|
15-06-2014, 21:59
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da vmc_mi
non l'ho capita...era riferita a cosa ?
|
eh...si sta parlando del setting sospensioni ed eventuali problemi correlati.
siccome asphalt ha parlato di un problema col plexy,mi è parso opportuno sottolineare questa cosa...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-06-2014, 21:37
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Non credo...cmq fai poi sapere come ti sei trovato.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
15-06-2014, 21:47
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
|
Si certamente
|
|
|
15-06-2014, 21:54
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
|
Non necessariamente deve avere un senso.......
|
|
|
15-06-2014, 22:29
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
si ma la frase non parla di problemi correlati la cupolino, dice solo che praticamente il cupolino non esiste...come non ci fosse.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
15-06-2014, 22:37
|
#6
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.803
|
vorrei riassumere e mi dite se ho capito bene.
il dottor asfalto ha la moto che sopra i 170 ondeggia. se toglie il cupolo no.
altri non hanno questo problema
si è letto che all'estero hanno lamentato la stessa cosa e bmw conosce il problema.
l'amico asfalto smanetta con i settaggi ma nulla. chiede come sono regolate le altre moto degli altri forumisti.
gmt master scrive che la moto se portata oltre una certa soglia, lamenta dei problemi di assetto, telaio o quant'altro, che la tuono non ha.
tutti, comprese le riviste dicono che la s1000r è velocissima, facile e abb. comoda .
allora io vorrei dire la mia, da forumista e non da moderatore, sia chiaro.
una moto come la vostra , come esce dal conce, senza toccare nulla, NON deve ondeggiare sopra i 170. punto, non c'è SAG oCAZ che tenga. se lo fa c'è un problema serio da risolvere.
sfilare le forche, indurire il mono ecc. avrà ripercussioni anche importanti sul comportamento della moto, ma una cosa è certa: se volete la moto più affilata, pagherete in comfort e in un comportamento sugli asfalti sconnessi spesso preoccupante.
sono scelte........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-06-2014, 22:59
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
una cosa è certa: se volete la moto più affilata, pagherete in comfort e in un comportamento sugli asfalti sconnessi spesso preoccupante.
sono scelte........
|
qui mi sei piaciuto parecchio;-)
la botte piena e la moglie ubriaca nn si possono avere...
così come la moto facilissima ed efficacissima,perchè le due parole nella stessa frase raramente si incontrano e,guarda caso,tutte le moto che di prim acchitto sono "facili" trovano il limite molto prima.
è un fatto.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-06-2014, 23:04
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
una moto come la vostra , come esce dal conce, senza toccare nulla, NON deve ondeggiare sopra i 170. punto, non c'è SAG oCAZ che tenga. se lo fa c'è un problema serio da risolvere.
|
E qua' ti appoggio...mio malgrado :-)
inviato dal Tab
|
|
|
16-06-2014, 00:06
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
Messaggi: 200
|
Bene, dopo aver letto le teorie più "curiose" spreco anche io 2 righe
1) il tanto caro SAG non si fa con il precarico del mono ma con un mono ad interasse variabile, farlo col precarico è un abominio tecnico. Altro abominio è che il precarico deve sempre andare di pari passo con l' idraulica, cosa che chi ha il DDC si può scordare.
2) dubito che il setup per (esemplifico estremizzando) Rossi vada bene per Lorenzo, quindi anche qui ci sta che anche se 2 "piloti" con stesse misure si trovino bene con lo stesso setup
3) tornando al SAG, non è detto che spostandolo come da indicazioni di GTMASTER tutto il sistema elettronico possa ancora funzionare correttamente, se guardate quel biellismo sul forcellone nella parte sinistra della moto, e vi state chiedendo se è il controllo anti wheeling front/post, la risposta è no, serve invece per dare l' informazione all' elettronica del DDC di quanto carico c'è sul posteriore e conseguentemente aprire o chiudere le valvole dell' idraulica.
