| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-02-2023, 19:46
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2021 
				ubicazione: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 328
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Aggiorno. Ieri ho dovuto mettere sotto mantenitore perchè non si riavviava più. 
Stamani 100%, esco, solito giro, giornali, sosta in ufficio. Riavvio dopo almeno 4 ore, rientro in garage e metto il mantenitore, valore batteria 84%. 
Ma può essere questo? Non dovrebbe essere al 100% dato che l'ho utilizzata, anche per un breve tragitto, circa 10 km. 
Ora è tornata al 100%, staccato il mantenitore. 
Domani la utilizzerò sempre per 10 km circa. 
Voglio vedere come si mantiene, monitoro collegando il mantenitore, visionando la percentuale di carica residua, così nei giorni seguenti. 
Il mio pensiero, oltre a quello relè, cavi etc... è che l'alternatore non riesce a produrre gli ampere che la moto utilizza ovvero quando comunque è ferma ci sono degli assorbimenti. 
Scusate se sono tedioso e mi ripeto.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-02-2023, 22:04
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 
				ubicazione: Marcon 
				
				
					Messaggi: 592
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ogni sosta cha hai fatto (giornali, ufficio ecc.) comporta uno spegnimento ed un successivo avviamento. Normale che con così poca strada la batteria non la trovi al 100%. Dopo un avviamento ci vuole tempo per ricaricare la batteria, non è istantaneo. 
L'unico test affidabile è quello fatto con appositi tester per batteria (tipo  questo), che in officina hanno senz'altro.  
Altri metodi empirici (per esempio ripetuti avviamenti) lasciano il tempo che trovano se non sono addirittura dannosi.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-02-2023, 09:39
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 
				ubicazione: saronno 
				
				
					Messaggi: 7.005
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sputnik1969
					 
				 
				L'unico test affidabile è quello fatto con appositi tester per batteria (tipo  questo), che in officina hanno senz'altro.  
			
		 | 
	 
	 
 Errato, i tester misurano solo la resistenza interna e fanno una stima grossolana della CCA "residua"
 
Alcuni, tipo questo 
 https://www.midtronics.com/testers/cpx-900/
fanno una scarica di 1 minuto con 10A e riescono a diagnosticare un po' meglio lo stato di salute della batteria, ma costano 1000 e passa euro
 
L'unico test affidabile è una prova di laboratorio secondo norma EN o JIS, si fanno C10 (o C20) e CCA, ripetute 3 volte con in mezzo una ricarica completa (sempre secondo norma). Un lab elettrico chiede 2-3mila€ a batteria....
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-02-2023, 01:29
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 
				ubicazione: Marcon 
				
				
					Messaggi: 592
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  yuza
					 
				 
				Errato, i tester misurano solo la resistenza interna e fanno una stima grossolana della CCA "residua" 
Alcuni, tipo questo 
 https://www.midtronics.com/testers/cpx-900/
fanno una scarica di 1 minuto con 10A e riescono a diagnosticare un po' meglio lo stato di salute della batteria, ma costano 1000 e passa euro
 
L'unico test affidabile è una prova di laboratorio secondo norma EN o JIS, si fanno C10 (o C20) e CCA, ripetute 3 volte con in mezzo una ricarica completa (sempre secondo norma). Un lab elettrico chiede 2-3mila€ a batteria....  
			
		 | 
	 
	 
 D'accordo! Ma che senso ha spendere 1000 euro di strumento (non prendo neanche in considerazione i 2-3000 di laboratorio) per fare una valutazione una tantum su una batteria da 100 euro?  Un tester come quello preso su amazon sarà approssimativo finché vuoi ma sempre meglio di una misura "a naso". 
Forse avrei dovuto scrivere: "l'unico test affidabile  da poter fare a casa..."
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-02-2023, 11:14
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 
				ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
				
				
					Messaggi: 2.427
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quindi in 10Km percorsi la riavvii almeno 3/4 volte, ovviamente durante la marcia hai i fari accesi... e magari visto il periodo tieni accese manopole e sedile riscaldato e ti ascolti la musica dal impianto stereo di bordo.... (esagero appositamente... ) e magari procedendo a regimi bassi o continui parti/ferma dovuti al traffico cittadino.  
 
