|
10-02-2019, 21:58
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
|
|
|
10-02-2019, 22:12
|
#202
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
Per chi come te ha sempre scritto solo spiritosaggini sicuramente, adesso sei perfettamente in tema.
Magari per me che ho aperto il topic, per quelli che hanno dato un riscontro oggettivo e per quelli a cui capiterà di leggerlo prossimamente non sarà proprio bello leggere cose che non c'entrano nulla.
Ma "io so io e voi non siete un cazzo"....quindi per me rimane utile anche con i vostri perculamenti inutili.
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
10-02-2019, 22:28
|
#203
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.262
|
Il senso du questo thread è che ad alcuni lo fa, ad altri no.
Tra quelli ai quali lo fa, per alcuni è normale, per altri no.
Allo stato la situazione è questa, possiamo andare avanti a scriverne per altri 10 giorni, ma fino a quando qualcuno non dirà che in BMW hanno riconosciuto il problema (se c'è ...) e trovato una soluzione, non ci sposteremo di un passo da li.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
10-02-2019, 23:05
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Gepp, il soffietto ai miei GS era lento sulla 2014, lento sulla Rallye e sulla HP non lo tocco manco per il mazzo, dove la M è liberamente rimpiazzata da una C.
Al punto che sulla 2014 lo toccai un filino più forte passando un panno per pulire il cardano. Staccato da entrambi i lati, perso l’effetto sigillo, una barbona ta assurda.
Vabbè, comunque, Milling, non paragoniamo il taglio numerico ad acqua con una lancia dell’autolavaggio del centro commerciale che vaporizza a più non posso per risparmiare acqua, dai ahahahaha.
Manag. Non saprei, possiamo aprire un censimento se vuoi, ma ho paura che non sia scoppiato il caso perché nessuno ha avuto voglia di scoprire di avere una rogna del genere facendo aprire il cardano. Tuttavia, se in concessionaria mi dicono che quello che avevamo davanti era L’ENNESIMO CASO per cui avrebbero provato a chiedere a BMW la sostituzione del cardano in garanzia, la cosa mi spaventa non poco.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
10-02-2019, 23:11
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Beh... Rimani comunque un ottimo esperto di vini.
Ultima modifica di millling; 10-02-2019 a 23:20
|
|
|
10-02-2019, 23:37
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Si, bevo tanto.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
11-02-2019, 05:41
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
TheD adesso ho capito qual’è il tuo problema, non è ne la temperatura ne il soffietto nemmeno la qualità BMW...
Tu hai il braccio troppo potente, la moto la devi accarezzare e appena sfiorare
Comunque fidati che le lance nn vaporizzano poi molto ma abb x rendere l’acqua “infiltrabile” ovunque.
È pur vero che nel motocross e nelle discipline fuoristradistiche (anche su bici) le lavano col pulivapor ma:
1) hai mai visto a che distanza tengono la lancia?
2) hai notato su che parti dirigono il getto
3) se conosci qualcuno prova a chiedere ogni quanto cambiano quei componenti come i cuscinetti (nel settore bici dove bazzico per hobby li cambiano ogni 6 mesi)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
11-02-2019, 08:28
|
#208
|
BiKiAPPONE doc
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Giarre-Riposto
Messaggi: 3.923
|
__________________
K1100RS "Nerina"
KTM 990 Adventure "Carotina"
Aprilia RSV Factory "Dorotea"
|
|
|
11-02-2019, 08:52
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.896
|
Come già detto, il termometro evidenzia l'andamento "a dente di sega" della temperatura in conseguenza delle aperture/chiusure della valvola termostatica che cerca di tenere il motore in un intervallo termico ottimale. Per le auto, a suo tempo chiesi all'assistenza Mercedes perché non si notasse questo altalenare, particolarmente elevato alla prima apertura della valvola termostatica, sullo strumento del cruscotto. Mi dissero che a regime ed in condizioni normali, le piccole oscillazioni della lancetta vengono stabilizzate elettronicamente, salvo poi "sganciarsi" in caso di anomalie.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
11-02-2019, 09:17
|
#210
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Ma davvero c'è chi si preoccupa perché la temp sale e scende "a dente di sega" con escursioni anche di 30° ?? Mah...
Andiamo a giocare con le nostre moto appena possibile che è meglio
|
|
|
11-02-2019, 10:12
|
#211
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
Messaggi: 307
|
Ho la strumentazione elettronica che mi fa vedere tutto sto popo di parametri e poi non la devo guardare ? 
Sono in giro con amici che hanno moto pagate 1/2 della mia, anche 1/4, e non ci sono tutti questi "problemi" ?
Li chiamo problemi perchè la temperatura altalenante, il baffo blu, la ventola che parte anche in movimento se prendi poca aria su un LC.... per me sono tutte caratteristiche causate da una progettazione del caz...
Z1000sx per esempio non ha queste tra caratteristiche, 1190 adv e multi nemmeno, non parliamo dell'Africa.
Un po'girano le palle scusate.
|
|
|
11-02-2019, 10:19
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.251
|
Infatti, le indicazioni fornite dagli strumenti ad uso del guidatore vengono "filtrate" perchè i costruttori, sapendo che esistono quelli paranoici come il personaggio di Verdone quando chiama l' Aci, evitano di indicarne le oscillazioni, vedi l' indicatore della benzina che dovrebbe continuamente salire e scendere, e preferiscono indicare un valore medio che cambia in un determinato arco di tempo....
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
11-02-2019, 10:50
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Devo ricordarmi di pagare la prossima moto con un valore medio dell'euro che decido io per non preoccupare il venditore......
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
11-02-2019, 11:05
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.251
|
E poi sono quelli che che ci scherzano su, a buttare in vacca certi thread ??
Ve li buttate da soli...