4) come dice pacpeter, si può smanettare però andando incontro a problemi.
Sarebbe bene che chi lo facesse avesse cognizione di causa e soprattutto, UN SOLO CAMBIAMENTO DI REGOLAZIONE ALLA VOLTA, sennò poi non ci si capisce più nulla
5) non mi pare da un conteggio veloce che i casi siano così tanti come lamentate, da quello che scrivete sembra che tutti abbiano un cesso comodo ma traballante.
6) mi chiedo perchè chi lamenta questi problemi non li esponga all' assistenza ufficiale, anche tramite legale.
7) riguardo alla risposta di un tester di SUPERBIKE italia, che scriveva più o meno così :"mai sentito parlare di prove soggettive?"
Bene, le prove soggettive non esistono, devono essere suffragate da fatti e pertanto da leggi fisiche. In caso contrario sono IMPRESSIONI. Punto.
8) vi ricordo o vi metto a conoscenza di un problema eclatante sulla serie dei motori 4 cilindri diesel bmw (N47): da alcuni anni (almeno 7) bmw è a conoscenza di un grave problema di progettazione di tale motore, con tanto di kit di modifica o in casi estremi sostituzione motore se in garanzia, ma non ha mai intrapreso nessuna strada di richiamo ufficiale, è intervenuta solo in alcuni casi dietro minacce di azioni legali oppure in caso di particolare intelligenza delle officine autorizzate, quindi non meravigliatevi che bmw neghi tutto e non intervenga sulle poche (rispetto ai dati del venduto, e anche qui abbiamo un campione ridicolo, in quanto roba da forum) moto affette da questo problema.
9) Il discorso aggancio "parabrezza" al telaio o alla piastra di sterzo non ha molto senso: a cosa è attaccata la pistra di sterzo? al telaio...
10) dulcis in fundo, anche io mi chiedo cosa continui a significare la presenza di una certa persona con una tuono in questo forum, perplessità ancora una volta scaturita dalle modalità di svolgimento della cosiddetta "prova". Ormai la solfa l' abbiamo capita, sarebbe anche bello terminarla dopo averla ripetuta a iosa.
Buonanotte a tutti
P.S.: Dimenticavo, continuare a sputtanare generalizzando in questo modo questa moto non credo che le gioverà in fase di rivendita, quindi sarebbe carino circoscrivere le negatività.
Grazie
|
|
|
16-06-2014, 13:31
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da Cube
.....
|
Qua veramente c’è da mettersi le mani nei capelli….ora se anche fossi l’unico sui 150 possessori in Italia ad avere un problema rasentiamo il ridicolo.
Perché l’ignoranza dilaga non è detto che qualcuno debba perforza non istruirsi o informarsi……ma veniamo al dunque.
1) il tanto caro SAG non si fa con il precarico del mono ma con un mono ad interasse variabile, farlo col precarico è un abominio tecnico. Altro abominio è che il precarico deve sempre andare di pari passo con l' idraulica, cosa che chi ha il DDC si può scordare.
Questo dillo anche a BMW che nel manuale lo mette a chiare lettere e con tanto di figure espilcite sulle misure da effettuare per il Sag Statico e il Sag Dinamico. Oltretutto sul modello Hp4 esiste pure una rettifica del manuale per evidente errore (ovviamente in USA vedi link post precedenti) ed attualmente non è dato conoscere se lo si debba considerare anche per la s1000r.
Se fai il sospensioni sta come attività professionale e ti limiti alla sola modifica di interasse e baricentro stiamo freschi.
Sul precarico che deve andare a braccetto con l’idraulica sono pienamente d’accordo è dall’inizio che chiedo se qualcuno sa come funziona il DDC oltre a ciò che ci propinano sulle cartelle stampa e mi sembra che abbiate/abbiamo le idee molto confuse, di certo se è come dici tu non si capisce perché le chiamino semiattive se istantaneamente agiscano sulle valvole idraulica variando i flussi interni a seconda anche del grado di inclinazione.
