|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 18:16 | #176 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2012 ubicazione: monza 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			Grazie mille,gia ordinato.  
				__________________Malaguti,Zundapp,Aprilia,BMW......e parecchie biciclette.
 Attualmente K 1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 18:16 | #177 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			La mia RT (2018) nel bauletto aveva già i cablaggi, li vedi smontando il coperchio (qualche vite, niente di che): 
- uno per la luce stop 
- uno (credo) per riscaldare lo schienalino passeggero
 
Ho comprato la luce stop qualche mese dopo dal conce, 195 euro (un vero furto, ma l'ho subìto perchè ritengo sia utile ai fini della sicurezza).
 
Me l'ha montato lui in occasione del tagliando. Non so se basti collegare i due spinotti o se si debba smanettare qualcosa tramite "pc" (insomma, quella macchinetta che hanno loro e che collegano alla moto).
 
Ho cercato vanamente qualcosa di cinese che andasse bene ma non l'ho trovato (le strisce led che trovavo in rete costavano 10 euro ma non mi sembravano adatte/adattabili, è anche vero che come elettrauto/elettrotecnico valgo poco   )
		
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 18:28 | #178 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2012 ubicazione: Bologna ( S.G.P ) 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			Il post montaggio è plug play non occorre nessun smanettamento con pc per attivarlo.Anche io preferito mettere originale...i ripieghi non mi piacciono visto la predisposizione    ....secondo me si riesce anche a mettere la chiusura centralizzata http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei...243/46/46_1801
				__________________K1600GT Black Storm 2017
 
				 Ultima modifica di G@s;  16-09-2019 a 18:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 19:11 | #179 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
				 Passaggio a k 1600GT 
 
			
			Hai la luce nel bauletto? Se si, il concessionario ti ha detto (come al solito) una cazzata. @valto
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 21:11 | #180 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2012 ubicazione: monza 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da G@s  Il post montaggio è plug play non occorre nessun smanettamento con pc per attivarlo.Anche io preferito mettere originale...i ripieghi non mi piacciono visto la predisposizione    ....secondo me si riesce anche a mettere la chiusura centralizzata http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei...243/46/46_1801 |  La chiusura centralizzata nel top case non ce l'ho perchè è stato montato dopo l'acquisto dal precedente proprietario,nelle valige laterali e negli sportellini invece si. 
Secondo te è possibile installarla anche nel top?
		 
				__________________Malaguti,Zundapp,Aprilia,BMW......e parecchie biciclette.
 Attualmente K 1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 21:15 | #181 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2012 ubicazione: monza 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			Su ebay ho trovato https://www.ebay.de/itm/BMW-K-1600-G...4AAOSwNSxVdqkW 
in teoria è il motorino per la centralizzata da inserire nella serratura esistente.
		
				__________________Malaguti,Zundapp,Aprilia,BMW......e parecchie biciclette.
 Attualmente K 1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 21:16 | #182 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2012 ubicazione: Bologna ( S.G.P ) 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			Secondo me si... se hai ordinato il cablaggio le parti interne del top case le devi smontare e da lì si capisce se basta aggiungere il motorino.
 Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
 
				__________________K1600GT Black Storm 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 21:19 | #183 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2012 ubicazione: Bologna ( S.G.P ) 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da valto   |  io lo prenderei... dalla via che smonti la spesa non è eccessiva    
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
		 
				__________________K1600GT Black Storm 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 21:22 | #184 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2012 ubicazione: monza 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da G@s  Secondo me si... se hai ordinato il cablaggio le parti interne del top case le devi smontare e da lì si capisce se basta aggiungere il motorino.
 Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
 |  Il cablaggio che ho comprato è per la luce stop,almeno mi sembra sia solo per quello. 
Non mi va di buttare 40 Euro per un aggeggio che poi non è utilizzabile.
		 
				__________________Malaguti,Zundapp,Aprilia,BMW......e parecchie biciclette.
 Attualmente K 1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 21:35 | #185 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2012 ubicazione: Bologna ( S.G.P ) 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			Il cablaggio dovrebbe essere unico,Stop chiusura centralizzata luce di cortesia e schienale riscaldato almeno quello del link che ho messo sopra.Nella chiave del top case hai il pallino bianco come nelle altre provviste di chiusura centralizzata?
		 
				__________________K1600GT Black Storm 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 21:43 | #186 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2012 ubicazione: monza 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			Dovrei scendere in box a controllare   Ma non mi sembra  
Sono sceso e ti confermo il pallino bianco come c'è anche nella altre serrature.
		
				__________________Malaguti,Zundapp,Aprilia,BMW......e parecchie biciclette.
 Attualmente K 1600 GT
 
				 Ultima modifica di valto;  16-09-2019 a 21:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2019, 21:58 | #187 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2012 ubicazione: Bologna ( S.G.P ) 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			Guardando in giro mi sa che bisogna cambiare anche il cilindretto della serratura vuole con doppia posizione....se non lo hai gia' con il pallino
		 
				__________________K1600GT Black Storm 2017
 
				 Ultima modifica di G@s;  16-09-2019 a 22:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 00:20 | #188 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
				  
 
			
			Utilizzo questo 3ad per presentare la mia ritirata 5 ore fa    
Appena rientrato da Arezzo - 660km tot. 
K1600 GTL Seminuova- maggio 2017 - thunder grey - 11200km 
Scrivo prima quello che non ha: keyless (meno male perché non l’ho mai sopportato su altre moto) - faretti led laterali (dopo 20 anni di aftermarket vivo tranquillamente benissimo senza).
 
