Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2005, 16:27   #201
flyingyellow65
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyingyellow65
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
Wink

Max non è una persona molto simpatica, atteggione, vanitoso e complessato; daccordo. Ma è sempre un pluricampione del mondo che ha spesso anche lottato per il titolo nella massima categoria. Vale in questo momento; che vi stia simpatico o meno, è assolutamente al di sopra di tutti gli altri.
Io ho avuto nel corso degli anni di conoscere tutti e due i personaggi. Vale, tramite suo padre Graziano quando era adolescente e correva in sport production, e Max da quando correva a 17anni con il team Alpha di Maurizio Vitali con la moto acquistatagli dallo zio.
Max; sono daccordo con Pier il polso che puo' non star simpatico, ma ti garantisco che non è cosi' pirla come collaudatore come tu credi (non ti sto a spiegare ne il come ed il perche', ma in questo settore ci sono dentro ed un tempo anche come coprotagonista da un bel po' di tempo). Anche il suo ex tecnico ai tempi dell'Aprilia 250, Giovanni Sandi, mi diceva che era un grandissimo pilota ed un collaudatore eccellente, ma una m..rda d'uomo. Il fatto di non riuscire ad essere un campione anche sulla 500 o su di una moto Gp, dipende solo dal fatto che lui è un pilota nato come 250ista. Con una 250 Gp, se sei bravo, riesci ad assettarti una moto in modo tale che vada bene o male allo stesso modo dal primo all'ultimo giro. Cosa impossibile con le moto della classe regina. Anche il mio amico Cadalora aveva lo stesso identico problema; tanto che Rainey gli disse che la 500 va guidata sopra ai problemi. Se vuoi una moto che vada bene a serbatoio pieno, non puoi aspettarti che vada altrettanto bene con il serbatoio vuoto a fine gara. Guardatevi una gara di questi ultimi 2 anni di Vale. Lui, nel corso di un gran premio, combia come minimo 3 o 4 volte stile di guida.
Ma in questo Vale ha una sensibilita' unica. Cosa che non hanno nemmeno i vari Max o Loris.
Altra differenza fondamentale: Max è un pilota che si è costruito con un impegno INCREDIBILE, ed il fatto che Vale abbia un talento innato cosi' superiore lo manda in tilt. Se qualcuno di voi avesse modo di parlare a 4 occhi con lui, o suo padre Pietro, se ne potrebbe accorgere subito. Secondo mio modesto parere (comunque di uno che a differenza di gran parte dei saccenti sparasentenze, Max lo conosce personalmente da un po'), se non fosse mai esistito Vale (magari un pilota veloce come Vale si', ma senza quella carica di carisma che ha travolto tutti), a quet'ora magari nel suo carniere ci poteva essre anche un titolo della 500 o della moto Gp. Chissa'.
E dall'altro canto rivolto agli amici e non amici di Roma, da parte vostra fatela finita di sparare sul povero Rossi che sembrate i Romanisti che sputano veleno sulla Yuve che vince (e ve lo dice uno che la Yuve non la sopporta!!).
Lascite in pace i 2 vostri compatrioti che sono l'orgoglio del vostro motociclismo, e ricordatevi che il mondo delle corse, come quello del calcio, non è cosi solo dorato e di facili guadagni come voi da fuori vedete.
Tanto il 15 di nombre avrete da sfogarvi sparando a 0 su tutte le novita' che la vostra odiata BMW (xo' le comperate e ci andate tutti sopra) presentera'.
Cosi' lascerete un po in pace pure sti due pilotini!!!
flyingyellow65 non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:29   #202
blackman
Mukkista in erba
 
L'avatar di blackman
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 346
predefinito

si è vero ... sicuramente.. poteva evitare di far commenti del genere..sono d'accordo.. e comunque è anche stancante per noi del pubblico una eccessiva omerta' da parte degli addetti ai lavori.. dello sport che dicono che va tutto bene fila tutto liscio.. e fanno sembrare il loro mondo un mondo esente da pettegolezi e da invidie..facendo sempre in modo da nascondere le cose che non vanno.. ma magari tutti gli sportivi dicessero la verita' come fa biaggi.. sull'incompetenza della sua squadra..

mentre nel calcio .. tutti fanno finta che nessuno si dopa.. mentre tutti esagerano nel farlo .. quando vogliono buttar fuori un allenatore tutti della squadra dicono che non è vero e poi portiere e difesa arpono le porte.. tutti sniffano .. e poi dicono che loro sono degli igienisti.. per non parlare del ciclismo.. e dell'atletica leggera..
quindi se ce' uno sportivo che si lamenta di come vanno le cose dietro le quinte.. e dice la verita' ... e lo dice in maniera grezza.. dato che non ha studiato giornalismo e altro .. ben venga .. in fondo la liberta' di stampa la liberta' di parola .. la vogliamo tutti..anzi cerchiamo di esser furbi e ascoltare i segnali che ci manda di chi esce fuori da l CORO.. e lui lo ha fatto e ne paga le conseguenze .. sono pochi a farlo . e chi lo fa va fuori il giro.. dei soldoni e delle vittorie vedi PANTANI..

quindi cerchiamo di capire bene cosa ci vuol dire il biaggi che non sara' un campione di parole ... ma lo è in pista. sicuramente .. vi ricordate che fece il primo anno in 500 .. il suo unico errore fu quello di umiliare alla prima gara il campione austrliano... vi ricordate ..e tutti gli italiani dico tutti stravedevano per lui il mugello che lo fischio' quest'anno era tutto per lui un po' di anni fa'ed ora cambia il vento .. e tutti girano..a guardar valentino...sponsor marche di moto e TIFOSI.. mah..!!!!
blackman non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:33   #203
blackman
Mukkista in erba
 
L'avatar di blackman
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 346
predefinito

flyingyellow65............
blackman non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:35   #204
misterdelle
Mukkista
 