Tengo inoltre a precisare che con la Hp4 mediante apposito programma/interfaccia si può modificare la curva di risposta dell’idraulica impostata di fabbrica e non solo quella.
2) dubito che il setup per (esemplifico estremizzando) Rossi vada bene per Lorenzo, quindi anche qui ci sta che anche se 2 "piloti" con stesse misure si trovino bene con lo stesso setup
Una estremizzazione, la tua, troppo semplicistica che comunque sul punto fondamentale pecca…la moto comunque deve andare dritta e non alleggerirsi…
3) tornando al SAG, non è detto che spostandolo come da indicazioni di GTMASTER tutto il sistema elettronico possa ancora funzionare correttamente, se guardate quel biellismo sul forcellone nella parte sinistra della moto, e vi state chiedendo se è il controllo anti wheeling front/post, la risposta è no, serve invece per dare l' informazione all' elettronica del DDC di quanto carico c'è sul posteriore e conseguentemente aprire o chiudere le valvole dell' idraulica.
Quà vai in conflitto con quanto dello al punto (1)…. Se modifica l’idraulica in base al carico è semiattiva e se è così alterando il precarico, per chi pesa altre gli 85Kg o chi la vuole più rigida a discapito di altro, dovrebbe migliorare la sua guida.
Faccio presente che il sistema non si basa solo sul carico letto ma anche da un giroscopio in grado di valutare il grado di inclinazione e accelerazioni e decelerazioni.(Questo sempre dalla cartella stampa tanto adorate dai più).
4) come dice pacpeter, si può smanettare però andando incontro a problemi.
Sarebbe bene che chi lo facesse avesse cognizione di causa e soprattutto, UN SOLO CAMBIAMENTO DI REGOLAZIONE ALLA VOLTA, sennò poi non ci si capisce più nulla
Qua chi lo fa lo fa con il metro...altri con calibro…come nelle migliori famiglie, sempre con manuale alla mano coadiuvato da supporter… se fai una alla volta vuol dire che non hai letto bene cosa è un Sag e come lo si ottiene…ma soprattutto non hai idea di perché qualcuno si lanci in questa pratica…da te minimizzata e denigrata....non ho comprato un Gs o lo scuter per farmi trasportare.
5) non mi pare da un conteggio veloce che i casi siano così tanti come lamentate, da quello che scrivete sembra che tutti abbiano un cesso comodo ma traballante.
Seti limiti a leggere solo queso forum di sicuro ci siamo solo io e moresmotorsport a quest’ultimo è stato chiuso il thread e comunque non sono riusciti in Bmw a capire cosa avesse la moto (ovviamente) è ha scritto che se non ne esce la venderà.
Nel forum .UK oltre al mio post ove qualche altro ha presentato alleggerimenti avantreno a 200 e passa Km/h esite altro thread.
Nel Forum .DE usa google translator e vedi i problemi…a cominciare dallo spegnimento improvviso a caldo, tra le altre lamentato da qualcuno anche qua e forse risolto….là con aggiornamento qua bho?
Sul forum .US è a pagamento e non posso scrivere, pochi hanno s1000R ma leggiti quello della s1000RR.
6) mi chiedo perchè chi lamenta questi problemi non li esponga all' assistenza ufficiale, anche tramite legale.
Dal canto mio ho il primo tagliando la sett del 25 già detto e ripetuto più volte, evidentemente ti è sfuggito...comunque sono al corrente.
Ma conoscendo i miei polli sarà come su questo forum…sminuire il problema o non percepirlo nemmeno.
Gli struzzi nascondano la testa nella sabbia.
7) riguardo alla risposta di un tester di SUPERBIKE italia, che scriveva più o meno così :"mai sentito parlare di prove soggettive?"
Bene, le prove soggettive non esistono, devono essere suffragate da fatti e pertanto da leggi fisiche. In caso contrario sono IMPRESSIONI. Punto.
