|
10-11-2024, 14:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris;
si già mandata io ho solo la mail normale, riesci a madarmi la PEC grazie
|
Scusa, ho letto solo ora:
POSTA CERTIFICATA:
clientibmwgroup@bmwcert.it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
10-11-2024, 20:18
|
#2
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.878
|
@gonfia La spinta del motore è enfatizzata dal rapporto finale più corto rispetto alla S 1000 XR, con la corona che passa da 45 a 47 denti e i rapporti interni del cambio di quarta, quinta e sesta più corti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
10-11-2024, 21:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
Ah ok, non sapevo di questo dettaglio che sicuramente fa differenza, ma non credo che da solo giustifichi la differenza che ho percepito, il motore sembra davvero spingere ai bassi più di prima
Sarebbe interessante confrontare le curve di coppia..
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
11-11-2024, 17:25
|
#4
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.878
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Sarebbe interessante confrontare le curve di coppia..
|
eccole... dati ufficiali Bmw ... s1000xr 2024 e m1000xr
sembra proprio una questione di rapportatura... fino a 5.000g/m la coppia della s1000xr è sempre superiore a quella della m1000xr...
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
11-11-2024, 20:18
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 921
|
[QUOTE=Karlo1200S;11201902]eccole... dati ufficiali Bmw ... s1000xr 2024 e m1000xr
Oibò questo messaggio me lo ero perso. Era proprio quello che volevo sapere e che in fondo sospettavo.
Stessa coppia. Un range più esteso e più CV per la M.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
Ultima modifica di rossouno; 11-11-2024 a 21:35
|
|
|
11-11-2024, 20:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.549
|
OT
Su quel motore (che pur sempre deriva dalla S1000RR) possono giocare con il regime di rotazione a piacimento, per arrivare alla potenza desiderata.
Ed il limitatore (che sulla base è a 12.000 rpm e qui a 14.600 - dati sito BMW)
La rapportatura poi fa il resto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
10-11-2024, 22:59
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
|
Confermo quanto detto da Carlo. La differenza percepita è data più dalla rapportatura piuttosto che dall'adozione della fasatura variabile che, ovviamente, incide anch'essa. Detto questo è sciraumente una grande moto con un motore che, passati i 6.000 giri/m ti proietta in avanti come se fossi su una fionda.
L'unico "difetto" della M1000XR è la non possibilità nel montare, almeno, le laterali. Per questo motivo mi sono dovuto, per forza di cose, orientare sulla S1000XR M pack
|
|
|
10-11-2024, 23:35
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 921
|
...rapportatura che consente alla S di fare turismo anche veloce ma con consumi quasi da boxer
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
11-11-2024, 17:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.685
|
Quote:
Originariamente inviata da rossouno
ma con consumi quasi da boxer
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
|
molto quasi
|
|
|
11-11-2024, 17:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
io non ho trovato molta diversità di consumi rispetto alle S1000XR che o posseduto
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
11-11-2024, 18:22
|
#11
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.878
|
in effetti... per me 5,3 L/100km per rt 1200 lc ( su 70.000km) e 6,7 L/100Km per s1000xr... (su 1.500km... ma spero di migliorare...  )
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Ultima modifica di Karlo1200S; 11-11-2024 a 18:25
|
|
|
12-11-2024, 05:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.790
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
in effetti... per me 5,3 L/100km per rt 1200 lc ( su 70.000km) e 6,7 L/100Km per s1000xr... (su 1.500km... ma spero di migliorare...  )
|
l’xr consuma come ma la mia Kuga 1500 da 150cv
14 km con 1 litro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-11-2024, 20:07
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 921
|
Io nel complessivo su 24.000 km sto a 5,5. Nella singola uscita mi è capitato di fare molto meglio (intorno a 5). Molto peggio di così, giusto in condizioni particolari. Ci sono motori altrettanto prestazionali che a tali consumi non ci arrivano manco a folle in discesa.
