Finalmente ieri sera ho trovato Motociclismo in edicola e stamattina mi sono messo a leggere la comparativa...oserei dire penosa...
Ma andiamo nei dettagli:
Lati negativi GS (pag. 69):
"alcuni componenti del test (pochi per la verità) [non mi sembrava necessario sottolineare con il "pochi per la verità": hai già scritto alcuni! Altrimenti scrivevi "più della metà" o "buona parte" etc. - n.d.r.]
l'hanno trovata tanto "precisina" quanto...fredda, un pò come una ragazza bellissima ma distaccata. Difficile parlare di vero e proprio difetto: oggettivamente non ne ha.

OGGETTIVAMENTE NON NE HA???????????? forse volevano scrivere
soggettivamente?
Bmw ha creato la moto TOTALE SENZA DIFETTI???? Ma lo hanno comunicato alle altre case che possono chiudere?...
Però se vai a leggere in pagina 68 nella finestra PREGI e DIFETTI alla voce DIFETTI troviamo:
1) Cambio elettronico duro in scalata
2) Alcuni optional si possono prendere solo in abbinamento con altri.
Allora non è vero che non ne ha di difetti. Almeno 2 ne hanno trovati!
Ok. Andiamo oltre.
Il trafiletto dedicato alla KTM a pagina 81 farebbe pensare che la KTM potrebbe aggiudicarsi la vittoria di questa "fantomatica" comparativa.
Inoltre leggo che i freni rispondono a meraviglia con una modulabilità incredibile, le sospensioni sono ottime tanto che
"quando impostate su soft, riescono a creare l'effeto "cuscino d'aria" tipico dell'accoppiata-Lever BMW.
E poi la stoccata (imho senza senso) che
a partire dai 170/180km/h si innescano oscillazioni di sterzo che aumentano con la velocità, la cui massima per ktm è di 237,8 km/h.
Ora...personalmente non mi interessa difendere bmw o ktm o guzzi etc; ma....
Al di là del fatto che i limiti (come scrive anche Motociclismo) in Italia sono di 130km/h e che quindi, fatta eccezione per la Germania (dove non è necessariamente obbligatorio andare "full speed" di continuo...) il problema è ralativo.
Se vuoi viaggiare oltre i 220km/h sui binari senza grossi problemi magari non ti compri certo una GS o un Ktm; ma magari ti fai un Kawa GTR 1400 o uno ZZR1400 o una Busa o comunque una moto adatta a scorrazzare per le autobahn...
Mi sembra un pò un paradosso come chi in sella ad un custom venisse a dirci che sul misto stretto non sono agili e che toccano presto in curva. Magari la California (facendo un parallelo con il GS) tocca meno etc. Sì, ok; ma se chi si compra un custom generalmente non dovrebbe avere "velleità" piegaiole...

Così come chi si compra una enduro stradale non credo che la compri per velleità velocistiche, ma per altri motivi... o almeno così dovrebbe essere teoricamente.
E per completare 96 si legge che Triumph e Honda sono "pesci fuor d'acqua" in off poichè costantemente adagiate a terra anche per l'inesperienza dei tester in off...v




ditemi che scherzano???!!!
Quindi la comparativa potrebbe essere stata fatta non da professionisti ma da motociclisti qualcunque? O cmq da tester che magari solitamente girano in pista?... e quindi: che vittoria del menga sarebbe?
Bah...




Spero che chi legge/leggerà la comparativa non decida l'acquisto solo basandosi sulla pseudo-vincitrice.
Personalmente se dovessi scegliere tra le moto della comparativa credo opterei per la KTM che come endurona da viaggio on-off, risposta ai comandi etc. mi pare la migliore del gruppo. Se poi l'off si limiterebbe (ed è così per la stragrande maggioranza dell'utenza di queste moto

) a qualche strada bianca, qualche sterrato e poco più; farei un pensierino anche alla Stelvio. Sarò pesante ma non molto di più di un buon vecchio GS1150 ADV!