Vi basate solo sulle riviste che sono per lo più pilotate e Bmw le usa proprio per marketing ed immagine…chiaro che lo fanno anche altri ma oggi è la più “alla moda” purtroppo.
8) vi ricordo o vi metto a conoscenza di un problema eclatante sulla serie dei motori 4 cilindri diesel bmw (N47): da alcuni anni (almeno 7) bmw…..
Con questo hai detto tutto….ti contraddici con il punto (6) a che prò allora avvalersi dell’assistenza…per masochismo, farsi prendere per i fondelli o per foraggiare l’ennesimo avvocato.
9) Il discorso aggancio "parabrezza" al telaio o alla piastra di sterzo non ha molto senso: a cosa è attaccata la pistra di sterzo? al telaio...
Qua non entro in merito…mi domando gli ingegneri che si sono adoperati per ridurre al minimo il peso del faro ant a che pro lo abbiano fatto se come dici sta attaccato al telaio….masse sospese?! Etc…va bhè lasciamo stare che è meglio.
Sul punto (10) mi sono già espresso e comunque aggiungo che esiste la libertà di espressione anche se in un forum esistano comunque delle regole.
P.S.: Dimenticavo, continuare a sputtanare generalizzando in questo modo questa moto non credo che le gioverà in fase di rivendita, quindi sarebbe carino circoscrivere le negatività.
E’ già, facciamo fare cassa a chi non lo merita…e poi scrivi il punto (7 e ti contraddici con il 6)……è cosi che funziona in Italia, complimenti per il pensiero.
Io attende il tagliando….faccio le prove che posso fare e se non trovo soluzione alla luce di questa discussione… si vedrà.
Comunque se ti preoccupi tanto della fimmagine di BMW le tue parole non sono certo confortanti anche per chi si approccia al forum.
|
|
|
16-06-2014, 14:34
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
Messaggi: 200
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr asphalt
Qua veramente c’è da mettersi le mani nei capelli…..
|
Che ti posso dire, fai come ti pare, hai ragione tu su tutto, non so un cazzo 
Specialmente sul fatto che 2 moto che hanno un problema (ma poi tu l' hai o no?) creino un subbuglio di questo tipo.
Riguardo ai problemi, avvocati, etc, ripeto che il campione a noi noto è abbastanza ridotto, se invece di fare domande qui andaste da un meccanico anche non bmw, forse sarebbe più d' aiuto.
La parte riguardo all' assistenza latitante bmw l' ho scritta per farvi capire che con questi signori o si fa la voce grossa o non si conclude nulla, sono semplici cambiatori di pezzi. Lungi da me voler difendere un marchio a tutti costi, non hai idea quando si rompe qualcosa in una delle 3 auto bmw che posseggo, che urla io faccia in officina quando mi dicono che non è coperto da garanzia. Però se permetti mi dà fastidio il fatto che facciate di un' erba un fascio e vi incazziate pure con quelli che non hanno il problema.
Tralascio le più o meno velate offese, tanto io e te non andremo mai a pranzo insieme.
Che capiate o meno il mio punto di vista, chiudo qui, spero in futuro di poter parlare di cose meno "fastidiose"
Saluti
|
|
|
16-06-2014, 00:19
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Bene,hai detto la tua,ora siam tutti piu sereni.
Soprattutto chi il problema ce l ha,si sentirá senz altro rassicurato dalle tue parole....
La prossima volta chiederemo a quelli di SBI di oggettivizzare le impressioni di guida...che so,mettendo dei sensori lineari per quantificare di quanto la moto si muova in accelerazione,cose così....
Ah....visto che i numeri del problema sono bassissimi,come da tua personale interpretazione,nn penso che parlarne possa creare problemi in fase di rivendita...in fondo sono 4 gatti scemi,quelli col problema no.... ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-06-2014, 00:35
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
Messaggi: 200
|
La tua l' hai detta almeno 50 volte, posso anche io dirla 1 volta? o ti disturba?