L'avatar di misterdelle
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65
Max non è una persona molto simpatica, atteggione, vanitoso e complessato; daccordo. Ma è sempre un pluricampione del mondo che ha spesso anche lottato per il titolo nella massima categoria. Vale in questo momento; che vi stia simpatico o meno, è assolutamente al di sopra di tutti gli altri.
Io ho avuto nel corso degli anni di conoscere tutti e due i personaggi. Vale, tramite suo padre Graziano quando era adolescente e correva in sport production, e Max da quando correva a 17anni con il team Alpha di Maurizio Vitali con la moto acquistatagli dallo zio.
Max; sono daccordo con Pier il polso che puo' non star simpatico, ma ti garantisco che non è cosi' pirla come collaudatore come tu credi (non ti sto a spiegare ne il come ed il perche', ma in questo settore ci sono dentro ed un tempo anche come coprotagonista da un bel po' di tempo). Anche il suo ex tecnico ai tempi dell'Aprilia 250, Giovanni Sandi, mi diceva che era un grandissimo pilota ed un collaudatore eccellente, ma una m..rda d'uomo. Il fatto di non riuscire ad essere un campione anche sulla 500 o su di una moto Gp, dipende solo dal fatto che lui è un pilota nato come 250ista. Con una 250 Gp, se sei bravo, riesci ad assettarti una moto in modo tale che vada bene o male allo stesso modo dal primo all'ultimo giro. Cosa impossibile con le moto della classe regina. Anche il mio amico Cadalora aveva lo stesso identico problema; tanto che Rainey gli disse che la 500 va guidata sopra ai problemi. Se vuoi una moto che vada bene a serbatoio pieno, non puoi aspettarti che vada altrettanto bene con il serbatoio vuoto a fine gara. Guardatevi una gara di questi ultimi 2 anni di Vale. Lui, nel corso di un gran premio, combia come minimo 3 o 4 volte stile di guida.
Ma in questo Vale ha una sensibilita' unica. Cosa che non hanno nemmeno i vari Max o Loris.
Altra differenza fondamentale: Max è un pilota che si è costruito con un impegno INCREDIBILE, ed il fatto che Vale abbia un talento innato cosi' superiore lo manda in tilt. Se qualcuno di voi avesse modo di parlare a 4 occhi con lui, o suo padre Pietro, se ne potrebbe accorgere subito. Secondo mio modesto parere (comunque di uno che a differenza di gran parte dei saccenti sparasentenze, Max lo conosce personalmente da un po'), se non fosse mai esistito Vale (magari un pilota veloce come Vale si', ma senza quella carica di carisma che ha travolto tutti), a quet'ora magari nel suo carniere ci poteva essre anche un titolo della 500 o della moto Gp. Chissa'.
E dall'altro canto rivolto agli amici e non amici di Roma, da parte vostra fatela finita di sparare sul povero Rossi che sembrate i Romanisti che sputano veleno sulla Yuve che vince (e ve lo dice uno che la Yuve non la sopporta!!).
Lascite in pace i 2 vostri compatrioti che sono l'orgoglio del vostro motociclismo, e ricordatevi che il mondo delle corse, come quello del calcio, non è cosi solo dorato e di facili guadagni come voi da fuori vedete.
Tanto il 15 di nombre avrete da sfogarvi sparando a 0 su tutte le novita' che la vostra odiata BMW (xo' le comperate e ci andate tutti sopra) presentera'.
Cosi' lascerete un po in pace pure sti due pilotini!!!
INCREDIBBBILE... il mitico giallovolante che interviene in una discussione...
Comunque. Mario, la tua analisi mi e' piaciuta molto... io, personalmente, non ho mai sparato a zero su Rossi, che reputo un fenomeno nella storia del motociclismo, ho scritto che non mi e' simpatico e che non mi piace il fatto che siccome e' diventato un fenomeno mediatico non si possa scrivere nulla di negativo anche quando (raramente) fa qualche cazzata.
Per quel che riguarda la Juve... e' sempre un piacere vederla perdere, anche li, purtroppo, non succede molto spesso... come si diceva qualche anno fa... e' meglio 1 giorno da lupi che 100 da agnelli... hai visto che gli e' bastato perdere una partita che hanno gridato al complotto...
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
misterdelle non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:35   #205
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Biaggi avrà un brutto carattere e ne paga il fio .. Ma se fosse vero che la moto ..
Si, sono daccordo con te.
La Honda vuole talmente tanto bene alla Yamaha ed a Valentino che pur avendo una buona moto, la manomette volutamente per danneggiare il caposquadra del team ufficiale, perdendo di proposito sia il campionato piloti che quello costruttori...
Evvai di COMPLOTTO !!!

Potrebbe esserci un' altra verità, cioè che la Honda sia una moto di ***** come dice Max.
Mi sorge solo un dubbio: come fanno Melandri e Hayden a stare vicini a Valentino ed a vincere delle gare con quel cesso di moto.
Come fa Gibernau a fare tante pole position con quel bidone ?
Ma sopratutto come mai dalla 2 alla 6 posizione ci sono 4 Honda ?

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:39   #206
misterdelle
Mukkista
 
L'avatar di misterdelle
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
predefinito

Mario... non ci avevo fatto caso che sei un:
PIVELLO MUKKISTA....
Chissa che ne pensano quelli che l'altro ieri, sulla Flaminia, ti hanno visto passare col ginocchio per terra
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
misterdelle non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:39   #207
flyingyellow65
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyingyellow65
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackman
flyingyellow65............
Robby, sai che non scrivo quasi mai, ma non sopporto le saccentate e le sparate su gente che fa delle professioni in cui rischia la pelle. Tu sai che anche io non condivido moltissime cose di Max, ma da uno che lo ha visto da vicino crescere e vincere, non posso nemmeno tollerare che gli si spari a 0. Come viceversa gente che di moto non capisce un emerito ca..zo (basta vedere i post che apre sul forum) spara a 0 su Vale. Tutto qua.
Buona giornata a tutti.
flyingyellow65 non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:40   #208
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. insomma, se non avesse avuto questo cattivo carattere, questa lingua, se non avesse sparlato in questo modo, quanti campionati avrebbe vinto?
E' fatto così, sarà sgradevole x alcuni, x altri meno, x altri per niente .. x altri ancora questo modo di comportarsi risulta preferibile a quello mieloso e simpatichino di Rossi (sempre, permettetemi, finchè tutte le ciambelle gli riescono col buco ..)
 
