Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-01-2018, 18:29   #1
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Il vtech dell 800 per come lavora é fastidioso e inutile ma pare che sia un ritrovato tennologico che levati di lì!!!!
Invece quoto mamba, l xx era ancora una honda come doveva essere e come in tanti le vorremmo anche ora.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 19:08   #2
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito Honda, marchio in declino

esatto @blackballs #177 la xx
uscisse domani in versione moderna diventerebbe padrona del mercato sport touring

edit: quanto pesava la xx?
più o meno dei 255 kg della vfr 800
e dei 280kg della cross tourer?
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato

Ultima modifica di Andrea1982; 01-01-2018 a 19:37
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 19:50   #3
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982 Visualizza il messaggio
esatto @blackballs #177 la xx
uscisse domani in versione moderna diventerebbe padrona del mercato sport touring

edit: quanto pesava la xx?
più o meno dei 255 kg della vfr 800
e dei 280kg della cross tourer?
L xx peserà circa come il carretto 800 e sicuramente un bel pò meno del ct. Ovviamente non é un giocattolo meraviglioso come la gt che avevo io ma sempre molto meglio delle honda moderne che sembra le zavorrino per non farle portare via dal vento!! 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 19:42   #4
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Il segmento sport touring é morto nel secolo scorso e la xx con l'hayabusa e il kawa zzr facevano segmento a se da qualche decina di moto all'anno rispetto alle migliaia di fireblade ed r1 di quegli anni. oggi non ha alcun senso. Con l'elettronica fai stare in strada tutto e vanno piú forte con zero impegno psicofisico le moto con i cassonetti pieni e l'aereodinamica del furgone. Una crossover a caso oramai é piú performante a livello di guida. Prima per andare con la moto carica potevi farlo solo sulle bmw r1100 o le vecchie k.( secolo scorso) il telelever in frenata ed inserimento in curva a pieno carico era e resta una gran bella tecnologia meccanica che come sempre deriva dal mondo auto. L'unica vera sport tourer over 1000 che ha venduto tanto é stata la fjr. All'estero ha spopolato

Ultima modifica di peppone; 01-01-2018 a 19:49
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 19:53   #5
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

eh le sportourer mi sembra abbiano fatto la fine che stanno facendo le auto familiari sostituite dai suv e dalle cross over..
peccato perché moto come la xx o la zzr hanno il loro fascino
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 20:12   #6
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Una volta il passaggio dal cbr 900 alla sportourer era una normalitá. Adesso si arriva alla moto all'etá della sport tourer che rispetto ad una crossover é molto piú scomoda e difficile da guidare. Devi saper guidare la moto con i semimanubri ed il peso sui polsi le cose non sono poi intuitive, mentre la classica crossover si guida come uno scooter, comodi e protetti . Chi cerca di rilanciare il segmento butta i soldi ( vedi ducati). Erano moto ne carne ne pesce, oggi la crossover piega da sola ( il gs ne é una prova) e carica come un'utilitaria. Se il transalp é andato avanti per 25 anni ed il gs poi ne ha esaltato le qualitá é perché i vantaggi ci sono.

Ma sempre moto per anziani sono... I giovani amano ancora la naked che per fortuna resta la vera moto ancora appetibile con un prezzo allineato al valore reale..perché alla fine quello conta.

Ultima modifica di peppone; 01-01-2018 a 20:18
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 20:27   #7
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Credo anch io ma poi torneranno. È ciclica la cosa. Ora tocca aspettare che passi un pò la moda degli aquiloni, giusto il tempo di capire che spesso e volentieri una bella gt va meglio!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 20:56   #8
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.143
predefinito

Sulla VFR 800 mi tocca dare ragione a Peppone e non potrebbe essere altrimenti.
Ci sono ancora molte informazioni errate su questa moto (e sulla sorella Crossrunner), frutto delle vecchie Vtec (o della ultima 800 ad ingranaggi).
Per prima cosa, il passaggio alle 4 valvole e' del tutto ininfluente nella guida, si sente un po', ma non squilibra di certo la moto in curva.
Poi consuma pochissimo, facile fare 20 km/l, anche camminando veloci.
Ultima cosa: sospensioni e freni sono ottimi, alla faccia della forcella tradizionale.
Sarebbe la prima moto a cui non cambierei le sospensioni, vanno gia' molto bene.
Ed e' indistruttibile, non ha punti deboli, almeno per i primi 150.000 km, poi non so. Cosa di poco conto per chi cambia moto ogni 2 anni.