Ora fai il paladino di chi lamenta il problema? la cosa curiosa è che questo problema è emerso dalla tua prova al Nurnburgring di Roma  e a seguire gli altri afflitti.
Vedo che il discorso su impressioni e prove non ti è chiaro, problema tuo, inutile che prendi per il culo.
Le mie parole sono di uno che si è rotto i maroni di leggere sempre le stesse cose, i problemi non si risolvono su un forum o con un "ipse dixit" (nel tuo caso).
Chi ha problemi capisco che cerchi conforto ma di sicuro l' omino bmw non va a casa sua perchè ha letto sul forum del problema, l' azione verso di lui deve essere incisiva.
Non è questione di 4 gatti scemi, a proposito, visto che dalle tue parole si arguisce che sono una infinità. posso avere anche io i numeri in tuo possesso?
Anche se fosse uno solo che ha problemi, con la cagnara che ci stai facendo intorno, di sicuro la moto non ne guadagna in immagine.
Ultima modifica di pacpeter; 16-06-2014 a 09:25
Motivo: non si quota il msg subito precedente
|
|
|
16-06-2014, 07:19
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Amico mio,la cagnara la stai facendo tu,nn io.
Adesso cosa pensi,che bmw si "attiverá" per "risolvere"il problema,se uno va li e glie lo dice?? :-))))))
Su,fai il serio....;-)
È un problema,se di problema si tratta,di sistemare la moto,accettando comunque il compromesso che ne deriva,come è logico che sia.
Trovi curioso che io abbia notato certi comportamenti della moto e l abbia evidenziato?
E...stai per caso ventilando l ipotesi che chi ha problemi ce li ha per una sorta di effetto placebo?
Ragazzi...vi sta dicendo che la moto vi si muove perche l ha detto gtmaster.
Bene,se è così semplice allora gtmaster ora vi comanda che DA OGGI non si muoverá piu e sará stabile come un frecciarossa.
Così nn avrete piu problemi ed il sig.cube nn potrá piu dire che si sta facendo cattiva pubblicitá al prodotto.
Contento,sig cube? ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-06-2014, 09:29
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da gtmaster
Adesso cosa pensi,che bmw si "attiverá" per "risolvere"il problema...,
|
Ma quale problema ?
Il problema qui nel forum al momento sei tu, accanito contro una moto pluritestata da professionisti che non ha mostrato evidenti problemi.
Con questo chiudo la mia comunicazione con te, almeno su questo argomento.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
16-06-2014, 07:45
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2014
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 295
|
Tu invece parli senza neppure averla la moto, ma solo dopo averla prova una volta, quindi il tuo accanimento è ridicolo come d'altronde lo sei diventato pure tu con la caccia alle streghe. Ormai mi diverto a leggere tutte le stupidate che scrivi per tirare acqua al tuo mulino.
Ps non hai risposto ai quesiti di Cube o perché non sai di quello che parli e spari senza cognizione di causa oppure fai orecchie da mercante.
In quanto hanno riscontrato questo problema? Sembra che tutti ne siano affetti come la metti giù tu.
Quindi evita di renderti ulteriormente ridicolo che già sei la barzelletta di tutti noi.
Mandato con la mia mela masticata
|
|
|
16-06-2014, 09:23
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da joh84
Tu invece parli senza neppure averla la moto, ma solo dopo averla prova una volta, quindi il tuo accanimento è ridicolo come d'altronde lo sei diventato pure tu con la caccia alle streghe.
|
Quoto !
Sara mica sponsorizzato dalla Tuono V4 ???
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
16-06-2014, 08:47
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Caro amico forumista,sapessi fuori da questa riserva indiana qual è la barzelletta ricorrente....
Da anni,per giunta.... ;-).
E si rinnova di continuo,tra l altro,grazie ad interventi ad fava canis,come il tuo ora.
