|
12-08-2021, 13:07
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 558
|
Dove si trovano le verifiche indicate sul forum per lo snodo?
|
|
|
12-08-2021, 13:29
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Quote:
Originariamente inviata da anto'
Dove si trovano le verifiche indicate sul forum per lo snodo?
|
Vedi anche qui, anche se ti hanno appena risposto.
http://www.quellidellelica.com/vaq/T...ericoR1150.pdf
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
12-08-2021, 13:22
|
#3
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.864
|
Sul centrale, fai il dondolo facendo alzare la ruota avanti, la fai ritoccare e così via. Non devi sentire nessun rumore.
Oppure sollevi la ruota avanti lasciandola libera, cioè il manubrio gira dx e sx. Manubrio dritto e tiri e spingi la ruota verso di te e viceversa, non ci deve essere gioco.
utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-08-2021, 13:50
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Ricordo di altre discussioni che comunque ti riassumo.
metodo n. 1 - Fai mettere qualcuno sulla moto, con cavalletto centrale, in modo che resti sollevata la ruota anteriore.
Afferra i foderi e prova portarli avanti e indietro per verificare se senti giochi provenienti dallo snodo.
Se ti fai aiutare da una terza persona puoi verificare meglio mettendo un dito poggiato sul cappuccio dello snodo.
metodo n. 2 - con moto in discesa (a motore spento o acceso e in folle), su strada che non abbia irregolarità, prova dare dei colpetti bruschi sul freno anteriore e vedi se senti un "toc" provenire dallo snodo; anche in questo caso, con le dovute attenzioni, prova a mettere un dito sul cappuccio dello snodo.
Considera che l'usura è fisiologica dovuta peso della moto, km ed uso della moto; se ci fai off l'usura è precoce.
Sulla mia R1150GS l'ho sostituito a 40.000 Km (mai off road), pure avendo assicurato ila presenza di grasso sotto al cuffia.
Dopo lo smontaggio dello snodo è visto la differenza tra vecchio e nuovo snodo prima del montaggio; sul vecchio il perno "ruotava" quasi da solo, a differenza del nuovo che era "serrato".
PS
Considera che sono snodi simili a quelli che si trovano integrati sui braccetti di molte autovetture, che vengono sostituiti quando prendono gioco.
Visti i costi avevo cercato la compatibilità, ma non ho trovato nulla nulla.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
12-08-2021, 14:01
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
|
Mai visto uno snodo con cuffia integra aver preso gioco. E di moto con anche oltre 200.000 km ne ho viste.
Tutto sta ad intervenire prima che la cuffia si rompa o immediatamente dopo.
|
|
|
12-08-2021, 14:24
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
|
La mia è del 2008,gs std. Ho controllato poco fa,tutto ok. E per l’occasione ho dato una spruzzata sul gommino di silicone spray. 
Fortuna che c’è il forum...non si finisce di imparare mai.
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
12-08-2021, 15:34
|
#7
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 558
|
Grazie ragazzi per la vostra esperienza e disponibilità, come detto il meccanico mi ha cambiato lo snodo a km 35000 (adventur de 2012 mai fatto off e con cuffia non rotta) perché la moto fino ai 50 km orari non andava dritta. Adesso sembra andar meglio, ma ho notato che l'anteriore sembra più alto, con lo snodo vecchio la punta del telaietto del telelever quasi toccava la piastra forcelle, adesso con lo snodo nuovo c'è un buon centimetro e mezzo tra punta telelever e piastra. Un altra cosa, quando freno, tipo quando ti arresti ad uno stop sembra quasi che saltelli...mah..sarò io che sto invecchiando..
|
|
|
12-08-2021, 15:36
|
#8
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.864
|
Regola il precarico dell'ammortizzatore
utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-08-2021, 15:38
|
#9
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.864
|
Io smollerei tutto, poi provi, ci dai un click e provi, fino a quando non ti soddisfa
utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-08-2021, 15:39
|
#10
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 558
|
Maurodami, salutami la nostra bella Sicilia, che bei tempi le ore passate al Brunek con il mitico Michele e con i suoi mitici panini talebani!!! Sono di Capo d'Orlando trapiantato nelle Marche
|
|
|
12-08-2021, 15:41
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Scusate l'ot.
Certamente!!!! ci sono salito 2 week end fa per accompagnare mio figlio a campo scout.
