|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
29-04-2022, 05:44
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2018
ubicazione: Calabria
Messaggi: 43
|
[mention]ElicaBoy [/mention] è lei!Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-04-2022, 19:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
|
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
05-05-2022, 23:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Ma con la tenda non è andato nessuno?
Si trovano campeggi per tutto il percorso?
Se non si trovassero si potrà bivaccare ovunque?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
08-05-2022, 09:18
|
#4
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
Ma con la tenda non è andato nessuno?
Si trovano campeggi per tutto il percorso?
Se non si trovassero si potrà bivaccare ovunque?
|
In tenda si può fare, ma diventa uno sbatti tra ore di guida e tratti con piogge frequenti.
Di campeggi è pieno. Se ne trovano ovunque.
Ed in ogni caso è consentito il campeggio libero in tutta la Scandinavia, l'unica zona piena di divieti è il sud della Norvegia.
Vorrei ricordare che il METEO è estremamente variabile: 10 anni fa a NK trovai 5°C ed un vento gelido assurdo. Lo scorso 7 agosto 2021 c'erano 24 gradi e non un filo d'aria, feci la foto al globo in maniche corte.
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
08-05-2022, 13:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
Ma con la tenda non è andato nessuno?
|
Sempre portata, usata in diverse occasioni, sempre nei camping, che sono ovunque, anche se il campeggio libero credo sia consentito.
I campeggi hanno quasi sempre un'area comune coperta dove si può cucinare e mangiare. Le docce calde si pagano.
|
|
|
08-05-2022, 11:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Logicamente se trovi vento e pioggia non stai ad aprire la tenda, anche perché è dura montarla! Prendi una casetta
Si, bisogna portare abbigliamento invernale e possibilmente giacca Goretex per non fare togli e metti con antiacqua
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
08-05-2022, 13:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Grande! Così mi piace
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
08-05-2022, 13:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
Avere una tenda ti permette di non avere troppi vincoli, non hai lo stress di dover per forza trovare un albergo o una hytte, quando sei stanco ti fermi, se trovi un tetto bene, se non lo trovi non ti devi sbattere più di tanto, inoltre viaggiando da soli consente un bel risparmio.
La sacca da 80 litri che porto sulla sella del passeggero contiene tutta l'attrezzatura da campeggio.
|
|
|
08-05-2022, 13:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Esattamente... È una alternativa in più, poi una soddisfazione.
Alla fine basta a sacca 35 litri per sacco a pelo, materassino (buono), sottotenda e tenda
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
08-05-2022, 14:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
35 litri mi sembra poco a meno che tu non abbia tenda monoposto e altra attrezzatura molto tecnica.
Nel 2012 avevo una vecchissima Ferrino 3 posti, nel 2014 ho preso una Quick Hicker 3, più adatta ad essere montata sotto la pioggia. Per il sacco avevo portato un "eccessivo" Marmot e come materassino un ingombrante, ma comodo Thermarest autogonfiabile, popote che usavo negli scout e fornellino Primus, perchè più facile trovare le ricariche lassù.
|
|
|
08-05-2022, 14:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
In una laterale avevo le riserve di cibo per due settimane abbondanti, solo perchè informandomi avevo realizzato, che solitamente nei pressi dei camping, che piacciono a me, non ci fosse la possibilità di cenare. Quindi meglio essere preparati per non dover risalire in sella, dopo aver guidato tutto il giorno.
|
|
|
08-05-2022, 14:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
In una laterale avevo le riserve di cibo per due settimane abbondanti, solo perchè informandomi avevo realizzato, che solitamente nei pressi dei camping, che piacciono a me, non ci fosse la possibilità di cenare. Quindi meglio essere preparati per non dover risalire in sella, dopo aver guidato tutto il giorno.
|
Però dicono che non conviene portarle, perché si trovano tanti negozi alimentari, discount etc..
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
08-05-2022, 14:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
Trovi tutto, certamente, è che io detesto andare a fare la spesa al supermercato, figuriamoci poi durante un giro in moto.
|
|
|
08-05-2022, 14:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
io mangio tanto, dovrei portare altra sacca 35 solo per i viveri
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
08-05-2022, 14:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
Risotti di tutti i tipi, scatolette, biscotti, crackers, pasta, già divisa in sacchetti monoporzione: una laterale completamente dedicata.
