|
01-10-2023, 15:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.035
|
Davo per scontato di andare forte stando nella propria corsia,il senso di rischiare inutilmente la pelle non lo prendo in considerazione, già andando forte e stando in traiettoria il rischio di staccate lunghe e correzioni è alto così come una scivolata.
Per cui si va forte comunque con una gs in misto salita tipo passo di montagna.
Che poi a mio parere è il massimo per divertirsi con la gs,non a caso ogni anno a giugno faccio passi alpini.
Ad ogni modo si può andare molto forte con una gs.
|
|
|
01-10-2023, 22:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.174
|
Ok con una GS, ma con un GS?
Magari il discorso cambia... Nel misto eh, perché in altre strade siamo Ot.
Andrebbe fatto quello dell'autostrada (e qui la Multi V4 se la gioca forse solo con la 1290 ma forse forse anche con l'XR) e perché no quello delle strade sterrate... Ma poi lì si apre un mondo, perché c'è sterro e sterro.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
01-10-2023, 23:18
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
|
8 pagine e sono usciti i paracarri?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-10-2023, 00:22
|
#4
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
|
E chi sarebbero ? Quelli con la V4, XR e 1290 ?
Aspettiamo ( ovviamente ) le Tracer e le AT750, poi chiudiamo il recinto.
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
02-10-2023, 07:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.004
|
Uno lo avevo davanti all ultima prova bmw , aveva provato un xr 1000 si era attaccato all apripista ma non andava
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
02-10-2023, 09:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.174
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
E chi sarebbero ? Quelli con la V4, XR e 1290 ?
|
Gente da autostrada, o da passi con il coltello tra i denti... hanno il mirino davanti stile pilota di aerei e se entri nel loro target sei fottuto... lì ti salva solo la banana di SuperMario Kart.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
02-10-2023, 22:45
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Certo, il sorpasso in curva cieca è criminale, e farlo non significa saper guidare.
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-10-2023, 06:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.004
|
Anche guidare oltre le propie capacità e invadere la corsia opposta
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
03-10-2023, 09:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.035
|
Guidare forte non vuol dire invadere la corsia opposta o fare sorpassi pericolosi,spararsi a velocità folle sui rettilinei.
Guidare forte su strada significa saper frenare bene,mantenere la traiettoria, buttare giù la moto e uscire forte dalla curva senza invadere l'altra corsia,ed essere veloci nei cambi di direzione dx sx.
Il tutto con il gs lo puoi fare senza neanche far gridare il motore,visto che il suo pregio è il tiro in basso.
Ma per fare ciò non servono le saponette alle ginocchia,il coltello fra i denti ecc ecc.
Se sai guidare bene la moto con gs riesci ad andare forte senza rischiare,perché ciò che conta in curva è sapere scegliere e mantenere piega e traiettoria guardando avanti e non la ruota anteriore.
Queste cose le sai se hai fatto corsi o se guidi moto da sempre o hai corso in moto.
Ultima modifica di gabrimucca; 03-10-2023 a 09:40
|
|
|
03-10-2023, 10:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.963
|
Quoto in toto 
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
03-10-2023, 11:01
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
|
Max: invadere la corsia opposta è al 99.9% segno di gente che guida oltre le proprie capacità. E non mi venissero con la solita cazzata "ma ho vista, la corsia è libera". Se sai guidare, guidi veloce e rimani religiosamente nella tua corsia (anche perchè a nessuno piace fare i frontali). In moto e in auto.
Anche io quoto gabri al 100%.
Fatevi un giro in moto con Wotan comunque, prima di "dargli addosso".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-10-2023, 13:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.004
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Fatevi un giro in moto con Wotan comunque, prima di "dargli addosso". 
|
Non era assolutamente mia intenzione, volevo solo rimarcare che molti guidano oltre al limite e sono pericolosi per gli altri , veloci compresi .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
03-10-2023, 12:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.699
|
Non so… il GS deve essere migliorato parecchio… perché quando avevo quella aria/olio per strada andava bene era comoda ed agile a dispetto del suo peso…ma con la tuono v4 nel misto sarei girato intorno a me stesso sul gs
|
|
|
07-10-2023, 00:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.609
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
…ma con la tuono v4 nel misto sarei girato intorno a me stesso sul gs 
|
Con tuono ho ricordi del V2 e sì pure con quella c'era da versare adrenalina.
GS e RT accomunate da noto sistema sospensivo, consentono
a tanti che non amano muovere un centimetro del propio corpo da sella di andare bene e sicuramente come non andrebbero con moto "tradizionali".
Viaggiando in coppia poi tale facilità vedo e sento che si amplia.
