|
07-09-2015, 16:15
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
allora, i faretti della simoni racing hanno un assorbimento di 0.6 ampere l'uno, testato personalmente con tester.
percio', due faretti danno un carico di 1.2 ampere.
l'interruttore di listino regge 5.5 ampere.
di conseguenza regge benissimo.
io ho rispettato lo schema iniziale, ossia interruttore che interrompe positivo ai faretti per tre motivi:
1-l'interruttore straregge il carico irrisorio dei led
2-al rele' ho applicato anche presa usb e alimentazione tomtom, percio' devono funzionare anche a faretti spenti
3-non corro il rischio di cortocircuiti a massa nel circuito di alimentazione del rele' visto che l'interruttore al manubrio e' collegato al secondario sottofusibile alla batteria e non al circuito gestito dal canbus
con questi due faretti non servirebbe nemmeno il rele' visto l'assorbimento ridicolo.
comunque si puo' adottare entrambi gli schemi, ovvio che la logica dovrebbe essere l'interruttore che interrompe il circuito di alimentazione eccitazione rele' ma nell'era dei led...e per i motivi sopracitati ho scelto l'altro schema.
se i faretti fossero alogeni assolutamente l'interruttore dovrebbe essere nel circuito di eccitazione.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
07-09-2015, 16:19
|
#202
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2015
ubicazione: Vibo Valentia
Messaggi: 38
|
grazie della risposta, deduco che posso seguire indifferentemente i due schemi, per convenienza opterò per quello che si addice almio cablaggio così non dovrò apportare modifiche, grazie
|
|
|
09-09-2015, 19:58
|
#203
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2014
ubicazione: BOLZANO
Messaggi: 390
|
Secondo voi si riesce a montare le barre anti caduta della Touratech con i faretti Simoni rancing? Queste per capirci http://shop.touratech.it/barre-antic...-dal-2013.html
Senza doverli montare altrove.
__________________
Mi piace condividere esperienze!!!!
Ciao
|
|
|
17-09-2015, 10:14
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
allora, i faretti della simoni racing
|
I faretti sonohttp://www.aparts.it/
tutto il resto è corretto
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
20-09-2015, 23:22
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
ci stavo pensando anche io, non credo che ci siano problemi se non quelli di dover adeguare i cablaggi.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
24-09-2015, 09:38
|
#206
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: Savona
Messaggi: 27
|
Io ho montato quelli originali presi su bmw motorrad store montaggio perfetto nn puoi sbagliare ma nn si accendono!!! Quindi necessita veramente l'attivazione in BMW???
|
|
|
24-09-2015, 10:55
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
Direi che se non si accendono ancora non è un montaggio perfetto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
24-09-2015, 11:01
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Quando li montai io sul GS ad aria si accesero subito, senza necessità del conce. Magari sulla nuova è diverso.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
24-09-2015, 11:39
|
#209
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: Savona
Messaggi: 27
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Direi che se non si accendono ancora non è un montaggio perfetto
|
Può essere ma dal momento che nelle istruzioni di montaggio c'è scritto di collegarla al "pc" mi servirebbe l'esperienza di uno che ha fatto il montaggio da solo sull'LC!!!!
|
|
|
01-10-2015, 15:34
|
#210
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: Savona
Messaggi: 27
|
[...]
Confermo che sul GS 1200 LC i faretti originali non funzionano se non inizializzati in officina BMW; infatti solo dopo aver collegato la moto al PC in officina e averli attivati si sono miracolosamente accesi!!!
Ultima modifica di managdalum; 01-10-2015 a 16:17
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
02-10-2015, 17:35
|
#211
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
|
[...]
Giusto appunto comprato il tutto originale mi chiedevo se era necessario un aggiornamento alla centralina. 
Ma per far passare il cavo per l'alimentazione è necessario smontare il serbatoio?