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
12-08-2021, 15:43
|
#12
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 558
|
La moto è dotata di sistema esa
|
|
|
12-08-2021, 15:48
|
#13
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.864
|
Quote:
Originariamente inviata da anto'
La moto è dotata di sistema esa
|
Funziona regolarmente?
utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-08-2021, 15:44
|
#14
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.731
|
Quote:
|
Mai visto uno snodo con cuffia integra aver preso gioco. E di moto con anche oltre 200.000 km ne ho viste.
|
Sul mio GS1200 ho cambiato lo snodo sferico attorno ai 70mila km mi pare. La moto era diventata inguidabile. Si era ovalizzato. Ma la cuffia era andata da tempo + sale e altre schifezze qui al nord.
Sull'altra moto boxer, l'HP2 Sport, la cuffia non c'è mai stata. E non penso ci vada perchè è stata tagliandata in BMW 2 volte e non hanno mai detto nulla.
Ma, presumo, intesa per un altro tipo di utilizzo forse l'hanno eliminata.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-08-2021, 16:35
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
|
@er-minio, non conosco la HP2 Sport, ma se c'è un giunto sferico ci DEVE essere una cuffia!
|
|
|
12-08-2021, 16:38
|
#16
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.731
|
Ti assicuro che non c'è.
Non c'è mai stato da quando ho preso la moto. La BMW non ha mai detto nulla ai tagliandi (di solito lamentano pure se cambi una vite) ed ho dato per scontato che fosse così.
Per cuffia intendo il cappellotto in gomma. Non è che te intendi altro sotto?
Stavo adesso controllando su Real OEM, ma non trovo il pezzo.
Chiederò.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-08-2021, 16:39
|
#17
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.731
|
Update: ignora - imbarazzante errore mio.
Pensavo dicessi la copertura sopra. Sul dado.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 12-08-2021 a 16:42
|
|
|
25-09-2024, 19:46
|
#18
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 558
|
Ci risiamo..snodo cambiato 3 anni fa a 35000 adesso 60000 e ha ripreso gioco..cuffia integra immacolata..penso all'ammortizzatore anteriore...magari è scarico..
|
|
|
25-09-2024, 23:46
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.221
|
GS del 2008, 200000 km e tanto off in passato, ma off veramente peso e mai toccato l'anteriore.
Mi sa che sei un po' sfigato.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
25-09-2024, 23:58
|
#20
|
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
|
Sulla mia adv 1200 165mila km ultimamente sento l’anteriore strano, devo fare le prove descritte nei post sopra, mi sa che è arrivato al capolinea. Quanto costa ad oggi ?
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
26-09-2024, 10:09
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 85
|
salve a tutti,
se può essere di aiuto alla discussione vi descrivo la mia esperienza, acquistato bmw 1200 gs del 2004 nel 2005 con 5000 km da concessionario bmw, dopo nemmeno 1 anno cuffia lesionata, visto che aveva la garanzia stilnovo, con il concessionario abbiamo diviso le spese ora non ricordo, se ho pagato ricambio o manodopera. Dopo circa 2 anni nuova lesione, ho quindi provveduto da solo ad acquistare la cuffia su ebay da un venditore greco e montarla in autonomia senza il fermo inferiore, come letto su internet. Con questa modifica la cuffia è durata circa 4 anni. A questo punto ho trovato un concessionario Kymco qui a Roma che vendeva la maledetta cuffia per circa 13 euro, se non ricordo male. In questo ultimo montaggio non ho inserito nemmeno il fermo superiore. Da quel momento la cuffia è ancora integra. La moto ad oggi ha circa 86.000 km
Un saluto
Michele
__________________
BMW R1200GS
|
|
|
26-09-2024, 13:32
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.221
|
Questa storia del fermo mi è nuova... di solito si lesiona esternamente dove è odulata.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
26-09-2024, 14:15
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 85
|
si, ma si lesiona perchè rimane bloccato dai fermi e, a lungo andare, la gomma si spacca, togliendo i due fermi inferiore e superiore la gomma a più margine di manovra e non si taglia. La pressione del soffietto nella sede inferiore e superiore e sufficiente secondo me a non far entrare polvere e acqua ma nel contempo permette al soffietto di muoversi più liberamente evitando che si stiri eccessivamente. Parlo per esperienza personale, orami sono più di 10 anni che il soffietto rimane integro privo dei fermi inferiore e superiore
__________________
BMW R1200GS
|
|
|
28-09-2024, 11:28
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 85
|
parlando ieri con un mio amico di queste problematiche, si è ricordato che a suo tempo avendo anche lui il gs 4 valvole (adesso ha l'ultima versione) anche un noto concessionario laziale dove portava la moto per i tagliandi gli aveva consigliato di eliminare le fascette per evitare il lesionamento del soffietto
__________________
BMW R1200GS
|
|
|
28-09-2024, 15:31
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.221
|
Mah, 200000 km di moto, devastata anche in off dove la cuffia lavora maggiormente causa escursione, mai rotto nulla.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.
|
|
|