|
06-05-2013, 10:26
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
|
@superste... vuoli la botte piena e la moglie ubriaca?
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
06-05-2013, 10:59
|
#202
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Augusta
Messaggi: 382
|
Maggiori prestazioni, maggiori consumi....
__________________
r1200gs Adv 2015
|
|
|
06-05-2013, 12:22
|
#203
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
[QUOTE=superste;7402604]
anche io avevo fatto le tue stesse modifiche su un' adv 30° ad eccezzione della rapid3...avevo la pcv. notavo un consumo più elevato rispetto a prima...poi ho montato un autotune e tutto si è in parte risolto avendo la mappatura fatta su banco costantemente aggiornata dall'autotune....sia che fossi in montagna o a livello mare con caldo anzichè freddo umido o secco ecc.ecc. però chiaramente se qualche cavallino è uscito fuori un po di più consuma eh !?!
|
|
|
06-05-2013, 16:46
|
#204
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2013
ubicazione: GB
Messaggi: 334
|
Montata sabato la "Y" marca leovince con silenziatore originale.
Mi sembra piu fluida nel prendere i giri,ma non sono contento del "nuovo" sound...
prima era piu' cupo e tirava di certi scoppi in rilascio che erano una goduria,ora sembra piu stridulo sopratutto agli alti regimi,e il bellissimo scoppio in rilascio non c'e' piu,mentre in rete leggo il contrario.
GS MY2010
|
|
|
06-05-2013, 23:49
|
#205
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 330
|
Beh ovvio che consumi di più però passare da 18/l a 13 mi sembrava tanto.. Anche perchè l'andatura è la stessa se non piu tranquilla..Comunque scusate l'ignoranza, cos'è un autotune? Io stavo pensando di tornare a tutto originale... O avete consigli su come limitare i danni sui consumi.. Ad esempio, Y ma con scarico originale o viceversa ecc.. Grazie
__________________
BMW R 1200 GS LC ADV 2015 Alpine White
|
|
|
07-05-2013, 08:54
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Nella mia i consumi non sono cambiati. Il guadagno di potenza con Y e scarico after market è modesto, ma il motore diventa molto più gestibile e gradevole perchè non è più soffocato.
E' fondamentale che la compressione dei gas di scarico rimanga analoga, il che si ottiene con il fondello (o DB killer). Un fondello troppo aperto crea rumore eccessivo, perdita di potenza tranne che al massimo dei giri e maggiori consumi. In altri termini lo scarico va "accordato", nel mio caso ci sono arrivato al secondo fondello, che è di tipo semichiuso (un tubo chiuso con fori laterali).
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
07-05-2013, 10:34
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da superste
Beh ovvio che consumi di più però passare da 18/l a 13 mi sembrava tanto.. Anche perchè l'andatura è la stessa se non piu tranquilla..Comunque scusate l'ignoranza, cos'è un autotune? Io stavo pensando di tornare a tutto originale... O avete consigli su come limitare i danni sui consumi.. Ad esempio, Y ma con scarico originale o viceversa ecc.. Grazie
|
Ciao Superste,
hai la moto come la avevo anch'io, + potenza=+ benzina!!!!!!!!!!!!!!!
Sono tornato originale con collettori originali dekat (nel tuo caso va benissimo anche il la tua Y), silenziatore originale ed una IAT che costruisce Hibryd qua del forum, filtro aria originale.
La moto va da Dio, certo non ti aspettare i risultati della centralina, ma va molto meglio che originale e i consumi a pari andatura sono forse anche scesi di qualche cosellina........................
Contatta Hibryd e chiedi info a lui, spendi poco e va benone!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
08-05-2013, 13:21
|
#208
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
[QUOTE=superste;7405735]Beh ovvio che consumi di più però passare da 18/l a 13 mi sembrava tanto..
