Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2021, 12:29   #1
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.994
predefinito

beh ma il corso, o l'esperienza, non dovrebbe solo limitarsi a insegnarti come reagire all'ostacolo improvviso

penso siamo tutti d'accordo che una volta che sono in mezzo a una curva, vedo ostacolo e ho meno di 1 secondo di tempo (14m/s ai 50km/h) per reagire, corso o non corso non cambia moltissimo l'esito dell'incidente

però il corso, e l'esperienza, potrebbero (dovrebbero?) portarmi a impostare la curva così da avere ampi spazi di manovra nel caso in cui ci sia l'ostacolo

cioè non dovrebbe servire solo a reagire alla situazione ma a guidare in maniera tale da ridurre le possibilità di trovarsi in quella situazione

secondo non è questione di diventare "pilotoni" con il corso e cambiare le proprie capacità di reazione ma di avere un'impostazione che io possa esercitare nella guida "normale" e non in fase di emergenza, così da ridurre la possibilità di trovarmi nella fase di emergenza

che non penso voglia per forza dire bradipizzarsi
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 12:41   #2
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
predefinito

Leggevo sul libro di Wotan, che impattare a 70 km/h contro un ostacolo fermo, equivalga a cadere dal 6 piano

Già da anni, invecchiando, ho rallentato l'incedere. Se una curva è cieca, io rallento.

Certo è che non puoi "piantarti " ad ogni curva senza visibilità, pena richiare di essere travolto da tergo.

Certe strade sono pericolose per loro conformazione. Una somma algebrica di eventi avversi, può tramutarsi in tragedia. E' l'imponderabile contro cui non ci sono provvedimenti.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 13:00   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
l'esperienza, potrebbero (dovrebbero?) portarmi a impostare la curva così da avere ampi spazi di manovra nel caso in cui ci sia l'ostacolo.
cioè non dovrebbe servire solo a reagire alla situazione ma a guidare in maniera tale da ridurre le possibilità di trovarsi in quella situazione

secondo non è questione di diventare "pilotoni" con il corso e cambiare le proprie capacità di reazione ma di avere un'impostazione che io possa esercitare nella guida "normale" e non in fase di emergenza, così da ridurre la possibilità di trovarmi nella fase di emergenza

che non penso voglia per forza dire bradipizzarsi
Esattamente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 12:35   #4
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.906
predefinito

Ovviamente un corso non è un lasciapassare che ti evita di lasciarci le penne in moto però aiuta molto ad avere maggior consapevolezza come ben spiegato da carroarmato

Fare un corso per ridurre i margini è ovviamente un'idiozia

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 13:05   #5
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
predefinito

Il quote Wotan!!! :-)

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
quanto avete imparato in un paio d'ore facendo una trentina di chilometri, rispetto ai (ad esempio) miei 400000km svolti in 40 anni di moto?
Sono d'accordo con Carlo, ma poi solo io vedo quelli che escono dai corsi particolarmente ingessati sulla sella?
Anche con Aspes sul fatto che esperto e bravo non lo si diventa andando piano e aggiungo non lo si diventa ripetendo sempre gli stessi percorsi.

p.s. quel chilometraggio l'ho fatto con 2 moto, ne ho avute 8 in totale.
__________________
R1250RT - 125.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 13:11   #6
gcap
Mukkista doc
 
L'avatar di gcap
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.129
predefinito

Pensa quando non è un minuto ma sono 10 metri, quando quello davanti non è uno sconosciuto salutato poco prima ma il tuo migliore amico e quando verifichi l’effetto del volo oltre l’auto che gli taglia la strada all’improvviso senza guardare (dopo essere stata ferma in attesa di immettersi da traversa a destra per svoltare alla sua sinistra).
A quel punto tutto assume un senso e una connotazione completamente differente e il modo di guidare (per chi non appende il casco al chiodo dopo esperienza simile) cambia drasticamente.
Va bè, oggi gira così.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
gcap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 13:31   #7
esponenziale
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
predefinito

Ho sempre pensato che mi fiderei di più di chi in moto è cascato che di uno che non è mai cascato!

