|
11-07-2016, 17:11
|
#201
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 290
|
Yesss Beppo!!! Secondo me i migliori!
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
|
|
|
11-07-2016, 19:17
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
Confermo, ce li ho anch'io....
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
12-07-2016, 07:14
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Quote:
Originariamente inviata da maxfede
I Ho solo notato una cosa: il sinistro e il destro non sono simmetrici. Mi spiego meglio, sono diversi per forza essendo i cilindri sfalsati, ma uno è più vicino alla testa di quell'altro. Per intenderci, avevo montato anche le conchiglie TT, e sul lato destro dalla barra c'è quasi 1cm, dall'altra parte invece la barra tocca la conchiglia... boh...
|
Credo che nel montaggio ci sia la possibilità di variare qualche mm....basta stringere prima una parte...in pratica occorre, con lo stringimento delle viti, far posizionare il paramotore più o meno vicino alle testate, in alternativa puoi inserire uno spessore(rondella)
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
12-07-2016, 14:56
|
#204
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2015
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 129
|
Ciao a tutti! Sto valutando di montare i paraserbatoio tubolari Givi (o altre marche) ma su internet non trovo molte foto dettagliare e fatico a capire come siano a livello di estetica. Per caso qualcuno li ha montati e ha a portata di click qualche foto??? Grazie a tutti!!!
|
|
|
12-07-2016, 15:55
|
#205
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da piegopocopoco
Credo che nel montaggio ci sia la possibilità di variare qualche mm....basta stringere prima una parte...in pratica occorre, con lo stringimento delle viti, far posizionare il paramotore più o meno vicino alle testate, in alternativa puoi inserire uno spessore(rondella)
|
Non riesco a postare le foto cavolo... ho misurato e la differenza è altina, 7mm ... sembrano proprio diverse... ti dico, non divento matto per carità...
|
|
|
12-07-2016, 23:59
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
..ma hai provato la soluzione che ti ho suggerito?...se riposizionando la priorità con cui stringi le viti riesi a togliere qualche mm....altrimenti metti una rondella.
Non credo che a livello costruttivo terranno conto di pochi mm di tolleranza tra una parte del paramotore dx o sx ...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
30-07-2016, 12:57
|
#207
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Copparo
Messaggi: 54
|
Ciao a tutti, io ho montato paracilindri e paraserbatoio della Wunderlich....Veramente belli esteticamente, robusti e, purtroppo, pesanti. Solo un problema....Montando solamente il paracilindri, la moto non ne risente minimamente, ma con il paraserbatoio la situazione cambia completamente... L'anteriore si appesantisce in maniera importante, la moto chiude molto di più in curva e trasmette una minor sensazione di aderenza e sicurezza. Non potendo aumentare il precarico nell'ammo anteriore (con l'ESA non è possibile), tende ad affondare parecchio di piu. Oltretutto non vorrei che alla lunga sia l'ammortizzatore che le forcelle se ne avessero a male perchè il peso è veramente tanto e distribuito molto in avanti. A malincuore penso che smonterò il paraserbatoio...
http://imageshack.com/a/img922/2500/68llOS.jpg
|
|
|
30-07-2016, 13:34
|
#208
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
|
Caspita! Ma pesa così tanto ?
|
|
|
30-07-2016, 14:55
|
#209
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Copparo
Messaggi: 54
|
Guarda, appena lo smonto, sarà mia premura pesarlo e dare dei dati precisi. Secondo me, tra la staffa di fissaggio centrale e le due metà del paraserbatoio saremo sui 5/6 chiletti, forse abbondanti.... E, vista la distribuzione del peso così avanzata e davati all'ammo, si sentono veramente tutti e tanto...
|
|
|
30-07-2016, 20:39
|
#210
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2015
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 129
|
Cavolo, stavo ragionando di metterli anche io... ma chi ha l'ADV non si sente?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-07-2016, 23:16
|
#211
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Copparo
Messaggi: 54
|
L'ADV nasce con il paraserbatoio....Pesi e tarature sono calcolati...
