Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2014, 11:55   #1
vmc_mi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gtmaster Visualizza il messaggio
Comunque in sintesi è proprio come ha detto vmc,qui sopra..... ;-)
Grazie !

In effetti se sulla S1000R metti delle pedane piu arretrate, un mono piu precaricato, allunghi leggermente I rapport e forse anche il passo...ottiene una "Tuono like".

P.S. Su PS-Online hanno provato in pista Tuono e S1000R, test fatto da un pilota, circa 5 decimi di vantaggio per la Tuono sul giro di 1'30".
__________________
S1000R - Lighting white
vmc_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 21:01   #2
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vmc_mi Visualizza il messaggio
Grazie !

In effetti se sulla S1000R metti delle pedane piu arretrate, un mono piu precaricato, allunghi leggermente I rapport e forse anche il passo...ottiene una "Tuono like".

.
Beh...nn proprio...nel senso che,come fa notare vmc,nascono con intenti diversi.
Infatti anche da originale la tuono nn é certo immediata,ma è cmq track ready....
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 21:07   #3
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vmc_mi Visualizza il messaggio

P.S. Su PS-Online hanno provato in pista Tuono e S1000R, test fatto da un pilota, circa 5 decimi di vantaggio per la Tuono sul giro di 1'30".
In realtá sulla pista nn poteva esserci alcun dubbio,visto che la tuono quasi "nasce" per quello,nel senso che origina da una moto estremamente sofisticata e dalla ciclistica complessa ma anni luce avanti,mentre la s1000 R trae origine da una moto mostruosa in pista ma per motivazioni essenzialmente motoristiche.
Togli verve al motore,portandolo al livello della concorrenza,e resta il telaio.
anche se nella gara di roadster cup la bmw è arrivata davanti alla tuono....
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 01:08   #4
Dr asphalt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr asphalt
 
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gtmaster Visualizza il messaggio
....
Devo darti atto che hai ragione....oggi pur essendo in rodaggio ho pero potuto tirare le marce sino a 9000giri ed in sesta ho tirato oltre.....il fenomeno dello sbacchettamento si è manifestato spalancando rapidamente il gas nel passaggio seconda terza quarta marcia, la posizione di guida era normale.
La moto è sfilata di forcella alla 2 tacca, ho il plexy alto, ero in riserva.
Per fermare lo sbacchettamento dovuto alleggerimento dell avantreno ho dovuto spalmarmi sul serbatoio.
Ho riprovato dopo aver fatto benzina circa 8litri e non sono riuscito a riprodurlo in quella intensita, forse anche xke ero preparato.
Ora....spalancare in quella maniera il gas non mi capita spesso di farlo...ma potrebbe succedere.

Nel traffico la temperatura acqua è salita a 99gradi repentinamente ed il calore gamba sinistra e' veramente apprezzable....insomma brucia e devi allargare le gambine, appena la guida riprende velocita la temperatura scende rapidamente e si puo stringere con gli adduttori.

Arrivato a casa, ho controllato i settings e
Dynamic
2 caschi
Normal

Ma ho notato che il precarico, con molta probabilita',sia della forcella che del mono sono completamente aperti (i registri neri sono sfilati in alto).

Dovro' controllare meglio e valutare il sag



Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Dr asphalt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 22:07   #5
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

non è sbagliato per un andatura sportiveggiante anche in strada.
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 22:16   #6
luke67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
predefinito

Ok, ma qui si parla sul perché le tue impressioni e quelle dei tester sul web siano così tanto diverse da GT.

Per caso con le altre moto manuali chiudevate tutte le sospensioni su strada?

A me ad esempio, con il CBR1000rr, l'avevano sconsigliato...
luke67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 22:24   #7
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

la s1000r non è poi così rigida neppure in configurazione hard.
La mia brutale era più rigida e anche la tuono l'avevo indurita parecchio, cambiando mono post e alzando culo e sfilando le forche.
Quindi diciamo che le avevo customizzate per le mie esigenze.
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 22:34   #8
luke67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
predefinito

Anche tu hai avuto una sensazione d'instabilità sulla guida spinta?
luke67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 14:10   #9
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke67 Visualizza il messaggio
Anche tu hai avuto una sensazione d'instabilità sulla guida spinta?
No. Ma diciamo che la guida "spinta" io la faccio in pista, per quanto ne sono capace.
In strada tengo solo un buon passo.
Se ti puo' essere di aiuto mio fratello in val di Cembra l'ha trovata ben settata e stabile.
Per farti un esempio di un NON pilota (mio fratello) è uno che gira in 2.6 al mugello e 1.19 a franciacorta. Io a Franciacorta invece giro in 1.25 sono un paracarro e al mugello non ci sono mai andato.
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 14:06   #10
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

Ma perché se sei da solo tieni l'impostazione dei due caschetti per l'uso in coppia?
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 14:37   #11
Dr asphalt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr asphalt
 
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
predefinito

Perché aumentando a 2 caschi dovrebbe aumentare di poco anche l'altezza del posteriore ed avendo la forca alla seconda tacca dovrei aver sposato in avanti di poco il baricentro...sempre sia corretto il mio ragionamento......poi tieni presente che vestito di tutto punto peso sui 90 kg.

