Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-10-2013, 22:43   #201
Felix the cat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 73
predefinito

Quoto guantolento (noter de berghèm ..!), mi interessa molto, come già detto, la questione del cilindretto codificabile BMW montato sulle GIVI ...... aspetto la tua prova! Ciao!
__________________
... noi ... che il casco lo usavano le parrucchiere ! BMW R45 - F700GS
Felix the cat non è in linea  
Vecchio 31-10-2013, 23:03   #202
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Mi sa che è dura.. Comunque almeno GiVi ti da la possibilità di usare la stessa chiave su tutte e tre le valigie..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 02-11-2013, 09:51   #203
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

scusate ma secondo voi è impossibile montare le vario x il 1200 sull'800?

ritorno per chiedervi se per montare le valigie (vario ) devo togliere i maniglioni. Ho trovato le valigie ora devo trovare gli attacchi che dai siti bmw costano 190 eurini .... Mi piacevano di più le vario x il 1200 ma non sapendo se avevano gli stessi agganci non mi sono fidato. Avevo givi ma escono troppo.....
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D

Ultima modifica di mattia; 03-11-2013 a 10:14 Motivo: Unito due post. Usare il tasto edit per modificare i proprio posts.
plaf non è in linea  
Vecchio 03-11-2013, 14:19   #204
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito blocchetti chiavi givi-bmw e led bauletto givi

Buon giorno a tutti.....confrontando esternamente i due cilindri (originale bmw e givi codificato) mi pare abbiano la stessa dimensione di diametro. bisogna capire se la lunghezza dello stesso è uguale (cosa che non posso fare al momento) ma guardando le 2 chiavi (moto e bauletto ho notato che la lunghezza che determina il codice è uguale. quindi credo che la lunghezza del cilindro sia altrettanto. appena ho tempo indago su questa possibilità.
nel frattempo sono fermo nel montaggio del top case givi v47, in quanto volevo collegare anche i led dello stesso che si attivano in caso di frenata, ho però notato quanto segue:
il faro del mio gs 2010 è full led per cui credo che lo stesso in condizione normale sia alimentato con poca tensione, e quando si frena la tensione aumenta elevando il grado di intensità luminosa dei led che compongono il faro vero e proprio. quindi come dalla foto che allego, il faro ha solo 2 fili per funzionare, secondo voi posso collegarci anche le 2 strisce led che vanno al bauletto senza che il canbus rompa le palline?
pensavo di collegarli volanti li al connettore per vedere come si comporta e se tutto va bene procedo con il montaggio. se avete altre idee o qualcuno si è già imbattuto in questo si faccia avanti. (io ho trovato un topic simile ma si parla di luce tradizionale e non di fanale a led).
buona giornata. Cristiano.

[IMG][/IMG]
guantolento non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 08:03   #205
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Mmmmm..
Il faro a LED ha un alimentatore che riceve la tensione dal'impianto a 12V e lo riduce alla tensione di lavoro dei LED (3V circa), inoltre, visto che i LED tra stop e luce di marcia sono gli stessi che cambiano intensità, l'alimentatore deve ricevere il comando "stop" e aumentare e ridurre la tensione (beceramente baypassare le resistenze normalmente in serie alla luce in "modalità posizione", ma qui sicuramente c'è dell'altro, visto che nei filmati video della GS si vede lo sfarfallio che denota il pilotaggio in "multiplexing" del faro posteriore).
Per poter collegare la luce stop al bauletto GiVi, devi intercettare il comando (se è a 12V... cosa non scontata visto che la moto ha il CAN Bus e l'allarme luci bruciate) e, se di bassa corrente o peggio, anche di bassa tensione, con questo comando comandare un relè che si prende tensione direttamente dalla batteria. Ovviamente interponendo un fusibile.
Il fatto che li ci siano due fili, quindi, può voler dire molte cose, tra cui:
- Quella è la luce targa..
- Li arriva tensione sotto chiave e lo switch tra "modo stop" e "modo posizione" è operato dal CAN, che comunica sovrapponendosi alla tensione di alimentazione..
- Quei due fili sono: uno la posizione e uno lo stop, ed il negativo è comune ed è collegato direttamente al telaio in un punto non inquadrato dalla foto o tramite una vite di fissaggio del faro.
Se qualcuno avsse lo schema dell'impianto elettrico, ci toglieremo la voglia di verificare e potremmo trovare il modo di intercettare il segnale di stop per utilizzarlo..
Ciao!