Chi ha superato i propri limiti li conoscerà la volta successiva e lo porterà a rimanerci dentro più o meno a seconda delle situazioni.

Condivido i pensieri di Carlo,Aspes e Wotan.

Cmq è una dura selezione naturale. Chi sopravvive cercherà di trasmettere al prossimo le proprie esperienze positive ma soprattutto negative che serviranno a salvaguardare chi saprà usare il cervello!

Purtroppo alcuni non ci arriveranno a godere del futuro, ma facciamo in modo che la loro dipartita possa servire ai posteri!
esponenziale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 13:57   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

per fare una ulteriore chiosa, ci sono a mio parere due livelli di esperienza e capacita'.
Uno e' quello ragionato, che puo' essere pure metabolizzato con i corsi eventualmente, ovvero impostare bene le traiettorie (non per fare il tempone, ma per la sicurezza, il che puo' benissimo voler dire traiettorie diverse!!!) .QUesto effettivamente viene dall'esperienza ma essendo per l'appunto una cosa che avviene in tempi lunghi per il cervello i corsi possono certamente andare bene, se non dicono cose che gia' si sapevano (e spesso e' cosi').
L'altra e' la questione in "banda passante stretta", ovvero tempi di reazione e manovra istintiva. Oltre una certa soglia tutte le azioni sono automatiche e non frutto di ragionamento. Il corpo si comporta da macchina meravigliosa quale e', con tutti i suoi sensori e tutti i suoi attuatori. QUi se uno e' sempre andato piano e' completamente tagliato fuori. La capacita' di reazione viene dalla velocita' a cui si e' abituati a reagire, dalla "banda passante" dei nostri regolatori in anello chiuso . Chi si intende di regolazione sa cosa intendo.
Voglio fare un esempio concretissimo.
Ho fatto almeno 15 anni di fuoristrada prima di passare alla strada nel 1990.
Ero abituato a guardare in terra a pochi metri davanti la ruota, per schivare gli ostacoli o preparare il corpo ad assorbirli. TUtte le reazioni erano automatiche ma le velocita' erano praticamente sempre sotto i 70 -80 km/h !
Andando su strada e guidando in quel modo ero incerto e poco fluido.
Poi qualcuno mi insegno' che bisogna guardare il piu' lontano possibile. Se entri in curva devi guardare l'uscita. Improvvisamente tutto cambio'. Andavo piu' veloce, sciolto e sicuro.
Tecnicamente ho intuito che davo piu' tempo al cervello per elaborare le informazioni visive, per cui il suo tempo di reazione diventava adeguato alla velocita' piu' elevata. Prima lui reagiva per i 70 km/h in maniera frenetica elaborando informazioni inutili, l'asfalto non cambia ogni 3 metri come un tracciato fuoristrada. Le asperita' non avevano piu' importanza ma diventava importante la traiettoria.
Ora, dopo questa papardella ....se si comicnia a d andare piu' piano la parte ragionante resta intatta, la parte automatica purtroppo andra' scemando perche' non piu' allenata.
A tutti capita di essere impacciati dopo un po' che non si va in moto.
Come chiosa quasi umoristica....il mio dirimpettaio di scrivania, con cui vado in moto da anni, ogni tanto a sorpresa mentre mi vede scrivere al pc, mi lancia una caramella.
La vedo arrivare con la coda dell'occhio e immancabilmente la acchiappo al volo e lui ci viene matto....la moto e' sempre un bell'allenamento per i riflessi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 20:24   #9
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.132
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da esponenziale Visualizza il messaggio
mi fiderei di più di chi in moto è cascato che di uno che non è mai cascato!
concordo, poco aiuta di più che provare quanto è duro l'asfalto

