Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2010, 12:42   #1
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da axjani Visualizza il messaggio
Io risolsi il mio problema utilizzando i pezzi di un motorino valeo smontato da un'Opel Astra
lo statore, ovvero dove stanno i magneti, è lo stesso?
che modello e anno di Astra? (ho un amico sfasciacarrozze )

ricordo che io giro da quest'estate con 3 magneti su 4,
l'indotto è solo un po' rigato, le spazzole in ottimo stato.

vediamo se funziona anche con due soli magneti?
@Statler se tutto il resto è in buone condizioni, visto che gira, io farei questa prova.

se sei interessato qualche post fa mi pare ci sia un link ad un sito americano che vende lo statore nuovo dove hanno risolto il problema dello scollameto dei magneti, si potrebbe fare una cordata se qualcuno è interessato ad altri pezzi di ricambio...

Ultima modifica di luigiface; 16-09-2010 a 12:46
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 19:52   #2
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito

ricordo che la numerazione o meglio la sigla dei motorini era la stessa. Io presi i componenti interni (spazzole, mollette, tappo di bachelite ed altro). Era un opel Astra SW
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 01:21   #3
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...Nonostante la pulizia ed ingrassaggio di marzo....dopo un periodo di fermo forzato.....il motorino ha ripreso l'oramai noto rumore di trascinamento..ZK!

Portata ieri pomeriggio dal conce, la diagnosi è la stessa ...distacco dei magneti!

Prezzo di listino del nuovo VALEO è di 425,00€ in BMW.
..a marzo mi cambiarono il kit spazzole pulirono a fondo tutto il motorino + relativa lubrificazione......il tutto funzionava perfettamente!
Adesso..il consiglio è quello di cambiare in blocco il motorino.
Spero di riuscire a trovare presso qualche ricambista, detto pezzo...altrimenti provo la strada dell'ordine negli USA o in qualche paese Europeo....
Qualcuno di noi ha già trovato una soluzione diversa da quella del pezzo originale???
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 05:17   #4
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
.

Prezzo di listino del nuovo VALEO è di 425,00€ in BMW.
provo la strada dell'ordine negli USA o in qualche paese Europeo....
Su ebay usa c'e' il Valeo nuovo a 200 dollari + 36 di spedizione in Europa.
Mettici anche le tasse di dogana , con il cambio a 1.40 lo vai a pagare circa la meta' di quanto lo pagheresti dal conce.

Non metto link ma se ti interessa fai una ricerca su ebay usa con "new oe valeo starter bmw r1150gs".


Li trovi anche a 109 dollari ma e' probabile si tratti di robaccia.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 07:33   #5
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Io invece metto link, qui lo trovi a circa 220 euro, dall'inghilterra quindi devi aggiungere solo le spese di spedizione e nient'altro.
Da quel che ho capito con circa 120/130 euro scambiano il tuo per un ricondizionato.

http://www.motorworks.co.uk/bmw/prod...r_text_image=0
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 11:55   #6
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Grazie ad entrambi!!

Ora provo tutti e due i link anche se non sono da "Ebay"....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 15:23   #7
blindo7
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
predefinito

scusa ma la riparazione non ha un tot di garanzia?
__________________
R 850 R - MAGENTA
blindo7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 15:54   #8
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

si...peccato che il problema sono i magneti che si son staccati (sono incollati)..per cui.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:29   #9
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Forse ho trovato un'altra soluzione.... Ho contattato un amico che ripara e ricondiziona motori elettrici e quanto di simile...gli ho chiesto se per cortesia poteva tentare di riparare il mio Valeo.... Dice che non dovrebbe aver problemi..lo smonta...lo ripulisce ed utilizza una colla per alte temperature che usa anche lui per i magneti...

Speriamo bene!!... Venerdi, se riesco, vado a ritirarlo.

