|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
27-02-2009, 11:48
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
|
gianluca
Il mio C3 e' ancora in negozio il corriere della Bergamaschi ancora deve ritirarlo   da mercoledi . . .pomeriggio
Volevo chiedervi a chi e' capitato il mio stesso problema di riconsegnare il casco al negozio ecc. ecc. quanto tempo e' passato prima di riaverlo ?
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
27-02-2009, 16:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Quando si cambia la visiera interna anche quella esterna è arrivata alla frutta...
|
Non sono daccordo ,io ,forse, ho maldestranmente pulito la pinlock e mi si è rigata ,non tanto ma abbastanza da darmi fastidio la sera quando incrocio qualche auto con i fari accesi.
Roberto ,ribadisco ,sei stato sfortunato.
Io con il C2 non ho mai avuto problemi di infiltrazione , più pesante (solido?)dello Shoei ma non l'ho mai ritenuto uno scafandro.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
24-02-2009, 19:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Altra cosa che magari a nessuno interessa........  a me non è mai piaciuto l'odore dell'interno del casco dello Schuberth.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
24-02-2009, 21:15
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
|
Gianluca
Allora oggi pomeriggio ho consegnato il casco al negozio, domani parte per non so' dove e mi fanno sapere quando ritorna speriamo bene e speriamo che torna senza difetti. . .
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
26-02-2009, 20:18
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Rimini
|
ma il C3 è predisposto per interfono??
lo fornisce la casa o posso montare cosa voglio??
ciao
__________________
GS 1200 (2004)
|
|
|
26-02-2009, 23:29
|
#6
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
Quote:
Originariamente inviata da cimut
ma il C3 è predisposto per interfono??
lo fornisce la casa o posso montare cosa voglio??
ciao
|
io ho montato il cellular line che avevo già.
nessun problema, ci ho messo 10 minuti (usando il biadesivo, non la basetta con le viti)
nel casco (sul polistirolo vicino alle orecchie) c'è già ls sede per l'auricolare.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
28-02-2009, 19:58
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Chiaravalle
|
Provato oggi dato in prestito dal negozio Union Bike di Ancona .. che dire: premetto che vengo da un Arai Viper gt che fino ad oggi era x me il n.1, appena messo il C3 mi fa' soffrire di claustrofobia ...poi pero diventa comodissimo e sinceramente non ho riscontrato difetti alcuni ne di appannamento ne di altro ... credo sara' difficile riconsegnarlo ..
|
|
|
28-02-2009, 22:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
|
Oggi altro giro e rimango sempre della mia idea, il casco sigilla molto e se non c'è ricambio d'aria si appanna. Per adesso a me si appanna leggermente solamente la parte di visiera non coperta dal pinlock. Appena sposto la testa fuori dalla sagoma del parabrezza il ricircolo d'aria è alto e non si appanna. A pagina 202 del manuale c'è spiegata come funziona la ventilazione del casco ed è epressamente riportato che la visiera è parte integrante del sistema di ventilazione, essa va regolata per agevolare il ricambio d'aria. Nel paragrafo è perfino riportato che la seconda posizione d'arresto della visiera è quella da città.
L'unico "difetto" che ho riscontrato nel casco è che la visuale è molto aperta nella parte bassa del casco e non in quella alta. L'ho messa tra virgolette la parola difetto perchè è normale per un casco da turismo avere più visuale nella parte basse rispetto a quella alta. Vengo dalle moto sportive e ho sempre usato integrali sportivi, quando aumento il ritmo e comincio a pennellare le curve guardo sempre lontano alla prossima curva, col C3 devo inclinare all'indietro la testa per riuscire a guardare lontano, con il vecchio Arai non avevo questo problema. Concezione diversa dei caschi, quando vorrò fare giri dove ho intenzione di tenere andature più allegre userò il vecchio integrale.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Ultima modifica di Devilman83; 28-02-2009 a 22:18
|
|
|
28-02-2009, 22:24
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: catanzaro
|
Ho il c2 e dopo 200 km il trattamento antiappannamento all'interno si è spellicolato.mi hanno sostituito la visiera dicendomi che hanno constatato questo difetto già da tempo in germania...per non correre rischi al mio ultimo viaggio (sono tornato lunedì) ho portato il mio nolan con visiera antiappannamento e funziona benissimo.la visiera nuova si appanna lo stesso...non so se segnalarlo ancora o lasciare stare e cercare di convincermi che devo viaggaire con la visiera un tantino aperta lsciando da parte la tanto desiderata SILENZIOSITA' che speravo fosse una delle caratteristiche di questo casco...FORSE LO E'....mah!
|
|
|
01-03-2009, 09:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da nineil
...la visiera nuova si appanna lo stesso...
|
Mettici la Pinlock.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
01-03-2009, 23:41
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
|
Gianluca
Quote:
Originariamente inviata da nineil
Ho il c2 e dopo 200 km il trattamento antiappannamento all'interno si è spellicolato.mi hanno sostituito la visiera dicendomi che hanno constatato questo difetto già da tempo in germania...per non correre rischi al mio ultimo viaggio (sono tornato lunedì) ho portato il mio nolan con visiera antiappannamento e funziona benissimo.la visiera nuova si appanna lo stesso...non so se segnalarlo ancora o lasciare stare e cercare di convincermi che devo viaggaire con la visiera un tantino aperta lsciando da parte la tanto desiderata SILENZIOSITA' che speravo fosse una delle caratteristiche di questo casco...FORSE LO E'....mah!
|
Non sei l'unico che ha questo problema col c2 io dopo la terza visiera ho preso mil c3, e lasciamo stare va. . .