In effetti la poca strada percorsa non da tempo di riportare la batteria al massimo.... analizzato in questo modo, quel che accade ci può stare... 
 
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic 
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-02-2023, 14:24
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2021 
				ubicazione: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 328
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@Buda, non ascolto radio, non fari accesi, tranne led, non ho sella riscaldata e non adepto all'uso delle manopole. 
Mi ripeto ancora una volta, non è l'unica moto che utilizzo e che ho utilizzato nella mia lunga carriera di motociclista.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-02-2023, 15:24
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 
				ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
				
				
					Messaggi: 2.427
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Era per fare un'ipotetica analisi dell'uso del mezzo. 
 
Se so che devo fare meno di 100Km, IO manco l'accendo... 
 
Il mio utilizzo è completamente diverso dal tuo quindi non saprei cosa potrebbe succedere alla batteria della mia (non LC ma  bialbero con classico alternatore a cinghia) utilizzandola come faresti tu... 
Probabilmente per quel tipo di uso mi orienterei su mezzi diversi... 
 
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic 
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Buda;  20-02-2023 a 19:24
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-02-2023, 16:24
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 
				ubicazione: Nella città eterna 
				
				
					Messaggi: 11.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mi è caduto l'occhio sul manuale d'uso che a pagina 254 a problematiche di avviamento recita : 
----------------- 
La protezione da surriscaldamento 
del motorino d'avviamento 
si è attivata. È possibile 
azionare il motorino d'avviamento 
solo per un tempo limitato.
 
Lasciare raffreddare il motorino 
d'avviamento per ca. 1 
minuto, sino a che non è di 
nuovo disponibile. 
----------------------
 
mai sentito di una "protezione da surriscaldamento del motorino d'avviamento"
 
e se esistesse penso che raggiunto il suo intervento si bloccasse del tutto l'uso,  
penso ben diverso dalla problematica fino ad ora discussa di tentativo di avviamento con "fiacca" e quindi "sforzo di reni" dell'avviamento ma senza ottenere rotazione e partenza del motore...  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di jocanguro;  22-02-2023 a 10:13
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-02-2023, 19:45
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 1.664
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Normale per i motori avere una termica di protezione, ma mai sentito per i motori i di avviamento.  
Si impara sempre qualcosa... 
 
Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-02-2023, 20:46
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2021 
				ubicazione: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 328
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@Buda 
le moto le utilizzo costantemente ed indipendentemente del tragitto cos' da oltre 35 anni da quando ne ho avuta più di una. 
Se ipotizziamo l'uso di qualche km che non riesce a ricaricare non calza perchè il 9 dicembre, dopo che l'8, domenica, avevo percorso circa quasi 200 km, mi ha lasciato a piedi. 
Quindi due sono le cose o le batterie non sono idonee oppure la moto non produce energia sufficiente/disperde.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-02-2023, 11:01
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 
				ubicazione: saronno 
				
				
					Messaggi: 7.005
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Nessun senso, ovvio 
Era per dire che nessun test fatto con uno strumento che non sia un banco di prova è "affidabile"
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-02-2023, 12:13
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 
				ubicazione: Nella città eterna 
				
				
					Messaggi: 11.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Vabbè.. ma affidabile comporta 1000 variazioni di grigio,  
dal : 
mah, a occhio quella batteria è un pò vecchiotta ...   
a: 
da test di laboratorio (3000 euro) queste sono tutte le curve di carica e scarica misurate in un intervallo di temperature da 0 a 40 gradi e per diverse pressioni atmosferiche...   
a me basta un tester e un po di esperienza per capire al 95% lo stato della batteria, (certo posso sbajare anche io ...)
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di jocanguro;  25-02-2023 a 20:07
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-02-2023, 17:10
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 
				ubicazione: saronno 
				