Nn mi pare che cube mi abbia rivolto direttamente delle domande dirette,se nn quella specifica di "cosa ci faccio qui".
Gli altri nn so,ma sarò ben lieto di rispondere a qualsivoglia domanda nei limiti delle mie competenze.
Una risposta però posso darla:
Il sag statico è la differenza di misura tra due punti della moto (uno fisso ed uno mobile) a sospensioni completamente estese e sotto il peso della sola moto.
Se cambi l interasse del mono lasciando invariato il precarico della molla,il sag statico resterá INVARIATO!
Nn a caso esistono misure DI MASSIMA per definire i sag di una moto per la guida in pista e su strada dati,appunto,da quanto la molla (o le molle,nel caso di un anteriore convenzionale) vengono compresse dal peso della moto e della moto+pilota(sag rider).
Il mono regolabile serve proprio a regolare l altezza del posteriore senza rompere le scatole al precarico e,quindi,al sag.
Quindi direi che...no,nn è per niente un abominio tecnico.
Riguardo al mio scrivere qui:
dal momento che nn mi pare ci sia scritto da qualche parte che il forum è riservato ai proprietari di bmw,nn vedo dove sia il problema...sono iscritto a numerosi forum monomarca,pur possedendo un aprilia,al momento.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-06-2014, 08:56
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2014
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 295
|
Io sono registrato a diversi forum monomarca e partecipo ad eventi e giro organizzati con loro, nonostante non abbia più quella marca di moto.
Tra l'altro ti é scappato io fatto che pure io ho in casa una Aprilia RSV1000, ma non per questo sputo sentenze senza cognizione di causa come fai tu su altre marche.
Se provi UNA volta una moto non puoi dare giudizi così specialistici come invece fai tu neppure i tester delle riviste riescono a farlo e le provano per giorni, cosa sei un Dio sceso in terra?
Rileggiti quel che post e vedrai che Cube ti aveva posto dei quesiti ai quali non hai risposto o non hai saputo rispondere.
Mandato con la mia mela masticata
|
|
|
16-06-2014, 09:10
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
È evidente che tu NON sai le modalitá con cui avvengono i test delle moto,sebbene il tester di sbk italia lo abbia spiegato...
Ma nn è stato minimamente considerato.
Ed è chiaro che ignori totalmente i rapporti che intercorrono tra le riviste e le aziende motociclistiche...
Hai mai sentito parlar male di una moto,da qualche rivista?
Perfino all epoca della sfortunata streetfighter 1098 ci misero TUTTI una pezza,nessuno escluso.
Tranne SBI,che disse le cose com erano,e cioè che era un catrame di moto...
Io nn sputo sentenze,semplicemente descrivo le mie impressioni.
Che guarda caso coincidono con quelle di altri,secondo te "moto molto nervosa"che cosa significa?
Che ha le mestruazioni?
Fai il bravo...;-)
Se provo una volta una moto per tre ore come ho potuto fare io,penso proprio di poter dire qual è il problema,se c è.
Nn è che se la provo per tre giorni cambio idea eh...
Non sono mc guinness ma vado in moto da tre decenni,senza smettere mai di studiare e farmi domande,per poter dare,se posso,risposte vagamente attendibili a chi per sapere come va una moto legge la cartella stampa o le "impressioni"di guida di un tester vincolato contrattualmente ad una rivista che "dovrebbe"essere super partes.
Sui quesiti aspè,che vado a rileggere,magari mi è sfuggito :-)
|
|
|
16-06-2014, 09:21
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
GTMaster guida la sua vecchia Tuono e non vuole ammettere che gli piacerebbe la S1000R. Non fa che lamentarsi di una moto che non ha, ha provato solo una volta, non si bene con quale setting, ecc
Parla da settimane di un solo test fatto perlatro da lui che NON HA NESSUNA QUALIFICA, E NON HA LA MOTO.
