|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-02-2016, 19:22
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Absotrull: grazie, interessante
finiture percepite, anche rispetto all'f800gs?
|
|
|
15-02-2016, 21:28
|
#177
|
Guest
|
 ok abso ma na foto mettila va...
|
|
|
15-02-2016, 22:05
|
#178
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2006
ubicazione: Firenze
|
Non l'ho provata , ma ci sono montato sopra in concessionaria. Mi oare anche molto ben fatta per il prezzo. Nel colore verde è bella. Ne Avevano anche una con il colore del 60mo (tipo Kenny Roberts) , ed è da  gigantesca...
__________________
R80 G/S '85 - 35 anni insieme..
K100 Rs Motorsport
Suzuki Dr-Z 400S (ex)
|
|
|
15-02-2016, 23:46
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
@ebano
[IMG]
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 15-02-2016 a 23:50
|
|
|
16-02-2016, 01:32
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Absotrull: grazie, interessante
finiture percepite, anche rispetto all'f800gs?
|
In tema di finiture un confronto con la F800GS non lo farei: le due moto sono concettualmente diverse e comunque, li oltre 4.000 euro a listino che le separano, a me suggeriscono aspettative e un metro di valutazione differente.
Per quello che costa, la XSR700 trasmettere la sensazione di moto solida e ben rifinita.
Il serbatoio - oltre che furbo (pompa benzina e serbatoio vero e proprio separati dai due gusci laterali intercambiabili in alluminio) - è verniciato in maniera impeccabile, come da tradizione Yamaha.
La sella sembra realizzata da un bravo artigiano: cuciture a vista robuste e copertine differenziate per il passeggero ed il pilota (più scivolosa la seconda per favorire i cambi di postura durante la guida).
Fanali e blocco strumenti sono in comune con la XSR900.
Il rischio con moto relativamente economiche come questa è che il vestito nasconda alla vista i particolari dove si sono fatte economie, della serie: occhio non vede, cuore non duole.
Non credo che in Yamaha abbiano avuto remore a spogliare la MT07 perché lo striptease non ha rivelato niente di impresentabile: telaio con saldature e verniciatura perfette, cablaggi ordinati, motore e forcellone anche belli da guardare (imho).
Insomma, niente particolari cheap da fare storcere il naso, anche a quel prezzo
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 16-02-2016 a 02:06
|
|
|
16-02-2016, 01:44
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Visto che accenni alla porzione di sella per passeggero, secondo te ci stà un essere umano adulto? O solo ragazzini,?
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
16-02-2016, 02:03
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
La mia zavorrina è minuta (un metro e sessanta) e neanch'io sono un gigante, ci vogliamo bene e stiamo vicini vicini
Scherzi a parte: la porzione di sella riservata al passeggero non è imperiale: il problema non è la lunghezza della sella (quella c'è) ma la conformazione della stessa che privilegia lo spazio riservato al pilota.
La cosa è risolvibile (bene) con la sella piatta (e più lunga) presente tra gli optional
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodot...0-00&year=2016
Buone notizie per le pedane passeggero che sono sufficientemente estese (cioè basse) da evitare l'effetto ginocchia in bocca.
PS/ I concessionari che hanno la moto in esposizione dovrebbero aver ricevuto dalla casa madre un cartone di Natale che contiene i principali optional tra i quali la sella piatta; una prova sul campo credo sia possibile
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 16-02-2016 a 10:36
|
|
|
16-02-2016, 13:05
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
La 700 in versione gialla è semplicemente bellissima , uno ( ma ce ne sono altri  ) dei conce di Roma ne chiede 8150 (da scontare) su strada, per questi modelli propone un bellissimo sconto "zero" 
In settimana prossima, se ho tempo, la vado a provare.
Poi aspetto i primi di marzo e l'arrivo della 900
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-02-2016, 13:31
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
E continuo a pensare.....chi comprerà più il V9 a 10mila
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
16-02-2016, 13:37
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
@Absotrull
se parli di zavorrina sarà difficile, ma per vedere l'effetto che fa, accorcerai il codino?
secondo me, se già piace la moto, accorciata in stile Buell... beh beh!!
però non ho ben capito se il codino corto può convivere con la stessa sella, mi sembra di no e che si deve mettere mano al portafogli per un po' di cose, non ricordo bene cosa mi disse il conce
|
|
|
16-02-2016, 13:43
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
E continuo a pensare.....chi comprerà più il V9 a 10mila
|
Chi si ferma all'impatto estetico potrebbe " legittimamente" preferire il V9 alla Xsr700. Se poi ci aggiungi che ognuno ha almeno un parente che ha posseduto o ha qualche ricordo relativo a una Moto Guzzi...
Quindi estetica e fascino storico.
Guida, affidabilità, e son convito anche qualità finiture, a favore della Yamaha. Cioè solo la sostanza 
Se poi lo zio ha avuto una Fj e non la moto dei vigili, mettici il fascino storico pure qui.