Con GS 1250 il mio medio era 5,2. Con RS 1200 4,8.
Se consideriamo il consumo ottenibile in un trasferimento a velocità autostradali (con valige montate) effettuato con XR e GSA rischiamo di avere qualche sorpresa. L'aerodinamica della GSA è nettamente peggiore.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
Ultima modifica di rossouno; 11-11-2024 a 22:52
|
|
|
11-11-2024, 20:36
|
#14
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.878
|
Anche se te lo eri perso non è proprio il caso che tu faccio un quote integrale… per favore modifica il messaggio
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
11-11-2024, 21:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
Ho visto e… sono molto stupito: ero convinto che il motore avesse più schiena anche ai medio/bassi, per come girava “pieno”, invece …
Dai grafici è evidente che le sensazioni che ho avuto sono dovute esclusivamente alla rapportatura, e l’effetto dell’adozione della fasatura variabile è del tutto ininfluente fino ai regimi medi.
Probabilmente le camme “di basso carico” della M sono simili o del tutto uguali a quelle della S e la differenza riguarda le camme per i regimi elevati… ed in effetti la cosa ha senso, visto ciò che volevano ottenere.
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
15-11-2024, 07:25
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 121
|
Buongiorno a tutti !
Ho scoperto solo oggi questo tread... Credevo di fosse una"sezione" apposita per la M..
Comunque mi presento brevemente: Brescia, possessore di una 1250RS da 4 anni, con 85000km, l'altro ieri ho ordinato una MXR.
Ho letto le varie vicende sulla consegna.... Per la mia hanno ipotizzato maggio 25... Lo spero tanto perché a giugno faccio il settantesimo e sarebbe il mio regalo per me!
Non mi interessa la mancanza delle borse, ho la fortuna di poter tenere la RS e li il viaggiare in due con bagagli è una gioia !
La M sarebbe un giocattolo semipersonale e va benissimo con zainetto o borsa da sella.
Continuo a seguire i vari post e, scusandomi con l'autore che ora non ricordo, godere della sua prova e passeggiata fra Abetone e Bracco...
Un saluto a tutti e grazie dell'accoglienza
|
|
|
15-11-2024, 08:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.766
|
Perbacco! Un bel regalo per un bel numero!
__________________
11C
|
|
|
15-11-2024, 09:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
Eh già , un gran bel regalo!!
Ben fatto!
Recentemente ho spesso detto che la M su strada ha poco senso, è eccessiva… ma dopo averla provata e visto quanto sia godibile anche non volendola sfruttare per ciò che sa fare mi sono in parte ricreduto.
Sarei però curioso di riprovare una S ultimo modello, per capire meglio le differenze.
Anche perché se nel range dei medio bassi la differenza di “tiro” è dovuta principalmente alla rapportatura sarebbe una modifica fattibile con facilità anche sulla S.
A me cosa succede oltre i 6-7 mila giri importerebbe relativamente poco , con quella moto girerei come se fossi sempre in rodaggio! 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
15-11-2024, 10:12
|
#19
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.878
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Eh già , un gran bel regalo!!
Ben fatto!
...
Sarei però curioso di riprovare una S ultimo modello, per capire meglio le differenze.
...
Tapatalk
|
e' una prova che farò anch'io non appena consegnano la M ad un mio amico... gli hanno detto a gennaio...
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
05-12-2024, 13:32
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
Fatte alcune modifiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
05-12-2024, 13:33
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
05-12-2024, 16:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
05-12-2024, 16:53
|
#24
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.878
|
sempre bella...vista adesso una uguale in centro a Milano...
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Ultima modifica di Karlo1200S; 05-12-2024 a 17:29
|
|
|
05-12-2024, 17:11
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.814
|
Il problema sono le gomme che se la usi un po’ allegro ci fai 3000km c’ha il mio socio bianca è stupenda però nera e da sbavo
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
|
|
|