Ah.. nota a margine: l'aggiunta di uno STOP potrebbe non essere ammesso dal codice della strada.. E comunque, che io sappia, il dispositivo luminoso aggiuntivo deve essere del tipo "approvato" con relativa marcatura visibile all'esterno.
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 04-11-2013 a 08:06
ozama non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 08:24   #206
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

grazie Ozama per l'interessamento. confermo 2 cose, di certo non è la luce targa dato che sono altri fili..dato che li ho seguiti....vedrò di inserire solo un pezzo del connettore e vedere se riesco a misurare la tensione su quei 2 terminali.....se così non riuscissi vorrei provare a mettere 2 rubacorrente per fare tale misura e poi vedere il da farsi.....
certo che se ci fosse in giro uno schema elettrico potremmo iniziare a fare un paio di verifiche a riguardo.....vediamo se qualcuno riesce ad aiutarci....

per il fatto del cds......che dire....se le modifiche sono atte alla maggior visibilità e quindi sicurezza io le tengo in considerazione......conscio del fatto che posso incorrere in sanzioni o anche peggio (vedi faretti xenon e alogeno aggiuntivi che ho montato)...

resto sul pezzo e vediamo se riusciamo a fare il lavoro....se mi riesce......farò un bel report....mi sa che oggi scrivo a bmw e vediamo se mi dicono cosa c'è su questi terminali.

buon lunedì a tutti.
guantolento non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 09:40   #207
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Cristiano usa gli spilli per le misure, i rubacorrente tagliano parte della guaina....!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 09:50   #208
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

what is spilli???? non ne ho mai sentito parlare.....mi illumini????

Ultima modifica di mattia; 04-11-2013 a 15:54 Motivo: Quoting!
guantolento non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 10:36   #209
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Prendi uno spillo e lo pianti nel filo fino al conduttore, poi col tester fai le misure toccando lo spillo! Così non si rovina la guaina.....dai cazzo! Me l'ha insegnato mia nonna.....!

__________________
MaloNoSePuede

Ultima modifica di lucio1951; 04-11-2013 a 10:41
lucio1951 non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 10:46   #210
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

grandissimo ok proverò appena ho un attimo di tempo. anche se a detta di bmw motorrad su quei teminali passano segnali can bus (a me pare una cavolata, altrimenti l'alimentazione da dove la prenderebbe in wi-fi????). appena riesco a misurare vi farò sapere. ciao.
guantolento non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 11:00   #211
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Cristiano, tempo fa avevo attaccato una striscia a led sotto alla piastra del bauletto alimentandola proprio tramite i fili del gruppo posteriore e funzionava benissimo, poi si è fracassata con una pietra durante un giretto in off e non ho più avuto voglia di rimetterla.....quindi vai tranquillo, i led della striscia rimanevano accesi come la luce del gruppo post e quando frenavo aumentavano la luminosità, tale e quale le luci di serie!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 11:04   #212
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

L'unico problema è che col tempo, nel tuo caso, i contatti fra piastra e bauletto (che sono a pressione), tendono ad ossidarsi. Mi ricordo che un lavoro simile l'aveva fatto un amico (Calabronegigante), ora non più presente sul forum, ed era andato incontro, nel tempo, a questo inconveniente.
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 11:45   #213
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

ok, quindi il canbus non si accorge nemmeno immagino. anche tu avevi il faro a led? come mi consigli di fare il collegamento dal filo del faro a quello che devo aggiungere? la prova degli spilli la faccio comunque, se vedo che la cosa funziona, posso farlo definitivo con dei rubacorrente o hai altre idee in merito? grazie a priori.
guantolento non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 12:23   #214
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Le prove di tensione sui cavi le avevo fatte con gli spilli, una volta individuato il conduttore che porta tensione usai dei rubacorrente anche io, il cavo lo feci uscire da sotto la piastra ricavando con la lima tonda uno smanco sul bordo laterale del carterino di plastica nera che copre il tutto, tranquillo, il canbus manco se ne accorge, l'assorbimento per i led supplementari è irrisorio!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 13:36   #215
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Cristiano a dir la verità non ricordo se i conduttori sono due o tre, dovrei andare a vedere, comunque è facile individuare quello che frenando varia in tensione...!
Lo smanco con la lima lo avevo fatto dove indicato con la freccia.