Vi farò sapere!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:47   #10
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Fatti dire il nome della colla!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:49   #11
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Yess...dovrebbe essere Loctite...ma mi farò dire quale...visto che ci sono una marea di tipi....... speriamo che funzioni!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 00:17   #12
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

In giornata ritirerò il pezzo...spero che funzioni a dovere....non vorrei aver problemi al T&T.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 11:43   #13
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Aggiornamento: ritirato il motorino d'avviamento e montato (ziokan che fatica la vite posteriore!!). Praticamente i magneti erano a posto...il rumore di trascinamento e di attrito era dovuto al dischetto separatore tra la parte contenente l'avvolgimento / magneti ed il corpo in ghisa, che staccandosi dalla sua sede, frenava la rotazione dell'alberino nella zona dentata (infatti è pieno di forellini fatti dai dentini dell'ingranaggio.
Il riparatore, l'ha praticamente ricostruito con un disco di fibra di vetro che resiste alle temperature. In un quarto d'ora ha fatto tutto. Costo??........da buon amico non mi ha fatto pagare nulla (la bottiglietta di vino è assicurata!!).
Se tutto va bene...abbiamo risparmiato quasi 450,00 eurozzi!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:46   #14
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Evvai! Un'ulteriore prova che cambiare quel motore è una fregatura...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 16:44   #15
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
cambiare quel motore è una fregatura...
..effettivamente in BMW non danno le parti di ricambio se non le spazzole...però se uno si guarda in giro (negli usa a 40,00$ di vendono il blocco con i magneti già modificato originale VALEO) di metodi per evitare l'assurda spesa, ci sono.
Speriamo che regga ora!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 07:44   #16
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito sostituzione bobina del motorino di avviamento

da qualche giorno, nonostante la sostituzione della batteria, il mio 1100 gs stentava a partire anche se sentivo che il motorino d'avviamento riceveva l'impulso. Il solito amico meccanico che ha compreso l'inghippo, mentre io tento l'accensione, mi fa ponte con il cacciavite tra i due bulloni di rame presenti dietro la bobina e riesco a mettere in moto.
Ieri sera ho smontato un vecchio Valeo, che avevo conservato e che era stato smontato da una Clio, dal quale ho prelevato la bobina che ho sostituito a quella del mio motorino. Un lavoretto di circa un'oretta ma che mi ha molto soddisfatto.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 13:29   #17
mestolone57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: ARGENTA (FE)
Messaggi: 120
predefinito

se si ha un motorino valeo il kit completo spazzole + molle costa sui 10€ quindi non è una grossa spesa il problema sovviene qualora si staccano le masse per sostituirle basta trovarle in demolizione ERRORE si si trovano di diverse autovetture uguali a quelle della tua moto il problema è che quando le hai montate ti accorgi che il motorino gira alla rovescia perchè nelle maggior parte delle autovetture il motorino è montato al contrario al quel punto cosa fare quando il giorno dopo magari un 13 Agosto quando praticamente sono tutti chiusi per ferie e tu devi partire per le vacanze e soprattutto non vuoi spendere un patrimonio per motorino originale
io sono andato all'officina BMW dove ne cambiano spesso ma non li buttano te ne fai dare uno usato cambiato solo perchè aveva le spazzole usurate e perchè il conce ci guadagna piu' a sostituire un motorino nuovo che a cambiare delle spazzole e non tutti i possessori di moto sono delle aquile di meccanica e con 20 €urine mi sono portato a casa un motorino che è 3 anni che funziona benissimo
mestolone57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 18:53   #18
mauriziosub
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jan 2013
ubicazione: avellino
Messaggi: 1
predefinito

come smonto il motorino di avviamento ad un K100 rs 1986 ?? sono nuovo e grazie a tutti.
mauriziosub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 19:01   #19
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

maurizio hai sbagliato stanza

la domanda la devi fare qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=53

comunque guarda qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=103450
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 21:41   #20
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
Cool R1150GSADV avviamento a "vuoto"

