Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-06-2009, 15:57   #201
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack18 Visualizza il messaggio
Il problema è che alle forze dell'ordine non frega un cazzo delle regole l'importante è fare cassa per i comuni altrimenti non si capirebbe come mai comuni come milano o roma e sopratutto comuni minori alterino il tempo hai semafori muniti di fotocamera ..........
..il comportamento della PS con il far cassa non credo che c'entri. Sul GRA non ci sono i vigili.

Pubblicità

__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 15:58   #202
Er Cucciolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
....ecco il solito fascista!


Ah..........se mi conoscessi......................
Er Cucciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 15:58   #203
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack18 Visualizza il messaggio
E' una vita che le moto passano sulla corsia d'emergenza che tra le altre cose è meno pericoloso che zizzagare tra 3/4 corsie stracariche di auto e tir .........
Non devono fare ne l'uno, ne l'altro
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 15:59   #204
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Er Cucciolo Visualizza il messaggio
Ah..........se mi conoscessi......................
Sorry, correggo:

.....hahaha ecco il solito Stalinista!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:00   #205
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

Jack...vieniti a fare un giretto in pattuglia con me, ti fa un servizio esterno e poi mi dici se le forze dell'ordine servono solo per fare cassa con i comuni, che peraltro, forse da ignorante, nn sai che i proventi del codice della strada finiscono nelle casse dello stato per fondo vittime della strada e lavori pubblici, ...Oggi uno senza patente al seguito mi ha perfino chiesto di aspettare li che andava a casa a prenderla e tornava...come no...e poi mi portava anche un vassoio di paste e il caffè...eheheh..
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:01   #206
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

jack18, sono d'accordo con te.
Pensa e pensate che non è la prima volta che lo dico..ma: le multe sono a budget!!!
Il che vuol dire "bilancio di previsione"
Il che vuol dire che l'anno prima decidono quanto ricaveranno dalle multe
Il che vuol dire che non possono incassare meno dell'anno prima
Il che vuol dire che non diminuiranno mai le infrazioni perchè altrimenti diminuiranno le entrate....scusate...mi infiammo a volte.
Ritorno il solito giocherellone: il mio sogno sarebbe un anno in cui NESSUNO commetta nessuna infrazione...sai quanti enti in bancarotta?
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:02   #207
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
jack18, sono d'accordo con te.
Pensa e pensate che non è la prima volta che lo dico..ma: le multe sono a budget!!!
Il che vuol dire "bilancio di previsione"
Il che vuol dire che l'anno prima decidono quanto ricaveranno dalle multe
Il che vuol dire che non possono incassare meno dell'anno prima
Il che vuol dire che non diminuiranno mai le infrazioni perchè altrimenti diminuiranno le entrate....scusate...mi infiammo a volte.
Ritorno il solito giocherellone: il mio sogno sarebbe un anno in cui NESSUNO commetta nessuna infrazione...sai quanti enti in bancarotta?
Non è vero per la Polizia Stradale che ha competenza sulla rete autostradale!!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:03   #208
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sampei Visualizza il messaggio
Jack...vieniti a fare un giretto in pattuglia con me, ti fa un servizio esterno e poi mi dici se le forze dell'ordine servono solo per fare cassa con i comuni, che peraltro, forse da ignorante, nn sai che i proventi del codice della strada finiscono nelle casse dello stato per fondo vittime della strada e lavori pubblici, ...Oggi uno senza patente al seguito mi ha perfino chiesto di aspettare li che andava a casa a prenderla e tornava...come no...e poi mi portava anche un vassoio di paste e il caffè...eheheh..
Sarebbe stato gentile.
Alla fine capita a tutti di dimenticarsi qualcosa.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:04   #209
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
Non è vero per la Polizia Stradale che ha competenza sulla rete autostradale!!!!
non ho capito.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:07   #210
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Per chiarire la disciplina in materia è quella dettata dall’art. 208 C.d.S., per il quale:

