Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-02-2010, 14:26   #201
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
predefinito

dai come si fa a chiedere 300sesterzi!
anche io credo che sia meglio andare da qualcuno che vende e te le monta.
Se rivenditore bitubo avrà un certo sconto sul pezzo, poi si conserva il cliente..le cartuccie non sono eterne, sono revisionabili e da chi vai per la revisone?
Purtroppo mi sto accorgendo che i meccanici..ma non solo..vivono alla giornata..se posso te lo infilano..non pensando minimamente al cliente che se si trova bene ritorna.
io ho due punti di riferimento sia per macchina che per moto...prima sondo il terreno circostante, poi mi presento da loro dicendo com'è il mercato intorno, di solito mi accontentano..
altra strategia sono gli acquisti cumulativi, noi facciomo cosi per gomme, serbatoi e pastiglie..sappiamo tutti quanto c'è di rincaro ai prezzi
Marko non è in linea  
Vecchio 20-02-2010, 14:33   #202
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Spero di non andare OT ma ho bisogno di una vostra opinione: ho deciso di intervenire sulla forcella sostituendo le molle originali con le Ohlins e relativo olio.

Il mio dubbio è che non so a chi far fare il lavoro: al concessionario o ad un'officina specializzata in sospensioni che qui in zona sono ritenuti degli assoluti GURU?

Forse mi preoccupo un po' troppo, ma i GURU ne sanno di sicuro di forcelle, ma sapranno come si smonta e rimonta nello specifico la nostra moto, conosceranno le coppie di serraggio?

Che ne dite?

PS: il conce mi ha chiesto 250 euro per pezzi e manodopera... facendo un due conti mi sa che a questa cifra mi sfilano le vecchie molle e mi infilano quelle nuove e l'olio manco me lo ordinano...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008

Ultima modifica di brusuillis; 20-02-2010 a 14:35
brusuillis non è in linea  
Vecchio 20-02-2010, 15:09   #203
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per smontare canne ,molle ,sostituire l'olio e rimontare tutto con l'attrezzatura giusta mettendoci caffè,sigaretta e ciacola ci vogliono massimo due orette........per il resto......relax
 
Vecchio 20-02-2010, 16:14   #204
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Ma quindi, che mi consigli in concreto?
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea  
Vecchio 27-02-2010, 13:00   #205
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

mi e' venuta voglia di montare le cartucce regolabili Bitubo con le relative molle, sia per avere delle regolazioni, sia per alzare un po' l'anteriore che con il kit di assetto ribassato e' troppo "afflosciato" verso il basso...tra il becco della moto e il parafango passano 5 dita..
Il problema sta nel fatto che cosi' l'anteriore della moto tornerebbe all'altezza iniziale, mentre al posteriore lasciando la molla del kit willbers sarebbe piu' bassa di 5cm.
Secondo voi, se sfilo la forca di 2cm e lascio il mono con la molla ribassata, stravolgo troppo le geometrie???
jo76 non è in linea  
Vecchio 04-03-2010, 13:08   #206
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito Molle progressive

Salve ragazzi, c'è qualcuno che ha montato queste molle?
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=5494