Vecchio 01-11-2005, 16:46   #209
flyingyellow65
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyingyellow65
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da misterdelle
Mario... non ci avevo fatto caso che sei un:
PIVELLO MUKKISTA....
Chissa che ne pensano quelli che l'altro ieri, sulla Flaminia, ti hanno visto passare col ginocchio per terra
Ciao
diranno:"guarda sto scemo che ancora guida cosi' a 40 anni suonati!!!"
Max finche' continuera' a trovarsi alibi, purtroppo non vincera' piu'.
E per mister "formazione in autostrada": la Honda non fa COMPLOTTI, al limite c'è gente di nazionalita' italiana in senno a Honda Europa (e non è assolutamente il caro Fiorani) che fa grossi impicci. Che ***** ne sapete di corse!!! Non mi fate parlare. X me chiuso qua l'argomento.
x Andrea e Roby: ci si vede giovedi' al GR o prima x un caffettino
flyingyellow65 non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:48   #210
flyingyellow65
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyingyellow65
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. insomma, se non avesse avuto questo cattivo carattere, questa lingua, se non avesse sparlato in questo modo, quanti campionati avrebbe vinto?
E' fatto così, sarà sgradevole x alcuni, x altri meno, x altri per niente .. x altri ancora questo modo di comportarsi risulta preferibile a quello mieloso e simpatichino di Rossi (sempre, permettetemi, finchè tutte le ciambelle gli riescono col buco ..)
Non diciamo minchiate, Vale non è assolutamente simpatico con tutti. Tantomeno con i giornalisti. Tanto che ha sfanculato un giornalista della Repubblica!!!
flyingyellow65 non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:48   #211
blackman
Mukkista in erba
 
L'avatar di blackman
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 346
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65
Robby, sai che non scrivo quasi mai, ma non sopporto le saccentate e le sparate su gente che fa delle professioni in cui rischia la pelle. Tu sai che anche io non condivido moltissime cose di Max, ma da uno che lo ha visto da vicino crescere e vincere, non posso nemmeno tollerare che gli si spari a 0. Come viceversa gente che di moto non capisce un emerito ca..zo (basta vedere i post che apre sul forum) spara a 0 su Vale. Tutto qua.
Buona giornata a tutti.
CONDIVIDO ....

la prossima volta dico a francesca di darti doppia razione di crostata..
blackman non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:50   #212
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65
Max non è una persona molto simpatica, atteggione, vanitoso e complessato; daccordo. Ma è sempre un pluricampione del mondo che ha spesso anche lottato per il titolo nella massima categoria. Vale in questo momento; che vi stia simpatico o meno, è assolutamente al di sopra di tutti gli altri.
Io ho avuto nel corso degli anni di conoscere tutti e due i personaggi. Vale, tramite suo padre Graziano quando era adolescente e correva in sport production, e Max da quando correva a 17anni con il team Alpha di Maurizio Vitali con la moto acquistatagli dallo zio.
Max; sono daccordo con Pier il polso che puo' non star simpatico, ma ti garantisco che non è cosi' pirla come collaudatore come tu credi (non ti sto a spiegare ne il come ed il perche', ma in questo settore ci sono dentro ed un tempo anche come coprotagonista da un bel po' di tempo). Anche il suo ex tecnico ai tempi dell'Aprilia 250, Giovanni Sandi, mi diceva che era un grandissimo pilota ed un collaudatore eccellente, ma una m..rda d'uomo. Il fatto di non riuscire ad essere un campione anche sulla 500 o su di una moto Gp, dipende solo dal fatto che lui è un pilota nato come 250ista. Con una 250 Gp, se sei bravo, riesci ad assettarti una moto in modo tale che vada bene o male allo stesso modo dal primo all'ultimo giro. Cosa impossibile con le moto della classe regina. Anche il mio amico Cadalora aveva lo stesso identico problema; tanto che Rainey gli disse che la 500 va guidata sopra ai problemi. Se vuoi una moto che vada bene a serbatoio pieno, non puoi aspettarti che vada altrettanto bene con il serbatoio vuoto a fine gara. Guardatevi una gara di questi ultimi 2 anni di Vale. Lui, nel corso di un gran premio, combia come minimo 3 o 4 volte stile di guida.
Ma in questo Vale ha una sensibilita' unica. Cosa che non hanno nemmeno i vari Max o Loris.
Altra differenza fondamentale: Max è un pilota che si è costruito con un impegno INCREDIBILE, ed il fatto che Vale abbia un talento innato cosi' superiore lo manda in tilt. Se qualcuno di voi avesse modo di parlare a 4 occhi con lui, o suo padre Pietro, se ne potrebbe accorgere subito. Secondo mio modesto parere (comunque di uno che a differenza di gran parte dei saccenti sparasentenze, Max lo conosce personalmente da un po'), se non fosse mai esistito Vale (magari un pilota veloce come Vale si', ma senza quella carica di carisma che ha travolto tutti), a quet'ora magari nel suo carniere ci poteva essre anche un titolo della 500 o della moto Gp. Chissa'.
E dall'altro canto rivolto agli amici e non amici di Roma, da parte vostra fatela finita di sparare sul povero Rossi che sembrate i Romanisti che sputano veleno sulla Yuve che vince (e ve lo dice uno che la Yuve non la sopporta!!).
Lascite in pace i 2 vostri compatrioti che sono l'orgoglio del vostro motociclismo, e ricordatevi che il mondo delle corse, come quello del calcio, non è cosi solo dorato e di facili guadagni come voi da fuori vedete.
Tanto il 15 di nombre avrete da sfogarvi sparando a 0 su tutte le novita' che la vostra odiata BMW (xo' le comperate e ci andate tutti sopra) presentera'.
Cosi' lascerete un po in pace pure sti due pilotini!!!
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sai cos' è ? Le moderne Motogp sono moto difficili da mettere a posto, qualcuno più bravo ci riesce più spesso, qualcun altro no, ma è normale che nell' arco di un campionato ci siano molte occasioni nelle quali una moto non è messa a punto per bene.
Un pilota onesto ammette le volte in cui la moto è ok, e dice chiaramente quando invece non lo è.
Non è deprecabile quindi un pilota che qualche volta nell' arco di un intero campionato ammette delle deficenze della moto (senza dimenticare che spesso se queste non vengono risolte la colpa è sua...)
E' deprecabile invece un pilota che in maniera sistematica attribuisca la mancanza di risultati alla moto.
Non dobbiamo dimenticare che le moto che guidano non sono moto che si comperano al concessionario, ma sono il frutto del lavoro del pilota, del suo team, e della casa madre.
Se oggi la RCV 211 non è più quella macchina da guerra imbattibile, la colpa non è solo della Honda, o del team HRC...