|
|
|
31-07-2016, 07:02
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Ciao, ho il paramotore originale e il paraserbatoio Wunderlich, non sento assolutamente l'anteriore appesantito, anzi! Ho, semmai il problema opposto, la moto ha una certa tendenza ad avere un anteriore poco carico, anche con valige vuote sono costretto a mettere "casco+ bagaglio" altrimenti basta una piccola cunetta, un dosso leggero e....viaggio con l'anteriore staccato dal suolo (naturalmente adesso che ho notato che il controllo non è invasivo eccessivamente....mi ci diverto!!!!!, quindi gas a martello, emmh diciamo a cacciavite eeee...piccola impennatina sempre!    ).
Potrei sbagliarmi ma francamente penso che l'aumento di peso sia piccolo, per poter avere problemi gravi.
C'è chi toglie lo scarico originale diminuendo diversi kg solo da una parte, chi viaggia con solo una valigia, magari carica, chi monta una borsa sul serbatoio......credo che la moto abbia ampi margini prima di arrivare ad avere un problema, tuttavia la sensibilità del pilota è molto soggettiva, per cui tutto ci sta!
P.S.....sono arrivato tardi, altrimenti lo avrei acquistato io se decidi di smontarlo....
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
Ultima modifica di piegopocopoco; 31-07-2016 a 07:05
|
|
|
31-07-2016, 10:54
|
#213
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Copparo
Messaggi: 54
|
Non so che dirti, la mia impressione è questa.... Sentivo meglio la moto solo con il paracilindri... Per staccare la mia da terra ci vuole l'argano.... Comunque tieni presente che io ho il pacchetto Wunderlich paracilindri/paraserbatoio, un po' di metallo in più c'è...Sono combattuto......
|
|
|
31-07-2016, 11:29
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Hai quello in cui il paramotore fa anche da supporto per il paracilindri?
Io ho comperato quello staccato, ogni paramotore è a se stante, senza collegamenti tra i due, se il tuo è diverso non saprei......
Onde evitare il suggestionamento e/o l'effetto placebo potresti smontarlo (sono 4 o 6 viti) e provare a percorrere lo stesso tratto di strada....
PS hai ancora le gomme originali?, se si potrebbero essere loro la causa, ho percorso circa 8.000 km ed ancora non l'ho capite...a volte sono perfette, altre mediocri, occorre giocare con le pressioni per avere un qualche, pagliativo, miglioramento.
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
Ultima modifica di piegopocopoco; 31-07-2016 a 11:34
|
|
|
31-07-2016, 14:49
|
#215
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Copparo
Messaggi: 54
|
Sì, ho quello in cui uno fissa l'altro... E la differenza l'ho notata subito, come ti dicevo. Le gomme sono quelle originali, anakee 3, mediocri come le 1 e le 2. Smontero' e rivalutero' la differenza... Ho anche la leva del freno che ha aumentato la corsa ultimamente.... Mi sa che ci sono con le bolle  . Che due bolle! ....
|
|
|
08-08-2016, 11:07
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma & Bari
Messaggi: 1.117
|
Mio malgrado ho testato il paramotore Motea. Esco dal garage e comincio a spiegare alla zavorrina il funzionamento del nuovo interfono....in un attimo vedo la moto camminare pochi cm e di conseguenza afflosciarsi (era in moto a folle)....visto che in mano avevo il casco, non riesco a riprenderla come si deve... Morale del discorso.... moto a terra ma fortunatamente senza il minimo graffio....tranne che per il paramotore appunto..... Devo dire che hanno svolto appieno il loro dovere....

Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
__________________
R 1300 GS Adv TB
R 1250 GS Adv 2021 40th
R 1250 GS Adv 2019 kal
R 1200 GS Adv 2017 TB
|
|
|
11-08-2016, 21:34
|
#217
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Vicino a venezia
Messaggi: 261
|
Io ho finito di montare oggi para cilindri e para serbatoio della wunderlich neri sul triple black.. Per me oltre ad essere bellissimo non ho sentito nessunissima differenza sul peso.