Quali sono stati i miglioramenti?
Grazie

Mi scuso se la discussione gia c'era..ma non l'ho trovata, se così fosse chiudete pure rimandandomi magari alla discussione
diphallus non è in linea  
Vecchio 04-03-2010, 16:10   #207
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Scusate, ho affrontato anche io il discorso, ma le modifiche proposte sono radicali, e avendo un utilizzo misto non me la sento, neanche di valutare molle progressive.Pensavo di mettere i tappi con la regolazione, per intenderci come ha l'hp, che poi il diametro, a occhio mi sembra lo stesso
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 04-03-2010, 16:45   #208
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Non ho ottime esperienze con le progressive, per la tipologia mista di uso che faccio, pensavo di regolare le mie per il momento, la utilizzo un pò per tutto.Il fatto è, che con le modifiche, radicali, leggere, sia di olio che molle "solo provate", ho benefici piu da una parte che dall'altra.La taratura originale, è giusta per far tutto, secondo mè, non vorrei radicalizzarla troppo, devo chiamare oltre tutto il meccanico, se no me lo devo fare io e va a finire che si ammazza qualcunaltro sull olio ingarage!
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 04-03-2010, 17:18   #209
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Bhe quello è sicuro, però devi rifare mono e anteriore....appena le condizioni meteo si stabilizzano, un salto su/giu lo faccio, te lo dico prima.
Domani, se tutto va bene, vado sotto con olio, e i tappi regolabili, incomincio a riparare hai danni fatti nelle precedenti puntate, sella alta e vediamo com'è il feeling
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 09:22   #210
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Mha mi porto in zona viscosità originale, troppo viscono, non va, a merà viscosità non mi piace..Poi volevo prendere la misura del diametro, e chidere in bm per i tappi regolabili dell'hp...Anche se devo chiamare oggi, ma non so neanche se riesco a passare.Viscosità un 7.5/8 marca non ne ho idea, anche perchè una vale l'altra
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 09:51   #211
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Sai cosa, ho paura dei rimbalzi in sterrato, adesso va meno male, ma fa schifo, con delle molle va bene su strada.L'800 lo terrei per fare un pò di tutto.Vediamo a questo giro, se può oggi, mi metto in ferie, e vado a rompere le balle anche li.Sabato lo passero a sminuzzare i morroni a valli motorrad e colombo, e la domnica li scasso alla ragazza con l'islanda.Comunque la configurazione originale, come mi era stato detto, va bene per fare un pò di tutto.San tommaso!Se non ci infilavo il naso, avrei risparmiato soldi e tempo
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 10:01   #212
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Si trial nel parco, gia mi è arrivata la multa della forestale, si sono presentati in volante in 3 sembrava il blindo di qualche mafioso.Sono pure bravi, ormai sanno tutto, non li si infinocchia piu.Piu che trial ci faccio il pirla!
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 10:48   #213
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

dico la mia
secondo me non esiste una modifica alle sospensioni che va bene per tutti; esempio:
Chicco usa la motoretta per andare a boschi, rotolarsi nel fango, sfracellarsi le costole ecc ecc, quindi prevalentemente in fuoristrada e a lui serve una forcella morbida che assorba lo sconnesso perchè se no gli rimbalza la ruota anteriore;
a Belinassu, che da quel che ho capito la usa prevalentemente su strada, serve una sospensione un po' meno burrosa (perchè se no ogni volta che frena pianta la mentoniera sull'asfalto); potrebbe bastare aggiunger un bicchierino d'olio spendendo veramente poco (come suggerito dal Maiale), oppure cambiare la molla e qui bisogna poi decidere tra una progressiva e una lineare ma con coefficiente K diverso.
La soluzione ottimale valida per tutti sarebbe quella di avere una sospensione con una molla lineare del giusto K, che varia in funzione del peso del pilota e del carico trasportato, dei pompanti decenti e dei tappi con regolazione del precarico della molla;
siccome che tutto non si può avere o che magari costa un po' troppo, si ripiega sulle molle progressive illudendosi che, essendo morbide all'inizio e dure quando si arriva a pacco, vadano bene sia per l'off che per l'on. Ma se non fate off o se per off intendete lo sterratino del vialetto di casa, meglio una lineare col giusto K, su questo non ho dubbi
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 10:57   #214
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

E' quello il fatto, la offizzi vai male su strada, la stradalizzi vai male fuori, per quello aggiungero un filo d'olio in piu e il tappo regolabile, magari una viscolità leggermente piu alta, ma vedo cosa mi dicono, forse modificare leggermente il valore per evitare l'affondamento eccessivo tutto li.Ci vorrebbero troppe moto se no, e per andare a infrattarsi veramente è meglio il mono
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 11:01   #215
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

solo il fatto di aggiungere il tappo con la regolazione (che ha un'altezza maggiore di quello senza regolazione) entra di più e comprime già di più la molla; io per esempio lascerei stare l'olio e proverei un passo alla volta. Credo che il diametro delle forche dell'HP2 sia lo stesso di quello dell'800, dacci un'occhiata Chicco, perchè allora si trova anche il tappo con la regolazione del precarico
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 11:20   #216
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

ecchime, ho montato il kit bitubo ieri sera sulla 800 e ho le prime impressioni da condividere.