La moto viene costruita dalla casa madre in base alla propria esperienza e sulle indicazioni che il pilota ed il suo team fanno pervenire agli ingegnieri.
Dopo che questa è stata costruita, tocca al team, in base alle indicazioni del pilota, prendere una direzione di sviluppo.
Nei week end di gara sono il pilota ed il team che devono trovare velocemente le regolazioni per quella determinata pista; più tardi ci riescono, peggio è. A volte non ci riescono per nulla, e la gara viene compromessa; quando questo succede, il pilota, invece di inveire contro tutti i santi del paradiso, dovrebbe farsi un' esame di coscienza.

Sappiamo tutti quanto la Honda ci tenga a battere la Yamaha e Valentino, e sappiamo tutti quanto abbia aumentato gli investimenti (che già erano i più alti) per cercare di riuscirci.
La Honda è la più grande casa del mondo, è quella che investe di più, ed è quella che storicamente ha sempre costruito le moto più veloci.
Non credo che siano diventati incapaci all' improvviso (guarda caso quando è andato via Rossi).
Quello che invece manca alla Honda è un pilota che sia in grado di indicargli la direzione, ed un team capace di aiutarlo in questo.
Il fattore sviluppo di un progetto è fondamentale per rendere una moto vincente; con un livello di competitività così alto, uno sviluppo approssimativo può rendere mediocre una moto che di per se nasce sana (anche se in ogni caso c' è sempre mamma Honda che impedisce di far diventare la moto un mezzo da quarta fila, basta vedere quante Honda ci sono nelle prime 10 posizioni).
Ecco che quindi diventa banale dire che un pilota vince perchè ha una moto migliore; se ha una moto migliore, questo può essere dovuto a 2 fattori:
- qualcuno prima di lui l' ha sviluppata bene e lui ne sta raccogliendo i frutti (ma in questo caso non dura a lungo, perchè se non sa continuare a svilupparla, il vantaggio tecnico è destinato a scemare)
- è un bravo collaudatore, ed è riuscito (assieme al team) a rendere la sua moto più veloce delle altre