L'autotune è un dispositivo elettronico da collegare alla centralina aggiuntiva che ti permette di avere sempre la stessa mappatura impostata al banco, in qualsiasi condizione ( carburazione )....per i consumi potresti provare a farti impostare ,se con la rapid 3 è fattibile , un rapporto stechiometrico intorno a 14 fino ai 2500/3000 rpm per consumare poco ad andature tranquille...sopra a tale regime puoi lasciarla così ...spero di essere stato esaustivo 
|
|
|
08-05-2013, 16:45
|
#209
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da Dimy
prima era piu' cupo e tirava di certi scoppi in rilascio che erano una goduria,ora sembra piu stridulo sopratutto agli alti regimi,e il bellissimo scoppio in rilascio non c'e' piu,mentre in rete leggo il contrario.
GS MY2010
|
e di questo ti ringrazieranno le valvole!!!
io per star sul sicuro, oltre alla Y e scarico Remus, ho montato anche la centralina...
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
|
|
|
08-05-2013, 21:03
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
|
Anch'io ho sempre montatao y scatalizzata (la leovince a sezioni variabili secondo me e' la migliore)e lasciato tutto il resto originale. La moto la sento più rapida a prendere giri.
In passato avevo provato anche terminale akra, centralina aggiuntiva, filtro...ma alla fine solo soldi spesi imho .
Solo y scatalizzata, minima spesa massima resa.
Sul bialbero ho anche sensore hybrid e la moto va ancora meglio .
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
28-04-2014, 15:48
|
#211
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
con y ed eprom...cambio di vita?
ciao a tutti, ormai è passato più di un mese da quando bello tronfio ho fatto y, eprom e bel tagliandone da panfili. cazzo ora il gs (1150) andrà bene e spariranno seghettamenti, battiti in testa ecc... invece poco o nulla cambia e i miracoli che ho letto in qualche discussione io non li vedo. Ho notato solo meno freno motore che rende la guida più fluida, forse una migliore attitudine a prendere i giri (anche se lo noto poco perchè non la tiro mai) e scoppietti vari in rilascio (ma l'eprom non doveva ingrassare la miscela?) cmq non so se questi cambiamenti sono da imputare alla y o all'eprom che sinceramente nel mio caso è come se non ci fosse cioè se avessi lasciato quella stock.
mi potete dire le vostre esperienze??
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
28-04-2014, 15:54
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non ho esperienze in tal senso perché MAI mi sognerei di mettermi a modificare una moto che ho acquistato per fare del turismo, ma a prescindere dalla mia esperienza su una 1150 gs, ho sempre pensato che ste modifiche, ci fanno sentire forse un po' più.....piloti ma no servono ad un tubo, ovviamente parere personale.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-04-2014, 15:55
|
#213
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.784
|
Quote:
Originariamente inviata da lukvf
anche se lo noto poco perchè non la tiro mai
|
Ti sei risposto da solo.....
Se scoppietta all'inverosimile, controlla che non aspiri aria dai raccordi della Y. I seghettamenti, mai avuto nè con e nè senza, magari occorre un controllo generale con allineamento dei cf.
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-04-2014, 15:58
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
I miracoli che hai letto sono appunto tali. E non mi risulta che ci siano santi dediti alla meccanica moto...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-04-2014, 16:18
|
#215
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
ho fatto queste modifiche non per andare forte ma per far girare meglio la moto ovvero in primis eliminare i seghettamenti, i collettori non sfiatano e per quanto riguarda c.f ecc. ho appena fatto tagliando quindi DOVREBBE essere tutto apposto riguardo c.f, allineamento valvole ecc.