Appena la parte interna della visiera si bagna o si inumidisce si toglie la pellicola riportaglelo o compra un pinlock.No riportaglelo e fattene dare una nuova i negozi sono al corrente di questo problema.
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
03-03-2009, 11:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
|
Quote:
Originariamente inviata da pinky
Il mio C3 e' ancora in negozio il corriere della Bergamaschi ancora deve ritirarlo da mercoledi . . .pomeriggio
Volevo chiedervi a chi e' capitato il mio stesso problema di riconsegnare il casco al negozio ecc. ecc. quanto tempo e' passato prima di riaverlo ?
Ciao Pinky...E' passato circa un mese da quando lo consegnato al negozio a quando mi è ritornato...
|
Il negozio dove ho acquistato il casco è ad Avellino, io sono di Bologna. Premesso questo:
Bergamaschi ha predisposto la presa di Bartolni presso il mio ufficio, il casco è partito ed è tornato... il tutto nel giro di una settimana precisa.
__________________
Gs Adv 08 - Goldwing 2010 - Goldwing 2014
|
|
|
03-03-2009, 17:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Io ho un C2 e uno Shoei XR 1000 con Whsiper Kit. Preferisco il C2 con il quale mi trovo benissimo. Ho portato il C2 dopo due anni a revisionare e mi è tornato in perfette condizioni. Ho preso anche il paranaso in gomma per non avere fastidio se viaggio con visiera aperta ed anche questa è stata una buona cosa. 'Credo che a volte gli Schuberth abbiano problemi con l'assemblaggio.
Per il rumore, gli schuberth sono sviluppati nella galleria del vento, con flusso d'aria diretto. Ciò fa si che sia più silenzioso se investito da flusso diretto, ma potenzialmente molto rumoroso se investito da turbolenze, quali quelle generate da un cupolino.
Il prossimo casco penso che sarà un C3.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 30-07-2009 a 10:50
|
|
|
03-03-2009, 17:18
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
... Ho preso anche il paranaso in gomam per non avere fastidio se viaggio con visiera aperta ...
|
Il paranaso è della Schubert?
Ho chiesto e mi hanno detto che la Schubert non lo fa..., possibile?
No, era per il C3 che non lo fanno...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 03-03-2009 a 17:35
|
|
|
03-03-2009, 17:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Il paranaso è della Schubert?
Ho chiesto e mi hanno detto che la Schubert non lo fa..., possibile?
No, era per il C3 che non lo fanno...
|
Mary non ho ben capito se ti sei risposto da solo.
Se non è così ti dico di certo che la Schuberth li fa per il C2 e per l'S1.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
03-03-2009, 17:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Mary non ho ben capito se ti sei risposto da solo.
Se non è così ti dico di certo che la Schuberth li fa per il C2 e per l'S1.
|
...mi sono risposto da solo..., perchè ho visto che ho sbagliato..., grazie. 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-03-2009, 17:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Non ricordo se qui o altrove ma qualcuno ha adattato con successo quello del C2 per il C3
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
04-03-2009, 15:38
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: noto
|
salve a tutti sono cesare
quindi se ho capito bene gli altoparlanti
vanno incollati direttamente nella struttura
e non come ho fatto io nel tessuto di rivestimento.
datemi conferma.
comunque anche il mio c3 è in assistenza messo solo due volte
forse pure di misura sbagliata ma di questo sono io il responasabile.
tuttavia si staccava il sottogola la visiera lascia a desiderare e la silenziosità è relativa soprattutto con la presa d'aria della mentoniera aperta.
considerato il costo mi aspettavo molto di più.
alla prossima
cesare
|
|
|
04-03-2009, 16:48
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
|
Sì gli altoparlanti possono essere incollati sotto l'imbottitura proprio all'altezza delle orecchie.
Se provi a togliere l'interno del casco vedrai subito delle rientranze rettangolari nel "polistirolo" bianco. Alloggia li gli altoparlanti e vedrai che non li sentirai nemmeno più quando metti e togli il casco.
Tra l'altro verrà un lavoro bellissimo a livello estetico.
__________________
MAYNARD
|
|
|
09-03-2009, 16:36
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Mar 2009
ubicazione: Palermo
|
scusate,ma quanto vi è costato questo nuovo c3,quello grigio melall ??? sarei anch'io interessato all'acquisto,grazie.
|
|
|
10-03-2009, 11:47
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
|
gianluca
Quote:
Originariamente inviata da xxroxx
scusate,ma quanto vi è costato questo nuovo c3,quello grigio melall ??? sarei anch'io interessato all'acquisto,grazie.
|
Quello nero opaco costa un po' meno sulle 400 quello grigio una ventina trentina di euro in piu'.
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
10-03-2009, 13:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
|
Sono in attesa della vendita con colorazione nero lucido che dovrebbe essere imminente,qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
10-03-2009, 23:46
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
|
gianluca
No per adesso io ho visto solo nero opaco e grigio
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
20-03-2009, 17:44
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
|
Quote:
Originariamente inviata da pinky
No per adesso io ho visto solo nero opaco e grigio
|
Azzz...in Italia è cosi',in tutto il resto d'Europa c'è sia nero lucido che bianco ed anche antracite!! 
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
30-03-2009, 13:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da faggio
Sono in attesa della vendita con colorazione nero lucido che dovrebbe essere imminente,qualcuno ne sa qualcosa? 
|
Faggio se ti interessa il nero lucido c'è il systemVI  .
Adesso non so quanto costi di preciso il C3 ma quello nuovo BMW me lo danno a 400 o poco più se ti interessa te lo prendo io e quando ci vediamo te lo do
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|