Appena ho un po' di tempo metto qualche foto��
__________________
Gs 1250 rally 2021
Ultima modifica di dyrty66; 18-08-2016 a 23:05
|
|
|
13-08-2016, 15:33
|
#218
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: eboli + avellino
Messaggi: 110
|
Salve a tutti!
Ho appena poggiato a terra la mia Adv lc
È successo da fermo per colpa di una distrazione...
La moto Nn si è fatta assolutamente nulla... Ke meraviglia 🔝
Unico problema ho graffiato un po' sotto il paracilindri
È possibile secondo voi vernicialo
E se invece lo volessi sostituire conoscete il prezzo?
Lato destro
Grazie mille
__________________
R1150R DAKAR YELLOW
NINET & R 1200 GS M36 014
GSADV 015😱RALLYE 017
IN SELLA AD UNA HP1250
|
|
|
15-08-2016, 10:09
|
#219
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: eboli + avellino
Messaggi: 110
|
Nessuno può aiutarmi?
__________________
R1150R DAKAR YELLOW
NINET & R 1200 GS M36 014
GSADV 015😱RALLYE 017
IN SELLA AD UNA HP1250
|
|
|
15-08-2016, 10:26
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
sasasassy
Visto che la adv non si è fatta nulla, fatti il santo ferragosto in pace, la prox sett vai dal conce e vedi che puoi fare.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
15-08-2016, 23:48
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da maxfede
Io ho montato i paracilindri touratech. 280 neuri, che non è poco ... ma la qualità mi sembra molto buona. Ho preso quelli color acciaio. Ho solo notato una cosa: il sinistro e il destro non sono simmetrici. Mi spiego meglio, sono diversi per forza essendo i cilindri sfalsati, ma uno è più vicino alla testa di quell'altro. Per intenderci, avevo montato anche le conchiglie TT, e sul lato destro dalla barra c'è quasi 1cm, dall'altra parte invece la barra tocca la conchiglia... boh...
|
Io ho dovuto rifarla al tornio in PE nero, proprio un cm piu lunga-.Touratech non è proprio perfetta direi, visto quello che si fa pagare.Non tutti hanno un tornio in casa per rimediare ai suoi errori.
|
|
|
16-08-2016, 11:03
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
@sasasassy...credo che li vendano a coppia, peraltro carissimi...potresti cercare nel mercatino se qualcuno è interessato, oppure potresti trovare chi come te ha la necessità di sostituirne solo uno, opposto al tuo naturalmente. Infine potresti sentire una carrozzeria se è in grado di verniciarli oppure produttori dello stesso metallo...(chi produce canne fumarie a vista utilizza materiali simili...).
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
17-08-2016, 16:31
|
#223
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Nov 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 63
|
Nel parcheggio dell'agriturismo, ghiaia e pietroni, obnubilato da una colazione pantagruelica, sdraio la moto.
Grazie ai paramotori acquistati dal tipo di Ascoli che li progetta lui (ma credo con qualsiasi tipo) si sono graffiati solo questi.
Appena ho voglia li carto un attimo e ridò una mano di nero lucido, e torneranno nuovi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-08-2016, 21:09
|
#224
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Salt lake city
Messaggi: 637
|
ciao sto cercando per gs adv lc,delle protezioni teste, che avvolgono la testa (e non quelle che vanno ancorate sul tubolare) ,qualcuno sa indicarmi ditta o sito,
quelle touratech hanno un ottimo prezzo,ma non sono disponibili.
|
|
|
05-09-2016, 21:15
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Comunque sono stupito come questi tubi paramotore siano in grado di proteggere il serbatoio e i cilindri dai colpi
Incredibile
Penso sia anche merito dei due cilindri che sono ingombranti ma in caso di caduta sono loro a prendere la botta e quindi riducono la botta al serbatoio
Non è possibile che in tre vi è caduta senza accompagnarla quindi di peso e danni solo ai tubi
Questo è un pregio del gs ma molto del merito va ai cilindri che essendo esterni alla moto prendono loro il colpo
Sono convinto se fai la stessa prova con ducati o ktm danni ne fai e tanti
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.
|
|
|