Per Blackballs
Se provi una Crossrunner scendendo da una Kappa 1290 GT, ti credo che sembra spompa.
Anch'io quando ho portato a casa la Vstrom mi era venuto voglia di buttarla in un cassonetto: non andava per niente e frenava in modo pietoso.
Ci ho fatto un po' la mano ed adesso va meglio della VFR, almeno sui percorsi sotto i 120 km/h. Un po' bisogna abituarsi alle caratteristiche della moto e non basta un giretto di poche centinaia di km per capirla.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 21:15   #9
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Professore io provai una cr del 2013 e ti assicuro che il vtec si sentiva e in maniera molto, molto fastidiosa. Per i consumi feci week end in giro con l amico che la possedeva ed erano praticamente identici a quelli della mia gt, e mi pare che sia un dato parecchio sconfortante. Del peso non parliamone neanche, quello almeno si verifica semplicemente con una bilancia. 😅😅

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 21:18   #10
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Honda non mi piace proprio...ha una gamma che non mi prende proprio...

Ultima modifica di Viggen; 01-01-2018 a 21:21
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 21:29   #11
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.143
predefinito

Blackballs, io parlo dell'ultima Crossrunner, la versione 2015.
La 2011-2014 era una moto strana, anche piuttosto brutta, con la componentistica della precedente Vtec, tutta un'altra cosa dall'ultima.
Altra piccola notazione: il prezzo della Crossrunner attuale si riferisce alla versione Travel, quindi con le 3 borse, il cavalletto centrale, le barre di protezione ed i faretti.
Inoltre ha di serie le manopole riscaldate.
In piu', fanno dei gran sconti, visto che vende poco.

Resta il fatto che oggi una 800 con 100 CV non viene minimamente considerata, specie se esistono alternative con piu' CV, piu' coppia e meno peso (Tracer 900). Io prenderei la Crossrunner (o, meglio, la VFR 800F), perche' ha una qualita' costruttiva nettamente superiore ed anche perche' sono di parte
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 21:44   #12
melobiker
Pivello Mukkista
 
L'avatar di melobiker
 
Registrato dal: 15 Jun 2007
ubicazione: world
Messaggi: 148
predefinito

...e ci mancherebbe..😃
__________________
Melobiker
1200Rt "notre dame"
VFR800fi "Telma"
V85TT "Francesina"
melobiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 21:49   #13
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

mah, con la nuova Tracer GT a 12400€, al di là della valutazione estetica, secondo me non c'è storia, anche se esteticamente mi piace di più la CR, soprattutto nel posteriore con il suo forcellone monobraccio...
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 22:04   #14
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Ma non é vero che un 800 non viene minimamente considerato(da me no in effetti&#128517, però c é differenza tra un cr e un 3 yamaha dai. Intendo nella guida e dinamicamente, poi son d accordo con te che honda sia un pò meglio rifinita della tracer. Per quel che riguarda l ultima serie di crossrunner non posso risponderti perché io ho provato solo la 2013 che mi ha deluso tantissimo ma appena mi capiterà non mancherò di provare l ultima versione.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 22:46   #15
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.890
predefinito

La CR è una moto datata. Risale ad un progetto di 15 anni or sono. Modestamente evoluto nel tempo, non è dinamicamente comparabile ad un Tracer.

La filosofia Honda va compresa. Non a tutti piace. RC 30 a parte ( rimasta infatti negli annali ) avere l’ala dorata sul serbatoio è indice di una moto progettata con la “ testa”.

Se cerchi un prodotto partorito con il “cuore” , rivolgiti altrove.

Honda è perfettamente in grado di costruire una moto “ in stile “ Ducati o KTM. Lo fece una volta sola ( RC 30) , e probabilmente non lo farà più.

Definire Honda in declino, è come dare dell’incompetente a Putin, solo perché non si comprende cosa dica mentre parla.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 23:05   #16
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
La CR è una moto datata. Risale ad un progetto di 15 anni or sono. Modestamente evoluto nel tempo, non è dinamicamente comparabile ad un Tracer.

La filosofia Honda va compresa. Non a tutti piace. RC 30 a parte ( rimasta infatti negli annali ) avere l’ala dorata sul serbatoio è indice di una moto progettata con la “ testa”.

Se cerchi un prodotto partorito con il “cuore” , rivolgiti altrove.

Honda è perfettamente in grado di costruire una moto “ in stile “ Ducati o KTM. Lo fece una volta sola ( RC 30) , e probabilmente non lo farà più.

Definire Honda in declino, è come dare dell’incompetente a Putin, solo perché non si comprende cosa dica mentre parla.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Infatti il titolo honda in declino fa un pò ridere, non lo sono per nulla. Sarebbe più corretto dire che sono senza sale, senza pepe, che non sono più rock and roll, che annoiano, che non fanno più sesso ai ragazzetti ecc ecc ecc insomma, ecco!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 22:51   #17
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

magari anche con il VTR SP2.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 23:16   #18
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.890
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
magari anche con il VTR SP2.
Io sono un estimatore della VTR, specialmente la SP2 in livrea Castrol. Tuttavia, la moto in declinazione standard, era un discreto chiodo.

Affidabile come tutte le Honda, a Rieka sul dritto, prendeva paga dai 600.