Ultima modifica di euronove; 16-02-2016 a 13:46
|
|
|
16-02-2016, 14:03
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Se penso che la Ducati si vende la Ducati Scrambler Sixty2 (399cc e 41 cv) allo stesso prezzo (7700 più messa in strada e assolutamente niente sconto) della XSR 700 mi scompiscio dalle risate
Poi, ovviamente, de gustibis non disputandum est
http://www.moto.it/prove/ducati-scrambler-sixty2.html
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-02-2016, 15:32
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
@Absotrull
... non ho ben capito se il codino corto può convivere con la stessa sella, mi sembra di no e che si deve mettere mano al portafogli per un po' di cose, non ricordo bene cosa mi disse il conce
|
Svitare il telaietto reggisella è un attimo (sono 4 viti), francamente non so se per accorciare il codino occorre tagliare il reggisella esistente o, in alternativa, se lo stesso scorra nella parte fissa del telaio o serva acquistare un telaietto aftermarket dedicato.
Sicuramente la sella std andrà sostituita con la monoposto.
Personalmente sono più orientato ad acquisatre più avanti la sella piatta :-)
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 16-02-2016 a 16:11
|
|
|
16-02-2016, 15:41
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Se penso che la Ducati si vende la Ducati Scrambler Sixty2 (399cc e 41 cv) allo stesso prezzo (7700 più messa in strada e assolutamente niente sconto) della XSR 700 mi scompiscio dalle risate
Poi, ovviamente, de gustibis non disputandum est
http://www.moto.it/prove/ducati-scrambler-sixty2.html
|
Scrambler è diventato un brand a sè stante, come ha fatto il Gruppo Piaggio con Vespa e Scarabeo.
Il prezzo della 400, in assoluto, è alto.
Chi bada ai contenuti tecnici in rapporto al prezzo e desidera una 350/400 cc forse compra la Ktm 390 o la nuova Kawasaki.
Il prezzo della Scrambler Sixty2 non è alto, però, se si pensa che il target che intende intercettare è quello dei benestanti sensibili al richiamo iconico del nuovo brand, magari alla loro prima moto.
Ergo, nessuno di chi frequenta questo forum
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 16-02-2016 a 16:13
|
|
|
16-02-2016, 16:52
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
E continuo a pensare.....chi comprerà più il V9 a 10mila
|
Ma è stato ufficializzato il prezzo ?
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
17-02-2016, 00:00
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
No solo,indiscrezioni
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
17-02-2016, 13:08
|
#192
|
Guest
|
quanto mi piace la XSR700.. costa poco, stilosa il giusto, bella da vedere, costruita bene e ha un motore pure piuttosto divertente. E' abbastanza spaziosa per andarci a passeggio comodamente e abbastnza divertente per fare i malandrini..  devo resistere...  non ho piu spazio in garage..  non posso prendere la terza moto..  aiutatemi..  ha pure due dischi davanti..
|
|
|
17-02-2016, 13:18
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Beh non monta il DCT che sò apprezzi :-)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
17-02-2016, 13:19
|
#194
|
Guest
|
me ne faro' una ragione, obiezione repinta :p
|
|
|
17-02-2016, 13:23
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Okkio che te scateno Peppone
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
17-02-2016, 14:11
|
#196
|
Guest
|
 nuuuuuuuuuu
|
|
|
02-04-2016, 15:31
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Piccola prova della Yamaha XSR 900
Stamattina ho provato la nuova XSR 900 in occasione delle "porte aperte alla Yamaha" per i 15 minuti canonici .
La moto aveva 45 km.
Vi riporto qualche impressione.
Finiture : mi sono parse molto buone, niente fili in vista e tutto molto curato.
Strumentazione : tutto in un uno ma tutto veramente ben fatto e ben visibile.
Sella : comoda per uno (sono 1,80) , ma direi decisamente poco accogliente la parte per il secondo passeggero.Non è prevista la possibilità di montare bauletti o borse rigide.
Motore e sound : veramente un bel motore, praticamente infinito e con un'erogazione affatto sporcata da on/off, il motore sale sale sale e, se non si sta attenti, sale anche la ruota anteriore 
Il sound è profondo e appagante, ad ogni sgasata si ride sotto il casco.
Cambio e frizione : cambio perfetto, le marce entrano in un nonnulla e la frizione è una dele più "morbide" mai provate.
Avantreno e posizione di guida : l'avantreno mi è sembrato decisamente nervoso , il tutto nonostante il peso gravi sul manubrio causa una posizione di guida leggermente in avanti , ha un manubrio un filo troppo largo per i miei gusti. Curva in un attimo ma la cosa si paga con un avantreno un pò sensibile ad ogni minimo spostamento , io ero abituato all'avantreno della KTM 1190 che, pur reattivo al massimo, sembrava piantato per terra.
Considerazioni finali e molto personali : è una piccola macchina da guerra con un motore fantastico, eccellente per brevi percorsi corsaioli (da solo) dopo essersi abituati a gestire il leggero e un pò nervoso avantreno.
E ora...andate a provarla
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
03-04-2016, 08:36
|
#198
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
|
Grazie Saetta !!!
La    è andata a mille ... in settimana, se riesco, seguirò il tuo consiglio ed andrò a provarla. Secondo te per un uso cittadino con due borse morbide potrebbe essere adatta o è comunque troppo "sportiva" ?
|
|
|
03-04-2016, 13:00
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Yamaha ha preparato delle borse simil/morbide che si montano lateralmente, uguali a quelle che monta la 700. Vedi tu se ti possono piacere.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
06-04-2016, 20:24
|
#200
|
Guest
|
Mio fratello è in trattativa. Forse la prende!
Inviato dal mio Nexus 5
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|