Ci sono almentro Quattro comparative tra italiane e straniere che hanno spremuto la moto per piu giorni e nessuna ha manifestato tutti questi problem, anzi proprio l' ultimo test di 2Ruote ne evendenzia la grande stabilita.
__________________
S1000R - Lighting white
|
|
|
16-06-2014, 09:24
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Ok visto ma....continuo a nn vedere domande rivolte a me,se nn quella sopra citata.
Ho però visto un altra castroneria che mi era sfuggita,il fatto che il cupolino sia attaccato al telaio od alla forcella nn farebbe alcuna differenza perchè"tanto anche la forcella è attaccata al telaio".
Questa è meravigliosa.... :-)))))
Sarebbe giusto se la moto avesse il cannotto saldato...sfortunatamente nn è così,il cannotto si muove per poter far curvare la moto,e se attacchi un appendice aerodinamica ad una parte mobile,beh...devo aggiungere altro?
Tra l altro un gruppo portafaro attaccato alla forcella ci grava sopra col suo peso,attaccato al telaio no,nn ci grava.
Secondo questa meravigliosa chicca,quindi,e per assonanza,nn ci sarebbe alcuna differenza tra mettere una zavorra al centro della moto o attaccarla al forcellone,tanto è attaccato al telaio no??
DAI È STUPENDA....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-06-2014, 09:31
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
|
Rispondo a vmc:
In effetti ero entrato in bmw per farmi fare una proposta di acquisto,ero molto interessato.
La tuono è stratosferica ma nn è perfetta.
Speravo di trovare una sorta di tuono ma piu fruibile.
Ho trovato una moto piu fruibile ma a scapito della guidabilitá,una gondola con un motore mostruoso.
Ma ho superato da anni la fase fallica del motorone per giocare al semaforo ;-)
Serve una qualifica per parlare di moto?
In tre decenni pensi nn abbia conosciuto qualche velocissimo tester che nn era in grado di riferire le proprie impressioni senza andare oltre un "è veloce,frena bene"?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-06-2014, 09:32
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2014
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 295
|
Idem come vmc_mi inutile parlare con chi pensa di sapere tutto quando invece non capisce nulla oppure ancora più grave fa finta di non capire nulla perché gli piace sguazzare nella sua ignoranza.
Mandato con la mia mela masticata
|
|
|
16-06-2014, 09:40
|
#25
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.803
|
Quote:
io mi chiedo cosa continui a significare la presenza di una certa persona con una tuono in questo forum
|
la risposta è nel regolamento. ora faccio un copia incolla:
Quote:
QDE nasce nel luglio del 2002 ad opera del suo fondatore e di una ristretta cerchia di amici.
L’obbiettivo è raggruppare sotto un tetto virtuale Motociclisti con la passione per la Moto. Persone che desiderino fare, ampliare e mettere a disposizione della comunità le loro esperienze... lo spirito è goliardico e leggero, qui vengono bonariamente presi in giro i "fighetti" e si parla di tutte le moto perchè siamo Motociclisti che hanno comprato un BMW e udite udite qualcuno non l’ha neanche fatto ...
Motociclisti seri ma non seriosi, gente che sia aperta alla battuta, che quando scrive stia attenta a capire se le sue parole possano in qualche modo essere fraintese negativamente (su un forum è difficile esprimersi) e che, quando legge, interpreti sempre gli scritti in modo positivo anche se chi ha fatto quel messaggio ha dimenticato di mettere le faccine...
|
il resto qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=15&a=16
detto questo, è da un po che faccio correre dei toni un poco sopra le righe, ora basta.
un forumista ha espresso le sue sensazioni nella prova di questa moto. voi non siete d'accordo. il mondo è bello perchè è vario. prendiamola con filosofia, discutiamo ma sempre nei limiti.
sulle cognizioni tecniche riguardo gli smanettamenti delle sospensioni, vedo un poco di confusione.
vi dò un link, magari aiuta.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=340552
p.s: io ho una kawasaki , una honda e un ktm...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.
|
|
|