				
					Messaggi: 7.005
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  jocanguro
					 
				 
				Vabbè.. ma affifabile comporta 1000 variazioni di grigio,  
			
		 | 
	 
	 
 Eh dipende...se per lavoro ti occupi di batterie il grigio non esiste ;-)
 
Una garanzia si accetta o si respinge e (guardacaso) una prova col tester che dice "buttala" non vale per far valere la garanzia
 
E credimi, diagnosticare lo stato di salute (SoH) di una batteria senza aprirla (figurarsi senza testarla) è quasi impossibile
 
Ho colleghi che lavorano da anni a protocolli di prova e algoritmi per intercettare il SSoF (safety state of function) che serve per permettere alle auto (elettriche soprattutto) che usano le piccole AGM come ausiliarie di sapere con certezza che in caso di guasto al pacco batterie principale l'auto possa utilizzare gli ADAS (alimentati dalla piccola AGM) per accostare in sicurezza, al bisogno.  
E serve "sapere" (all'auto) se la piccola AGM è integra e funzionante o meno, ed è un casino che non ti dico...visto che non puoi aprirla e guardarci dentro, mentre decidi se puoi usarla!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2023, 00:51
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 
				ubicazione: Marcon 
				
				
					Messaggi: 592
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bene, appurato che sei un esperto di batterie (ed anche di un certo livello), come facciamo a capire in autonomia e con un ragionevole margine di certezza che la batteria della moto sia da sostituire?  
Non ho molti mezzi per capirlo per cui: 
A) faccio il kamikaze comprandone una nuova e sperando di prenderci oppure  
B) prendo il tester di Amazon che un indizio in più me lo da. Orecchio più tester uguale ragionevolmente certo che la batteria sia andata, altrimenti  
C) far indagare l’officina sul problema di avviamento, sperando che abbiano strumenti un po’ più professionali.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2023, 09:18
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 
				ubicazione: saronno 
				
				
					Messaggi: 7.005
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sputnik1969
					 
				 
				come facciamo a capire in autonomia e con un ragionevole margine di certezza che la batteria della moto sia da sostituire?  
			
		 | 
	 
	 
 Non si può...una batteria può durare 2 settimane come 10 anni, dipende da tanti fattori
 
Ti puoi affidare ai "classici" segnali di una batteria "stanca", senza aspettare che muoia (magari dura ancora 2 anni eh...) tipo avviamento stentato a freddo (ma può essere il motorino...) oppure semplicemente "a tempo" sapendo che una batteria buona, in assenza di dispersioni o usi impropri, dura quel che dura, tra i 4 e 7 anni in media. Se la tua ha 4 anni e inizia a faticare, la cambierei a prescindere, ad esempio
 
I tester da "poco" che trovi in giro misurano la resistenza interna, che cresce con l'usura dei connettori (poli, COS, ponticelli e griglie) e delle materie attive. Sapendo il dato di partenza (batteria nuova) l'evoluzione della resistenza interna ti può dare una misura del grado di usura. Ma il dato di partenza il tester non lo sa (è preimpostato con un numero arbitrario), quindi la stima è molto a spanne. 
 
Meglio di niente, magari, ma non gli affiderei la decisione, ecco...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2023, 08:13
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 
				ubicazione: qui 
				
				
					Messaggi: 20.185
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sputnick1969, Dato che ciò che chiedi non è possibile (ci sono passato col tuo stesso problema) hai solo da portarti un piccolo avviatore d'emergenza e tenere in considerazione quanto detto da Steppenwolf il 5/2
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2023, 17:18
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 
				ubicazione: Marcon 
				
				
					Messaggi: 592
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La mia Exide originale è durata 2 anni e mezzo, e dopo qualche mancato avvio (peraltro all'estero, in vacanza) ho deciso di cambiarla a prescindere. In officina mi avevano confermato che era borderline da cui la decisione finale. Ovviamente Bmw voleva rimettere la sua, pur non riconoscendomi alcuna garanzia.  
Adesso ho messo una Motobatt e non ho problemi di avviamento neanche dopo due settimane di fermo senza mantenitore. Vedremo quanto dura. Certo che ai primi segni di cedimento, la sostituirò senza esitazioni.
 