1. I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice sono devoluti allo Stato, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti dello Stato, nonché da funzionari ed agenti delle Ferrovie dello Stato o delle ferrovie e tranvie in concessione. I proventi stessi sono devoluti alle regioni, province e comuni, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti, rispettivamente, delle regioni, delle province e dei comuni.
2. I proventi di cui al comma 1, spettanti allo Stato, sono destinati: a) fermo restando quanto previsto dall'articolo 32, comma 4, della legge 17 maggio 1999, n. 144, per il finanziamento delle attività connesse all'attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale, nella misura dell'80 per cento del totale annuo, definito a norma dell'articolo 2, lettera x), della legge 13 giugno 1991, n. 190, per studi, ricerche e propaganda ai fini della sicurezza stradale, attuata anche attraverso il Centro di coordinamento delle informazioni sul traffico, sulla viabilità e sulla sicurezza stradale (CCISS), istituito con legge 30 dicembre 1988, n. 556, per finalità di educazione stradale, sentito, occorrendo, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e per l'assistenza e previdenza del personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza e per iniziative ed attività di promozione della sicurezza della circolazione; b) al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti terrestri, nella misura del 20 per cento del totale annuo sopra richiamato, per studi, ricerche e propaganda sulla sicurezza del veicolo; c) al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Dipartimento per i servizi per il territorio, nella misura del 7,5 per cento del totale annuo, al fine di favorire l'impegno della scuola pubblica e privata nell'insegnamento dell'educazione stradale e per l'organizzazione dei corsi per conseguire il certificato di idoneità alla conduzione dei ciclomotori.
3. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze e dell'istruzione, dell'università e della ricerca, determina annualmente le quote dei proventi da destinarsi alle suindicate finalità. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad adottare, con propri decreti, le necessarie variazioni di bilancio, nel rispetto delle quote come annualmente determinate.
4. Una quota pari al 50 per cento dei proventi spettanti agli altri enti indicati nel comma 1 è devoluta alle finalità di cui al comma 2, nonché al miglioramento della circolazione sulle strade, al potenziamento ed al miglioramento della segnaletica stradale e alla redazione dei piani di cui all'articolo 36, alla fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale di loro competenza e alla realizzazione di interventi a favore della mobilità ciclistica nonché, in misura non inferiore al 10 per cento della predetta quota, ad interventi per la sicurezza stradale in particolare a tutela degli utenti deboli: bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti. Gli stessi enti determinano annualmente, con delibera della giunta, le quote da destinare alle predette finalità. Le determinazioni sono comunicate al Ministro dei lavori pubblici. Per i comuni la comunicazione è dovuta solo da parte di quelli con popolazione superiore a diecimila abitanti (2).5. Il Ministro del tesoro è autorizzato a introdurre con propri decreti le occorrenti variazioni nello stato di previsione dell'entrata e nello stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:09   #211
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
non ho capito.
Il GRA, di cui si parla in questo 3D in particolare, è di competenza della Polizia Stradale. I proventi derivanti dalle multe sono destinati come sopra indicato.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:14   #212
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sampei Visualizza il messaggio
Jack...vieniti a fare un giretto in pattuglia con me, ti fa un servizio esterno e poi mi dici se le forze dell'ordine servono solo per fare cassa con i comuni, che peraltro, forse da ignorante, nn sai che i proventi del codice della strada finiscono nelle casse dello stato per fondo vittime della strada e lavori pubblici, ...Oggi uno senza patente al seguito mi ha perfino chiesto di aspettare li che andava a casa a prenderla e tornava...come no...e poi mi portava anche un vassoio di paste e il caffè...eheheh..
Effettivamente dire che le forze dell'ordine servano solo a fare cassa è un po' una affermazione non molto corretta.
Dire che spesso si tende a punire più che prevenire però è corretto.
Che poi presi singolarmente le forse dell'ordine so bene che non si svegliano alla mattina con la voglia di far multe!!!
Sicuramente l'atteggiamento cambia anche da corpo a corpo. Io abito vicino al consorzio della polizia locale. Tutti gentilissssssimi, giuro. Presi singolarmente sono tutti simpatici. Però il bilancio che ho menzionato prima esiste sul serio. L'ho visto. Pure i contratti per le telecamere montate sull'unico semaforo del mio paese. Strano che poi non era regolare il tempo dell'arancione. 3 anni per accorgersene? Hanno dovuto fare una petizione i cittadini....bah...
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:20   #213
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
Il GRA, di cui si parla in questo 3D in particolare, è di competenza della Polizia Stradale. I proventi derivanti dalle multe sono destinati come sopra indicato.
Ah ok, ora ho capito.
La Polizia Stradale non saprei. Di solito quando mi espongo è per esperienza personale non per sentito dire, quindi se tu e Sampei dite che vanno TUTTI lì io non posso far altro che crederci. E non vedo perchè non dovrei crederci.
Ma si, alla fine mi sto addentrando in una polemica in cui non volevo entrare...a me i tutori dell'ordine stanno simpatici, quando non mi multano
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:25   #214
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
Per chiarire la disciplina in materia è quella dettata dall’art. 208 C.d.S., per il quale:

1. I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice sono devoluti allo Stato, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti dello Stato, nonché da funzionari ed agenti delle Ferrovie dello Stato o delle ferrovie e tranvie in concessione. I proventi stessi sono devoluti alle regioni, province e comuni, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti, rispettivamente, delle regioni, delle province e dei comuni.
2. I proventi di cui al comma 1, spettanti allo Stato, sono destinati: a) fermo restando quanto previsto dall'articolo 32, comma 4, della legge 17 maggio 1999, n. 144, per il finanziamento delle attività connesse all'attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale, nella misura dell'80 per cento del totale annuo, definito a norma dell'articolo 2, lettera x), della legge 13 giugno 1991, n. 190, per studi, ricerche e propaganda ai fini della sicurezza stradale, attuata anche attraverso il Centro di coordinamento delle informazioni sul traffico, sulla viabilità e sulla sicurezza stradale (CCISS), istituito con legge 30 dicembre 1988, n. 556, per finalità di educazione stradale, sentito, occorrendo, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e per l'assistenza e previdenza del personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza e per iniziative ed attività di promozione della sicurezza della circolazione; b) al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti terrestri, nella misura del 20 per cento del totale annuo sopra richiamato, per studi, ricerche e propaganda sulla sicurezza del veicolo; c) al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Dipartimento per i servizi per il territorio, nella misura del 7,5 per cento del totale annuo, al fine di favorire l'impegno della scuola pubblica e privata nell'insegnamento dell'educazione stradale e per l'organizzazione dei corsi per conseguire il certificato di idoneità alla conduzione dei ciclomotori.
3. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze e dell'istruzione, dell'università e della ricerca, determina annualmente le quote dei proventi da destinarsi alle suindicate finalità. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad adottare, con propri decreti, le necessarie variazioni di bilancio, nel rispetto delle quote come annualmente determinate.
4. Una quota pari al 50 per cento dei proventi spettanti agli altri enti indicati nel comma 1 è devoluta alle finalità di cui al comma 2, nonché al miglioramento della circolazione sulle strade, al potenziamento ed al miglioramento della segnaletica stradale e alla redazione dei piani di cui all'articolo 36, alla fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale di loro competenza e alla realizzazione di interventi a favore della mobilità ciclistica nonché, in misura non inferiore al 10 per cento della predetta quota, ad interventi per la sicurezza stradale in particolare a tutela degli utenti deboli: bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti. Gli stessi enti determinano annualmente, con delibera della giunta, le quote da destinare alle predette finalità. Le determinazioni sono comunicate al Ministro dei lavori pubblici. Per i comuni la comunicazione è dovuta solo da parte di quelli con popolazione superiore a diecimila abitanti (2).5. Il Ministro del tesoro è autorizzato a introdurre con propri decreti le occorrenti variazioni nello stato di previsione dell'entrata e nello stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici
PS. giusto per chiarire....io non ho detto che i soldi vengono intascati da chi fa le multe!!!
Ho detto che per la voce multe esiste un bilancio. Esiste un bilancio per tutto, non siamo più ai tempi dello sceriffo...ora ci sono le amministrazioni
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:25   #215
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sampei Visualizza il messaggio
Jack...vieniti a fare un giretto in pattuglia con me, ti fa un servizio esterno e poi mi dici se le forze dell'ordine servono solo per fare cassa con i comuni, che peraltro, forse da ignorante, nn sai che i proventi del codice della strada finiscono nelle casse dello stato per fondo vittime della strada e lavori pubblici, ...Oggi uno senza patente al seguito mi ha perfino chiesto di aspettare li che andava a casa a prenderla e tornava...come no...e poi mi portava anche un vassoio di paste e il caffè...eheheh..
Ti quoto integralmente .... probabilmente quì si stà facendo confusione fra i Comuni e la Municipale con la Polstrada e CC .... scusate ma mentre i primi pensano soprattutto a far cassa (vedasi autovelox nascosti, semafori taroccati, ecc.) i secondi pensano a far rispettare le regole ... spesso .... quando si può .... chiudono un occhio e vanno anche incontro all'utente, ma puniscono le esagerazioni ed è giusto che sia!!!

Io se faccio la CE e mi fermano non ho mai detto che non avrei pagato perchè sò di essere in torto .... al massimo mi appellerei ad una richiesta di clemenza e buon senso .... dico solo che la cosa andrebbe invece regolamentata!!!

Io, come chiunque percorra quotidianamente il tronchetto della A24 o il GRA, vedo delle esagerazioni!!! Mentre io cammino anche in CE a 40 o 50 km/h e con occhio nello specchietto retrovisore, uno alla strada ed un terzo al veicolo che supero sulla dx per capire se stà facendo una manovra ... e ci sono spooter che mi sfrecciano vicino a velocità folle (e non solo con il Tmax per una volta!!!) e magari suonano e lampeggiano alla pattuglia della polstrada che cammina nella stessa CE a velocità di sicurezza!!! Cioè si incazzano perchè quelli che lavorano e sono i tutori dell'ordine non li fanno passare dove non possono .... beh se li mazzolano son contento!!! Tanto per raccontar un'altro episodio .... una volta camminavo beato sui 70/80 km/h in corsia normale centrale del GRA all'altezza dell'Appia quando affianco una moto della Polstrada che camminava più o meno alla stessa andatura ... e ci guardiamo pure ... dopo pochi minuti sfreccia uno spooter in CE sicuramente molto oltre i 100 km/h .... il poliziotto mi guarda ... poi accende la sirena scala e lo rincorre ... poco dopo erano entrambi fermi ... beh ho goduto!!! Quindi vedete bene la differenza fra utilizzo a modo e considerare la CE la 4 corsia per due ruote!!!
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:39   #216
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

E' una vita che vado sul GRA tutti i giorni, e qualche volta mi capita di usare la corsia di emergenza, che trovo comunque pericolosa pertanto vado molto piano. A volte trovo 20-25Km di fila! fino a qualche tempo fa la polizia era tollerante nei nostri confronti, a volte è capitato che gli passassimo proprio sotto e non essere fermati. Devo dire che in tempi passati era molto più frequentata dalle auto, per 4 volte mi sono trovato ad aprire varchi all'autoambulanza (con l'RT si scansano prima rispetto al bandit che avevo ... ). Forse c'è stato qualche missile terra-terra di troppo ... ed hanno stretto giustamente le maglie.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 16:41   #217
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinspak Visualizza il messaggio
Patenti ritirate e via a piedi.....
e come tornavano a casa! Se fai l'autostop sul GRA ti rimultano!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 17:02   #218
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack18 Visualizza il messaggio
Il problema è che alle forze dell'ordine non frega un cazzo delle regole l'importante è fare cassa per i comuni altrimenti non si capirebbe come mai comuni come milano o roma e sopratutto comuni minori alterino il tempo hai semafori muniti di fotocamera ..........
Questo genere di illazioni lo vai a fare al bar, se vuoi, ma non lo scrivi qui dentro; QdE non consente che si parli in delle forze dell'ordine in questo modo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 17:47   #219
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
predefinito

OK OK NESSUN PROBLEMA !!!! Non c'è bisogno di scaldarsi ho sbagliato? Vi sentite offesi? Mi dispiace purtroppo non è nel mio carattere nascondermi dietro falsi moralismi cmq per non offendere nessuno ho provveduto a cancellare quanto ho scritto .......non so se ho fatto bene o male cmq l'ammonizione me la tengo e vado al bar a fare questo genere di illazioni ................
"CHIEDO PUBBBBBBBLICAMENTE SCUSA A QUANTI SI SONO SENTITI OFFESI DAL MIO POST E SCUSE PARTICOLARI A SAMPEI E A QUANTI PORTANO LA DIVISA."
jack18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 22:09   #220
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Per me siete di fuori.
La corsia di emergenza si chiama così perchè serve per quel disgraziato motivo.
Prima di fare certe battute assurde pensate a cosa potrebbe succedere proprio a voi se siete stesi in attesa dei soccorsi e dell'ambulanza, che non arriva o ritarda perchè nella corsia d'emergenza ci sono altri mezzi. Scommetto che allora la pensereste al contrario, maledicendo chi blocca la corsia.
E poi, in base a quale logica le moto dovrebbero avere il diritto di passare e gli altri no?