Ti faccio un' esempio; quando Barros ha corso con la Yamaha, ha collezionato una quantità di cadute incredibile in un anno, e come lui molti piloti Yamaha.
I piloti spiegavano che il problema era che l' anteriore partiva all' improvviso, senza avvisaglie, e ci si ritrovava a terra; in pratica non si riusciva a percepire il limite.
Quando Valentino è andato in Yamaha (ti ricordo che la Honda non gli ha consentito di salirci sopra fino al 1° Gennaio, cosa mai successa prima per un tacito accordo tra le case) ha trovato una moto in queste condizioni.
La Yamaha aveva una grande quantità di telai con delle piccole differenze, molti motori con erogazione e sistema di scoppi diversi, ed una infinita serie di accessori che da alcuni piloti erano stati scartati.
Nei 3 mesi che lui ed il team hanno dedicato allo sviluppo, il loro lavoro è stato quello testare tutta questa roba (con la quale i piloti precedenti erano andati in confusione) scegliendo le cose che meglio potessero funzionare assieme.
Il primo passo che è stato fatto è stato scegliere il tipo di motore (erogazione big bang o normale), e questo è stato fatto nei primi 3 giorni di test (era un' anno che si portavano avanti il dubbio di quale usare e nessuno aveva saputo scegliere, dovendo così svilupparli entrambi).
Poi si è scelto il telaio "giusto", ed infine ci si è messi a lavorare di fino sulle sospensioni.
In meno di 3 mesi, la moto inguidabile, è diventata la moto capace di vincere la prima gara del campionato (anche grazie alle doti di guida di Vale, ma anche grazie ai miglioramenti, sennò nemmeno lui sarebbe riuscito a portarla alla vittoria).
Forse molti non lo sanno, ma i primi 3 mesi dello scorso campionato, Valentino ha usato tutto materiale che era a disposizione dei piloti Yamaha l' anno precedente, solo che era stato amalgamato in maniera sbagliata.
Questo per far capire quanto sia importante oggi avere le idee chiare sullo sviluppo da seguire...
Ecco che le lamentele continue, diventano fuiri luogo, perchè chi sa leggere tra le righe, le interpreta come una incapacità da parte del pilota di mettere a posto la sua moto.
Inutile dire anche Vale ogni tanto si lamenta, ecc...
Se Max si è ritrovato con una serie di appellativi (er piagnone, ecc), e gli altri piloti no, questo non è un caso, ma è colpa sua, che dovrebbe parlare di meno e cercare di imprarare come mettere a punto la moto.
Un pilota come Vale, ha cambiato spesso stile di guida a seconda delle moto che si è ritrovato a guidare...
Quando ha corso in 125 ha dovuto imparare (e lo ha fatto in fretta) a fare scorrere molto la moto, perchè con così poca potenza non puoi permetterti di essere lento in nessuna parte della pista.
In 250 ha cambiato stile (come fanno tutti i piloti che fanno il salto di categoria), ed ha dovuto imparare ad essere un pelo più lento in alcuni punti (vedi percorrenza di curva), per poter essere più veloce in altri (uscita di curva e rettilineo successivo).
In 500 ha cambiato ancora, imparando a spigolare molto, ad essere ancora più lento in percorrenza di curva, ma ad aprire ancora prima il gas.
Quando correva in 500 ha corso la 8 ore di Suzuka con la VTR 1000, moto a quattro tempi che non aveva mai guidato (quella superbike sviluppata da Edwards), che rischiede una guida ancora diversa, e si è adattato a questa in pochi giorni vincendo la gara (insieme al pilota texano) e facendo registrare i turni di guida più veloci (più del suo compagno che quella moto la sviluppava e la guidava tutto l' anno).
Quando è iniziata l' era Motogp, ha dovuto addattarsi al nuovo stile di guida, che la Honda richiedeva; eccolo quindi a derapare di continuo, in ingresso di curva ed in uscita...
Quando è passato alla Yamaha, ha capito che doveva cambiare ancora stile, perchè derapare con quella moto non era redditizio, ed eccolo allora a guidare in modo "pulito".
Questa sua capacità la utilizza continuamente; ecco perchè anche quando la sua moto non è perfetta, lui in gara è velocissimo comunque.
Quest' anno nella gara sotto il diluvio all' inizio non era tra i primi, proprio perchè stava "imparando" quale fosse il limite della moto e della pista, ma quando lo ha capito ha dato gas ed è andato via ad un ritmo di 3 secondi al giro rispetto a piloti che sull' acqua sono i migliori del mondo.
Si adatta a quella che è la sua moto in quel momento, cambiando stile di guida ed adottando quello che "in quel momento" la fa andare più veloce.
Max questa cosa non la sa fare, e questo è uno dei suoi limiti maggiori...
Lui è uno dei più veloci quando la moto è perfetta, ma non appena questa non lo è (e questo capita spesso, un pò perchè le motogp è quasi impossibile che lo siano, un pò perchè non è bravissimo a metterla a punto), lui chiude il gas e amen.
Come ho già spiegato in precedenza lui ha fatto diversi anni in 250 ed ha assimilato quello stile di guida, che non ha mai cambiato.
Lui è velocissimo in ingresso di curva, velocissimo in uscita (il più veloce, paradossalmente troppo veloce), ma questa sua eccessiva velocità in curva lo porta inevitabilmente ad uscire largo (guida molto rotondo) dalle cuve, trovandosi ancora piegato la dove Valentino è già diritto e può spalancare il gas; ovviamente parliamo di piccole differenze, ma che a quel livello, curva dopo curva fanno la differenza.
Solo lui può permettersi di utilizzare una guida del genere, perchè la sua enorme classe, e capacità di applicarla a livelli eccelsi, gli consentono comunque di esser veloce (e di ottenere risultati di rilievo che comunque ottiene).
Questa differenza di traiettoria in uscita di curva si vede benisimo ad occhio nudo (basta saperlo e farci caso ).
Quoto te ed un mio intervento di qualche tempo fa.
Trovo molte similitudini.

Ps: non è indispensabile conoscere di persona un pilota per poter dire se è un grande pilota o meno, basta essere appassionati, seguire sempre le gare, leggere, informarsi...
Non sono daccordo sul fatto che Max sia un collaudatore eccellente; fino a quando le moto le hanno sviluppate gli altri (vedi gli anni in cui ha non è stato pilota ufficiale, tipo l' anno di esordio in 500) è sempre andato forte, ma quando ha dovuto scegliere lui la direzione si è sempre perso per strada.
Anch' io ho amicizie nell' ambiente e conosco diversi aneddoti.
Quando è arrivato in Yamaha, il primo giorno in cui ha provato la moto, senza dirgli nulla, gli hanno ridotto del 20% il freno motore tra un run e l' altro e non se ne è accorto nemmeno; un collaudatore fine avrebbe colto al volo la differenza...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:50   #213
misterdelle
Mukkista
 
L'avatar di misterdelle
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackman
CONDIVIDO ....

la prossima volta dico a francesca di darti doppia razione di crostata..
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
misterdelle non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:55   #214
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
E' fatto così, sarà sgradevole x alcuni, x altri meno, x altri per niente .. x altri ancora questo modo di comportarsi risulta preferibile a quello mieloso e simpatichino di Rossi (sempre, permettetemi, finchè tutte le ciambelle gli riescono col buco ..)
Qua non si parla solo del fatto che il suo carattere lo possa rendere simpatico o meno, ma del fatto che il carattere di ***** che ha, gli ha condizionato pesantemente la carriera.
E' riuscito a farsi mandare via da tutte parti pur essendo un pilota molto veloce.
Poi a te il suo atteggiamento di scaricabarili perenne potrà anche piacere, ma a lui avrebbe fatto bene avere un carattere diverso...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 16:58   #215
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
..Mi sorge solo un dubbio: come fanno Melandri e Hayden a stare vicini a Valentino ed a vincere delle gare con quel cesso di moto.
Come fa Gibernau a fare tante pole position con quel bidone ?
Ma sopratutto come mai dalla 2 alla 6 posizione ci sono 4 Honda ?

