Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Mi spiace, ma da che mondo è mondo, se un'impresa non fa profitti è meglio che chiuda, perchè evidentemente non funziona. Alitalia docet. Chiudano, dunque, gli inefficienti, così magari si ricomincia ad usare le ferrovie. E almeno c'è un'equità di trattamento, visto che a me di stanziamenti non me ne danno (anzi...).
|
se parliamo di funzionamento.. le ferrovie sarebbero le prime a fallire...
Non dimentichiamoci che sono in questo stato perchè non hanno mai avuto come scopo l'efficienza, ma solo il mangiare soldi ed a sistemare i parenti dei potenti...
Io non sono un "camionaro" ma conosco abbastanza il loro mondo, ti garantisco che rischi di fallire anche se sei efficiente.. semplicemente perchè sei in balia della concorrenza sleale dei camionisti dell' est europa.
Questi vengono da noi con mezzi dell' anteguerra, con autisti che guidano 20h al giorno, senza contributi, senza pagare le tasse, con serbatoi rafazzonati da oltre 1000L per non dover far rifornimento da noi ed usare i loro miscugli.. FUMO NERO a manetta..(in slovenia ad esempio esiste il gasolio per riscaldamento che costa molto meno perchè meno raffinato.. non si potrebbe usare per autotrazione mah...)
Bene, contro una concorrenza del genere, prova ed essere efficiente rispettando le regole, non è possibile, si fallisce.
e non è questione di esser più bravi, la questione è che si parte con un handicap incolmabile.
Quote:
Sono invece favorevole all'intervento governativo, con stanziamento di fondi, per la sicurezza, le aree di sosta e la riduzione dell'impatto ambientale.
Questo però vuol dire che i camion con troppe emissioni o che non passano standard di revisione più stringenti si buttano via (e ben venga).
|
ed invece saranno sempre più numerosi i camion rottame, perchè le nostre aziende serie li buttano veramente, ma in compenso dovresti vedere dalle mie parti che rottami entrano ogni giorno dal valico di gorizia.. cose sconcertanti, roba da sequestro immediato.. eppure entrano e circolano indisturbati e vanno a far prezzi stracciati..
Le forze dell' ordine preferiscono far la multa a noi, piuttosto che fermarli.. che poi non si capisce cosa dicono, alla fine finisce che non pagano.. che palle.. fermiamo un italiano che si fa prima
Bisognerebbe agevolare chi rispetta le regole e mantiente un parco macchine aggiornato ed efficiente (che poi vuol dire maggior sicurezza per tutti gli utenti della strada). Personalmente metterei delle tasse altissime per ogni KM percorso sul territorio italiano da tutti gli autocarri non EURO3 o Euro4 o a scaglioni come si fa con il bollo delle auto..
(con il cronotachigrafo si può fare tranquillamente)
Introdurrei inoltre dei seri controlli sulle emissioni, chi non rientra nel target va fermato e multato immediatamente..
Detto ciò dico anche che non condivido assolutamente i modi incivili dello sciopero.
La cosa più giusta sarebbe stata fermare i mezzi a casa propria, senza creare casini alla normale circolazione.