Fanno bene a ritirare la patente: moto, auto, scooter o furgone che sia.

saluti, Dino
Ragazzi, premetto che sono uno ligio alle normative del CdS, però vorrei riprendere quanto ha scritto Dino.
Le sue sono considerazioni condivisibili, assolutamente condivisibili. Però al di là delle leggi seppure perfettibili, si deve fare un distinguo tra l'utilizzo della corsia d'emergenza da parte di un auto, di un furgone oppure di un motociclo in genere.
Mi scuso per non aver letto tutte le pagine scritte, e probabilmente qualcuno di noi ha già espresso più o meno il mio parere.
Il motociclo che occupa la corsia d'emergenza non crea di per se un'ostruzione poichè in caso di soccorso ha l'evidente possibilità di scostarsi e lasciare il transito ai mezzi di soccorso. Cosa impossibile a qualsiasi altro mezzo di dimensioni maggiori che avrebbe notevoli difficoltà a "scansarsi".
Capisco perfettamente che una normativa impositiva debba essere adottata da tutti, però credo che la logica ed il buon senso dovrebbero essere tenuti in considerazione dai preposti al controllo (ps e cc) valutando la situazione del momento, delle condizioni atmosferiche, dell'effettivo rischio di blocco cui incorrerebbero i mezzi di soccorso.
E' un mio parere, certamente discutibile, ma credo e penso sia condivisibile dai più.
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 10:03   #221
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io proporrei un sondaggio nella stanza della sicurezza nelle strade.
E' un argomento molto importante e sarebbe interessante avere un quadro chiaro sul parere comune.

Wotan,che ne pensi?
  Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 10:16   #222
fredbulsara
Mukkista in erba
 
L'avatar di fredbulsara
 
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
predefinito

ItaGliani.....bah.....

...sempre allergici alle regole....
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
fredbulsara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 10:28   #223
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

qulcuno riesce ad immaginare che il transito alle moto non è consentito perchè se qualcuno si butta sulla destra "in condizioni d'emregenza" viene irrimediabilmente tamponato dal gentlemenbiker che in corsi d'emergenza va a 100kmh.

e pensate che consentirne il transito ma limitandone la velocità sia fattibile in italia.

ho visuto a milano e la tangenziale o l'a8 o l'a9 non scherzano.

il GRA è un posto da matti se non sei sincronizzato col fervore ti buttano per terra in 5 minuti.
Se
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:24   #224
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.290
predefinito

un nordico che legge queste cose si spaventa. Non penso che Roma e dintorni siano la giungla o ci viva una razza diversa , forse avete dei coefficienti correttivi d'inciviltà da applicare superiore ai nostri. Ci sarà un motivo, immagino.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:35   #225
La Falchetta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 167
Question cap. 2 "La Falchetta Nel Paese Dello Zucchero Filato Alle Fragole" edizioni Utopia

mumble mumble mumble

viviamo in un paese in cui ogni nostro passo è monitorato, abbiamo i tutor che sanno quante persone passano, a quale velocità e con quale frequenza, ogni cosa è computerizzata, quindi ritengo che gli strumenti per realizzare quanto dirò siano a disposizione degli enti preposti:
Se in caso di eccessivo traffico o incidente, si vietasse il transito dei veicoli a 4 ruote (i sidecar sono compresi) sulla corsia di sorpasso, ecco lì che il problema sarebbe risolto.
C'è la coda, la coda si fa su due invece che 3 corsie.
Perchè la corsia di sorpasso, così se qualcuno ha un problema ha ancora la sua bella corsia d'emergenza libera e perchè in caso di corsia d'emergenza occupata per un'emergenza, il mezzo di soccorso avrebbe un'altra corsia su cui viaggiare.
basterebbe usare quegli inutili cartelli di segnalazione con un bel divieto di transito a tutti i veicolo esclusi i motocicli e in mezzi di soccorso.
(Paghiamo l'uso delle strade come gli automobilisti, occupandole per minor tempo e minor spazio, potremo pur avere qualche privilegio? e se qualche automobilista dovesse volersene, che vada su 2 ruote, che prenda acqua, vento, pioggia, grandine, sole, tuoni, fulmini e saette!!!)
__________________
F650CS SCARVER "la vitella suonerella"
-------
Se sei incerto...... tieni aperto
Se sei incerta?
La Falchetta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©