ed eccomi con il "che moto mi compro"
e dopo mio fratello mi aggiungo. Come sapete e' in via di partenza il mio ventennale gs, e si pone la prospettiva di sostituirlo. Non ho fretta avendo anche la R, quindi voglio valutare bene il da farsi considerate le mie esigenze un po' particolari.
1) deve essere di nuovo un gs, non modello adv ma std , non considero altre moto
2) sara' la mia ultima moto "grande" , per cui la voglio tenere finche' saro' in grado di guidarla , prima di passare a motine piccine da vecchio
3) sara' una moto usata ma fresca, senza badare troppo a spese, perche' deve durare.
A questo punto le mie alternative sono:
1)gs bialbero. sono un po' care ma ritengo che conoscendo a menadito la monoalbero saranno facili di manutenzione e una giusta evoluzione senza troppe rivoluzioni. In prospettiva futura persino valida come "ultima ad aria".
2) entrare nel mondo acquatico con le 1200 o addirittura 1250. QUeste le conosco frammentariamente per cui vi chiederei qualche cosa relativamente solo a queste (sono quesiti da vdm, ma io lo sono)
manutenzione delle acquatiche resta semplice a livello accessibilita' filtri, cambio olio,batteria etc, o bisogna disintegrare la moto?
hanno ancora un pozzetto dove infilare qualche attrezzo, kit forature etc.?
quali sono le annate e i punti deboli da evitare?
hanno ancora il libretto di manutenzione cartaceo e dove potrei scaricarlo per studiarle un po?
ps: non chiedo niente sulle prestazioni, e' ovvio che piu' moderne sono meglio vanno, ma a me basterebbe la bialbero quindi tutto il resto e' un di piu', che ben venga se ne vale la pena, ma a me interessa di piu' poterci mettere mano da solo e affidabilita' generale. Parimenti frega zero della connettivita' .
Ci saranno altri thread sul genrere ma io avevo quesiti specifici...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|