__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 22:16   #216
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quindi un conduttore è il negativo e l'altro è il positivo, e la tensione varia direttamente su quest'ultimo. Ecco perchè sono due.
Questo significa che quella spina è già tra l'alimentatore e il led.
Per quanto riguarda il CAN, li magari non ci passano segnali (non ne sarei comunque così certo, ma in ogni caso potrebbe essere ininfluente), ma i segnali CAN sono tensioni alternate che possono essere facilmente sovrapposti alla corrente continua che scorre nell'alimentazione dei fari. Quindi non è necessario che ci sia una linea separata.
Ai presente lo scatolino che alimenta l'antenna TV (se non hai un impianto centralizzato)? bene. Funziona a rovescio rispetto al caso del CAN: emette una tensione continua che si sovrappone ai segnali TV (tensioni alternate di varia frequenza..) che scendono e che serve ad alimentare il "centralino" montato sul palo.
Comunque, visto che i LED pare che lavorino "multiplexati" (sono alimentati in alternata e si accendono e si spengono centinaia di volte al secondo), quando misurerai la tensione, verifica anche in CA oltre che in CC, che non si sa mai.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 05-11-2013, 23:19   #217
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

Buona sera a tutti.
Aggiornamento,sui 2 connettori ho misurato in condizione normale con luce di posizione accesa una tensione di 3.6 volt,una volta pigiato il freno la tensione sale a 13 volt circa. Ho già montato piastra e bauletto vivi e collegato led con esito positivo.
Chiedo ai mod dove posso postare la sequenza del lavoro eseguito completa di foto x non sporcare questo topic. saluti. Cristiano.
guantolento non è in linea  
Vecchio 11-11-2013, 20:28   #218
Ranger_Trivette
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Oct 2013
ubicazione: genova
Messaggi: 13
predefinito fissaggio piastra posteriore gs800

premessa, ho cercato e non ho trovato nulla (potrei non aver cercato bene)

mio padre ha un gs800
oggi volevo montare la piastra posteriore x montare il bauletto della givi...

le due viti che tengono le maniglie e la piastre non danno problemi sono filettate nel telaio e quindi a prova di stupido...

ma le altre due...

ho smontato 100'000 milioni di viti x arrivare finalmente al telaietto posteriore nudo.

beh le altre due viti sono tenute praticamente da due dadi, tondi, liberi di girare ma c***o avrò girato sei ore la chiave e non capivo xke non scendeva la vite



mi dite come diavolo faccio a serrare le due viti posteriori?
possibilmente senza rismontare tutto il codino...
Ranger_Trivette non è in linea  
Vecchio 11-11-2013, 22:25   #219
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Azz.. Io le ho svitate e riavvitate senza che girassero i dadi.. Non so come aiutarti..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 11-11-2013, 23:51   #220
Bebeto
Mukkista doc
 
L'avatar di Bebeto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
predefinito

anche a me non è sucesso nulla del genere
montato la piastra senza nessun problema con le viti
Bebeto non è in linea  
Vecchio 12-11-2013, 09:51   #221
Ranger_Trivette
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Oct 2013
ubicazione: genova
Messaggi: 13
predefinito

Boh mi sembra assurdo!

Ma nn potevano saldarci un dado come tutte le moto del mondo? -.-
Ranger_Trivette non è in linea  
Vecchio 12-11-2013, 10:00   #222
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Mi sembra di aver letto altri commenti che lamentavano il tuo stesso problema... non ho mai smontato il mio codone ma ho tolto e rimesso le viti della piastra senza problema...

E'possibile che i dadi siano in origine saldati al telaio e che successivamente nel tuo caso si siano dissaldati?
wolter non è in linea  
Vecchio 12-11-2013, 13:43   #223
Ranger_Trivette
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Oct 2013
ubicazione: genova
Messaggi: 13
predefinito

Nn so. Ho smontato il tutto.

Sono proprio progettati cosi! È unndado tondo, piu lungo di un banale dado. Montato tramite una scanalatura in maniera che possa girare libero.


Penso sia una specie di sistema antifurto... Cosi con una chiave nn possono portarti via il bauletto :-/

Riuscite mica a linkarmi il topic in cui ne parlavano?

Magari trovo la soluzione...
Ranger_Trivette non è in linea  
Vecchio 12-11-2013, 15:18   #224
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Non riesco a ritrovarla la discussione...
c'era un ragazzo che si lamentava proprio del fatto che la vite in questione girava a vuoto e smontando il codone aveva scoperto il dado dissaldato...
mi sembra strano che siano dadi fatti apposta perché ripeto io (e non solo) riesco a svitare e riavvitare quelle viti senza problema...

Anche la storia dell'"antifurto" non mi convince, se il bauletto è montato non si riesce a montare la piastra.
wolter non è in linea  
Vecchio 12-11-2013, 20:10   #225
Ranger_Trivette
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Oct 2013
ubicazione: genova
Messaggi: 13
predefinito

Nn so che fare
Ranger_Trivette non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©