Corsi: quelli a cui ho partecipato duravano da tre a quattro giorni e non qualche ora
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 06-05-2021 a 20:27
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 13:54   #10
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Io in una curva cieca a 70kmh...a metà curva praticamente, ho trovato una macchina che usciva da una stradina privata. Aveva lo specchio...non so se lo abbia guardato...sta di fatto che me la sono trovata che occupava tutta la corsia. Non so per quale motivo, non ho neanche provato a frenare...ho solo continuato la mia traiettoria e chiuso gli occhi...quella signora, per fortuna non ha frenato. Sono passato. Se solo avessi toccato i freni, avessi fatto qualsiasi cosa, tranne chiudere il gas...mi sarei trovato nella fiancata della opel corsa. Non sono stato bravo...ho solo avuto culo...e lì non c'è corso di guida che ti prepara...
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 14:01   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LucioACI Visualizza il messaggio
Io in una curva cieca a 70kmh...a metà curva praticamente, ho trovato una macchina che usciva da una stradina privata.
Andrea1982 mi capira' perche' abita nella via di cui sto per parlare. Anni fa, mattina presto, stavo salendo l'aurelia, curva cieca veloce a destra , entro bello sdraiato in piega. Dalla sua stradina un camion era in immissione. NOn poteva vedermi poveretto, il camion non accelera certo come una freccia. Ho capito che se frenavo bloccavo e mi ci infilavo sotto. Scansarlo a sinistra passandogli davanti mi avrebbe preso in pieno. Ho continuato a tenere la piega e sfilandolo di coda mi sono infilato nella via da cui lui usciva per non frenare in piega.
Mi sono congratulato con il mio sangue freddo, poi ho messo in lavatrice le mutande e infine non sono mai piu' uscito da quella curva sdraiato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 14:07   #12
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Io aspes non ho frenato e ho continuato la mia traiettoria...ma non credo che sia stata una scelta ragionata...sicuro non ho avuto l'istinto di tirare i freni da piegato. Per me credo si possa parlare di culo
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 15:00   #13
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Io da un po' di tempo se vedo uno specchio sul lato sinistro sto molto ma molto all'erta.
Poi, ovvio, ci vuole anche del gran culo.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 15:33   #14
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.614
predefinito

Quote:
QUante volte sentiamo che l'alpinista caduto nel crepaccio era "esperto".
la montagna non lo sa.
e anche se lo sapesse...non vedo perchè dovrebbe avere un occhio di riguardo

sulla strada è uguale...siamo tutti sullo stesso piano...allenamento, esperienza, prudenza, riflessi pronti, buonsenso ecc. sono tutte belle cose, giusto che ci siano, ma bastassero a pararci il culo in ogni circostanza, sarebbe chiedere troppo.


__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 15:46   #15
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.614
predefinito

Quote:
Qualcuno è stato purtroppo fermato brutalmente, e per sempre, durante questo percorso.
è proprio questo che intendevo...
ma se preferite procedere con la testa nel sacco dovuta a poca cognizione o mancanza di buonsenso che dir si voglia, ed aspettate di accumulare esperienze con questo sistema.......

auguri !

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 16:11   #16
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
ma se preferite procedere
Preferite?
La mia era solo una boutade: una frase che ho letto e che condivido, nel senso che è un processo che capita a molti, in qualche fase della vita.

Oggi come oggi (parlo per me) la prudenza è d'obbligo. Sono un fermone da paura, e anche le mie altre attività le pratico con raziocinio.

A vent'anni però ero un po' diverso: forse non un criminale, ma di certo molto più imprudente di ora.
Mi pare normale, del resto.
Chi è che è nato saggio?

Non facciamo le verginelle, che di gente che gira sempre a cazzo duro ne abbiamo vista, ne abbiamo conosciuta personalmente, e magari in qualche caso eravamo noi...