Vicini a Rossi? Mo' che i giochi sono fatti? Con una vittoria in America? Con, lo dici tu o altri, la squadra di Biaggi allo sfascio (lascia perdere il motivo) e la Honda che, con qualche comprensibile motivo, ha scaricato Biaggi?
Ciò di cui si discute e si può discutere è solo una cosa: l'opportunità e la "sportività" delle dichiarazioni di Biaggi, che certamente anch'io non giudico opportune. Lui non si tiene dal farle, e ne paga le conseguenze, tra le quali quella di apparire uno che scarica sempre sugli altri .. Nel merito, però, non credo che possiamo sapere come stiano veramente le cose.
Ripeto: preferisco Biaggi a Rossi perchè Biaggi, se sbaglia a dire, è chiaro, genuino. Rossi, che le dice tutte "giuste", non lo è e gode per vari motivi di un'impunità che gli permette di dire e di fare anche cose false e antisportive, e nessuno eccepisce (a parte il Corriere della sera con "'errore da principiante", poi corretto da altri articoli, dato che la "cugina" Gazzetta pubblica i volumi su Rossi). Rossi non è un "genuino" - come appare - che so, come Maradona, che, anche per la sua "genuinità", è antipatico a molti.
 
Vecchio 01-11-2005, 17:08   #216
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
.. Poi a te il suo atteggiamento di scaricabarili perenne potrà anche piacere, ma a lui avrebbe fatto bene avere un carattere diverso...
E' difficile concludere così: quegli aspetti del suo carattere "pubblico" - che pare molto diverso da quello "privato" - che tu condanni sono quelli che, nel mix complicato delle caratteristiche "psico-fische" di Biaggi (come di ogni persona), "danno il risultato finale" e che, per esempio, gli hanno consentito il risultato, in se' e per se' straordinario, di diventare un campione pur incominciando a correre così tardi (17-18 anni, mi sembra). Lo sai meglio di me che, di solito, i grandi campioni assorbono e imparano istintivamente all'età in cui tutto avviene, appunto, istintivamente. Poi c'è la maturazione, l'esperienza ... l'affinamento .. la disciplina .. Probabilmente, se Biaggi avesse avuto un carattere diverso, non sarebbe diventato il campione che comunque è.
 
Vecchio 01-11-2005, 17:09   #217
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Ripeto: preferisco Biaggi a Rossi perchè Biaggi, se sbaglia a dire, è chiaro, genuino
Qua siamo al delirio.
Guarda che quello che tutto il mondo rimprovera a Biaggi è il fatto che ogni volta che apre bocca per parlare di un risultato deludente (cosa che ormai succede praticamente tutte le volte che corre), lo fa solo per dire che le colpe sono degli altri e mai sue.
A sentire lui, dice che ha sempre dato il 110% e che se il risultato è quello che è, dipende da altri fattori, ma non dal pilota...
Cmq è difficile sostenere un discorso con te perchè è come parlare con qualcuno che vive fuori dalla realtà.
Tutti i vignettisti del mondo fanno vignette con max che piange e che si lamenta e tu vieni a dire che è uno genuino che ammette i propri errori....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 17:27   #218
roccobuttiglione
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Quoto te ed un mio intervento di qualche tempo fa.
Trovo molte similitudini.

Ps: non è indispensabile conoscere di persona un pilota per poter dire se è un grande pilota o meno, basta essere appassionati, seguire sempre le gare, leggere, informarsi...
Non sono daccordo sul fatto che Max sia un collaudatore eccellente; fino a quando le moto le hanno sviluppate gli altri (vedi gli anni in cui ha non è stato pilota ufficiale, tipo l' anno di esordio in 500) è sempre andato forte, ma quando ha dovuto scegliere lui la direzione si è sempre perso per strada.
Anch' io ho amicizie nell' ambiente e conosco diversi aneddoti.
Quando è arrivato in Yamaha, il primo giorno in cui ha provato la moto, senza dirgli nulla, gli hanno ridotto del 20% il freno motore tra un run e l' altro e non se ne è accorto nemmeno; un collaudatore fine avrebbe colto al volo la differenza...
ma possibile che si debbano leggere sempre le solite sparate trite e ritrite?
dici che segui il mondiale ecc e mi parli di moto sviluppate da altri?
la yamaha 500, che fluttuava nelle retrovie dal '92, chi l'ha portata al 2° posto dopo la honda 500? chi la sviluppava?
la prima motogp yamaha è arrivata 2° dopo l'incredibile rc211 guidata dal marziano: chi l'aveva sviluppata?

criticate (anche giustamente) Max perchè scarica i demeriti e poi commettete lo stesso errore? la yamaha 500 e motogp che arrivava 2° dopo il marziano Valentino (mettendosi dietro tutte le altre honda) non era sviluppata da Max? lui non ha meriti? è un collaudatore incapace?

mapperfavore ... io le gare me le ricordo bene e quando mi dimentico o non sono sicuro, al posto di sparare cazz@te, mi vado almeno a rinfrescare la memoria con le statistiche: quelle non mentono mai

ps: non sono un tifoso di Max ma non sopporto il fango gettato su gente che rischia e ha gran manico
 
Vecchio 01-11-2005, 17:32   #219
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Qua siamo al delirio.
Guarda che quello che tutto il mondo rimprovera a Biaggi è il fatto che ogni volta che apre bocca per parlare di un risultato deludente (cosa che ormai succede praticamente tutte le volte che corre), lo fa solo per dire che le colpe sono degli altri e mai sue.
A sentire lui, dice che ha sempre dato il 110% e che se il risultato è quello che è, dipende da altri fattori, ma non dal pilota...
Cmq è difficile sostenere un discorso con te perchè è come parlare con qualcuno che vive fuori dalla realtà.
Tutti i vignettisti del mondo fanno vignette con max che piange e che si lamenta e tu vieni a dire che è uno genuino che ammette i propri errori....
??? Tu, come altre volte, leggi cose che non ho scritto! E cambi discorso anche rispetto a ciò che scrivi tu stesso!
Questo modo di .. esternare di Biaggi - alcune volte chiaramente inopportuno, indimostrabile, o, se vuoi, sbagliato in ogni senso - è un suo modo di "scaricare". Nel momento in cui dice quelle cose -. giuste o sbagliate che siano - io penso che .. le pensi .. Se no, non le direbbe, proprio per i motivi che dici tu, e cioè, in sintesi, che lo danneggiano.
Laddove, invece, il Rossi, dice spesso cose .. gentili .. appropriate .. false. E qualche volta dice cose che sente, assai poco sportive, che gli vengono perdonate sia per il modo in cui le dice, sia perchè è "simpatico", sia - e soprattutto perchè - è il vincente - sia perchè è ben "assistito" coi media.
Credo che siamo, in fondo.., più d'accordo di quel che sembra, ferme restando le diverse simpatie!!
 