__________________
Honda Forza 750
Ultima modifica di Michelesse; 11-02-2019 a 11:12
|
|
|
11-02-2019, 11:15
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Semplice parallelismo perchè seriamente non condivido quello che affermi.
Mi ripeto anche se avevo detto che avrei smesso.
In un periodo di produzione industriale basata su cicli di vita dei progetti automotive molto stretti (max 6 anni per ciclo di progetto), è facile, anzi facilissimo, che non vi sia un perfetto sdifettamento di un prodotto.
Partendo da questo assunto abbastanza indiscutibile, è lecito preoccuparsi anche di cose che possono sembrare delle paranoie da psicotici.
Torno al tema di ieri.
Se non vi avessero detto che sulle forche andavano messe le boccole, qualcuno di voi si sarebbe mai preoccupato per aver notato 2 mm di spazio tra piastra e stelo della forca?
Ma zero! Anzi se qualcuno avesse aperto un thread avremmo assistito allo stesso giro di prese in giro al suono di "ma dai parlate di figa" "peggio di Furio " " le case vi perculano perchè c'è gente che entra in paranoia per uno scalino termostatico" e bla bla bla.
Così, da un dettaglio così banale, magari spunta fuori un problema serio.
E poi oh, ma se uno non fosse un rompicoglioni di natura epica, secondo voi farebbe l'analisi logica della propria moto per venirla poi a condividere con tutti quanti nel forum? E se non ci fossero rompicoglioni di questa portata, qualcuno troverebbe consigli su come risolvere dei problemi o come migliorare la propria moto?
No.
Per lo stesso motivo non capisco perchè tanta gente è qui a scrivere. Non avete figa con cui intrattenervi anzichè star qui a rispondere a qualche psicotico?  ahahaha
Ergo ringraziamo e andiamo avanti  .
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
11-02-2019, 11:17
|
#216
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 27.264
|
-Pronto, parlo col servizio assistenza BMW? Ah, buongiorno! Senta, io sono un possessore di GS LC , numero di telaio 917655 barra UT, come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione, dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta, ho il dato del computer di bordo che mi segnala una oscillazione problematica della temperatura di esercizio, diciamo di 30 gradi. Dato che è in arrivo un'aria depressionaria di 982 millibar – e questo, purtroppo, mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogni qualvolta c'è un brusco calo di pressione – d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi meteoropatici.
Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa ottanta/ottantacinque chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle, diciamo nei pressi di Parma, in modo da minimizzare questa fastidiosa oscillazione della temperatura che col calare della pressione barometrica non vorrei peggiorasse?
- Ma va a caghèr! [riattacca]
- Pronto, pronto? BMW, pronto? Che strano, dev'essere caduta la linea...
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
11-02-2019, 11:23
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
AHAHAHAHAHAHAHAHAH....Furio Docet
mi sto capotando
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
11-02-2019, 12:11
|
#218
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da antares81
Ho la strumentazione elettronica che mi fa vedere tutto sto popo di parametri e poi non la devo guardare ?
Sono in giro con amici che hanno moto pagate 1/2 della mia, anche 1/4, e non ci sono tutti questi "problemi" ?
Li chiamo problemi perchè la temperatura altalenante, il baffo blu, la ventola che parte anche in movimento ....
|
Certi CdB andrebbero progettati dalla Brondi. Dire lo stretto necessario a viaggiare sereni e senza pippe mentali è prioritario. Ė una mia opinione personale... temo che non riuscirei mai a viaggiare su un mezzo che mi comunica tutte 'ste notizie dal basso.
A un giro uno continuava ha dire che il CdB gli dava bassa pressione alla gomma ant... due calcetti e senti... vedi ... Non è a terra e manco mezza sgonfia. Tiene? Perdi aderenza o la senti strana? No ... 
Sale la T° della moto ? Lo senti, mica te lo deve dire il CdB.
Quando una volta iniziai a leggere sul display 1-2-3-4-3-2-3-4 ... mi son sentita dare della scema dalla moto, so SEMPRE in che marcia sono!! Maddaiii
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-02-2019, 13:01
|
#219
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
|
|
|
11-02-2019, 13:16
|
#220
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
Messaggi: 307
|
Personalmente queste sciuocchezzuole sono quelle che mi fanno decidere o meno per l'acquisto di una moto piuttosto che un'altra.
Sono l'unico ?
|
|
|
11-02-2019, 13:23
|
#221
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.262
|
Non lo so, ma non è importante.
Hai diritto di spendere i tuoi soldi come meglio credi e se la temperatura ballerina è per te valido motivo per non spenderli in BMW, fai ovviamente benissimo a non farlo
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
11-02-2019, 15:10
|
#222
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
Quote:
Originariamente inviata da Gepp1
...
Comunque il soffietto del cardano è progettato per tenere la pressione dell’acqua generata da un guado (diciamo a mezzo metro di profondità circa 0,5 atm?)...
|
Occhio che 0,5 atm sono 5 metri di colonna d'acqua!!!
E' quasi un sommergibile 
__________________
1200 GS rally
Ultima modifica di managdalum; 11-02-2019 a 15:26
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
11-02-2019, 15:27
|
#223
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
Quote:
Z1000sx per esempio non ha queste tra caratteristiche, 1190 adv e.....
|
Ahahahahah.....il 1190 in effetti non ha la caratteristica di avere la temp che sale e scende......sale sale sale......e ti cuoci.....ahahahah
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-02-2019, 16:16
|
#224
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 992
|
Ma alla fine della fiera che danni può creare al motore questa temperatura ballerina?Credo nessuno.
|
|
|
11-02-2019, 17:29
|
#225
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2018
ubicazione: Marche
Messaggi: 49
|
Anche il 1290.. li ho avuti entrambi!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.
|
|
|