Pioveva a dirotto ad Arezzo, quindi neanche la possibilità di farci 100mt. 
L’ho guidata solamente circa 10 km con strada completamente bagnata e pressione gomme a 2.2 e 2.5 
Guidavo su uova riempite di nitroglicerina  
Non l’avevo mai provata, mai. Unica mia esperienza, 2 honda F6B. Parlo dei 6 cilindri. 
Ovviamente non ho potuto provare una beata mazza, strade bagnatissime e gomme sgonfie. Era pure notte... 
L’unica cosa che ho costatato è che il 6 cilindri in linea è favolosamente vellutato come la pensavo. Rimpiangevo la GW Bagger, ma questa è morbida uguale.
 
Domattina la preparo a dovere e si comincia questa nuova avventura. 
Ah, tranne per i viaggi in coppia, ho deciso di non montare il top case che, nonostante la comodità di carico, è dannatamente enorme ed inutile per i giri a breve raggio. Dopotutto si smonta in 30 secondi. 
Carina la chiusura centralizzata...  
Allego la prima foto dopo averla issata sul furgone      
Questa invece quando era dentro la concessionaria
  
				__________________Pazienza e andiamo avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 01:21 | #189 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Benissimo 
Complimenti 
Goditela 
Importantissimo, gomme entrambe a 2,9. 
Questa moto non gira bene con altre pressioni e anche 0,1 bar in meno toglievano piacere, almeno a me.
 
Se avessi preso una GT l'anno prossimo te l'avrei comprata io 
    
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 01:27 | #190 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Praticamente nuova. Bell’acquisto!
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 02:00 | #191 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			Bellissima complimenti   
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 06:48 | #192 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
 
			
			Grazie ragazzi, appena riesco, vi scrivo le mie prime vere impressioni
		 
				__________________Pazienza e andiamo avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 09:04 | #193 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Complimenti e buona strada   
Il bauletto imperiale con superschienalino sembra promettere una comodità sibaritica, la tua zainetta sarà contenta!
		
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 09:21 | #194 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Complimenti. Come ti hanno già detto: pressione gomme, entrambe a 2.9
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 14:15 | #195 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
				  
 
			
			Si sì, gomme già sistemate a 2,9 per entrambe. Sono comunque da cambiare. Vediamo domani come si comportano su strade di montagna. Il 1º proprietario aveva una guida molto tranquilla e rettilinea...  
Poco fa, lavata come si deve e imbattuto nei menu di configurazione   
Gesù che caos prima di capire dove stavano le voci. Ovviamente le istruzioni a casa   
Non mi accetta il BT del mio Cellularline BT3....strano. Mi dice “rifiutato”. Forse perché è datato?
 
Trovato l’equilibrio cittadino per le sospensioni: road e carico con “guidatore +bagaglio “ visto che non peso 70kg.   
Le sospensioni in “Road” sono morbidissime e permettono di digerire quasi tutto lo schifo delle strade. 
Ah, mappa rigorosamente Dynamic    “Road” risponde troppo lentamente ai miei gusti... 
Scendendo da una Multi 1260, la risposta Dynamic devo ancora sentirla per bene, visto che sembrava quasi indifferente da Road   
Comunque si, è più reattiva. Lo so che pesa 350Kg meno il top case che ho tolto perché non mi serve quando vado solo. 
Grazie a l’ESA, l’ho trovata molto più comoda della F6B.  
Fantastico il 6 in linea. Zero vibrazioni - che bello risentire questa sensazione   
				__________________Pazienza e andiamo avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2019, 22:50 | #196 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Complimenti per l'acquisto!  
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2019, 07:02 | #197 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2018 ubicazione: mugello 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			se ti posso dare un consiglio cambia subito le gomme e proverai il K nelle migliori condizioni. questa moto è molto sensibile alle condizioni delle gomme ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2019, 08:16 | #198 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 359
				      | 
 
			
			concordo . personalmente consumo molto l ' anteriore e quando inizia a prendere " sotto " è fastidiosissimo . attualmente ho le pirelli GT II e sono come un fagiolo nel baccello . le trovo fantastiche . come te le sospensioni le tengo su road e guidatore + bagaglio . la mappatura su road . Dynamic dipende dalle volte ma la trovo sui passi un pò troppo " dinamica " . complimenti per l ' acquisto e goditela . gran moto ... ( arrivo da una gtr 1400 e da una busa 1340 ) ...ciao . roby ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2019, 21:46 | #199 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2012 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			olivermicio, si gran moto. Ma te lo ricordi il cambio e trasmissione della GTR 1400? Nettamente migliore, purtroppo.
 
				__________________BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2019, 22:43 | #200 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Penso che olivermicio si ricorda molto bene anche la spinta del 1340 suzuki   
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |  |     |