Vecchio 01-11-2005, 17:39   #220
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Vicini a Rossi? Mo' che i giochi sono fatti? Con una vittoria in America? Con, lo dici tu o altri, la squadra di Biaggi allo sfascio (lascia perdere il motivo) e la Honda che, con qualche comprensibile motivo, ha scaricato Biaggi?
Ciò di cui si discute e si può discutere è solo una cosa: l'opportunità e la "sportività" delle dichiarazioni di Biaggi, che certamente anch'io non giudico opportune. Lui non si tiene dal farle, e ne paga le conseguenze, tra le quali quella di apparire uno che scarica sempre sugli altri .. Nel merito, però, non credo che possiamo sapere come stiano veramente le cose.
Ripeto: preferisco Biaggi a Rossi perchè Biaggi, se sbaglia a dire, è chiaro, genuino. Rossi, che le dice tutte "giuste", non lo è e gode per vari motivi di un'impunità che gli permette di dire e di fare anche cose false e antisportive, e nessuno eccepisce (a parte il Corriere della sera con "'errore da principiante", poi corretto da altri articoli, dato che la "cugina" Gazzetta pubblica i volumi su Rossi). Rossi non è un "genuino" - come appare - che so, come Maradona, che, anche per la sua "genuinità", è antipatico a molti.
...mah... secondo me chi sbaglia a parlare NON è GENUINO... e' uno che sbaglia a parlare punto. Uno che prima di aprire bocca ci pensa medita e cerca di dire cose opportune NON e' uno NON GENUINO.

Secondo me Biaggi e' un po' vittima di se stesso nel senso che il suo scarica barile continuo gli anno fatto perdere credibilità. Se ha problemi con HONDA o con chi che sia... vada dal sig. Honda e ne parli se NON risolve SE NE vada sbattendo la porta.... NON e' uno sconosciuto credo possa permetterselo.

Queste continue esternazioni lo fanno sembrare ai mie occhi (non sono sicuramente un esperto) come un pilota giunto al tramonto nel peggiore dei modi... sigh sigh.... spero di sbagliarmi ...sarebbe ottimo vedere dei duelli Vale,Max,Melandri,Capirex......e dietro Gibernau... con le tassellate
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 17:48   #221
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
...mah... secondo me chi sbaglia a parlare NON è GENUINO... e' uno che sbaglia a parlare punto. Uno che prima di aprire bocca ci pensa medita e cerca di dire cose opportune NON e' uno NON GENUINO.

Secondo me Biaggi e' un po' vittima di se stesso nel senso che il suo scarica barile continuo gli anno fatto perdere credibilità. Se ha problemi con HONDA o con chi che sia... vada dal sig. Honda e ne parli se NON risolve SE NE vada sbattendo la porta.... NON e' uno sconosciuto credo possa permetterselo.

Queste continue esternazioni lo fanno sembrare ai mie occhi (non sono sicuramente un esperto) come un pilota giunto al tramonto nel peggiore dei modi... sigh sigh.... spero di sbagliarmi ...sarebbe ottimo vedere dei duelli Vale,Max,Melandri,Capirex......e dietro Gibernau... con le tassellate
sarei d'accordo su varie cose .. ma la discussione fondamentale è: quando Rossi sbaglia o dice ca@@ate, per la maggior parte è comunque bravo e simpatico, non si può dire neppure che spara ca@@ate o che ha .. tamponato! Su Biaggi, invece, tutto il contrario!
 
Vecchio 01-11-2005, 18:22   #222
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. ma la discussione fondamentale è: quando Rossi sbaglia o dice ca@@ate, per la maggior parte è comunque bravo e simpatico, non si può dire neppure che spara ca@@ate o che ha .. tamponato! Su Biaggi, invece, tutto il contrario!
Dai, è anche una questione di numeri, Rossi ha sbagliato la volta che ha tamponato Melandri, ma è stato l'unico errore dell'anno e nessuno nega che sia stata colpa sua, ma è anche vero che se ha vinto il campionato con il margine che ha è perchè spesso ha corso (come la gara turca) al massimo delle sue possibilità. Ha saputo tirare fuori il massimo dalla sua moto a differenza di Biaggi che, perdipiù ha condito il suo campionato di diversi errori.
Poi sul fatto che Rossi ha un comportamento falso lo dite voi, il fatto che Biaggi sia così naturalmente antipatico non vuol dire per forza che non ci sia qualcuno che è altrettanto naturalmente simpatico.
Sulla sportività poi non c'è discussione, in Turchia Rossi ha ammesso ripetutamente che quel giorno Melandri è stato il migliore, poi se voi riuscite a leggere in dichiarazioni tipo " ho anche sbagliato la partenza e dopo il 1° giro avevo 2 secondi di distacco" antisportività e non la trovate nelle continue dichiarazioni di Biaggi vuol dire proprio che abbiamo una diversa interpretazione della lingua italiana.
Se mai Biaggi avesse fatto i complimenti a Rossi per avere vinto con la Yamaha dopo che lui aveva ripetutamente detto che solo con la Honda si poteva ottenere certi risultati, allora si che avremmo potuto affermare la sportività di Max.
Certo, capisco che è dura ammettere la superiorità di un tuo rivale che ti sta fisicamente antipatico e che ti ha praticamente precluso la possibilità di vincere almeno 2 mondiali nella classe regina, ma sarebbe stato un atto al quale mi sarei inchinato.
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 18:44   #223
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roccobuttiglione
dici che segui il mondiale ecc e mi parli di moto sviluppate da altri?
la yamaha 500, che fluttuava nelle retrovie dal '92, chi l'ha portata al 2° posto dopo la honda 500? chi la sviluppava?
la prima motogp yamaha è arrivata 2° dopo l'incredibile rc211 guidata dal marziano: chi l'aveva sviluppata?
Max con la Honda:
1998 2° classificato con la 500 clienti dietro Doohan con una moto sviluppata da Mike
2003 3° classificato con la GP clienti dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da Vale
2004 3° classificato con la GP clienti dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da Barros e Hayden
2005 5° (per ora) classificato con la GP ufficiale dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da lui
Conclusioni il risultato peggiore dei 4 anni passati in Honda lo ha ottenuto proprio nell' anno in cui è stato lui a definire lo sviluppo della moto