Avviatore portatile e kit riparazione pneumatici sempre con me   
Tra l'altro, anche l'avviatore portatile ha una batteria al litio e bisogna fidarsi ciecamente anche di quella, a maggior ragione dal momento che non la usi praticamente mai e non hai il benché minimo indizio sul suo stato di usura. Quello che avevo preso prima di questo, infatti, l'ho buttato perché la batteria si era gonfiata senza averlo mai usato.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2023, 17:48
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 
				ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
				
				
					Messaggi: 16.619
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			l'originale del mio gs rallye del 10/2017 è stata sostituita a luglio dello scorso anno, ma per scrupolo non per necessità, mai avuto problemi e probabilmente avrebbe fatto altri 5 anni.  
Infatti dopo averla tolta, l'ho caricata per bene e controllandola dopo tre o quattro mesi ....l'autoscarica è risultata quasi inesistente. 
Non era  mai stata messa sotto carica o attaccata ad un mantenitore, in inverno la moto sta ferma per un paio di mesi al massimo e alle riaccensioni era sempre partita al primo colpo. 
Ho messo anch'io una Motobatt e spero duri almeno quanto l'originale.
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-02-2023, 09:48
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2021 
				ubicazione: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 328
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ecco "cit" conferma che una moto/batteria senza alcun difetto non ha problemi di mantenitore od altro. 
Le ns moto sono difettate, fatevi convinti.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-02-2023, 10:30
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 1.664
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La tua, forse. 
La mia no. 
 
Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-02-2023, 11:32
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 
				ubicazione: Nella città eterna 
				
				
					Messaggi: 11.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sono tutte difettate, hanno la batteria che a 25 mesi rompe le palle per programmazione,  
tocca da pagà e cambiare la batteria,  
e dopo 2 batterie a 48 mesi , tocca da cambià la moto e ricomprarla tutta nuova     
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-02-2023, 14:12
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2021 
				ubicazione: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 328
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@kloontz 
sono parecchi che si lamentano del problema, altri lo sottaciono ovvero utilizzano costantemente il mantenitore, altri, minoranza, hanno le moto che non rientrano in quel lotto problematico. 
SE così non fosse non troveremmo in rete centinaia di post simili
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-02-2023, 06:57
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 1.664
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Forse non sono stato chiaro e quindi mi ripeto e me ne scuso. 
La tua moto non ho idea che problema abbia. 
La mia è a posto, e se permetti non hai titolo per parlare di come è messa la mia moto. 
 
Sinceramente, questa tua campagna di lamentela contro BMW mi lascia perplesso. 
 
Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-02-2023, 09:05
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2021 
				ubicazione: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 328
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non volendo polemizzare e mi scuso se ho dato l'impressione. 
Ho solo detto che ci sono moto che soffrono del problema ed altre che non hanno problemi. 
Abbiamo più volte detto che ci sono moto esenti, come probabilmente la tua. 
 
Poi la mia non è una campagna contro BMW avendone già avuto 2 (GS 1150 e K1200RS) e rimasto soddisfatto. 
Posso dire che non mi sarei aspettato questo, sono rimasto deluso. Nessuna delle altre moto in ns possesso ci da di questi problemi, sono tutte termiche non elettriche.
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di raffa63;  28-02-2023 a 09:11
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-03-2023, 20:13
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 
				ubicazione: PROVINCIA MILANO 
				
				
					Messaggi: 10.307
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Volt....domanda
                         
			 
			
		
		
		
			
			Se mettete sul cruscotto LA MIA MOTO, 
Mentre viaggiate a quanto vedete la batteria?? 
 
E quando la moto è spenta ..(solo quadro accesso)...quanto leggete? 
 
 
Io 14,1/14,2 mentre viaggio 
....12,2.....a motore spento. 
 
Voi?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |