|
07-10-2020, 15:46
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Buon divertimento!! 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
07-10-2020, 16:28
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.681
|
O i forumistisono facilmente manipolabili oppure il potere persuasivo di Gonfia é xvolte quello della forza di Skywalker 
Pertanto a lui chiedo:ma l ´identificazione del punto di appoggio,in piega,e la successiva fase di assestamento é vaga o granitica?perché la maneggevolezza da 10 ok,ma non vorrei cadessero in piega senza un domani....
E il confort? solita carcassa Dunlop?
|
|
|
07-10-2020, 17:21
|
#178
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Ultima modifica di Slim_; 07-10-2020 a 17:24
|
|
|
07-10-2020, 17:22
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.789
|
@slim quindi partiamo con km 0 uguali
vediamo strada facendo come si comportano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-10-2020, 17:42
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.789
|
a che pressione le hai messe
io 2;3–2;6
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-10-2020, 18:22
|
#181
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Io 2.5 e 2.8 ma le sento un po' troppo dure. Forse è dovuto al fatto che (mi diceva il gommista) ci sono solo in W quindi con una carcassa più rigida. Proverò togliendo solo 1 decimo (vediamo se mi accorgo di qualcosa) perché ho visto che si scaldano già con poca strada fatta.
Inviato dal mio
|
|
|
07-10-2020, 19:09
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.789
|
questione pressione e’ un discorso lungo
io ero un faitore del 2;5-2;9
però da quando ho abbassato mi sono trovato molto meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-10-2020, 19:10
|
#183
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 865
|
Io dopo 6000 km di Mutant a 2,4 e 2,6 ho trovato giusto compromesso e ora che le temperature si abbassano e gli asfalti son un po’ umidi è diventata ancora di più la mia gomma preferita
__________________
R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
|
|
|
07-10-2020, 19:17
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.789
|
belin 6000km con le mutant
un caso da studiare
highlander
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-10-2020, 19:19
|
#185
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 865
|
Se usi la testa e non dai manate di gas come un disperato le gomme durano e credimi che no sono uno che va piano e per andar forte non c’è bisogno di grattare pedane toccare i cilindri....e le gomme vedi che durano
__________________
R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
Ultima modifica di Geminino77; 07-10-2020 a 19:23
|
|
|
07-10-2020, 20:32
|
#186
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2019
ubicazione: Roma
Messaggi: 186
|
@clapsi se vedi al post #10 ci sono le foto delle mie a 5000km..dipende come fai i percorsi,io abitando a roma e uscendo solo la domenica per divago su un percorso di 500km ne faccio 100di statale,200 di misto veloce e 200 di montagna..press da libretto e e non lesino il gas..credo che arrivo facile almeno a 8000..anche se sono piú per il grip che per la resa..ora sono vicino ai 6000 e vanno uno spettacolo;-)
__________________
Un uomo é sempre bambino...cambia solo il costo dei giocattoli..
|
|
|
08-10-2020, 00:20
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
O l ´identificazione del punto di appoggio,in piega,e la successiva fase di assestamento é vaga o granitica?perché la maneggevolezza da 10 ok,ma non vorrei cadessero in piega senza un domani....
E il confort? solita carcassa Dunlop?
|
Nei primi 2-300 km sì, tendono “cadere”, o meglio a scendere un po’ di più di quanto ci si aspetta, e le inversioni di piega vanno fatte un po’ più attivamente.
È il motivo per cui all’inizio il treno che ho appena tolto lo avevo messo a 2.3-2.7, trovando un giovamento nell’omogeneità di comportamento.
Dopo questi chilometri di “rodaggio” l’appoggio diventa molto più consistente e la moto sta dove la metti ed è più neutra nei pif-paf ... restano molto agili quindi non le definirei proprio “granitiche” sotto questo aspetto, ma quello che hanno di granitico è il grip! Sono gomme che ti invogliano a “giocare”!
La carcassa è rigida (sono gomme in codice W), infatti reggono senza problemi anche pressioni più basse di 2-3 decimi rispetto a quelle prescritte; nonostante questo il comfort mi è parso molto buono... le nuove, essendo già abituato alla loro agilità e sapendo che dopo i primi km migliorano, le ho messe a 2.4-2.8 per ora, ma le ho usate molto poco, e domani vado via due giorni con l’altra (anche lì... M9RR nuove!  ), ma sabato o domenica cercherò di usare il GS e non è escluso che aumenti il posteriore ai 2.9 canonici, poiché la pressione che ho usato per il precedente lo ha fatto un po’ soffrire e voglio vedere se con un po’ di sostegno in più lavora meglio... tanto anche a quella pressione sono quasi certo che il riscaldamento sarà velocissimo ed il grip continuerà ad essere bestiale!
Semmai quello che potrebbe peggiorare è il comfort, lo verificherò, anche se ultimamente al 90% uso il Riding Mode Enduro Pro e quindi le sospensioni sono molto morbide... ma se la gomma è eccessivamente rigida si sente lo stesso .
Skywalker ...    mi sono ribaltato!!
Guarda... non devo convincere nessuno, basta un giro con le Mutant per convincersi!!
Se ci si vuole divertire di più che con le altre gomme e avere tantissima sicurezza su ogni tipo di fondo (specialmente da ora in poi) le Mutant per me sono al 1º posto!
Magari ecco... da maggio/giugno in poi non credo le metterei di nuovo, più facilmente le TA3 o le nuove Meridian, che sarei curioso di provare...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-10-2020, 13:28
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
|
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
08-10-2020, 19:09
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Sono sempre bei momenti!!  
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-10-2020, 19:14
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.814
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 39]
È già le mie preferite
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
08-10-2020, 19:40
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.789
|
|
|
|
08-10-2020, 19:45
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Cioè... a metà vita!!  
Il meglio è andato!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-10-2020, 20:45
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.789
|
mavala il bello era adesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-10-2020, 21:30
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
Belin clapsi, tienile strette che serviranno. Certo che cambiare gomme con soli 3.000 km è proprio cacciar via le palanche, mi sorprendi, te che mi sei ponentino....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-10-2020, 21:47
|
#195
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
@gonfia
vista la capacità di andare subito in temperatura
le consideri "invernali" ?
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
08-10-2020, 21:49
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.814
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 39]
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Ultima modifica di Gnolo; 08-10-2020 a 21:53
|
|
|
08-10-2020, 22:22
|
#197
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
grazie gnolo
chiedevo perchè ho letto "maggio/giugno non le rimetterei"
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
08-10-2020, 22:33
|
#198
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
DUNLOP MUTANT "fresche fresche" (appena tolte le tkc70 dopo 10k km). Oggi i primi 250 km. e confermo che dopo qualche km (ne bastano veramente pochi ... 4 o 5 a 90 km/h) se ti fermi, scendi e le tocchi, le trovi già "caldine" (con le tkc70 decisamente non succedeva)
MAaaa... non sono ancora convintissimo che sia stato un cambio vantaggioso. Attenderò a dare conferme almeno dopo un migliaio di km perché AL MOMENTO è vero che si percepisce molta "rotondità/linearità/piacevolezza e tenuta" nel funzionamento in curva, ma in accelerazione e frenata le ho sentite "pattinare" un paio di volte.
Potrebbe essere perché sono ancora nuove, ma anche per via del disegno "a lamelle". Lamelle che non possono essere rigide quanto il tassellone ravvicinato delle tkc70. A velocità elevate poi, non mi sono sembrate granché precise, vedremo dopo.... non voglio "tirare le somme" già adesso, dopotutto anche le tkc70 fino ai mille non mi piacevano granché
E se così fosse anche per le mutant, se non altro chi le montasse sarebbe già informato che necessitano di rodaggio. 
P.S.: sono partito con pressione di 2.5 e 2.9, poi ho abbassato a 2.3 e 2.7 ed è migliorata un pochino soprattutto in comfort, molto vicino a quello delle tkc. Sono comunque decisamente migliori in silenziosità.
Ultima modifica di Slim_; 08-10-2020 a 22:38
|
|
|
08-10-2020, 22:36
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Chiarisco: non le rimetterei non perché siano andate male, tutt’altro!
Ma - e non lo dico io, lo dice Dunlop stessa- con le alte temperature soffrono di più di altre gomme che hanno mescole meno orientate al mantenersi elastiche anche a bassa temperatura ... quindi potremmo quasi definirle “sprecate” nella stagione più calda , perché probabilmente altre gomme possono dare le stesse prestazioni ma con un consumo minore.
Viceversa nella stagione fredda e su fondi “difficili” è molto poco probabile che le altre gomme con mescole meno “specializzate” possano dare gli stessi risultati...
Poi invernali si possono definire anche per il fatto che sono M+S (come anche le TKC70 per esempio) ma anche la composizione delle loro mescole ne dovrebbe fare un prodotto che eccelle particolarmente in inverno, più che in estate.
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-10-2020, 22:58
|
#200
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
@gonfia
grazie
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.
|
|
|