiamo capito che è fallita e che lo sai
Ma non sai niente di come è fatto il 1.2 di Lambertini
Tanto meno l’hai mai provato
Tu parla con un qualsiasi meccanico che metteva le mani su Dicati e su Morini Corsacorta ….e senti cosa dice
C’è da ridere
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-08-2021, 11:10
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
|
Ma questa morini?
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Il 1.2 ha una regolarità che certe Ducati si sognavano
Il tutto senza elettronica e con due padelle da 107mm di diametro
E monocandela.
Non c’era proprio un cazzo da mettere a punto,solo il fatto che i 10/15 km litro erano la sua dieta
E parlo di benzina perché di olio non ne mangia
Al pari di benelli MV,ma anche le Yama 1000
E molte di quelle moto di quegli Anni …
Abbiamo capito che è fallita e che lo sai
Ma non sai niente di come è fatto il 1.2
Tu parla con un qualsiasi meccanico che metteva le mani su Dicati e su Morini Corsacorta ….e senti cosa dice
C’è da ridere
|
Come detto io l’ho provato sulla Corsaro e la sensazione era di un motore taurino e altamente godurioso …grande alesaggio e corsa corta (quello che in gergo si dice “super quadro”) con una goduria da pochi pari !
In più fu progettato in modo molto furbo per agevolarne la manutenzione (molto più smart che i Pomponi di un decennio fa) …
E hai ragione anche sul consumo…facemmo una girata tra amici a inizio Autunno in Sardegna tra cui una Corsaro, una Streetfighter S , una Tuono RSV factory e la mia Brutale (insomma le eccellenze Italiane in fatto di naked) …e bisognava dargli da bere ogni 180 km circa ma si sa che tanti cavalli e vispi hanno sete  e quando arrivammo in porto vi erano quasi tutti motociclisti Tedeschi e ci trovammo (non esagero) 100 persone intorno che volevano fare le foto alle nostre moto !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
18-08-2021, 11:29
|
#218
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
|
Ma questa morini?
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Non ne so niente di questa 1.2 nè conosco i dettagli della storia.
ma una azienda è un organismo fatto di organi che devono lavorare all'unisono. tutto deve funzionare nell'insieme.
Quando si progetta una moto lo si fa DOPO aver parlato col marketing e con la finanza. lo si fa solo se ci si è messi d'accordo e le cose sono chiare e definite.
Poi per fortuna ci sono dei margini di manovra prima di fallire ma l'equilibrio è tanto piu' sottile quanto piu' piccola è l'azienda.
Non confronterei le moto con gli orologi come è stato fatto. Sulla moto ti ci siedi sopra e la guidi. Sapere che c'è da qualche parte un pezzo ricavato dal pieno non cambia la vacanza che stai facendo, che so', in Corsica quelle due settimane che hai all'anno di ferie..
|
Per la prima parte (organizzazione Societaria) è lampante che qualcosa non ha funzionato  quindi niente da aggiungere
Sulla seconda invece avvalori ciò che ho detto…intendendo in questo caso la moto come solo mezzo da usare (senza empatia o passione per i dettagli , la tecnica, la storia , etc) che è assolutamente plausibile ma differente come punto di vista !
E il paragone moto/orologio per me ci sta tutto…se guardi l’utilizzo , cosa ti cambia fare una pescata indossando un sub da 10K€ anziché un Seiko da 1K€ ? Magari per te o me o un altro niente mentre per un appassionato cambia eccome…da qui il discorso dei grandi numeri rispetto alle aziende di nicchia o di oggetti più specialistici dove il Marketing diventa fondamentale (e torniamo all’inizio) e dove BMW o Rolex , tanto per fare 2 nomi, hanno investito in tal senso e sono state bravissime a far divenire un prodotto valido (mica strabiliante) come un oggetto di culto con lunghi tempi di attesa e da pagare profumatamente !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
18-08-2021, 11:29
|
#219
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.368
|
Ci credo, 80.000 euro in pochi metri quadri
Fare oggetti stupendi è facile (sapendolo fare), difficile venderli guadagnando
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-08-2021, 11:35
|
#220
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Poi Aspide
Non riesci a dare una risposta sula tecnicità del motore e continui a parlare di commerciale
Abbiamo capito che è fallita e che lo sai
Ma non sai niente di come è fatto il 1.2 di Lambertini
|
Veramente io sono alla ricerca qualcuno che mi spieghi il fallimento di Morini con questo 1.2 che sostieni così prodigioso.
Ed ancora non ho trovato la risposta nonostante questa conoscenza così approfondita. Tu l'hai acquistato?
Se poi vogliamo buttarla sui tempi, consumi, impressioni di guida e tecnicismi vari, arriviamo all'integralismo talebano dell'interpretazione soggettiva di un fenomeno.
E non me ne frega un razzo.
Morini col 12 di Lambertini è fallita. Punto.
|
|
|
18-08-2021, 11:35
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
|
Ma questa morini?
@ Enzo :
Penso non fosse un apprezzamento al valore in se perchè tanti di questi avevano delle Gs o delle Xr nuove (che mica le regalano) ma alle varie soluzioni tecniche che ogni casa costruttrice aveva come marchio di fabbrica…non erano semplici utenti delle 2 ruote ma tanti anche appassionati !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
18-08-2021, 11:48
|
#222
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Progettare un moto per il mercato non è come progettare una moto da corsa che meglio la fai meglio è. progettare una moto per il mercato è prima di tutto ragionare sul processo produttivo e costo dei materiali. E' tutto un compromesso continuo.
|
Concordo sulla tua disamina, centrata e pertinente.
Riguardo all'ultima osservazione aggiungo che il progetto di una moto prevede di soddisfare le istanze del bacino di utenza a cui verrà proposta. Diversamente è solo esercizio di stile e vanità fine a se stessa del tipo io so fare le moto e tu no.
Si possono sbagliare progetti, fornitori, marketing, post vendita, comunicazione, offerta finanziaria, ma qui mi sembra che hanno sbagliato tutto, ad iniziare dal progetto quale prodotto da vendere ed a chi venderlo.
|
|
|
18-08-2021, 11:49
|
#223
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.368
|
Si, ovvio
Consideriamo che il raro attira la curiosità più dello standard noto.
Ci fosse stata una Benelli imperiale e una royal enfield si sarebbe formato lo stesso un cocchio di curiosi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-08-2021, 11:52
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
Veramente io sono alla ricerca qualcuno che mi spieghi il fallimento di Morini con questo 1.2 che sostieni così prodigioso.
.
|
Forse perché mancava tutto il resto?! Fiducia nella casa appena "riaperta", mancanza di concessionai, di assistenza, incertezza sul futuro della Morini e quindi della manutenzione e quindi sul mantenimento in ordine della moto o su una futura rivendita.
Basta vedere Aprilia, sono 20 anni che fa moto ottime eppure ne vende poche proprio per la poca distribuzione di conce e relativa assistenza di qualità.
Puntare il dito sulle qualità motoristiche o ciclistiche della Corsaro per spiegarne il fallimento, sarebbe l'ultima cosa che farei.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
18-08-2021, 11:57
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.285
|
Ma questa morini?
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Consideriamo che il raro attira la curiosità più dello standard noto.
Ci fosse stata una Benelli imperiale e una royal enfield si sarebbe formato lo stesso un cocchio di curiosi
|
vero e concordo in toto
Ad ogni modo la Corsaro del mio amico è stata venduta alla velocità della luce ad un appassionato Tedesco (il giorno dopo che è stato fatto l’annuncio, il Crucco lo ha contattato si è presentato con sghei e carrello al seguito !).
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.
|
|
|