Tralasciando discorso sicurezza propia e di terzi penso che uno "sgamato",
su naked di livello medio, arriva sul passo che ora che si palesi il miglior giessista, fà a tempo a levarsi casco e accendere paglia.....
se poi naked è di alto livello(non tanto per motore ma per ciclistica)...
della paglia se ne fuma un terzo.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Ultima modifica di Scarpazzone; 07-10-2023 a 01:02
|
|
|
07-10-2023, 09:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Alla base della esagerata percezione sulle possibilità delle GS (ma degli aquiloni in generale), ci sta il fatto che moltissima gente che negli ultimi 7/8 anni ha cominciato/ricominciato a girare su motorette sportive o soprattutto "sportiveggianti", nella maggior parte del territorio italiano, non ha veramente la minima nozione delle possibilità di una motocicletta qualsiasi con le gomme che sono a disposizione di tutti negli ultimi dieci/quindici anni. Non si tratta nemmeno di forte o di piano, di arroganza o umiltà. E' naturale che siccome gli aquiloni sono diffusissimi, e spesso sono scelti (magari affianco a seconde moto più sportive) da motociclisti esperti, e una certa percentuale di motociclisti esperti è anche capace - se non altro perché ha iniziato ad andare in moto in periodi in cui il tenore generale era un po' diverso - se ne vedano nel complesso un buon numero fare cose tra il discreto e l'egregio. Specie paragonati a un panorama di rivettitudine che risulta spezzato quasi solo dalle zone dove si gira avvinazzati o infarinati, e dalle varie motor-valley dell'emilian-romagnol-alto toscano.
Questa nuova leva di paracarri di regola non ha nulla di nocivo, non sono perlopiù arroganti o disattenti - sempre escluso quel quadrante lombardoveneto dove tutto sembra rimasto fermo al passaggio tra i 90 e i 2000 come filosofia del circolare - ma certamente ridisegnano completamente i parametri dell'andatura che uno si sente autorizzato a ritenere "buona".
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
06-10-2023, 17:00
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
|
Il problema più grande e che molti non conoscono il proprio limite.
A 45 anni dopo 41 anni di moto io ho imparato a conoscere il mio limite che come per tutti è sempre una somma di fattori è varia di continuo in base al luogo in cui mi trovo, strada o pista? percorso o circuito che affronto, conosciuto o non conosciuto? condizioni fisiche del momento, sono in forma o stanco? condizioni della moto, stato degli pneumatici, e via discorrendo, si potrebbe discuterne per ore seduti al bar e non raggiungere mai un punto d’incontro figuriamoci su un forum. In tanti hanno sottolineato che chi va più veloce non sempre rischia di più, la velocità è uno dei fattori da considerare per la sicurezza ma non è l’unico pericolo. Ovvio che cadere a 20 km/h non è la stessa cosa che cadere a 100km/h, ma un frontale con un’auto a 20 km/h per aver sottovalutato una curva fa male comunque. Bisogna imparare a valutare il contesto è il momento ed adeguare la guida rispettando i propri limiti del momento tenendo sempre margine per rispetto di se stessi e degli altri. La strada è piena di insidie, se giri al Mugello sotto i due minuti non devi essere per forza il primo che arriva in cima al passo ad ogni uscita, non so se ho reso l’idea…..
__________________
Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..
|
|
|
06-10-2023, 23:53
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Hai iniziato PRESTO!
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
07-10-2023, 00:02
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
|
È già, diciamo che sono stato molto fortunato….
__________________
Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..
|
|
|
07-10-2023, 13:19
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
|
#Zel mi trovi d’accordo, la GS consente all’utente medio di percepire una buona padronanza del mezzo, in movimento mette molto a suo agio chi guida, tranne che nelle fermate e ripartenze e nell’ andatura da traffico sui passi dove un minimo di mano è richiesta.
Tutto questo fa pensare di avere tutto sotto controllo di essere in grado di poter andare di più di quello che realmente è il proprio limite, rapportandosi al resto del panorama motociclistico che si incontra su strada. Oggi ci sono moto che su strada puoi sfruttare al 50% moto con un potenziale altissimo che se ripenso a quello che avevamo a disposizione 15/20 anni fa il salto in avanti è imbarazzante.
__________________
Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..
|
|
|
07-10-2023, 15:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
le gomme. delle gomme che vanno come una attuale turistica di media caratura 20 anni fa ci facevi 1500 km se andavi un tot, 2500 se andavi la metà. centellinando le pressioni e cercando di non sbagliare di più di 4 o 5 gradi la temperatura esterna corretta per non sdraiarti a pelle di leone.
Per questo oggi quando attingi ai cataloghi delle coperture classic e riguidi qualche fantomatica "bara assoluta" di 30 anni o più, dici "embé, tutto qui?"
Si dice nelle corse, ma vale dappertutto: la moto è quel pesante e costoso accessorio per cercare di fare funzionare bene le gomme.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 07-10-2023 a 15:45
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.
|
|
|