…Da un paio di giorni mi fa questo scherzo…una volta premuta l'accensione per due o tre tentativi l'avviamento gira a vuoto…poi dopo parte…."ma fa brutto".
Ho il Valeo di serie, pensate sia andato?…O è qualcos'altro? chiedo consiglio….
  Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2014, 00:24   #21
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Benvenuto nel club, è il pignone, più esattamente è il "bussolotto" solidale al pignone che "slitta" internamente.
E' il particolare N°3 dello spaccato che trovi quì

http://vaqdellelica.altervista.org/v...R1100R1150.pdf

non si trova come ricambio, o lo trovi usato (motorino intero) o lo prendi nuovo.
Anche se il motorino monta su diverse auto (clio e alcuni modelli peugeot) il pignone è probabilmente differente (così mi disse l'elettrauto).
Quello che cambia è il N° dei denti.....non ho verificato se mi ha detto il vero, io l'ho preso usato (di un 1150) e ho smontato tutta la parte superiore (piastra, pignone e riduttore epicicloidale).

Quel bussolotto non va ne pulito con solventi ne lubrificato, tutto il resto può essere pulito e lubrificato il bussolotto no.
A detta dell'elettrauto è composto da dischi di "plastica" che nel tempo iniziano a slittare tra di loro.
Ho immaginato che sia una sorta di "frizione" di sicurezza nel caso si blocchi il motorino con il pignone agganciato alla corona dentata. Servirebbe ad evitare che si danneggino i denti stessi della corona.
I denti del pignone a vederli sono molto più resistenti.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2014, 01:43   #22
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Vertical capito...conosco quello schema...l'ho adoperato come guida per pulire il motorino in un paio di occasioni forse tre in 9 anni di GS. Se è come dici tu che il pignone non si trova...a sto punto sento anche l'elettrauto e se mi conferma la tesi...non mi resta che comprare il Valeo nuovo (o usato)...che palle peró €€€€!!!

Ultima modifica di Unknown; 20-05-2014 a 01:46
  Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2014, 08:46   #23
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.546
predefinito

Premetto che non ho il 1150, ma il funzionamento dei motorini è simile sia su moto che auto.
Non ho capito cosa intendi per "fa brutto".

I problemi più comuni del motorino sono:

1) non gira
2) non ingrana e gira a vuoto
3) tenta di ingranare ma l'ingranaggio non si innesta e "sgrana" facendo un rumoraccio
4) viene trascinato perché la ruota libera non è libera e/o l'ingranaggio non si disinnesta

Tutti questi inconvenienti "fanno brutto".

Qual'è il tuo ?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2014, 12:02   #24
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio

I problemi più comuni del motorino sono:


2) non ingrana e gira a vuoto
3) tenta di ingranare ma l'ingranaggio non si innesta e "sgrana" facendo un rumoraccio


Tutti questi inconvenienti "fanno brutto".

Qual'è il tuo ?

Bassman, dalla descrizione che ha fatto Leòn (credo) si trovi nella stessa mia situazione (risolta)
Aiutato dal mio elettrauto di fiducia abbiamo alla fine capito che il problema era nel bussolotto che slitta.
Il motorino sembra giri a vuoto senza ingranare, ma un motorino non gira se la forchetta non estende il pignone che quindi ingrana la corona, non si chiuderebbe il contatto interno che alimenta il rotore.
Con l'amico elettrauto lo abbiamo provato a vuoto su di una morsa, e poi per provare lo sforzo mentre lo faceva girare tentava di impedirne la rotazione con un pezzo di legno spinto a forza sul pignone. Abbiamo fatto un bel pò di segatura, nel senso che non siamo riusciti a farlo slittare, ma bastava rimontarlo sulla moto e miracolosamente il problema si ripresentava.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 20-05-2014 a 12:05
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2014, 09:33   #25
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tra il 2 e il 3 Bassman....dopo due/tre tentativi parte...peró la sensazione è che giri a vuoto e non "ingrani"
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©