|
01-02-2013, 15:09
|
#201
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Oct 2012
ubicazione: Sardegna
Messaggi: 0
|
Quote:
Originariamente inviata da SKIZZO67
Guardate le faccine ........
|
SKIZZO, grazie dell'impegno e della pazienza....speriamo che risolvano presto! Comunque considerato che sei l'unico che lo ha montato,mi puoi dire come si comporta questo Desierto a livello di protezione aerodinamica e di rumorosità.
ciao e grazie
Ultima modifica di mattia; 02-02-2013 a 15:55
Motivo: Quoting!
|
|
|
01-02-2013, 16:54
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Siamo arrivati al dunque.
Dopo altri scambi di mail, il responso è stato questo:
Buongiorno sig. Lombardi,
vista il protrarsi della problematica, e non ultimo il valore dell'accessorio da Lei acquistato ho ulteriormente approfondito la questione.
Ho così scoperto che sullo shop è stata indicata la compatibilità del prodotto oltre che per F 800 GS 2013 anche per la 700 2013.
In Germania non era però stata provata la reale compatibilità con la moto. (che mi era stata comunque confermata..)
Ora mi dicono che è in sviluppo una piastra dedicata alla 700. Naturalmente appena sarà disponibile le riceverà, nel caso abbia poi bisogno di altri prodotti le verremmo in contro visto il disagio passato. Mi scuso naturalmente per il problema causato da Touratech indicando una compatibilità errata.
Cordiali Saluti
Come vedete, siamo giunti al termine della storia.
Per lo stesso motivo hanno tolto il Desierto dallo shop Touratech.
Ripeto, Touratech Italia con me si è comportata onestamente, non mi ha mai "abbandonato" e si è sempre resa disponibile nella persona del tecnico/commerciale.
Mi hanno spedito un telaio nuovo che non rivogliono indietro e appena in germania avranno prodotto quello specifico me lo invieranno a costo zero.
A me interessa vedere che esiste la volontà di risolvere le cose
@ Jocapp: Di rumori non ne avverto, e riguardo la protezione cosa vuoi che dica...hai visto la palpebra originale del 700 quant'è piccola? Anche se avessi messo un pezzo di cartone avrei ottenuto risultati 
Ripara bene il busto, mentre se si viaggia con visiera sollevata si avverte un leggero fastidio agli occhi. Io lo preferisco nella posizione leggermente alzata ( 2cm ) con inclinazione a zero.
Ho anche fatto un test di velocità, fino a 190 di tachimentro la moto è stabile come su binari. Se invece abbiamo davanti un camion, per esempio, si comporta come tutti i prarabrezza maggiorati.
(ma_ _ ia, stavolta sono stato bravissimo  )
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
01-02-2013, 23:03
|
#203
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 177
|
Skizzo non fraintendermi.... Ho fatto parte anche io di forum, tagliando assieme a mio padre le moto dei miei amici e se c'è da modificare, creare, tagliaincollare qualcosa sono il primo a provare a farlo....
Semplicemente credo che, se la spesa fosse stata minima (nell'ordine del centinaio di euro...) avrei potuto anche chiudere un occhio e modificare quello che c'era da modificare senza troppi problemi... Differente invece l'investimento di 550 cucuzze per poi mettermi in garage a modificare supporti o attacchi vari...
E' un po' come comprare una Panda, in modo consapevole, e sapere che quello che offre è... una Panda! Se prendessi invece una Serie 1, ovviamente mi aspetto ben altro dal tipo di veicolo....
Questo dal mio punto di vista 
Touratech, comunque, si è comunque comportata bene con te ed alla fine è questo che conta...
(tra l'altro la sede Touratech è qui a pochi km da casa mia......)
|
|
|
02-02-2013, 09:33
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Ciao Tia87,
ragiono anche io come te, ho due auto, una coreana e una tedesca, della prima digerisco tutto, della seconda niente, e fortunatamente non ho niente da lamentare 
Un mio caro amico dopo l'acquisto di una R1200RT nuova, e parliamo di soldini, si è ritrovato a giudare una moto che in curva si spegneva, SI SPEGNEVA!!!!
Neanche il mio Garelli Vip4 del 1980 si spegneva 
Un fatto gravissimo che gli ha tolto fiducia nella guida, senza contare che ha risolto la questione dopo mesi di fermo moto e svariati pezzi sostituiti. Però, purtroppo succede e bisogna farsene una ragione.
Riguardo alla modifica del Desierto...non ho toccato nulla della moto, ho solo fresato parte delle due coperture nere perchè toccavano il faro, e ho creato un'asola dal foro del proteggi faro.
Per quanto riguarda gli ulteriori 2 punti mancanti di ancoraggio del telaietto ( l'oggetto incriminato) ho applicato due lembi di neoprene che "saldano" il telaio alla carena della moto.
Per uno come me, o come te, è un lavoretto da niente, ma per un altro potrebbe diventare una tragedia.
Avrei successivamente realizzato due prolunghe da saldare sul pezzo, ma visto che la questione si è finalmente chiarita, attendo che mi arrivi il pezzo specifico e buonanotte
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
02-02-2013, 13:29
|
#205
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: Dro fraz. Ceniga Trento
Messaggi: 121
|
Saluto tutti... sono Eros ( il papà di tia87) e nonostante apprezzi quello che
skizzo67 stà facendo e spero continui a fare per la cumunity , aggiungo che, avendo lavorato per 30 anni presso il reparto sperimentale di una grossa azienda tedesco-americana,posso dire che se, un nostro cliente, ci comunicava dei problemi sul nostro prodotto,io partivo (valigia in spalla) e mi recavo personalmente presso la sua residenza e cercavo di risolvergli il problema. Nessuno poteva modificare ,togliere , aggiungere niente....perdita della garanzia. Poi io , rientrato in azienda il Italia, con i diretti interessati si provvedeva ad apportare le modifiche del caso...
ciuzzzzzz
|
|
|
02-02-2013, 14:41
|
#206
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 177
|
Si dai ora non andiamo troppo OT... L'importante è che tutto si sia risolto
|
|
|
02-02-2013, 16:00
|
#207
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Esatto Tia87, vediamo di non andare OT. Grazie.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
24-02-2013, 17:45
|
#208
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Novate Milanese
Messaggi: 229
|
@Skizzo: Ciao Roby ci sono novità x il desierto della Touaratech? Grazie
__________________
Franco & Simonetta
honda deauville
F 700 GS 2012 R1200 GS 2016
R 1200 RT 2018 1250 RT 2021
|
|
|
24-02-2013, 20:16
|
#209
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Mi ha detto che il pezzo arrivato di recente è praticamente identico a quello del kit, quindi non è cambiato nulla.
Non so però se ha fatto modificare le staffe saldandoci le due prolunghe "home made".
Aspettiamo news direttamente dal maestro.
__________________
Sabba
|
|
|
24-02-2013, 21:59
|
#210
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Novate Milanese
Messaggi: 229
|
@Sabba: Grazie Sabba sapevo già del pezzo identico, io chiedevo a skizzo novità x il desierto modificato x la 700 dalla touratech
__________________
Franco & Simonetta
honda deauville
F 700 GS 2012 R1200 GS 2016
R 1200 RT 2018 1250 RT 2021
|
|
|
25-02-2013, 10:40
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Ciao gente,
no, non ancora. E poi mi conosci.......secondo te non lo avrei urlato a tutti? aahahahahahaha
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
22-03-2013, 21:20
|
#212
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2013
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 65
|
Il Givi può avere qualche controindicazione?
Leggo che è espressamente per le 800 fino al 2012, ma quello che non capisco è, se va montato sul suo supporto che si fissa ai fari di lato, come mai non dovrebbe andare bene sulla 2013 o per la 700 (una volta tolte le placchette)?
|
|
|
22-03-2013, 21:41
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Semplice, perchè nei modelli 2013 cambiano i punti d'attacco. Le carene hanno quote differenti.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
22-03-2013, 22:50
|
#214
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2012
ubicazione: COGLIATE
Messaggi: 168
|
@super155: vale comunque il discorso, metti le staffe BMW( vedi ns foto ) e montati il cupolino che vuoi della vecchia serie.

abbiamo anche le staffe della Hornig, a modici prezzi....
http://www.hornig.it/BMW-F650-GS-F-7...ld-Holder.html
__________________
....troppe ex per elencarle tutte (con l'elica R80GS, K100RS...F700GS R1200GS rallye)
Ultima modifica di mattia; 22-03-2013 a 22:59
Motivo: Non si quotano le foto!!! Unito due posts...esiste il tasto edit per modificare i propri messaggi.
|
|
|
23-03-2013, 12:15
|
#215
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2013
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 65
|
Ok, le staffe le ho ordinate insieme alla moto infatti dopo essermi letto tutto questo topic. Allora vado con il Givi, provo dai
|
|
|
23-03-2013, 12:47
|
#216
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Nelson, le staffe Hornig costato 59,90€ + spedizione.
Non mi sembrano proprio così a buon mercato.
Sono particolari da pochi centesimi.....Due pezzi di ferro piegati!
Super155, verifica prima che il cupolino maggiorato Givi non tocchi le carene.
Accade con il WRS (purtroppo, aggiungo).
__________________
Sabba
|
|
|
23-03-2013, 13:10
|
#217
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2013
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 65
|
Eh... lo verificherei volentieri, ma senza il cupolino in mano come faccio?
|
|
|
23-03-2013, 22:57
|
#218
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Hai ragione, ma il Givi (come il WRS) esiste da tempo per la F800GS, per cui potresti andare da un ricambista che l'ha disponibile e provare ad "appoggiarlo" sul cupolino e verificare de visus.
Skizzo ha provato con quello di un altro possessore di GS (che montava il WRS, ovviamente).
__________________
Sabba
|
|
|
24-03-2013, 15:15
|
#219
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2013
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 65
|
L'ho ordinato, su eBay non costava tantissimo e vediamo quando arriva. Al massimo provo ad adattarlo
|
|
|
25-03-2013, 12:55
|
#220
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2012
ubicazione: COGLIATE
Messaggi: 168
|
BRUTTE NOTIZIE.....
Ho scritto a Touratech per chiedere info sullo sviluppo del desierto x F700, ecco la risposta....
Buongiorno,
per F 700 devono essere fatte alcune modifiche alla piastra di supporto non previste. Andrà in produzione il kit dedicato, non prima di fine estate/inizio autunno.
Al momento siamo occupati al 100% con la produzione dei nuovi accessori 2013.
Cordiali Saluti
Valentini Michele
Servizio tecnico e commerciale
Touratech Italia SRL
Via Brennero 340/1
I-38100 Trento (Italy)
very sad
__________________
....troppe ex per elencarle tutte (con l'elica R80GS, K100RS...F700GS R1200GS rallye)
|
|
|
25-03-2013, 16:06
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Bene, questo vuol dire che posso iniziare a modificare il mio per renderlo ancora più efficace.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
25-03-2013, 16:41
|
#222
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Novate Milanese
Messaggi: 229
|
@Nelson il problema che in commercio non c'è nulla x la 700 GS sui cupolini!
__________________
Franco & Simonetta
honda deauville
F 700 GS 2012 R1200 GS 2016
R 1200 RT 2018 1250 RT 2021
|
|
|
25-03-2013, 16:52
|
#223
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
@Super155
Dalla foto che hai postato sembrerebbe che il Givi sfiori le carene della F800GS MY12.
Mi sa che tocca, come il WRS.....
Ovviamente spero che vada bene, ma nel caso non sia così devi farlo accorciare con un getto ad acqua.
__________________
Sabba
|
|
|
25-03-2013, 17:10
|
#224
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Salve a tutti,
Sono un potenziale acquirente per la F700GS e dopo averla provata ho capito che la prima cosa da cambiare sarà sicuramente il cupolino (inesistente quello originale).
Dopo aver letto tutto questo interessante post e fatto qualche ricerca su internet, ho mandato una mail alla Wunderlich per chiedere info sull'Iron Man (che sul sito era indicato anche per la F700).
Sotto trovate la risposta, quindi a presto dovrebbero avere a catalogo uno specifico per la F700GS (cosi come la Givi).
Spero possa essere utile.
Un saluto a tutti,
Antonino
-----------------------------------
Hi Antonio,
part-no. 8110430 won't fit to F700GS. We are working on a screen for F700GS at the moment, but this one is not available yet. We will have the following screen for F700GS soon in stock:
- 42860-011: Ergo-Screen low, clear version
- 42860-012: Ergo-Screen low, smoked version
- 42860-021: Ergo-Screen high, clear version
- 42860-022: Ergo-Screen high, smoked version
Mit freundlichen Grüßen
Henning Jeske
Stellvertretender Exportleiter
Assistant Export Manager
Wunderlich GmbH
Kranzweiherweg 12
53489 Sinzig-Gewerbepark / Germany
Fon: +49 2642 9798 61 Fax: +49 2642 9798 76
E-Mail: hjeske@wunderlich.de www.wunderlich.de
|
|
|
25-03-2013, 17:13
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.
|
|
|