Ultima modifica di managdalum; 02-10-2015 a 21:54
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
03-10-2015, 15:01
|
#212
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: Savona
Messaggi: 27
|
Quote:
Originariamente inviata da elaborare
[...]
Ma per far passare il cavo per l'alimentazione è necessario smontare il serbatoio? 
|
Smontare tt il serbatoio (plastiche che lo ricoprono), Smontare lo specchietto sinistro e sostituire il supporto specchietto, Smontare il becco, e sulla parte sinistra (fascettato al componente metallico che fissa il faro al manubrio) trovi il connettore per dar corrente ai faretti. Collega il tutto e verdai che nn si accendono, nn ti demoralizzare e vai da un service BMW che te li attiva, spero gratis...ma nn te lo garantisco.
|
|
|
05-10-2015, 23:33
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
quando arriverà la moto nuova devo rimontare i faretti della Simoni Racing, ma se li cambio e ne metto 2 da 15w l'uno si potrà fare.
Io penso di si ma vorrei essere confortato
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
06-10-2015, 10:58
|
#214
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
|
Quote:
Originariamente inviata da Giuppi
Smontare tt il serbatoio (plastiche che lo ricoprono), Smontare lo specchietto sinistro e sostituire il supporto specchietto, Smontare il becco, e sulla parte sinistra (fascettato al componente metallico che fissa il faro al manubrio) trovi il connettore per dar corrente ai faretti. Collega il tutto e verdai che nn si accendono, nn ti demoralizzare e vai da un service BMW che te li attiva, spero gratis...ma nn te lo garantisco.
|
ok grazie
|
|
|
09-10-2015, 20:09
|
#215
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Ciao a tutti...
SCUSATE L'ASSENZA, purtroppo vedo che nonostante le tonnellate di pagine ci sono ancora molte incomprensioni.
PROVO a riassumere molto velocemente,
RICORDANDOVI CHE QUANTO SCRIVERO' SI RIFERIRA' UNICAMENTE AI GS LC K50 E ADV LC K51:
01 - FARETTI ORIGINALI BMW:
pur essendo molto cari (spropositati) tralasciando che si spaccano gli agganci in garanzia, per collegarli necessita smontaggio serbatoi, blocchetto devio luci di sinistra e SOPRATTUTTO che una volta correttamente installati NON funzioneranno perchè dovrete recarVi in concessionario e/o officina autorizzata e far attivare la funzione dei FENDINEBBIA sul body computer della moto per il can bus.
Conosco chi lo fa con il "LEONARDO", ma mai vi dirò chi è perchè se vi fotte il body computer con lo strumento sono KA221.
Oltretutto i faretti di serie sono in configurazione "FENDINEBBIA" sempre e comunque, indi dimenticatevi di fare gli "sboroni" con il FULL LED con la sola "U" accesa edi fartti opzionali :-(
02 - FARETTI OPZIONALI A L.E.D. AFTER MARKET
Nel mio caso, e forse nella stragrande maggioranza degli utenti delle LC, i kit di
Simoni Racing e/o A Parts:
NON necessita lo smontaggio del serbatoio e
NON necessita lo smontaggio del blocchetto dei comandi di SX.
Tali faretti per "aggirare" il CAN BUS possono essere alimentati sia col cablaggio dei fornitori (cablaggio che per queste utenze potrebbe sembrare errato, ma credo che i fornitori lo abbiano studiato in precedenza per la tromba nautilus, pertanto potrebbe solo così spiegarsi sia il sempre in tensione del relais ausiliario e soprattutto l'interruttore a monte e di "potenza") oppure con un cablaggio modificato con l'interruttore che agisce sul relè, oppure, addirittura direttamente alla batteria.
Così alimentandoli (Codice della Strada a parte, in OFF ROAD o a vostro rischio e pericolo) sono accendibili indipendentemente da quelli di serie sul motociclo, quindi anche in "tamarro version" solo con la "U" full LED e la coppia applicata a posteriori!