Un piatto di pasta, dove vuoi, quando vuoi non ha prezzo...
|
|
|
08-05-2022, 14:33
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Verissimo
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
08-05-2022, 19:26
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
Verissimo
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
|
Invidiabile il vostro stare all'avventura ma io farò in modo "km + Km -" di trovarmi le Hytt, non ho voglia di star a trafficare magari sotto la pioggia. Pure io mi sto organizzando con pentolini e scorta viveri trovato quasi tutto in monodose (olio aceto zucchero marmellatine) e tanti spaghetti pratici a rapida cottura ecc.... . Per ora mi porterò solo necessario per i primi 5/6 gg, poi farò spesa cammin facendo.
|
|
|
08-05-2022, 22:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
Quote:
Originariamente inviata da frenky999
...ma io farò in modo "km + Km -" di trovarmi le Hytt, ...
|
Parti molto presto ed inizia a cercare verso le 16-17.
Anche se sei solo, la hytte la paghi per quanti posti letto ci sono.
|
|
|
14-05-2022, 17:40
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Parti molto presto ed inizia a cercare verso le 16-17.
Anche se sei solo, la hytte la paghi per quanti posti letto ci sono.
|
Grazie, infatti abbiam pensato di iniziare a cercare verso le 13 "sosta pranzo". Siam in 3 ed in prima battuta puntiamo alle Hytt, se butta male Hotel a farci spellare. Siam 3 neeeo pensionati, con tre moto diverse io gs 1250 "pianificatore" un multi 950S " cuoco" ed una africa 1100 adv "superadvisor". Vogliamo fare questo viaggio con calma cercando di veder e visitare anche i luoghi meno gettonati vorremmo evitare le loro scorrevoli rapide strade, alle Lofoten andremo via terra no traghetto Partenza 20 Giugno con rientro circa il 24 Luglio. Abbiamo prenotato solo treno x evitare la noiosa autostrada in Germania e traghetto dalla Danim. alla Norv. Al rientro cercherò di condividere info con tutti voi per futuri viaggiatori
Ultima modifica di frenky999; 14-05-2022 a 17:48
|
|
|
15-05-2022, 13:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
Quote:
Originariamente inviata da frenky999
Grazie, infatti abbiam pensato di iniziare a cercare verso le 13 "sosta pranzo".
|
Con tutto quel tempo avrete la possibilità di fare come vi pare.
Con le tante ore di luce in più ed i lunghi tratti senza nulla di particolare di cui godere, tranne il guidare su strade bellissime, scorrevoli, ma tutt'altro che rapide, (il limite massimo è di 80), iniziare a cercare alle 13 non ha alcun senso.
|
|
|
08-05-2022, 22:24
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 460
|
Io la tenda l'ho portata per sicurezza, può sempre capitare di non trovare posto (a Senja ho avuto la fortuna di trovare l'ultima Hytta disponibile...mezz'ora dopo erano già passate altre 3 o 4 macchine che cercavano posto...), mai usata ma per sicurezza...
Anche perchè farti ancora qualche decina o magari un centinaio di Km (a seconda delle zone) prima di trovare da dormire può essere stancante a fine giornata...
Ci sono comunqie ottime app (NorCamp)/siti per i campeggi, consiglio anche di scaricarsi le app dei traghetti e le tabelle orarie perchè alcuni non sono molto frequenti (es Lofoten-Bodo) e perderne uno significa attendere molte ore
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
|
|
|
10-05-2022, 12:59
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 232
|
Chiedo ai veterani del Grande Nord. Conviene prenotare i traghetti più "seri" (non quelli che tagliano i fiordi) o basta mettersi in coda, tanto un posto per una moto lo si trova sempre? In particolare le seguenti tratte:
- Puttgarden-Rodbyhavn
- Gryllefjord-Andenes
- Moskenes-Bodo
- Kristiansand-Hirtshals
Partenza da casa, se tutto va bene, il 9 giugno. Grazie mille!
|
|
|
15-06-2022, 08:50
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 556
|
Quote:
Originariamente inviata da ziopecos
- Gryllefjord-Andenes
|
ziopecos ormai sarà già su, ma può essere una info utile per altri.
Sono qui in Norvegia ad Andenes adesso (ma in macchina...  ) ho preso il Gryllefjord l'altro ieri.
Il ferry non si può prenotare, parte alle 11 ed alle 930 la coda era già piena.
I biglietti non si possono più fare a bordo, fanno la foto della targa e mandano la fattura a casa, ma occorre registrarsi al servizio Autopass https://autopassferje.no/ferjesamband/?lang=en
I traghetti che usano questo sistema sono la maggior parte.
Oppure si può pagare tramite https://ferrypay.no/CreateNewUser.aspx ma bisogna creare un account.
Ah, un ultima cosa... fa un freddo bestia!
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
15-06-2022, 12:47
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Freddo ?? quanto ? che gradi ??
qui a roma stiamo tra 31 e 33 fa caldino di brutto...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.
|
|
|