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
28-04-2014, 16:26
|
#216
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
@luckvf
ti elenco quello che ho notato sulla mia dopo i lavori eseguiti
- spariti i seghettamenti che avevo intorno ai 3000-3500 giri (benchè l'allineamento dei c.f. fosse OK un leggero seghettamento c'e' sempre stato)
- spariti del tutto i battiti in testa quando acceleravo da 1500-2000 giri (ero riuscito ad attenuarli ma non eliminarli con la moto in versione orig. utilizzando benzina vpower, adesso con la normalissima 95 ottani viaggia che è un piacere)
- prende i giri più velocemente (soprattutto da 5000 a 7000, tende sempre a murare intorno ai 6000 mila giri ma arriva più velocemente a 7000 rispetto a quando era orig.)
- molto più corposa l'erogazione ai medio-bassi
- aumentati leggermente i consumi (in quanto adesso la miscela aria-benzina è molto molto più grassa, chi mi sta dietro sente un bel puzzo di benza  ), faccio circa 1km/litro in meno rispetto a prima
- utilizzando una miscela aria-benzina più grassa il motore sembra scaldare meno
a livello di potenza non so quanto abbia preso e sinceramente non mi interessa, sono soddisfatto dell'erogazione che ha attualmente.
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
28-04-2014, 16:47
|
#217
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
Beato te  a me sembra proprio sia cambiato poco poco
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
29-04-2014, 10:23
|
#218
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 243
|
...Ma hai montato solo Y e lasciato scarico originale??
A parte la goduria del sound, bassi e accellerazione sono cambiati dal giorno alla notte e il bello che i consumi sono rimasti invariati!
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
|
|
|
29-04-2014, 12:43
|
#219
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Lo scarico del GS aria/olio è sempre stato soffocato dal catalizzatore. Togliere quest'ultimo non basta, va tolto anche il terminale che è molto chiuso, progettato per funzionare con il cat. Va montato un terminale sportivo, però con db killer "cieco" (tubo chiuso con fori laterali, es. xracing) per sostenere la coppia in basso e limitare il rumore. La carburazione si può ingrassare con la modifica "classica" al sensore dell'aria.
L'aumento di potenza -se c'è- è modesto (se si fa solo questa modifica), però: il motore è più pronto e godibile di coppia nei bassi e medi, scalda di meno e non si spegne neppure con manovre brusche. A parte i 7-8 kg di di alleggerimento. Insomma un'altra storia.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
29-04-2014, 15:40
|
#220
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
|
Sarà ma sulla mia che è scatalizzata e con modifica IAT mantenendo il silenziatore originale và decisamente molto meglio, con scarico after invece perde, leggermente ma perde....
|
|
|
29-04-2014, 16:49
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Per mia modesta esperienza con lo scarico after "perde", cioè ha meno potenza ai bassi e medi (e appena poco più agli alti) solo se è troppo aperto: lo dico dopo aver provato 2 db killer diversi, il primo aperto (bad), il secondo semichiuso (good).
Lo scarico originale è pesante, tortuoso all'interno ed è accordato con il cat., ma per carità non va male, anche senza cat., per quanto sembra che qualcuno qui ci si trovi male.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
29-04-2014, 17:37
|
#222
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
|
Che l'originale sia un bel mattone non ci piove, prendendoli in mano la differenza è sicuramente notevole (che poi influisca su una moto da 250 Kg è da vedere, però la differenza c'è..... ^_^ ).
In effetti quello che ho provato io ha un'uscita bella aperta devo dire e un filo di perdita la si percepisce, anche se a livello estetico non c'è paragone....
Ora vorrei provarne un altro giusto per togliermi lo sfizio e poi valuto, però finora dove andava meglio il mio 012 era scat, IAT e scarico originale.....anche se lo trovo orrendo....:'(
|
|
|
01-05-2014, 22:32
|
#223
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
la resistenza da mettere per "ingannare" la temperatura va messa anche se si monta l'eprom(nel mio caso bbpower)?
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
01-05-2014, 23:23
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
No non dovrebbe servire perchè la miscela aria benzina è riprogrammata nella eprom.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
12-05-2014, 10:46
|
#225
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
cmq questa eprom non ha risolto nessuno dei miei problemi
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.
|
|
|