In merito a chi ancora chiede che differenze ci siano fra la luce emessa dai vetri lisci (SPOT) o zigrinati (fendinebbia), per favore, fate almeno lo sforzo di guardarvi le foto postate nel primo treadh.
RIPETO:
le su indicate info si riferiscono UNICAMENTE alle LC K50 et K51!
Lamps Max450.-
P.S.: a qualcuno potrebbero esser "sfuggite" le precedenti 21 pagine:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=411322
Ultima modifica di Max450; 09-10-2015 a 20:35
Motivo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411322
|
|
|
09-10-2015, 21:20
|
#216
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
|
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 2]
Personalmente faretti originali, 23000 km e quasi due anni, nessun problema.....sarò un ragazzo fortunato😁😁
Poi, non tutti per fortuna, ho visto alcuni che montavano in NON originali.....un fastidio quando li incroci, esattamente come le auto che montano lampadine che simulano luce xeno però con parabole da lampadine ad incandescenza/alogene.
Ultima modifica di RESCUE; 09-10-2015 a 21:33
|
|
|
12-10-2015, 17:34
|
#217
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
un fastidio quando li incroci, esattamente come le auto che montano lampadine che simulano luce xeno
|
Questo NON dipende dai faretti,
ANZI,
i L.E.D. sono spot e tagliano molto la zona luce dalla zona buia...
CERTO se li regolano a "caporchiam",
i risultati sono quelli che hai riferito tu.
Anche se nulla è peggio dei fari a parabola SENZA lenticolare,
magari MAL montati che illuminano ovunque...
NON so se son peggio i T-MAX xenonati o le Uno anni novanta.-
|
|
|
12-10-2015, 17:55
|
#218
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
|
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 2]
Ahahahah..... Hai proprio ragione, ora però che, mi hai messo la pulce nell'orecchio, faccio una verifica dei supporti al più presto .😉
Ultima modifica di RESCUE; 12-10-2015 a 18:12
|
|
|
04-11-2015, 08:01
|
#219
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: Roma/Caserta
Messaggi: 448
|
__________________
R1200GS LC my 2014
Ex R1 2002 -- Ex Street R 675 2009
Ultima modifica di gianfinito; 05-11-2015 a 08:07
|
|
|
04-11-2015, 22:58
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
[
Secondo voi la posizione di montaggio "interna" alle fiancate consente una buona illuminazione verso l'interno delle curve?[/QUOTE]
come fai a metterli interni alle fiancate ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
05-11-2015, 16:01
|
#221
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
Messaggi: 245
|
Chiedo una cortesia a chi ha montato i faretti Simoni Racing, sarebbe possibile avere una foto laterale della moto ed una frontale ravvicinata, giusto per capire come ci stanno rispetto agli originali. Il post #215 di max che ringrazio mi ha tolto tutti i dubbi, di sicuro non monterò gli originali.
|
|
|
05-11-2015, 17:00
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.271
|
Scusate se rompo, devo montare dei faretti a led su un LC, mi son letto 56000 post e mi si sono incrociati gli occhi!
In un precedente montaggio, sempre di faretti led, su un gs 2008,
avevo preso il +sotto chiave dalla presa carica batteria.
E questo non mi ha creato problem di dunzionamento con la centralina.
Domanda: con montaggio su LC, posso avere problemi con la centralina prendendo il sottochiave dalla presa carica batteria?
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
05-11-2015, 18:15
|
#223
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
come fai a metterli interni alle fiancate ?
|
Così:
"Interna alle fiancate" in questo modo, intendevo.
|
|
|
05-11-2015, 18:25
|
#224
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Quote:
Originariamente inviata da Astuto
Chiedo una cortesia a chi ha montato i faretti Simoni Racing, sarebbe possibile avere una foto laterale della moto ed una frontale ravvicinata, giusto per capire come ci stanno rispetto agli originali.
|
Hai provato il #40 qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=411322&page=2
|
|
|
05-11-2015, 20:09
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.
|
|
|