Per il sag leggevo sul manuale, peraltro scarno di informazioni che devo farlo in posizione soft, appena ho un attimo di tempo ma soprattutto la mia dolce metà mi da una mano a fare le regolazioni vi faccio sapere come va.


inviato con Samsung S4
Dr asphalt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 17:45   #12
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Beh...ma scusa...l elettronica regola soltanto l idraulica no?
la molla va regolata manualmente,sbaglio?
Se cosi fosse la moto nn varia la propria altezza,visto che questa è regolata dalla molla e dal suo precarico....

Ultima modifica di pacpeter; 03-06-2014 a 18:19 Motivo: Non si quota il msg subito precedente
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 20:47   #13
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

Da quanto ho capito ha ragione GTM.
L'elettronica lavora sull'idraulica. Non vi è un sistema per alzare il retrotreno come su MV Agusta, ma occorre agire sulla molla.
Ovviamente se si irrigidisce la molla si ha un minor affondamento statico e la moto resta più alta.
PS: posso anche sbagliare non ne sono sicuro.
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 20:53   #14
Dr asphalt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr asphalt
 
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
predefinito

Saro' sbadato io ma non ho visto la ghiera di regolazione della molla, e neppure ho notato la chiave specifica nel set attrezzi, ergo ho pensato faccia tutto il sistema regolando a due caschi.... Sul libretto le info latitano parla solo di precarico ma non con DDC e non di come regolare compressione ed estensione..poi ripeto non ho visto la ghiera..controllero' meglio....Bha.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Dr asphalt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 21:07   #15
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

NOn è una classica ghiera e una chiave tipo esagono sulla parte superiore del mono, vicino all'attacco del serbatoio separato.
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 22:36   #16
Dr asphalt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr asphalt
 
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
predefinito

È quella nera descritta nel manuale come precarico quindi, lato post destro moto come quella dello stelo per intenderci.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Dr asphalt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 22:49   #17
vmc_mi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr asphalt Visualizza il messaggio
È quella nera descritta nel manuale
Si, e' quella nera. Io ho regolato il SAG gia in rodaggio utilizzando I valori indicate dal libretto. La moto va bene.

Credo che I due caschi sulla nostra regolino solo l' idraulica.
__________________
S1000R - Lighting white
vmc_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 23:12   #18
Dr asphalt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr asphalt
 
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
predefinito

I settings sono misurati su persona di 85kg il Sag anteriore è quindi tra 6-10mm ant. E tra 20-24mm post. Ora....dato che la mia moto all'atto comsegna e per i primi 300km era assimmetrica, ossia lo stelo dx era sfilato alla seconda tacca ed il sinistro era poco piu della prima...misurando con calibro era 1,8mm in minus...dici che debba rieffettuare l'apprendimento della centralina ammesso che lo faccia o esiste un reset oppure mi limito ad effettuare il Sag corretto per me.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Dr asphalt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 02:06   #19
elbios
Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 916
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr asphalt Visualizza il messaggio
?....lo stelo dx era sfilato alla seconda tacca ed il sinistro era poco piu della prima.....
Per piacere mi indichi il posizionamento delle tacche?
__________________
"Memento Auder Semper"

R1300GSA, Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.

Ultima modifica di elbios; 04-06-2014 a 02:39
elbios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 16:03   #20
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr asphalt Visualizza il messaggio
I settings sono misurati su persona di 85kg il Sag anteriore è quindi tra 6-10mm ant. E tra 20-24mm post.
24 mm post???
ma possibile??
mi sembra un abominio,sinceramente...
Lo static sag per uso stradale in genere è buona norma sia sui 12/18 mm...
te credo che è parecchio seduta....
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 23:56   #21
vmc_mi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Metti il DDC so Soft, misura il sag a moto scarica davanti e dietro. Poi ti siedi vestito da moto e ti fai rimisurare il sag. Regoli i precarichi per stare nei range, vicino al minimo se ti piace rigida.

Metti su Normal e goditi la moto.

Ps il sag x 85kg é un errore di traduzione. Volevano dire che i precarchi di fabbrica sono settati per avere il sag nei range definiti con pilota di 85kg. I range devono essere sempre quelli, qualsiasi sia il peso.
Se pesi 60kg saranno poco precaricate, se ne pesi 90 avrai piu precarico. Ma il risultato deve essere sempre di rimanere nei range consigliati.
__________________
S1000R - Lighting white
vmc_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 00:02   #22
Dr asphalt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr asphalt
 
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
predefinito

Ok grazie

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Dr asphalt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 09:47   #23
Dr asphalt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr asphalt
 
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
predefinito

Attualmente guardando dall'alto l'ho fatta posizionare alla seconda tacca.

inviato con Samsung S4
Dr asphalt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 10:56   #24
elbios
Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 916
predefinito

Scusami sicuramente è un problema mio in quanto non ho guardato attentamente ma non riesco a comprendere dove si trovano le tacche! Guardando la forcella dall'alto, vedo sul lato dx una specie di bullone che, se ho inteso bene, serve per il precarico. Altro non vedo. Mi spieghi meglio?
__________________
"Memento Auder Semper"

R1300GSA, Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
elbios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 11:36   #25
Cube
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cube
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elbios Visualizza il messaggio
Scusami sicuramente è un problema mio in quanto non ho guardato attentamente ma non riesco a comprendere dove si trovano
Svita le 6 brugole che stringono i foderi, attenzione che se non usi un cavalletto da canotto si sfilano troppo! vedrai le tacche apparire sui foderi da sotto la piastra superiore, guardandola dall' alto o dal fianco, magari dopo faccio una foto e la inserisco, capisco che è poco chiara detta così
Cube non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©