Chiedo scusa per l'OT, che col povero ragazzo del Bracco non c'entra.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 20:48   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

E tu chi sei per deciderlo?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:26   #18
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
E tu chi sei per deciderlo?
e tu per decidere il contrario, a seicento chilometri di distanza, mentre io ero là?
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 21:19   #19
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.906
predefinito

Non capisco perché quando si affrontano queste discussioni si insista tanto sulla fatalità ...il caso esiste ma ciò non toglie che imparare a guidare meglio sia un buon metodo per stare più lontano dai guai, riducendo le probabilità che ci si ritrovi in situazioni difficili da gestire ...poi quelle impossibili possono capitare ma con frequenza molto rara se si lavora sulla prevenzione

Non so se sarebbe servito usare il freno posteriore in questo caso, tanto per dire, ma è una delle cose che personalmente non facevo ed ho imparato qui, nonostante usassi la moto da sempre (nessuno nasce imparato e nessuno te lo insegna quando ti regalano la patente, almeno non nel 1988) ...con la Z non serve quasi a niente, perché sulle sportive il freno posteriore non funziona mai (nonostante i miei sforzi per renderlo funzionante), ma con la Stelvio lo usavo parecchio per stringere le curve (infatti cambiavo spesso anche le pastiglie dietro) e mi aiutava molto a disegnare traiettorie più conservative e a rientrare quando sbagliavo

(non sto dicendo che il poveretto oggi sarebbe vivo se avesse saputo controllare meglio la sua moto ...sto dicendo che lavorare sulla prevenzione è sicuramente utile a ridurre le situazioni scabrose che capitano guidando una motocicletta)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 21:29   #20
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.994
predefinito

+1

Che usando il freno dietro si potesse stringere traiettoria su una curva è una cosa che ho scoperto qui per caso e senza la quale ho guidato (peggio) per piu di un decennio. Scoperta per caso. E chissà quante altre me ne mancano che, se spiegate ed esercitate anche solo un paio di giorni, cambierebbero decisamente il mio modo di andare come lo ha fatto questa.

Peraltro non ho ancora mai capito perché funzioni (anche se a onor del vero non ho mai cercato info) ma funziona davvero bene.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 10:06   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
+1

Che usando il freno dietro si potesse stringere traiettoria su una curva è una cosa che ho scoperto qui per caso e senza la quale ho guidato (peggio) per piu di un decennio. .
l'ho sempre fatto, sopratutto col bandit 1200, ma non tanto per stringere la traiettoria, quanto epr fare una sorta di rudimentale controllo di trazione in apertura di gas fuori dalle curve. Da li e' venuto istintivo anche usarlo per stringere la traiettoria quando necessario. E mi chiedevo sempre se sbagliavo, quando sentivo i vari piloti dire con orgoglio che loro non usavano MAI il posteriore, quasi fosse un marchio di infamia. Io ho sempre fatto fuori le pastiglie dietro molto prima di quelle davanti, perche' staccatone non ne faccio visto che faccio scorrere la moto, ma il freno dietro per quegli usi l'ho sempre adottato. E' pur vero che se si abbassa un po' il ritmo non lo usi nemmeno per quello. Se dicessi quanto mi durano le pastiglie freno mi direste che e' impossibile , e che o sono fermo o lascio la moto a girare i km sul cavalletto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 21:39   #22
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.132
predefinito

OT
durante l'ultimo corso mi hanno insegnato e funziona...inversione ad U con la RT in due metri tutto di freno posteriore
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:22   #23
Gunflint
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunflint
 
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
OT
durante l'ultimo corso mi hanno insegnato e funziona...inversione ad U

Ho visto parecchi video su YouTube proprio su inversione a U molto stretta utilizzando il freno posteriore, davvero molto utile



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Gunflint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:34   #24
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

E chi ha mai deciso il contrario? Leggi quello che scrivo? Evidentemente no.
Io parlo di probabilità e di competenza, ed è un discorso razionale.
Sei tu quello che dice "è così, così sia, amen", dando mostra di certezze impossibili da confermare.
A me piace ragionare con chi intende ragionare. A quelli che vanno per dogmi, auguro una buona via.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 23:03   #25
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.626
predefinito

Ti leggo sempre con attenzione, pur non conoscendoti ho sempre approvato quello che scrivi. Non in questo caso. Ma non è davvero un problema se esiste una ragione e chi eventualmente ne sia il possessore. E per rispetto del ragazzo non ha davvero senso discutere in toni accesi. Finiamola qui entrambi.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©