Che poi guidata su strada divertisse, e fosse più affidabile di un 996 non ci sono dubbi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 23:05   #19
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Comunque l'attuale gamma honda é completa ed é adatta al mercato ieuropeo. Dalle piccole alle supersport ci sono piú modelli nella stessa categoria. Si sono anche lanciati in scelte cromatiche ardite il tutto a prezzi che gli europeti non riescono ad avvicinare. La moto piú venduta di honda l'africa twin é anche piuttosto cara. La moto piú venduta di ktm é il duke 125.
In Honda si segue la strategia globale come si fa in toyota. Il fatto che non ci sia un prodotto che piace a Blck é un bene e non un male per honda. Vista la fidelizzazio e dei clienti non sportivi del marchio che é di un paio d'anni e poi vanno altrove, investire per fargli una moto non vale la pena sono cosí pochi ed inaffidabili che non conviene. Meglio crescere gli hondisti dala mini moto poi sccoter poi il resto. Perché chi cresce a pane ed honda e poi va sul resto che si rompe, al giro successivo torna in Honda .. O almeno una honda l'ha in casa che sia moto auto o tosaerba

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
il VTR SP2.
Senza andare sul racing il vtr 1000 f é ancora oggi una gran bella moto da guidare.. Un po assetata ma ben dotata. E poi é inarrestabile quel motorone del varadero, altro che ducati..

Ultima modifica di peppone; 01-01-2018 a 23:08
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2018, 10:30   #20
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.752
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Comunque l'attuale gamma honda é completa ed é adatta al mercato ieuropeo.
Nessuna delle 2.
Non è completa perchè c'è il nulla, tolta quella brutta, costosa Africa Twin non c'è altro.
Adatta al mercato europeo tanto meno, siamo abituati a ben altro.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 23:13   #21
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Peppone mi dispiace per te ma sono stato hondista per anni e credimi che non tornerò indietro.honda ormai la considero solo per ciò che gli riesce bene attualmente e cioé gli scooter. Infatti ne possiedo uno e quando lo cambierò probabilmente comprerò di nuovo honda.la tristezza é che stanno lentamente scooterizzando anche le moto ma per fortuna esistono tanti altri marchi che riescono a darmi qualcosa che da loro non esiste più.e tra l altro, a giudicare dal numero di ducati, ktm, xr ed altre robe che si vedono in giro, direi che siamo in tanti a pensarla così ma magari mi sbaglio.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 23:22   #22
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

E a proposito del vtr 1000f,l ho avuto e lasciamo stare per favore. Consumi che definire proibitivi é dir poco, sospensioni che facevano ridere e motore che veniva regolarmente umiliato dal monster del mio compagno di merende.era una bella moto si,mi piaceva tanto e infatti la comprai ma ben presto mi resi conto di quanto valeva realmente,sicuramente meno di quanto costava.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2018, 23:41   #23
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackballs Visualizza il messaggio
E a proposito del vtr 1000f,l ho avuto e lasciamo stare per favore. Consumi che definire proibitivi é dir poco,
ma come, prima scrivi che dei consumi non te ne frega un cazzo, basta che la moto faccia più o meno i 14, e poi mi dici che il VTR faceva cagare perchè consumava molto?
che poi, sto molto quant'era?

e comunque, io ho scritto SP2 per un motivo, visto che si parlava di RC30.

entrambe nate per correre, e lo facevano bene.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2018, 13:04   #24
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.890
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio

e comunque, io ho scritto SP2 per un motivo, visto che si parlava di RC30.

entrambe nate per correre, e lo facevano bene.
Permettimi una precisazione.

Che entrambe le moto fossero pensate per correre e lo facessero bene, non c'è dubbio. La moto così come acquistabile dal concessionario, era cosa differente.

Mentre la RC 30 era un mezzo avveniristico il dì della presentazione, tanto il VTR che la RC 45, prese " paro - paro " dalla vetrina del rivenditore, avevano prestazioni ( segnatamente motoristiche ) , che definire deludenti è ancora eufemistico.

Infatti tanto il bicilindrico del VTR che il V4 della RC 45 erano quasi eterni.

Guarda caso il motore della RC 30 , che andava forte davvero, andava revisionato alle medesime cadenze di un Ducati. Per la serie i miracoli non li compie nessuno.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Ultima modifica di dpelago; 02-01-2018 a 13:22
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2018, 14:15   #25
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
.

Mentre la RC 30
Di rc30 ne avranno vendute forse una trentina in italia, erano fatte a mano negli anni 80, avevano un'architettura unica, con valvole in titanio.

La nc 750 aveva invece i tagliandi del vfr 750

Le vtr sp1 la stessa potenza delle omologhe ducati con un'affidabilitá qualitá dei materiali e meccanica inavvicinabili ancora aoggi per le bolognesi

Le ducati da corsa erano dei prototipimai messi in vendita si fa confusione

Ultima modifica di peppone; 02-01-2018 a 14:28
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©