In questa settimana non ho trovato più di 24º e il motore pare "freddo". Non scalda nulla!!!
Neanche alle caviglie sento nulla...
In città c'è bisogno di un minimo di attenzione in più soltanto per gli specchietti che sono alla stessa altezza delle auto, quindi si rischia di colpirli se si passa troppo stretti alle auto.
Altra cosa da porre attenzione sono le inversioni a U. 2,65mt di moto è 380kg, anche se perfettamente bilanciati, necessitano di una attenzione maggiore che necessita un 125cc.
Nonostante ciò, presa la coscienza del minimo di attenzione, la moto guida da sola!!!
Il motore riprende da 600giri senza la minima esitazione. Strappi ZERO, sussulti ZERO, vibrazioni ZERO. Se vuoi, le rotatorie le fai anche svirgolando col posteriore (se ti va di divertirti).
Devi solo aumentare di 1 tacca il limite di attenzione per le frenate improvvise e evitare di spostare troppo il peso...altrimenti la butti giù in 1 millisecondo... Non devi permettterti di tenerla perché è UTOPIA FANTASCIENTIFICA.
Lo stesso discorso vale anche con una moto da 250kg. Ma qui è un pelino più marcato.
Ma alla fine non è nulla di tanto trascendentale.
Il traffico da città lo si fa tranquillamente a patto di non guidare come uno scooter (e se lo fai sei uno scemo) ma questo lo sanno tutti.
Un gs adv col pieno di benzina ha quasi le stesse difficoltà. Se vogliamo chiamarle così.
Superman non esiste...