intanto se vi chiedono piu di 80/100€ per montarlo cercate un altro meccanico.
poi, non ho avuto modo di fare tanti km ma le differenze subito notate sono:
-quasi totale assenza dell'effetto on-off
-affondo max della forcella diminuito di 10cm
-sospensione molto piu dura sempre
-in frenata affonda velocemente per meta corsa per poi scendere lentamente e progressivamente per il resto della profondita
-accelerando violentemente a marce basse l'anteriore tende az alzarsi un po di piu dato che l'effetto on-off non è piu presente
-io montato ed abbigliato starò sui 110kg abbondanti, la regolazione è al MINIMO e sembra gia essere sufficentemente dura per un buon controllo su strada


vorrei che chi ha montato il kit mi dicesse se si trova d'accordo con queste mie impressioni e soprattutto che mi dicesse quanto o come ha regolato l'anteriore dato che io per il momento l' ho al minimo!
tex_Zen non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 11:30   #217
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Quindi non è molto consigliato per l'off a quanto pare, se la molla è piu dura, l'affondo non è male, ma è un esigenza piu che del 800 del 650...Non sono convinto
Hai provato in sterrato?
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 11:35   #218
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la classica forcella da usare solo in strada.........certo che se l'affondo è diminuito di 10cm come scrivi non stiamo messi bene dal momento che l'escursione totale delle forcelle originali è di 230mm alias 23 cm..........
 
Vecchio 05-03-2010, 11:37   #219
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

quoto 100% il Doic
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 11:40   #220
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

in sterrato non l'ho provata ma sicuramente andra peggio, la modifica è votata ad avere una corsa piu corta e una durezza maggiore quindi per lo stradale.
per la differenza di corsa rispetto la precedente configurazione lasciatemi fare qualche prova ancora e soprattutto misurare i segni sulla forcella con un righello e non con le dita ...
anzi, se qualcuno potesse misurare il segno di finecorsa dal fondo della forcella dell'800 sarebbe meglio cosi da avere un dato certo al cm...
tex_Zen non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 11:49   #221
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non basta misurare solo il fine corsa.......quando la moto è sul cavalletto centrale la forcella è estesa e nel momento che è giù una parte della corsa viene assorbita.....
la forcella lavora in due sensi.....estensione e compressione.....

e aggiungo che se la forcella realmente adesso lavora in un range diverso è meglio tu inizi a preoccupati del posteriore......anche perchè non stiamo parlando di una stradale pure dove l'ammo posteriore ha un escursione diversa........
tanto per renderti l'idea

escursione gs800 - ant 230- post 215
escursione gs650 - ant 180- post 170
escursione st - ant 140-post 140

Ultima modifica di doic; 05-03-2010 a 11:54
 
Vecchio 05-03-2010, 12:06   #222
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

chiaro che se la moto è in cavalletto non carica l'ammortizzatore ma se messa giu, pinzato davanti ed affondato al massimo, sullo stelo si puo vedere dove è arrivato l'affondo.
confrontando i diversi affondi possiamo valutarne la differenza in compressione o no?

non voglio mettermi a misurare la corsa ma a misurare la "finecorsa" cosi da confrontare i dati, è sbagliato procedere cosi?
tex_Zen non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 12:16   #223
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

No perchè la forza che ci metto io non è detto che è pari a quella che eserciti tu.Questo potrebbe servire per stabilire chi ha piu forza nelle braccia.Fascetta di PP, in strada e vedi, oltre che a pulire lo stelo, dove affonda
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 12:19   #224
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

ragazzi, ma mica da fermo andrei a provare l'affondo, mi metterei in strada (privata) a scaldare il freno per poi dare un inchiodata a bassa velocita cosi da far andare giu tutto quanto...neanche facendo cosi va bene?
tex_Zen non è in linea  
Vecchio 05-03-2010, 12:28   #225
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

E come fai a misurare? se sei sulla moto e pinzi sei un manico se prendi le misure, metti una fascetta usi la moto e quando la fermi, la fascetta di da' l'affondo forka
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©