Max con la Yamaha ufficiale della quale ha seguito lo sviluppo:
1999 4° classificato
2000 3° classificato
2001 2° classificato
2002 2° classificato
In questi anni sembrerebbe avere dato delle indicazioni giuste, ma dobbiamo considerare anche altri aspetti come la penuria di piloti di livello in quegli anni.
Il mio modo di interpretarle mi dice che non sia stato tanto il livello raggiunto dalla Yamaha a farlo arrivare così avanti, quanto la sua bravura nel primeggiare contro piloti come Barros, McCoy, Checa, Ukawa, che gli sono arrivati subito dietro in quegli anni...

Ps: per favore modera i termini, stiamo parlando di gare che come tali si prestano a diverse interpretazioni e non è necessario dare dei cazzatari a persone che non conosci e che potrebbero (e qui ci metto il condizionale) saperne più di te....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 01-11-2005, 19:00   #224
roccobuttiglione
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Max con la Honda:
1998 2° classificato con la 500 clienti dietro Doohan con una moto sviluppata da Mike
2003 3° classificato con la GP clienti dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da Vale
2004 3° classificato con la GP clienti dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da Barros e Hayden
2005 5° (per ora) classificato con la GP ufficiale dietro Vale e Sete con la moto sviluppata da lui
Conclusioni il risultato peggiore dei 4 anni passati in Honda lo ha ottenuto proprio nell' anno in cui è stato lui a definire lo sviluppo della moto

Max con la Yamaha ufficiale della quale ha seguito lo sviluppo:
1999 4° classificato
2000 3° classificato
2001 2° classificato
2002 2° classificato
In questi anni sembrerebbe avere dato delle indicazioni giuste, ma dobbiamo considerare anche altri aspetti come la penuria di piloti di livello in quegli anni.
Il mio modo di interpretarle mi dice che non sia stato tanto il livello raggiunto dalla Yamaha a farlo arrivare così avanti, quanto la sua bravura nel primeggiare contro piloti come Barros, McCoy, Checa, Ukawa, che gli sono arrivati subito dietro in quegli anni...

Ps: per favore modera i termini, stiamo parlando di gare che come tali si prestano a diverse interpretazioni e non è necessario dare dei cazzatari a persone che non conosci e che potrebbero (e qui ci metto il condizionale) saperne più di te....
insomma ribadisci quello che ho detto: se la yamaha andava non era per merito di max come sviluppatore ma della divina provvidenza mentre oggi la hrc fa cagare per colpa sua (dopo che l'anno scorso era nel medesimo pantano peraltro); nemmeno il fatto di aver partecipato allo sviluppo della prima motogp conta ...

per quanto riguarda i toni sia chiaro che non ho dato dei cazzatari a nessuno ma, certamente, leggere sempre le solite storielle trite e ritrite non mi può far pensare ad altro che siano cazz@te

poi se non ci conosciamo potrebbe essere che anche io (sempre col condizionale) ne sappia più di te ... o no?

finisco
non credo sia un problema di "conoscenze" o altro, basta guardare le statistiche sia "prima" che "durante" che "dopo": Max ha fatto bene in honda con la moto di Dohan, ha risollevato la yamaha dal baratro portandola sia in 500 che in motogp al secondo posto dopo il marziano e ha fatto bene alla camel; la riprova è cosa ha fatto la yamaha subito dopo che lui se ne è andato (e prima di Vale ovvio) e cosa ha fatto la Camel quest anno

certo l'annata in hrc è stata penosa ma non è che l'anno scorso andò meglio quindi credo che lo sfacelo sia iniziato con l'abbandono di Valentino: poi ci aggiungo che almeno fino a 4 gare fa, nonostante connettori attaccati male, gomme sbagliate ecc, pur con risultati mediocri era 2° assoluto e non pareva che altri potessero minacciare la posizione

improvvisamente Macho si è ripreso (e ne sono contento), Hayden ha iniziato ad andare (senza mai dare idea di fare grandi cose comunque) e Max ha iniziato, di colpo, a ritrovarsi nelle retrovie: qui naturalmente le congetture si sprecano e la verità non la sapremo mai però se è vero quando dici che senso avrebbe per la honda affossarlo allora chiedo che senso avrebbe il fatto che lui si sia perso completamente ... io non ho certezze

Ultima modifica di roccobuttiglione; 01-11-2005 a 19:09
 
Vecchio 01-11-2005, 19:46   #225
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roccobuttiglione
poi se non ci conosciamo potrebbe essere che anche io (sempre col condizionale) ne sappia più di te ... o no?
Quando parlo con qualcuno ritengo sempre possibile che ne sappia di più, per questo evito di dare del cazzataro a chicchessia.
Per il resto per sommi capi siamo daccordo...per sommi capi
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...

Ultima modifica di Pier_il_polso; 01-11-2005 a 20:07
Pier_il_polso non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©